GF Monteriggioni - 17/03/2013

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Comunicato dell'organizzazione a cura del Team Bike Pionieri:

A meno di una settimana dallo svolgimento della 22esima edizione della Granfondo Castello di Monteriggioni, si alza il sipario sul tracciato 2013 della gara.
L’inverno in Toscana, come nel resto dell’Italia, è stato carico di acqua e neve, e il terreno ne ha inevitabilmente risentito.
La neve, presente fino ad una settimana fa nella parte alta del percorso, ha lasciato il posto ad un fondo parzialmente allentato in certi tratti; tuttavia, il percorso, caratterizzato in buona parte dalla tradizionale pietra della Montagnola Senese, è completamente percorribile in sella alla propria mtb, come hanno dimostrato le ricognizioni degli ultimi giorni, portate a termine dagli atleti del Team Bike Pionieri, e dagli amici che sono venuti a provare la Granfondo.
Il tracciato ricalca quello ormai collaudato delle ultime due edizioni, con un paio di novità che lo rendono ancora più accattivante.
Nel corso del primo giro, verso il km 13.5, si lascia la strada bianca delle Vallecchie per scendere a sx su un single track misto roccia e foglie, che consente di evitare un tratto di qualche centinaio di metri di discesa su asfalto con due curve a 90° che potrebbero risultare insidiose in caso di pioggia.
Nel secondo giro, al km 32, al termine della discesa che porta a Pian del Lago, invece di prendere l’asfalto come nelle edizioni precedenti, si tiene la dx e si imbocca un divertente single track in leggera salita che porta direttamente a metà della strada sterrata che sale verso Fungaia. E’ una deviazione importante anche da un punto di vista logistico in quanto viene evitato quel tratto di asfalto che in passato veniva utilizzato per i rifornimenti volanti da parte degli accompagnatori degli atleti in gara.
Per il resto il percorso rimane invariato, con i due tradizionali passaggi all’interno del castello di Monteriggioni, con i quali si concludono rispettivamente il percorso breve e quello lungo.
Appuntamento quindi a domenica prossima, 17/03/2013.
Buon divertimento a tutti, e in bocca al lupo!

 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...Nel secondo giro, al km 32, al termine della discesa che porta a Pian del Lago, invece di prendere l’asfalto come nelle edizioni precedenti, si tiene la dx e si imbocca un divertente single track in leggera salita che porta direttamente a metà della strada sterrata che sale verso Fungaia.
Ben fatto! :prost:
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Teneteci aggiornati sulle condizioni del terreno. E' pesante solo in alcuni punti o è una fangaia dall'inizio alla fine come due anni fa? Io sono indeciso se usare le Rocket Ron (ma su ruote più pesanti) o le più scorrevoli Continental Race King (sulle ruote da gara).
Bene per le modifiche, anche se il tratto di pian del lago era una manna per bere e prendere un gel o una barretta, ma così sarà sicuramente più divertente.
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Ci poteva essere anche un'altra variante, ovvero una volta arrivati sulla sterrata, invece di imboccarla come nel percorso tradizionale, la si poteva attraversare proseguendo in salita su un sentiero con fondo sassoso (e in questi giorni ricoperto di muschio...) che porta nei pressi delle prime case di Fungaia.

Ma ormai non c'è tempo per ripulire anche questa parte, del resto il percorso è già sufficentemente faticoso, soprattutto a causa del fondo allentato e della pioggia che ha portato via un pò di terra e fatto riaffiorare un bel pò di pietre.

A questo proposito, aggiungo che in questi giorni ho fatto il percorso sia con la front che con la full e alla fine ho deciso di fare la gara con la full. Questo intanto perchè quest'anno do più importanza al divertimento che al cronometro, ma anche perchè penso che il comfort e la trazione offerta dalla full possa essere premiante anche da un punto di vista prestazionale

quindi, per chi ha la possibilità di scegliere, il mio consiglio è per la full
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
...o è una fangaia dall'inizio alla fine come due anni fa?

beh due anni fa piovve per quasi tutta la gara, difficile che non ci fosse fango...

tuttavia, potrei chiederti: quante volte sei dovuto scendere perchè non riuscivi a procedere causa fango? probabilmente mai...

ci sono alcuni punti in cui le pozze ci sono anche a ferragosto, quindi ci sono anche adesso, solo più grandi.... ma ti assicuro che se pedali non ti fermi, basta aver fiducia...

una cosa è certa: dopo la gara, dovrai lavare sia la bici che i vestiti... :mrgreen:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ci poteva essere anche un'altra variante, ovvero una volta arrivati sulla sterrata, invece di imboccarla come nel percorso tradizionale, la si poteva attraversare proseguendo in salita su un sentiero con fondo sassoso (e in questi giorni ricoperto di muschio...) che porta nei pressi delle prime case di Fungaia.
Lo conosco, a suo tempo l'ho riaperto per una notturna ;-)
Cmq già il sentiero CAI è a mio parere un miglioramento rispetto all'asfalto, già solo non dover avere a che fare con gli immancabili automobilisti isterici...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
beh due anni fa piovve per quasi tutta la gara, difficile che non ci fosse fango...

tuttavia, potrei chiederti: quante volte sei dovuto scendere perchè non riuscivi a procedere causa fango? probabilmente mai...

ci sono alcuni punti in cui le pozze ci sono anche a ferragosto, quindi ci sono anche adesso, solo più grandi.... ma ti assicuro che se pedali non ti fermi, basta aver fiducia...

una cosa è certa: dopo la gara, dovrai lavare sia la bici che i vestiti... :mrgreen:

Beh, causa risucchio della catena, dovetti scendere diverse volte, compreso all'arrivo.
Per il lavaggio concordo, per rimuovere la terribile terra rossa della Montagnola dovetti rilavare tre volte la mia roba ed i calzini bianchi sono tuttora rossastri.
Per le ruote vediamo, il timore è che il fango entri nei mozzi, forse è meglio usare quelle da allenamento coi RoRo.
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Beh, causa risucchio della catena, dovetti scendere diverse volte, compreso all'arrivo.
............
Per le ruote vediamo, il timore è che il fango entri nei mozzi, forse è meglio usare quelle da allenamento coi RoRo.

infatti due anni fa mi resi conto che i soldi spesi per le corone in titanio erano stati soldi ben spesi, mai un problema per tutta la gara

per le ruote, un paio di pozze sono abbastanza profonde
non dico che ci entri fino al mozzo ma hai lapossibilità di scegliere..
io nonostante tutto userò le ruote in carbonio
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.029
2.009
0
58
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Noi siamo in 8 del team CM2 non vedo l'ora di essere a MONTERIGGIONI,mi ricordo si chiamava granfondodel cristallo se non ricordo male dove prendeva il via anche il team della MAPEI son passati tanti anni ma siamo sempre presenti.
 

Duracell

Biker tremendus
25/10/10
1.014
49
0
prato
Visita sito
Bike
Specialized Epic Comp 2019
L'Avis Verag sarà presenti ai nastri di partenza con i suoi atleti, purtroppo io dovrò saltare causa un infortunio, non grave, sul lavoro.
Ricordo ancora la prima volta che partecipai la gara si svolgeva a Colle Val D'elsa mi pare e poi negli anni successivi con il circuito della Champions Leage e Coppa Toscana. :celopiùg:
 

alegen

Biker serius
28/12/07
196
0
0
Siena
Visita sito
Noi siamo in 8 del team CM2 non vedo l'ora di essere a MONTERIGGIONI,mi ricordo si chiamava granfondodel cristallo se non ricordo male dove prendeva il via anche il team della MAPEI son passati tanti anni ma siamo sempre presenti.


la gara è nata a colle val d'elsa, città del cristallo, da cui il nome della gf
poi ha cambiato sede mantenendo il nome, e alla fine ha cambiato anche nome
ma la montagnola senese è sempre quella, da dovunque si attacchi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Noi siamo in 8 del team CM2 non vedo l'ora di essere a MONTERIGGIONI,mi ricordo si chiamava granfondodel cristallo se non ricordo male dove prendeva il via anche il team della MAPEI son passati tanti anni ma siamo sempre presenti.

Personalmente ricordo l'edizione del 1998 (o del 1999?), feci il corto e venni sorpassato nell' ultimo single dai primi tre, tutti della Mapei. E quando sentii arrivare il primo, che era Induni, mi fermai per farlo passare e mi ringraziò... ben diverso trattamento dai moccoli che volavano abitualmente nelle retrovie ad ogni rallentamento...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo