Giant per il 2014 si concentra sulle 27.5"

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
La Giant, pur facendo ottime bici ha dei tempi diversi dalle altre grandi e ha pagato lo scotto.
Alle 29 è arrivata anni dopo Specialized e Trek, e questo gli ha impedito di "cavalcare" la novità e sfruttarla a fini commerciali. Poi, quando l'ha fatto, si è "dimenticata" ad esempio il pp posteriore (magari non ce n'è bisogno per la 26, ma su una 29 permette di avere un accoppiamento più rigido del posteriore).
Forse questa volta ha cercato di anticipare i tempi, considerando il fatto che progettare una 27,5 è molto più semplice (partendo da una 26) che una 29.
 

simotrent81

Biker superis
18/2/08
320
3
0
poirino
Visita sito
É evidente che siamo in "balia" del marketing, e daun certo punto di vista é anche giusto, altrimenti il mercato bici sarebbe già defunto da anni. L'importante a mio avviso è la coscienza di acquistare un prodotto che piu che innovativo rappresenta la tendenza del momento. Ogni casa fa la sua scelta, Giant come Scott non trascura la 27.5 anzi sembra si concentrino su quella direzione, imho piu equlibrata delle sorelle maggiori. Riporto un episodio che mi ha incuriosito nel vedere la gara xc dei Wmg corsa la scorsa domenica a Torino. Il vincitore della categoria fino a 45 anni ha gareggiato con la sua bella 26, con allestimento di tutto rispetto e tanto di tubolari, "mazzuolando" tutta la concorrenza munita di 29 ultimo grido. Questo per dire sicuramente ci saranno differenze tra u formato e l'altro ma vanno considerate marginali se non addirittura trascurabili.
 

lazyrecon

Biker ultra
20/5/11
672
134
0
trento
Visita sito
Ho usato ancora troppo poche 27.5 per avere un'idea chiara di vantaggi e svantaggi, ma la prima impressione sul formato intermedio non è stata buona...

Quando mi è capitato di provare le 29, e ho usato diverse configurazioni, dalla trailbike all'enduro alla front, ho riscontrato subito un oggettivo vantaggio in pedalata, le salite sembrano meno ripide, gli ostacoli si passano agevolmente, e così come mi ha soddisfatto pienamente in pedalata, ne ho subito intuito i limiti nel guidato, limiti che per uno alto e robusto, però, sono poco/nulla rispetto ai vantaggi in salita...
Della 27.5 ho notato, e parlo sempre di prima impressione, la pigrizia in discesa, ma non gli stessi vantaggi in salita.

Secondo me siamo alle solite, il 27.5 è un formato che chi va forte può sfruttare al meglio, sopperendo con il manico alla maggior pigrizia in curva, ma chi va piano, trova un pelo impacciante in discesa, e non vantaggioso come le 29 in salita... tutto il resto è marketing...
Mi riservo di provare altri modelli, e a breve lo farò, per capire quanto la geometria della bici influisca sull'impatto che la ruota più grande da...
Questi grafici li prendo come tali... grafici, percentuali e angoli mi lasciano sempre un po' perplesso, più di una volta è successo che cose che sulla carta dovevano essere il non plus ultra, all'atto pratico si sono rivelate dei flop...

Certo è che se oggi dovessi prendere una bici di formato diverso dalla 26, per pedalarci, prenderei la 29.

Il mondo è bello xche è vario... pensa un po che io ho avuto le tue stesse sensazioni ma contrarie... della 29 ho sentito per prima cosa la difficoltà nell'accelerare e una grandissima difficoltà in salita unita ad una senzazione di impaccio sul tecnico per via del baricentro più alto e della mancanza di precisione dell'anteriore e alla tendenza della ruota di andare un po dove c...o voleva lei (ad onor del vero la bici in test presentava una pipa lunga per le mie misure)... certo l'impronta a terra da una bella sicurezza sul brecciolino da delle belle sensazioni di tenuta, ma tutta sta capacità nel superare gli ostacoli non la ho avvertita piu di tanto (anche xche avevo la forca un po dura) e fu così che comprai una torpado nearco da 27.5 e devo dire mai scelta fu migliore... a dire il vero mai scelta fu migliore di non prendere la 29... alla fine è il mercato che sceglie a noi ci rimane che una sbiadita parvenza di libero aribitrio. se il mercato non si fosse diretto verso le 27.5 avrei ripreso una 26, comunque dal passaggio 26 -> 27.5 ho sentito solo vantaggi.
 

Luke97

Biker novus
21/8/13
3
0
0
Visita sito
Io ho un'orbea 29 pollici e non capisco perchè vogliano metterle 27.5.
Le 29 pollici aumentano la stabilità, la trazione in salita e l'inerzia.
Una 27.5 è una via di mezzo ,ma rappresenta comunque una diminuzione di prestazioni.
Inoltre le 29 pollici ,almeno per quest'anno sono state abbastanza vendute e non capisco perchè vogliano cambiare nuovamente la grandezza delle ruote.
In ogni modo, per sicurezza ho provveduto a comprarmi un paio di gomme e di camere d'aria di ricambio nel caso in cui si faccia fatica a trovare i pezzi di ricambio
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
Mi sembra strano che ci si trovi meglio in salita con la 29, la sensazione e' una cosa il cronometro e' un'altra. Con la 27,5 ad esempio non sono ancora arrivato a battere il record nella mia salita di riferimento che facevo con la 26, anche se per poco, anche se non e' che ci provi spesso e le rare volte forse non ero nelle condizioni ideali, una volta avevo la camera davanti che mi alzava il peso della ruota di 200 gr, un'altra la gomma posteriore troppo bassa di pressione, per dire che se rimane un vantaggio a' favore del formato 26 e' proprio la salita, specie se ripida e non troppo sconnessa dove la 29 perde, e' matematico altrimenti credo non ci sarebbero piu' elite che corrono con la 26, sarebbe come correre col cambio a bacchetta mentre gli altri usano quello moderno se guardassimo certi commenti.Non e' cosi', e' chiaro pero' che per il 90% degli acquirenti non e' andare piu' forte il motivo per cui cambiare bici, ma appunto la sensazione di guida e le prospettive di divertimento. Quindi pigliatevi una 27,5, vi divertirete mantenendo i pregi di aglita' della 26 e la facilita' di passare certi ostacoli in dscesa della 29 e in piu' andrete piu' forte !

Ti quoto alla stragrande.....è quello che ho notato io, fra la 26 e la 29, in salita ripida non tanto sconnessa, con la 26 cronometro alla mano vado più forte e quello che guadagno in salita la 29 se lo può scordare di guadagnare in discesa.
Tolto il cronometro che non a tutti interesserà, la 650b sarà quella più quotata.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Devo dire che in Giant hanno capito una cosa fondamentale,che per vendere dovevano abbassare i prezzi e lo hanno fatto,adesso coi listini nuovi Giant oltre che bici eccellenti ha un rapporto qualità-prezzo tra i migliori,anche nella fascia medio-bassa dove lo scorso anno era inavvicinabile. Ad esempio viene proposta la talon 27.5 con cambio e guarnitura xt e forcella fox a 1299,ossia più o meno a livello di Cube con la ltd sl....
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
Devo dire che in Giant hanno capito una cosa fondamentale,che per vendere dovevano abbassare i prezzi e lo hanno fatto,adesso coi listini nuovi Giant oltre che bici eccellenti ha un rapporto qualità-prezzo tra i migliori,anche nella fascia medio-bassa dove lo scorso anno era inavvicinabile. Ad esempio viene proposta la talon 27.5 con cambio e guarnitura xt e forcella fox a 1299,ossia più o meno a livello di Cube con la ltd sl....
Solo che nel catalogo 2014 si sono dimenticati della media/alta gamma. Se volessi prendermi, per esempio, una Anthem in carbonio da 27,5" montata, non dico XX1, ma solo Shimano XT, in Italia, da catalogo, non è possibile.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Solo che nel catalogo 2014 si sono dimenticati della media/alta gamma. Se volessi prendermi, per esempio, una Anthem in carbonio da 27,5" montata, non dico XX1, ma solo Shimano XT, in Italia, da catalogo, non è possibile.
C'è il kit telaio oppure prendi la bici montata,ti fai cambiare il gruppo e te la fai come vuoi. In alternativa avrebbero dovuto produrre mille mila montaggi che poi non vanno mai bene,perchè ormai di gruppi al top ce ne sono troppì(xtr,xx,xx1 e xx0),poi forcella,freni,ruote ecc. e questo aiuta anche i rivenditori che non è che navighino in buone acque.
Poi credi che ne vendano molte top di gamma,soprattutto in questo sciagurato periodo? Un colosso come Giant non può puntare sull'esclusività del marchio,come possono fare ad esempio Ibis o Santacruz,ma fare numeri,perciò credo che abbia intrapreso una politica fruttuosa.
 

sniffo

Biker superioris
29/8/10
859
87
0
Padova
Visita sito
C'è il kit telaio oppure prendi la bici montata,ti fai cambiare il gruppo e te la fai come vuoi. In alternativa avrebbero dovuto produrre mille mila montaggi che poi non vanno mai bene,perchè ormai di gruppi al top ce ne sono troppì(xtr,xx,xx1 e xx0),poi forcella,freni,ruote ecc. e questo aiuta anche i rivenditori che non è che navighino in buone acque.
Poi credi che ne vendano molte top di gamma,soprattutto in questo sciagurato periodo? Un colosso come Giant non può puntare sull'esclusività del marchio,come possono fare ad esempio Ibis o Santacruz,ma fare numeri,perciò credo che abbia intrapreso una politica fruttuosa.
Stando sull'esempio della Anthem Advanced 27,5" il kit telaio non è in catalogo. Non è che non c'è perchè, magari secondo logica, dovrebbe esserci ma per risparmiare spazio hanno pensato che non serviva metterlo (quello della Trance c'è per esempio). La Giant Italia importa solo alcuni modelli e della Anthem c'è solo il modello 2. Esistono anche il modello 0 e 1 ed il solo telaio (nel sito USA). Poi può essere che ordinandolo la Giant Italia se li possa procurare, ma di base in catalogo non è previsto. Bisogna chiedere al proprio negoziante e aspettare.

Certo, uno può prendere il modello montato economico e farselo montare come uno vuole (saranno contenti i negozianti sia per il lavoro supplementare che dei pezzi "nuovi" che gli restano in casa). Solo che su alcuni modelli la Giant ha dei montaggi con colori abbinati. Non trovo, per esempio, SID nere e gialle fluo after-market. O mi tengo la Reba di serie o perdo ogni abbinamento di colore (fosse stato un telaio tutto sul nero non sarebbe un grosso problema).
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Stando sull'esempio della Anthem Advanced 27,5" il kit telaio non è in catalogo. Non è che non c'è perchè, magari secondo logica, dovrebbe esserci ma per risparmiare spazio hanno pensato che non serviva metterlo (quello della Trance c'è per esempio). La Giant Italia importa solo alcuni modelli e della Anthem c'è solo il modello 2. Esistono anche il modello 0 e 1 ed il solo telaio (nel sito USA). Poi può essere che ordinandolo la Giant Italia se li possa procurare, ma di base in catalogo non è previsto. Bisogna chiedere al proprio negoziante e aspettare.

Certo, uno può prendere il modello montato economico e farselo montare come uno vuole (saranno contenti i negozianti sia per il lavoro supplementare che dei pezzi "nuovi" che gli restano in casa). Solo che su alcuni modelli la Giant ha dei montaggi con colori abbinati. Non trovo, per esempio, SID nere e gialle fluo after-market. O mi tengo la Reba di serie o perdo ogni abbinamento di colore (fosse stato un telaio tutto sul nero non sarebbe un grosso problema).

Hai ragione,ma per contenere i prezzi in un modo o nell'altro devono pur fare,i tedeschi ad esempio hanno un'altra politica,ossia producono praticamente solo su ordinazione,ciò gli consente di avere molti più montaggi diversi,ma se poi al negoziante manca un modello o una taglia a metà stagione gli fanno cucù.
E comunque l' anthem advance 2 a parte le ruote e la guarnitura,non è che sia proprio malaccio,soprattutto a quel prezzo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo