Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
È solo una mia opinione fatta guardando il disegno del battistrada che mi pare poco aggressivo per uso am.

ciao Andrea dai tuoi post capisco che sei un amante delle gomme ciccie e ben tassellate, ma al posteriore, una crossmark 2,25 lust, nella bella stagione, è una gommina valida e molto scorrevole, la stó usando e mi trovo molto bene, certo non è un HR 2 ma anche sugli impestati trails liguri, si difende egregiamente, buone raidate!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
È solo una mia opinione fatta guardando il disegno del battistrada che mi pare poco aggressivo per uso am.

Il battistrada è indubbiamente sul versante scorrevole, e il metro che applichi tu è lo stesso che applica maxxis, quindi stai facendo un ragionamento tutt'altro che impossibile da condividere. Io devo montarne uno stasera, lo ho scelto perchè volevo contenere il peso, ti assicuro che al tatto ho pensato "ecco, ho cannato di brutto";)

L'ho preso per montarlo al posteriore, all'anteriore ho un HR 2,35. Il CM 2,25 non solo ha più volume (54mm di larghezza contro 52), ma ho avuto anche impressione di maggior peso.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Il battistrada è indubbiamente sul versante scorrevole, e il metro che applichi tu è lo stesso che applica maxxis, quindi stai facendo un ragionamento tutt'altro che impossibile da condividere. Io devo montarne uno stasera, lo ho scelto perchè volevo contenere il peso, ti assicuro che al tatto ho pensato "ecco, ho cannato di brutto";)

L'ho preso per montarlo al posteriore, all'anteriore ho un HR 2,35. Il CM 2,25 non solo ha più volume (54mm di larghezza contro 52), ma ho avuto anche impressione di maggior peso.

ciao cioè quanto pesa se posso sapere? Sto x finire l'hr 2.35 (2ply) al post e pensavo giusto di ca.biarlo con un cm...
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
il mio supera i 9 etti, Fra78, è una bella gommina, ma se sei abituato al 2ply, ti potrei consigliare anche il larsen tt 2ply maxxpro 60 che trovi in rete sui 30 euro, è facilmente latticizzabile e pesa sui 1050/1100 grammi, scorrevolezza paura, ma devi frenare un pò diversamente, rispetto al classico hr, ma una volta presa la mano, è validissima, chiedi a Lagoz..
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao Andrea dai tuoi post capisco che sei un amante delle gomme ciccie e ben tassellate, ma al posteriore, una crossmark 2,25 lust, nella bella stagione, è una gommina valida e molto scorrevole, la stó usando e mi trovo molto bene, certo non è un HR 2 ma anche sugli impestati trails liguri, si difende egregiamente, buone raidate!
vero. prediligo gomme che mi diano senso di solidità e robustezza, a discapito di leggerezza e scorrevolezza :-)
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Grazie a entrambi , uso le camere non latticizzo, il larsen e' solo scorrevole, mi interessa anche grip e tenuta...il cm 2.25 potrebbe andare bene (9 etti non e' un 2 ply ma come robustezza potrebbe bastare)
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
per esperienza personale, avendolo ancora montato il 2.1 sulla front da xc, il crossmark è da utilizzarsi solo per xc. Secondo me non va neanche come trail, figuriamoci AM.
Unico impiego (la 2,25) se si volesse una gomma molto scorrevole su terreni asciutti e compatti
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Sul sito Hibike dicono di un Ardent da 2.60 ma sul sito Maxxis non se ne parla.
E' una gomma vecchia o un errore di hibile?
Ho mandato una mai lad hibike e non rispondono

Fino allo scorso anno Maxxis produceva anche l'Ardent 2ply.
Ricordo la misura 2.40 ma essendo una gomma per DH può essere che ne producessero anche di sezioni maggiori.
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
e rispetto alla Muddymary 2,35 com'è?
sul sito Hibike parla di singleply

scelta finale, ho la pagina d'ordine aperta, cosa prendo da accoppiare al muddy mary anteriore tra:
Ardent 2.4
Hans Dampf 2.35
High Roller II 2.4

Aggiornamento: ho chiuso l'ordine scegliendo la Ardent, speriamo bene perchè la temo sul bagnato
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Il lust maxxis è analogo ai normali ust di altre marche (a parte le sigle, la spalle e quello che molti credono). E' normale che pesi sui 900g. Solo che ha una tela a 120 fili a pollice, basta saperlo. Ho il 2.1 ed un Ardent 2.25 lust che credo che gli sia parente in termini di carcassa. Per me il CM 2.25 L è la gomma giusta AM per chi fa molta salita scorrevole e per chi in discesa se ne frega di quanto frena e grippa il posteriore. Io quando avrò finito la sterminata serie di gomme che ho in garage, l'accoppierò in estate alla mia fedelissima MM 2.35 Trail.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
e rispetto alla Muddymary 2,35 com'è?
sul sito Hibike parla di singleply

scelta finale, ho la pagina d'ordine aperta, cosa prendo da accoppiare al muddy mary anteriore tra:
Ardent 2.4
Hans Dampf 2.35
High Roller II 2.4

Aggiornamento: ho chiuso l'ordine scegliendo la Ardent, speriamo bene perchè la temo sul bagnato
la terza che hai scritto.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
troppo tardi, scelta fatta per l'ardent.
HRII era la mia decisione fino a quando ho fatto l'ordine e mi è venuto il dubbio che fosse troppo hard per la destinazione che alla fine le darò e poi quel 61 di larghezza a fronte del 60 davanti (lo so, è un pelo) mi ha fatto decidere definitivamente
vabbè dai, non importa ;-)

sappiami dire come ti trovi con l'ardent, ok?
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
per esperienza personale, avendolo ancora montato il 2.1 sulla front da xc, il crossmark è da utilizzarsi solo per xc. Secondo me non va neanche come trail, figuriamoci AM.
Unico impiego (la 2,25) se si volesse una gomma molto scorrevole su terreni asciutti e compatti


lo usano nelle gare di superenduro, che non sono propriamente lisce, ci sarà un motivo ;)

inoltre, a me ha aiutato molto ad imparare a Guidare : frenare dietro non serve a molto e le traiettorie si impostano con l'anteriore.

(ciò non toglie che sono una pippa)
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Torno ora dal garage dove per 2 ore ho smadonnato con una Onza Canis 2,25 60tpi che non ne vuol sapere di tallonare sulle Mavic Crossmax ST neanche con il mio compressore casalingo,domani provo da un gommista ma gia' ero scettico sulle gomme da camera latticizzate e ora sono sempre piu' convinto di non prenderle piu'!
Poi non capisco a sto punto perche' Onza non fa almeno dei tubeless ready!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo