Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Penso intenda quelle econominche con cerchietto rigido da 15€ che imho sono le migliori gomme da latticizzare,ne ho una sul (ora) muletto che ha 2 anni e non ci ho mai fatto niente e tiene ancora benissimo...se non fosse per la mescola di marmo sarebbero il top.

Le versione tr/sport/quelcheè ho letto ovunque che sono mezza ciofeca e danno problemi di perdita dalle spalle,forse quelle costruite recentemente funzionano veramente come tr.
io ho una mountain king da 2,4 di quella stessa fascia di prezzo e non sono neanche riuscito a tallonarla, pensa tu :medita:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
io ho una mountain king da 2,4 di quella stessa fascia di prezzo e non sono neanche riuscito a tallonarla, pensa tu :medita:

Strano io ho una RQ 2.4 su cerchio sunringle tr che è andata sù ''normalmente'' ed è là da 2 anni ormai,poi ho avuto 1 Baron 2.3 al posteriore su ztr flow che ha tenuto benissimo prima che si forasse irrimediabilmente con un chiodo ed ancora un'altra Baron uguale sul sunrigle tr che l'ho cambiata perchè cosumata e rovinata su un fianco.
Ricordo anche che per togliere i baron ho premuto parecchio prima che si stallonassero dal cerchio,fin'ora come tenuta tubeless sono stati i migliori copertoni.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Penso intenda quelle econominche con cerchietto rigido da 15€ che imho sono le migliori gomme da latticizzare,ne ho una sul (ora) muletto che ha 2 anni e non ci ho mai fatto niente e tiene ancora benissimo...se non fosse per la mescola di marmo sarebbero il top.

Proprio quelle. Ho usato 2 Baron 2.30 (pagati 11.90 e 13.90) al posteriore, e non fosse per la mescola saponetta (...) sarebbero delle ottime gomme. Diciamo che d'estate può essere un buon compromesso per chi vuole una gomma da posteriore piuttosto stretta, robusta, da usare senza camera, e che costi poco.
Il Rubber Queen da 2.40 che monto adesso (costo mi pare 14.90) non mi è parso ugualmente robusto (taglio di un centimetro dopo una decina di uscite e da allora usato con camera), ma non ha avuto problemi di tenuta usato col lattice, nè trasudamenti. La mescola però è la stessa, e non è molto consigliabile d'inverno.. Così mi sono "costretto" a completare finalmente l'assemblaggio di una seconda ruota posteriore (in ballo da quasi un anno) per poter avere l'alternativa di un copertone un po' più gripposo.. Ho voluto riprovare Maxxis, che non è mai riuscito a piacermi granchè, per vedere se a distanza di tempo almeno al posteriore riesce a convincermi. A parte il costo elevato (35iuross) che dietro mi sembra sprecato, sto facendo qualche prova con il DHR in durezza 60Sh. Per ora, posso dire che la mescola sembra buona per un posteriore "invernale", molto dura da pedalare, ma con buona tenuta anche sulle pietre. Con qualche uscita in più, potrò dare un giudizio più completo. Certo, non è la gomma ideale per il mio utilizzo molto pedalato.. La preferirei un poco più grossa (i pollici di Maxxis sono molto più stretti dei pollici inglesi: i loro 2.5" corrisponderanno grosso modo a 2.20" imperial) e magari un poco più leggera: per me dietro sono sufficienti gomme attorno al Kg, e di misura attorno ai 2.30..

Ciao.
Marcello.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Vorrei gommare un secondo set di cerchi. Sul primo ho Specialized Butcher + Specialized Purgatory 2bliss, due gomme fantastiche e molto leggere.

Sul secondo vorrei montare all'anteriore una High Roller 2.35 Lust supertacky, e mi sto domandando cosa potrei montare al posteriore. Vorrei una gomma adatta al periodo invernale, idealmente una gomma di non più di 52mm visto che la HR è stretta.

Oltre ad un'altra HR, magari mescola dura, magari ancora 2.35, cosa potrei provare?

In astratto potrei montare la HR dietro, e prendermi una anteriore tipo il DHF o la Conti Rubber Queen, ma vorrei evitare perchè penso che il ST al posteriore me la renda impedalabile...
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
Vorrei gommare un secondo set di cerchi. Sul primo ho Specialized Butcher + Specialized Purgatory 2bliss, due gomme fantastiche e molto leggere.

Sul secondo vorrei montare all'anteriore una High Roller 2.35 Lust supertacky, e mi sto domandando cosa potrei montare al posteriore. Vorrei una gomma adatta al periodo invernale, idealmente una gomma di non più di 52mm visto che la HR è stretta.

Oltre ad un'altra HR, magari mescola dura, magari ancora 2.35, cosa potrei provare?

In astratto potrei montare la HR dietro, e prendermi una anteriore tipo il DHF o la Conti Rubber Queen, ma vorrei evitare perchè penso che il ST al posteriore me la renda impedalabile...

high roller 2 2.4 davanti
ardent dietro
 

Fedeciapi

Biker superis
1/8/12
460
2
0
Siena
Visita sito
L'ardent è ottima per l'estate. Col fango i suoi bassi e fitti tasselli centrali si impaccano e non si puliscono. Poi se si parla della gettonata lust, la sua mescola 70a la rende a mio avviso pericolosa sul viscido.

sto utilizzando l'ardent 27.5 non lust al posteriore e mi trovo bene anche in questa stagione. Il fango lo pulisce meglio della hr2
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
sto utilizzando l'ardent 27.5 non lust al posteriore e mi trovo bene anche in questa stagione. Il fango lo pulisce meglio della hr2
Io sulla 120 ho avanti un HR2 2.3 Dual e dietro un Larsen TT 2.0 lust finito per giunta. Anche lei pulisce il fango (certo, i tasselli non ci sono :hahaha:). A breve la cambio, ma non monto di sicuro una nuova larsen o ardent in questo periodo.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Ho letto che alcuni non disdegnano mescole morbide anche al posteriore durante la cattiva stagione. Qualcuno ha provato a pedalare con una supertacky al posteriore? Serve la gamba fotonica?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ho letto che alcuni non disdegnano mescole morbide anche al posteriore durante la cattiva stagione. Qualcuno ha provato a pedalare con una supertacky al posteriore? Serve la gamba fotonica?
La differenza si sente sul compatto. Non la metterei soprattutto se si usano due gomme paragonabili. La posteriore deve tenere meno per i miei gusti ....
 
  • Mi piace
Reactions: FABIO74

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Ho letto che alcuni non disdegnano mescole morbide anche al posteriore durante la cattiva stagione. Qualcuno ha provato a pedalare con una supertacky al posteriore? Serve la gamba fotonica?

Io per il park uso una DHF 2ply ST da 2.35 pesa un botto e sul compatto è quasi impedalabile, adesso giro con una NN Trailstar da 2.40 e la trovo abbastanza scorrevole (è vero che la mescola Trailstar è più dura della ST) quindi non solo conta il tipo di mescola ma anche il tipo di gomma.

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo