GIUSTO valore de''USATO

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
ok, non chiamiamola più IVA....ma il succo cambia poco!!
tu dal prezzo del nuovo a quanto venderesti una Bike usata?
partendo dal prezzo di 1000 euro:
10% di sconto quindi 900 euro?
20%...... 800 euro?
30%......... 700 euro?
ovviamente l'esempio vale per una MTB di pochi mesi dove per il momento l'usura non è da considerarsi grave...


generalmente su una bici poco usata e o usurata e mantenuta bene si scala il 20% ogni anno che passa
 

Alberto81

Biker serius
22/7/14
202
0
0
Visita sito
generalmente su una bici poco usata e o usurata e mantenuta bene si scala il 20% ogni anno del prezzo...

ok, continuiamo con gli esempi cosi ci capiamo meglio....
la bici che hai acquistato per 1000 euro dopo un anno la metti in vendita a 800....
mettiamo che dopo un anno il prezzo è sceso un pò (cosa normale, sopratutto in questo periodo dell'anno dive escono i modelli nuovi), diciamo che ora costa 900 euro.... è da prendere in considerazione?
la metti in vendita al 20% di quanto l'hai pagata?
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
ok, continuiamo con gli esempi cosi ci capiamo meglio....
la bici che hai acquistato per 1000 euro dopo un anno la metti in vendita a 800....
mettiamo che dopo un anno il prezzo è sceso un pò (cosa normale, sopratutto in questo periodo dell'anno dive escono i modelli nuovi), diciamo che ora costa 900 euro.... è da prendere in considerazione?
la metti in vendita al 20% di quanto l'hai pagata?

si, anche perchè non giro i negozi per vedere se fanno delle offerte sulla mia bici e non mi tengo certo aggiornato... poi se uno mi contatta ne parliamo se mi dice sta cosa, torniamo al discorso di prima... è l'offerta e la domanda che poi determina il mercato... Può prenderla nuova a 900 o usata da me e tenuta bene a 800, risparmiando altre 100 euro... Se io la voglio vendere subito sentendolo interessato posso anche scendere andandogli un po' incontro... Come già detto dopo entra in ballo una contrattazione tra privati in base alle esigenze e necessità di ognuno... e ripeto non c'è un prezzo giusto e o sbagliato dell'usato... c'è solo quello su cui ci si accorda... inoltre possono esserci tante variabili in gioco... l'usura, le botte, i pezzi eventualmente cambiati con upgrade migliori e tanto altro...
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Alberto81

Biker serius
22/7/14
202
0
0
Visita sito
si, anche perchè non giro i negozi per vedere se fanno delle offerte sulla mia bici e non mi tengo certo aggiornato... poi se uno mi contatta ne parliamo se mi dice sta cosa, torniamo al discorso di prima... è l'offerta e la domanda che poi determina il mercato... Può prenderla nuova a 900 o usata da me e tenuta bene a 800, risparmiando altre 100 euro... Se io la voglio vendere subito sentendolo interessato posso anche scendere andandogli un po' incontro... Come già detto dopo entra in ballo una contrattazione tra privati in base alle esigenze e necessità di ognuno... e ripeto non c'è un prezzo giusto e o sbagliato dell'usato... c'è solo quello su cui ci si accorda... inoltre possono esserci tante variabili in gioco... l'usura, le botte, i pezzi eventualmente cambiati con upgrade migliori e tanto altro...

permettimi di dissentire sulle tue ultime affermazioni...nel pieno rispetto.
secondo me la differenza non giustifica secondo nessun metro di misura la differenza tra l'usato ed il nuovo.:il-saggi:
lasciando da parte la questione usura (comunque fondamentale nella contrattazione e quindi dall'incontro tra domanda e offerta), secondo me NESSUNO comprerebbe una Bike usata di 800 euro se nuova ne costa 900.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
ok, non chiamiamola più IVA....ma il succo cambia poco!!
tu dal prezzo del nuovo a quanto venderesti una Bike usata?
partendo dal prezzo di 1000 euro:
10% di sconto quindi 900 euro?
20%...... 800 euro?
30%......... 700 euro?
ovviamente l'esempio vale per una MTB di pochi mesi dove per il momento l'usura non è da considerarsi grave...


Dipende dal momento.
Se ad inizio stagione, con gli sconti dei sivende molto lontani nel tempo, un 20% è più che ragionevole.
Se ad esempio è un modello molto richiesto, con attesa di mesi dal sivende o online, se vendo ti sconto forse un 10% perchè se non la compri tu la compra subito un altro.
Se è un modello che non si fila nessuno dovrò scendere, pur di vendere, al 30 o più.
Ti faccio un esempio pratico:
Ho visto una front di marca MOLTO rinnomata e famosa in vendita a poco più della metà del prezzo di listino ( 1000 euro )
Modello di quest'anno usato un paio di mesi.
Sconto allettante vero ?
Peccato però che con poco più di 150 euro in più di quell'usato posso prendere un altro modello nuovo online: montato molto meglio e inferiore di peso.
Se mai prendessi la front della marca famosa la prenderei solo se il prezzo calasse ulteriormente: diciamo uno sconto del 60% dal listino per cui un 400 euro.
Quello per me è il prezzo giusto ma solo perchè il mercato mi permette di scegliere o perchè so dove cercare.
Se l'altra bike fosse disponibile tra 6 mesi o non esistesse o io non ne avessi conoscenza il prezzo giusto sarebbe quello richiestomi; anzi andrei in giro a raccontare l'affare che ho fatto: una bike di due mesi con il 45% di sconto

E l'esempio lo possiamo fare per tutti i generi merceologici.
Uno dei tanti che mi viene in mente è la Mini.
Oggetto per alcuni del desiderio, di tendenza e prezzi senza nessun legame con i contenuti.
Eppure basta mettere la Mini in vendita e i compratori non mancano; vogliamo provare a farlo con una Punto ? :il-saggi:

Nella vita mi occupo di investimenti finanziari.
Molto spesso i miei clienti mi dicevano: " ma vuoi mettere la casa ? investimento sicuro. Se vendo l'appartamento al mare mi danno tot mila euro senza problemi"
Ed io gli ripetevo: " la tua casa vale quanto sarà disponibile a pagarla il potenziale acquirente. Al momento il tuo "guadagno" è solo sulla carta"

Ovviamente all'epoca non mi credevano: ora si ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
permettimi di dissentire sulle tue ultime affermazioni...nel pieno rispetto.
secondo me la differenza non giustifica secondo nessun metro di misura la differenza tra l'usato ed il nuovo.:il-saggi:
lasciando da parte la questione usura (comunque fondamentale nella contrattazione e quindi dall'incontro tra domanda e offerta), secondo me NESSUNO comprerebbe una Bike usata di 800 euro se nuova ne costa 900.

le tue sono considerazioni in base a quello che faresti probabilmente tu... ripeto... poi la bici da 900 nuova la deve pure trovare, non dare per scontato che necessariamente si trovi in negozio
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
permettimi di dissentire sulle tue ultime affermazioni...nel pieno rispetto.
secondo me la differenza non giustifica secondo nessun metro di misura la differenza tra l'usato ed il nuovo.:il-saggi:
lasciando da parte la questione usura (comunque fondamentale nella contrattazione e quindi dall'incontro tra domanda e offerta), secondo me NESSUNO comprerebbe una Bike usata di 800 euro se nuova ne costa 900.



Appunto :il-saggi:
Significa che il "punto d'incontro" tra domanda ed offerta non c'è :spetteguless:

Se a 800 nessuno la compra dovrò necessariamente scendere fino a quando qualcuno giudicherà che quello è il prezzo giusto ma se quella è l'unica bike in Italia e per avere quella nuova devo aspettare 3 mesi stai certo che gli 800 euro diventano, in quel momento, il prezzo giusto
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Probabilmente i più non ricorderanno l'uscita della prima Golf GTI

All'epoca fu come tirare una bomba in una polveriera: tutti quelli che potevano permettersela la compravano ed era il sogno di chiunque avesse meno di 30 anni.

La lista d'attesa era di 6 mesi però tramite gli importatori paralleli ( di fatto nacquero allora) si poteva avere nel giro di massimo un mese.

Il prezzo ?? +20/30% del prezzo di listino :il-saggi:

Ah ed i pochi usati che c'erano venivano venduti al prezzo di listino pieno: altro che detrarre l'IVA, l'usura ecc ;-)
 

Alberto81

Biker serius
22/7/14
202
0
0
Visita sito
esempio pratico
Ho visto una front di marca MOLTO rinnomata e famosa in vendita a poco più della metà del prezzo di listino ( 1000 euro )
Modello di quest'anno usato un paio di mesi.
Sconto allettante vero ?
Peccato però che con poco più di 150 euro in più di quell'usato posso prendere un altro modello nuovo online: montato molto meglio e inferiore di peso.
Se mai prendessi la front della marca famosa la prenderei solo se il prezzo calasse ulteriormente: diciamo uno sconto del 60% dal listino per cui un 400 euro.
Quello per me è il prezzo giusto ma solo perchè il mercato mi permette di scegliere o perchè so dove cercare.
Se l'altra bike fosse disponibile tra 6 mesi o non esistesse o io non ne avessi conoscenza il prezzo giusto sarebbe quello richiestomi; anzi andrei in giro a raccontare l'affare che ho fatto: una bike di due mesi con il 45% di sconto


no scusa ma non puoi ragionare così perchè sennò non ne usciamo più!!!!:il-saggi:
è ovvio che se cerchi nei vari modelli l'occasione rispetto ad un altra la trovi sempre.....
non puoi paragonare un modello con un altro per stabilire il prezzo dell'usato di uno specifico modello! quelle semmai sono considerazioni che faresti tu..
si stà sviano il senso del Topic
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
no scusa ma non puoi ragionare così perchè sennò non ne usciamo più!!!!:il-saggi:
è ovvio che se cerchi nei vari modelli l'occasione rispetto ad un altra la trovi sempre.....
non puoi paragonare un modello con un altro per stabilire il prezzo dell'usato di uno specifico modello! quelle semmai sono considerazioni che faresti tu..
si stà sviano il senso del Topic


Perdonami ma non si sta sviando nulla, il fatto è che tu vorresti delle risposte consone a quello che secondo te è "giusto", mentre il mercato non funziona secondo ciò che è giusto secondo te o secondo me; ma come ha spiegato bene Sten, in base alla domanda ed offerta e dove ci si incontra tra le due parti...
 
  • Mi piace
Reactions: sten1959

Alberto81

Biker serius
22/7/14
202
0
0
Visita sito
Perdonami ma non si sta sviando nulla, il fatto è che tu vorresti delle risposte consone a quello che secondo te è "giusto", mentre il mercato non funziona secondo ciò che è giusto, ma come ha spiegato bene Sten, in base alla domanda ed offerta e dove ci si incontra tra le due parti...

no lungi da me pensarla così.... sono quì per questo!!
però non puoi dirmi che valuti una bici di meno perchè con poco più ti prendi il modello migliore!!!
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
no lungi da me pensarla così.... sono quì per questo!!
però non puoi dirmi che valuti una bici di meno perchè con poco più ti prendi il modello migliore!!!


Vedi? Perchè non posso dirtelo?!?

Lui te lo dice e decide un prezzo in base a ciò, ma tu mica sei obbligato ad accettare la sua idea e comprare la sua bici... sei libero di cercarla altrove, magari pensando pure che come ragiona sten è sbagliato, come stai facendo quando dici agli altri che non possono fare certi ragionamenti...

Stai sempre cercando di trovare risposte che si adattino al tuo personale senso di giustizia...
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
esempio pratico
Ho visto una front di marca MOLTO rinnomata e famosa in vendita a poco più della metà del prezzo di listino ( 1000 euro )
Modello di quest'anno usato un paio di mesi.
Sconto allettante vero ?
Peccato però che con poco più di 150 euro in più di quell'usato posso prendere un altro modello nuovo online: montato molto meglio e inferiore di peso.
Se mai prendessi la front della marca famosa la prenderei solo se il prezzo calasse ulteriormente: diciamo uno sconto del 60% dal listino per cui un 400 euro.
Quello per me è il prezzo giusto ma solo perchè il mercato mi permette di scegliere o perchè so dove cercare.
Se l'altra bike fosse disponibile tra 6 mesi o non esistesse o io non ne avessi conoscenza il prezzo giusto sarebbe quello richiestomi; anzi andrei in giro a raccontare l'affare che ho fatto: una bike di due mesi con il 45% di sconto


no scusa ma non puoi ragionare così perchè sennò non ne usciamo più!!!!:il-saggi:
è ovvio che se cerchi nei vari modelli l'occasione rispetto ad un altra la trovi sempre.....
non puoi paragonare un modello con un altro per stabilire il prezzo dell'usato di uno specifico modello! quelle semmai sono considerazioni che faresti tu..
si stà sviano il senso del Topic



Preso dalla foga non hai letto bene.
Non ho confrontato due bike usate ma una usata ed una nuova.
Risultato ? il prezzo di quella usata NON era il prezzo giusto per me.
Ciò non toglie che lo sarà sicuramente per qualcun'altro che o ha meno pretese, o ha un budget più limitato o meno conoscenze o più probabilmente sarà appagato nel leggere il nome del marchio famoso sulla bike per poter dire: io ho una ....... ;-)
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
no lungi da me pensarla così.... sono quì per questo!!
però non puoi dirmi che valuti una bici di meno perchè con poco più ti prendi il modello migliore!!!



Si che possiamo dirlo perchè, se con poco di più ne prendo una meglio e nuova, significa che il prezzo della bike NON E' IL PREZZO GIUSTO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo