Giro dello Sciliar fantastico!

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
I miei amici l'han sempre fatto con il Big Hit e quest'anno lo faranno con le Demo. Male che vada ci sono le cabinovie che danno un bel supporto!! Io la farò sicuramente con l'SX.
Mah, mi sembra un pò esagerato, un freeride leggero da 17 kg va bene, ma portarsi in spalla 20 kg è un pò troppo e ci sono anche un paio di salite dove con quelle bike non si riesce a pedalare, comunque tutto si può fare:free:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
io che non sono un mostro in discesa ho fatto il giro con una prophet (con la lefty che non mi piace per niente) e sono smontato solo in un paio di punti dove ci sono gradoni grandi o piccoli pezzi ripidi con radici
la maggior parte della discesa è con sassi medio-grossi fissi...ritengo che con una front anche da 100 sia molto dura scendere...

luca era con la heckler e l'ha fatta tutta in bici (ma lui non fa testo)
per me l'ideale è una trail bike 130-130 o anche un po' di più ma tenete conto che la salita per arrivare su non è poca e c'è del dislivello da fare spingendo e/o spallando
 

newfoundlandbis

Biker novus
9/7/07
39
0
0
MILANO
Visita sito
io che non sono un mostro in discesa ho fatto il giro con una prophet (con la lefty che non mi piace per niente) e sono smontato solo in un paio di punti dove ci sono gradoni grandi o piccoli pezzi ripidi con radici
la maggior parte della discesa è con sassi medio-grossi fissi...ritengo che con una front anche da 100 sia molto dura scendere...

luca era con la heckler e l'ha fatta tutta in bici (ma lui non fa testo)
per me l'ideale è una trail bike 130-130 o anche un po' di più ma tenete conto che la salita per arrivare su non è poca e c'è del dislivello da fare spingendo e/o spallando


...la mia intenzione è di provarla con la Front dato che è l'unico modello che ho... attualmente a settembre abbiamo già organizzato una trasferta a Pinzolo tanto per scaldarci poi se ci sarà la possibilità e l'entusiasmo di questi giorni anche da parte degli altri fa faremo anche senza full... Il peccato sarà non goderci le discese ma le fatiche saranno appagate sicuramente dagli splendidi paesaggi, panorami e ristori vari!!!!
Grazie a tutti per le risposte.

Sul sito di Gumasio è indicata questa cartografia:
Tabacco n.05 1:25.000 "Val Gardena/Alpe di Siusi”; Tappeiner n°101, 1:25.000 Alpe di Siusi/Sciliar.

Le trovo in qualsiasi cartoleria o libreria, tipo Mondadodi o Feltrinelli???o-o
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
guarda anche io ho problemi di soldi e non sono ancora riuscito a prendere una full ma il giro dello sciliar conviene veramente farlo con una full non troppo pesante altrimenti oltre a spingere la bici in salita ti tocca smontare in discesa......e su una discesa mitica........

io ho risolto chiedendo una bici test al mio negozio/meccanico di fiducia (scavezzon) che mi ha dato una prophet...ti consiglio di fare altrettanto...o al limite noleggiarla.....
l'alternativa è chiedere una bici in prestito a un amico più ricco (anche qui esperienza personale...monumento a lachiliuc)
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
...

Sul sito di Gumasio è indicata questa cartografia:
Tabacco n.05 1:25.000 "Val Gardena/Alpe di Siusi”; Tappeiner n°101, 1:25.000 Alpe di Siusi/Sciliar.

Le trovo in qualsiasi cartoleria o libreria, tipo Mondadodi o Feltrinelli???o-o

Io l'ho trovata al Rifugio Alpe di Tires durante il percorso.
Di tutte quelle a mia disposizione era quella più completa e precisa.
Non saprei dove trovarla a Milano:-( magari a Firenze si, ma a Milano no :°°(::pirletto:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Consiglio che posso dare a tutti è la scelta dell'acquisto della carta topografica, quando potete vi consiglio quelle della TABACCO in scala 1:25.000, sono le più dettagliate specialmente le ultime, anche se le più vecchie adesso le stanno rinnovando (provengono dalle IGM - quelle militari per intendersi) . Le KOMPASS sono in 1:50.000, tante volte riportano solo il nome in tedesco e non sono tanto precise e dettagliate.
Poi ci sono altre case che producono carte in 1:25.000 che non sono male però coprono solo piccoli spicchi di zone particolari.

:pc:

 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
Ultime notizie sulla seggiovia di Siusi!!!!!!!
La fune è arrivata e quasi montata, presumo che a breve debba essere in funzione, dovranno fare sicuramente dei collaudi, ma penso che sia ormai questione di poco.
Cercano volontari per fare il primo giro, a gratis!!!!!!!!!!!!!!!:fifa::fifa::fifa:
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
61
Empoli
www.gumasio.it
:-?
Consiglio che posso dare a tutti è la scelta dell'acquisto della carta topografica, quando potete vi consiglio quelle della TABACCO in scala 1:25.000, sono le più dettagliate specialmente le ultime, anche se le più vecchie adesso le stanno rinnovando (provengono dalle IGM - quelle militari per intendersi) . Le KOMPASS sono in 1:50.000, tante volte riportano solo il nome in tedesco e non sono tanto precise e dettagliate.
Poi ci sono altre case che producono carte in 1:25.000 che non sono male però coprono solo piccoli spicchi di zone particolari.

:pc:


Per quanto riguarda le carte da me indicate, ho mensionato sia la TABACCO che la TAPPEINER
Devo dire che quest'ultima l'ho trovata molto ben fatta, idem quella del Gruppo Sella che ho percorso quest'anno.
Probabilmente come dici tu, la Tappeiner non copre tutto l'arco alpino, ma dove copre, copre bene :-?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Domani riapre la cabinovia dopo due mesi di interruzione, sembra tanto, ma la fune è la seconda per lunghezza al mondo, la ditta ha lavorato giorno e notte, nove giorni fa è stata consegnata, gli operai hanno lavorato 16 ore al giorno per montarla, cavo e rocchetto pesano 170 tonnellate!! Per fare transitare sulla strada il mezzo speciale a 16 assi e 1250 cavalli è stato necessario rinforzare diverse curve in cemento armato. Dulcis in fundo la chiusura è costata alla società un milione di euro più la perdita di immagine. Ma da domani si può risalire:-o
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Io il 22 e 23 Agosto faccio con un amico il giro dello Sciliar partendo da Campitello di Fassa se qualcuno si vuole unire non ho problemi, solo si deve arrangiare con prenotazioni, io ho prenotato (oltre che a campitello visto che arrivo la sera prima) all' hotel Compatsch ad alpe di Siusi.
A proposito, qualcuno sa indicarmi la srada che posso percorrere in sella se volessi evitare la cabinovia di Siusi? Ho guardato sulla cartina, peraltro molto dettagliata, della Tappeiner e credo che la migliore per non fare troppo a piedi sia quella gialla che si prende in cetro a Siusi e passa da Trobinger(1235mt.) dove seguendo la dx si arriva fino ad alpe di Siusi. Mi sembra che si allunghi di molto, qualcuno l'ha già fatta e sa darmi indicazioni?
Speriamo solo nel meteo a favore! :zapalott:
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
si la strada è quella ma saranno quasi 10 km di asfalto e 800 m di dislivello in più.....oddio se c'hai una supergamba seppò anche fà......se hai ancora voglia dopo la val duron in salita e la spallata sull'altopiano....poi c'è anche la risalita al passo duron.....


Credo che valuterò la salita o meno da asfalto solo se non piove, perchè ho da poco visionato le previsioni e non promettono degli acquazzoni, ma nemmeno sole, pioggia alternata a coperto insomma. La neve è prevista a 2500mt..........!!! :!: :volo:
Al passo duron ci transito il primo giorno secondo il percorso che mi sono fatto.

Grazie pe la dritta Enry.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Domani riapre la cabinovia dopo due mesi di interruzione, sembra tanto, ma la fune è la seconda per lunghezza al mondo, la ditta ha lavorato giorno e notte, nove giorni fa è stata consegnata, gli operai hanno lavorato 16 ore al giorno per montarla, cavo e rocchetto pesano 170 tonnellate!! Per fare transitare sulla strada il mezzo speciale a 16 assi e 1250 cavalli è stato necessario rinforzare diverse curve in cemento armato. Dulcis in fundo la chiusura è costata alla società un milione di euro più la perdita di immagine. Ma da domani si può risalire:-o
Che opera! costo di una risalita?


PS: Tambox&friends... postate un po' di foto del giro! l'avete fatto lo scorso weekend, no? o-o
io infortunatoho ripiegato su mete più vicine...:fatti-so:
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
45
Parma
Visita sito
Che opera! costo di una risalita?


PS: Tambox&friends... postate un po' di foto del giro! l'avete fatto lo scorso weekend, no? o-o
io infortunatoho ripiegato su mete più vicine...:fatti-so:

Ciao Happy!!! Purtroppo non mi sono mosso di casa....ho dilapidato tutte le mie finanze in quel di Cervinia (l'anno prossimo vado in tenda).
I miei amici l'hanno fatto sabato......tutto con le Demo 7!! Due pazzi!!!!
Però fantastico. La discesa dal rifugio Bolzano ai laghi di Fie è qualcosa di unico! Non so se hanno fatto foto; di sicuro hanno qualche filmato, ma ora sono ancora in ferie e quindi se ne riparlerà a settembre.
Ma tu cos'hai combinato ancora? Infortunio???? Ma i polsi non erano a posto????
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
ho scadenze quasi bimestrali di infortuni... prima ernia al disco, poi polsi e frattura alla mano dx, ora danni non ancora chiari ai legamenti della spalla destra (quella che ho rotto 2 anni fa). Insomma... stavolta mi sono fatto male perché mi continuo a far male... cioé, se oltre a pelle e ossa ci fosse stato un po' di muscolo sotto le protezioni, probabilmente avrei avuto solo un livido... ma continuando a dover star fermo, il muscolo è ridotto al minimo e ogni urto violento fa danni seri.
In parabolica ad Avoriaz ho trovato della sabbietta che mi ha spalmato sui sassi dell'interno-curva. C'ho messo un po' a rialzarmi.
Uff. Ho dovuto far un po' di stop (ancoooraaa!!! uff!), rinunciando alla trasferta doloMITICA.
Appena ti passano foto o filmati.. posta tutto!
L'1 e 2 settembre sarò sulle dolomiti, ma senza bici... via ferrata sul Civetta.
L'anno scorso camminando in zona Falzarego - Cortina in un trekking pre-ferrata, ho desiderato mille volte avere lì la mia bici... che posti meravigliosi...
 

tambox

Biker superioris
30/11/04
972
-2
0
45
Parma
Visita sito
ho scadenze quasi bimestrali di infortuni... prima ernia al disco, poi polsi e frattura alla mano dx, ora danni non ancora chiari ai legamenti della spalla destra (quella che ho rotto 2 anni fa). Insomma... stavolta mi sono fatto male perché mi continuo a far male... cioé, se oltre a pelle e ossa ci fosse stato un po' di muscolo sotto le protezioni, probabilmente avrei avuto solo un livido... ma continuando a dover star fermo, il muscolo è ridotto al minimo e ogni urto violento fa danni seri.
In parabolica ad Avoriaz ho trovato della sabbietta che mi ha spalmato sui sassi dell'interno-curva. C'ho messo un po' a rialzarmi.
Uff. Ho dovuto far un po' di stop (ancoooraaa!!! uff!), rinunciando alla trasferta doloMITICA.
Appena ti passano foto o filmati.. posta tutto!
L'1 e 2 settembre sarò sulle dolomiti, ma senza bici... via ferrata sul Civetta.
L'anno scorso camminando in zona Falzarego - Cortina in un trekking pre-ferrata, ho desiderato mille volte avere lì la mia bici... che posti meravigliosi...

Sono senza parole. Non sai quanto mi dispiaccia. Dopo un infortunio ci vorrebbe un pò di pazienza e avere la forza di volontà di ricominciare l'attività con calma, ma capisco che con l'SX sotto il sedere non sia facile. Porta pazienza e ristabilisciti al meglio.
Scusate l':offtopic:
 

enry

Biker infernalis
20/9/05
1.983
55
0
50
Dolomiti (quando non lavoro in pianuraccia)
Visita sito
Bike
Specy
Credo che valuterò la salita o meno da asfalto solo se non piove, perchè ho da poco visionato le previsioni e non promettono degli acquazzoni, ma nemmeno sole, pioggia alternata a coperto insomma. La neve è prevista a 2500mt..........!!! :!: :volo:
Al passo duron ci transito il primo giorno secondo il percorso che mi sono fatto.

Grazie pe la dritta Enry.

oggi tempo molto brutto
x domani le previsioni danno ancora brutto
mercoledì così così
da giovedi dovrebbe migliorare abbastanza
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
oggi tempo molto brutto
x domani le previsioni danno ancora brutto
mercoledì così così
da giovedi dovrebbe migliorare abbastanza

Stamani sui Denti di Terrarossa c'era la neve, il tempo è stato brutto tutto il giorno. Per questo ho deciso di anticipare il rientro a casa. Il Giro dello Sciliar l'ho fatto l'11 agosto, è la seconda volta che lo faccio ed è sempre bellissimo. A breve qualche foto.
 

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
oggi tempo molto brutto
x domani le previsioni danno ancora brutto
mercoledì così così
da giovedi dovrebbe migliorare abbastanza

Effettivamente per fortuna si sono ribaltate nel giro di poche ore le previsioni meteo, non continuo per scaramanzia, sappiamo tutti quanto siano belli quei posti attraversati con il sole e quanto possano diventare brutti e insidiosi con il cattivo tempo......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo