Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito

Secondo me se hai bisogno di una gomma da asciutto potresti pensare ad un Larsen per rimanere in casa Maxxis da 2.35(da 2.0 penso che sia troppo piccolo),o ad un Kenda Nevegal da 2.1.Sono gomme entrambe molto scorrevoli e leggere,ma che secondo me sono più votate a giri cross-country/marathon piuttosto che gomme da all-mountain.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com

Non so se il Nevegal 2.1 scorra meglio dell'HR...
Il Larsen TT davanti mi sembra un azzardo... Su terra battuta e percorsi scorrevoli può ancora andare, ma se dice che gli piacciono i sentieri tecnici...


La prova in discesa può essere falsata da molti fattori, primo su tutti la posizione in sella che influenza l'aerodinamica che in discesa è più influente della resistenza al rotolamento. Poi dovresti usare uno strumento per misurare la velocità affidabile, non il ciclocomputer che è quanto di meno affidabile ci sia!

Comunque se vuoi tagliare la testa al toro, monta le Hutchinson sulla Meta e prova se va meglio. Secondo me non noterai grosse differenze...
 

_luca

Biker popularis
19/12/10
99
0
0
Grenoble
Visita sito

considerazione interessante sulla quale avevo ben riflettuto anche prima di cambiare bici, ma sulla quale non sono d'accordo; sul tecnico lento, terreno che incontro/cerco nelle discese, la differenza di geometrie e sospensioni fa si che alcuni passaggi dove sono al limite del ribaltamento con la RR sono "facili" con la Meta, indipendentemente dalla gomma montata.
A parte questo é vero che potrei montare le gomme vecchie sulla bici nuova e viceversa, giusto per provare: se mai trovo la motivazione per farlo postero' i risultati.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito

sono d'accordo con te!

Spero che tu abbia il perno passante anteriore sulla forca perché anche quello sul tecnico aiuta molto secondo me...

Per quanto riguarda le gomme io credo che tu abbia una buona accoppiata, soprattutto abbastanza scorrevole. Non ti crucciare troppo e usala così. Se poi le gomme non ti piacciono come tenuta e/o trazione allora prova altro, ma usare roba ancora più scorrevole nell'all-mountain non credo sia opportuno...
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Non so se il Nevegal 2.1 scorra meglio dell'HR...
Il Larsen TT davanti mi sembra un azzardo... Su terra battuta e percorsi scorrevoli può ancora andare, ma se dice che gli piacciono i sentieri tecnici...

Secondo me sul tecnico-lento il Larsen può dire la sua,se sono molto smossi non lo provare nemmeno,ma se si parla di terreno battuto o rocce fisse non hai problemi.


Credo che il problema stia proprio nel capire quanto siano all-mountain i giri che fa il nostro Luca...secondo me sono più orientati verso il cross-country/marathon.
 

_luca

Biker popularis
19/12/10
99
0
0
Grenoble
Visita sito
Credo che il problema stia proprio nel capire quanto siano all-mountain i giri che fa il nostro Luca...secondo me sono più orientati verso il cross-country/marathon.

non mi addentro nel dibattito filosofico...
ma comunque li si voglia chiamare, sono giri con grosse discese lunghe e abbastanza impegnative (livello tecnico 4 su 5, sempre che usiamo la stessa scala -io sto in Francia-) in cui il vantaggio una bici da AM rispetto a una piu' XC non e' piu' da dimostrare (e l'ho visto anche personalmente). Quindi la scelta della bici e' buona, e la bici ha le gomme che ha, di serie, perche' la maggior parte di quelli che la comprano la usano anche/soprattutto in "modo Enduro" (guida veloce, qualche salto, salita a volte "meccanizzata"). Ora, sapendo che a me questa parte "enduro" interessa poco, se posso trovare delle gomme che mi penalizzino poco/niente sul lento ma vadano un po' di piu' in salita, questo sara' un miglior compromesso per i miei giri, in qualsiasi modo li si voglia chiamare.
Probabilmente provero' il fat albert, che sembra molto usato da queste parti (e poi magari mi rendero' conto che la diffrerenza di rendimento e' trascurabile..)
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
mi sono capitate per le mani ben 2 kenda nevegal ust 2.1 con il battistrada scentrato, in realta' ne ho' acquistata una ed era difettosa me l'hanno cambiata ed è storta pure la seconda........una serie venuta male? è successo a qualcun'altro?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol

Da quello che ho potuto capire, ti consiglio un'accoppiata nobby nic 2.25.
Scorrevolissima su tutti i terreni e buon grip in ogni situazione.
Di negativo c'è un consumo troppo veloce se messa al posteriore e la debolezza sulle rocce taglienti.
 

pluto04

Biker superis
27/7/09
495
-3
0
arezzo
Visita sito
a voi esperti un consiglio vorrei montare delle HR sul mio nomad utilizzo Am e FR leggero stavo guardando su chai..... ma ne ho visti 637 modelli diversi mi date un consiglio su quali acquistare
2.35 o 2.50 attualmente ho delle geax dhea 2.30
grazie in anticipo
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
e come ti trovi col dhea? io l' ho messo all 'anteriore tempo fa e sull'asciutto andava bene, sul bagnato-umido-fango mi ha molto deluso. al posteriore poi non ne parliamo
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
HELP!!!

Schwalbe Fat Albert 26x2,40......

ci sono un sacco di tipi diversi di fat albert e non ci capisco una mazza!

c'è la versione evo, trial e altre ancora...

immagino che cambi la mescola... ma qual'è quella con mescola più morbida e più performante?

quella con la spalla più resistente?
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
assolutamente no! lo ero fino a poche ore fa...

ora che ho visto bene non so...

visto l'etrto direi che per l'enduro devo prendere le 2,25 e non le 2,4.

e poi valutando il peso e la scorrevolezza credo che siano più adatte le nobby nic snakeskin 2,25

poi però mi servono delle gomme da freeride e credo che valuterò delle big betty da 2,4.
però le fanno con 2 mescole, la pacestar e la trialstar e non ho ben capito qual'è la più morbida...
 

defraz

Biker serius
29/6/08
262
13
0
chiavari (GE)
Visita sito
Bike
Intense Uzzi 2011; Yeti 575 2010; Corsair Konig 2009; Banshee Morphine 2007; Marin Team Issue 1994; Cinelli Ottomilauno 1988

la più morbida è la trialstar.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com

Per l'enduro NON devi prendere il Fat Albert

No, a parte gli scherzi si tratta di una gomma allround da escursionismo/AM tranquillo. Va bene per chi gira senza troppe pretese discesistiche, in quanto ha un pessimo comportamento sul veloce.

In salita scorre discretamente. La 2.25 è decisamente piccola ma è più scorrevole, leggera e molto delicata. La 2.4 è più voluminosa: è una gomma leggera high volume, pensata per migliorare il comfort senza pesare troppo. Scorre comunque discretamente bene, rispetto alla sezione.

Potresti pensare ad un 2.25 dietro mescola più dura (pacestar) e 2.4 davanti mescola morbida (trailstar), anche se davanti trovo sia una pessima gomma, a meno, ripeto, di scendere proprio tranquilli.

Trovo sia una gomma molto comoda in salita per la sua capacità di assorbimento delle asperità (carcassa morbida e grosso volume) con delle discrete doti di arrampicatrice (tasselli piccoli e abbastanza ravvicinati che danno ottima trazione quasi ovunque), ma poco gestibile in discesa (molto on/off come tenuta, tenuta in curva che lascia a desiderare, non brilla sul bagnato e sullo smosso).
 
Reactions: sbardj

sbardj

Biker marathonensis
Come al solito molto preciso e dettagliato, e pensare che io ci stavo facendo un pensierino visto che in altri post ne parlavano davvero bene.
 

MangiaBarba

Biker popularis

ma fa proprio cosi pena il fat davanti? ho comprato una bici che lo monta e a sentire tutti questi pareri sfavorevoli mi è venuta voglia di cambiare ma non ho idea di cosa mettere.... consigli? ho cerchi ust e vorrei una gomma anteriore performante ma all-mountain non una roba da 1.2kg dual ply per quelle ho altri cerchi da park.....pensavo magari alle muddy mary
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo