GF del FRT

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Dico la mia.

Tralasciando i gusti personali, e pensando anche alle esigenze organizzative, penso a un percorso attorno ai 45 km con lunga salita iniziale attorno ai 15 km e il resto fondamentalmente in discesa, magari con qualche dentino. La discesa, magari, su larghi single track con tendenza alla mulattiera, che permettano il sorpasso e l'accesso con moto medica.

Poi penso a un costo di iscrizione abbordabile, sicuramente con la possibilità di rinunciare al pacco gara pur di risparmiare qualcosa. Non sapendo nulla di quanto costi organizzare, sparo la cifra di 15 euri senza pacco gara, 18 con.
Personalmente dall'organizzazione non richiedo cose iperboliche, ma ci devono essere:
- pasta party degno di questo nome: una bella pasta, semplice ma gustosa, in quantità abbondante; acqua; un bel pezzo di crostata;
- parcheggio in quantità, senza doversi inventare soluzioni 'strane' per non essere a 5 km dalla partenza;
- lavaggio bici: non mi importa nulla dell'idropulitrice, che vedo in sempre più gare ma, per forza di cose, in numero ridottissimo. Mi aspetto invece banali tubi di gomma ma in quantità industriale

Se mi viene in mente altro...

P.S. bella idea, comunque!!!!
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
beh raga.. papa avrebbe instenzione di farla sui monti pisani....

io conosco solo i sentieri!


vi parlo solo del lato agonistico in quanto per quello organizzativo il sembola mi pare troppo PRO!

innanzitutto conviene partire da 1 posto molto spazioso... con tanti parcheggi e possibilità di doccie (campo sportivo o con tanti impianti è sempre la cosa migliore) ... poi ci vuole 1 bella salita dopo 1 po di riscaldamento... che faccia selezione .... direi che quella del faeta sarebbe vermente pro !

1) è dura... ci manda direttamente a croce di calci.....

cosi non si rischia imbottigliamenti che fanno allotanare le persone dalle granfondo meno importanti.... e chi ha partecipato a la granfondo costa degli etruschi sa cosa vuol dire fare 40km arrivare al punto piu bello della gara e dover prendere il numerino come al coop per scendere in fila indiana!


dopodiche ci starebbero bene un po di sali-scendi( una decina di km... se si trova il percorso adatto..).... poi giu fino a valle in un bel single trak.... poi magari su alla verruca .... e giu fino al traguardo ancora discesa tecnica (la discesa tecnica per me è fondamentale per la sopravvivenza delle granfondo come i bei paesaggi.... è quello che attira le persone)...., 60km circa....


secondo me 40-45m son troppo pochi... sopratutto le persone che vengono da fuori regione son convinto che gradirebbero un maggior tempo di godimento del nuovo paesaggio........



e poi 60km-è una granfondo media.....


le gare di 40km per me sono cross country!


per il dislivello piu o meno verrebbe sui 1700mt 200 piu o meno!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...e come ultima cosa, qualcosa di veramente importante se vogliamo che questo sport abbia un futuro: togliere integralmente le fettucce di segnalazione e tutta la spazzatura dal percorso . Non dico di farlo il giorno dopo, ma nel giro di una settimana non deve restare traccia della gara, l'immagine che lasciamo di noi altrimenti è veramente pessima. Sabato giravo nella zona del Parco di Montioni e c'erano ancora le fettucce ed i cartelli della gara svoltasi a settembre...:???:
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Interessante discussione, da ex organizzatore (dal 1988) e praticante dico la mia:
in Italia si organizzano un mare di GF alla portata di tutti, la cosa ha gli effeti positivi di portare soldi, mantenere un ampio numero di praticanti, favorire principianti, anzianotti, stradisti pentiti, prestigiosi etc. Pensandoci bene questa sarebbe la strada da seguire, predisponendo un buon marketing, percorsi e logistica incoraggianti con molte scelte di distanza, bei panorami, fondo sconnesso quel basta da dare un "brividino" ma senza rischio, dove male che vada alle 3 togli lo striscione e vai a versare....

Pensandoci bene...dicevo; ma pensandoci poco e lasciando fare alla passione che viene d lontano nel tempo, la mia gara è quella dove anche i primi, abituati a passare da un successo all'altro senza nemmeno ricordare di che evento si trattasse, si tengono ben stretta la maglietta "finisher" ed i mediocri, come me, la maglietta e la targa numero infangata le mettono in cornice e le mostrano ai nipotini, un evento per cui ci si debba preparare appositamente, che dia goduria di singletrack, crampi da salita, piedi bagnati dai guadi e qualche graffio da spina, più altre sofferenze a scelta....:pirletto:
.
Ovviamente il percorso va ben segnato (e ripulito dalle carte e nastri), molto personale (motivato e competente), assistenza sanitaria con moto trial medica ed ambulanze, ristori riforniti del necessario, mangiata abbondante ma non siamo al ristorante, premio simbolico a chi finisce, cancelli per il tempo massimo, qualcosa per le famiglie (gimcana bambini, musica, intrattenimento, paesello carino da visitare...)


ps. l'argomento mi pare importante, però in questa sezione forse lo vedono in pochi (io l'ho trovato per caso)
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Wu Ming ha scritto:
Interessante discussione, da ex organizzatore (dal 1988) e praticante dico la mia:
in Italia si organizzano un mare di GF alla portata di tutti, la cosa ha gli effeti positivi di portare soldi, mantenere un ampio numero di praticanti, favorire principianti, anzianotti, stradisti pentiti, prestigiosi etc. Pensandoci bene questa sarebbe la strada da seguire, predisponendo un buon marketing, percorsi e logistica incoraggianti con molte scelte di distanza, bei panorami, fondo sconnesso quel basta da dare un "brividino" ma senza rischio, dove male che vada alle 3 togli lo striscione e vai a versare....



ps. l'argomento mi pare importante, però in questa sezione forse lo vedono in pochi (io l'ho trovato per caso)


intanto comincia a dividere chi lo fà per lavoro e chi per passione.... e allora parole come marketing / togliere lo striscione ed andare a versare te li scordi !!

l'argomento è importante infatti hai aperto un'altro topic.....
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
l'etrusco ha scritto:
intanto comincia a dividere chi lo fà per lavoro e chi per passione.... e allora parole come marketing / togliere lo striscione ed andare a versare te li scordi !!

l'argomento è importante infatti hai aperto un'altro topic.....

secondo me il confine non è così netto, però andremmo OT... comunque io credo che chi fa senza passione e solo per spennare i polli finisce male...
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
sembola ha scritto:
...e come ultima cosa, qualcosa di veramente importante se vogliamo che questo sport abbia un futuro: togliere integralmente le fettucce di segnalazione e tutta la spazzatura dal percorso .

doveroso e necessario, è la cosa che farò il giorno dopo:soffriba: :soffriba:

Mi ronza per la testa un' ideina...certo, difficile che potremmo sobbarcarci lo sforzo organizzativo, ma mi piacerebbe un casino

Offrire un lungo , un corto ed un estremo, un percorso che abbia cioè il suo bravo dislivello, credo 1250,meno km del lungo ma più del corto, ma tutte le discese o quasi in single treck ultra tecnici al limite del fr ( ma che si fanno "tranquillamente" con le bici da xc......magari non competitiva, ma con i tempi :-| :-|
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Wu Ming ha scritto:
secondo me il confine non è così netto, però andremmo OT... comunque io credo che chi fa senza passione e solo per spennare i polli finisce male...

hai ragione cmq mi sono anche espresso male :
intendevo fare un distinguo tra chi di organizzare ne fà un lavoro e chi un passatempo...

(....in effetti senza passione , in ogni caso non si fà nulla , o poco , te ne dò atto!!) :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l'etrusco ha scritto:
hai ragione cmq mi sono anche espresso male :
intendevo fare un distinguo tra chi di organizzare ne fà un lavoro e chi un passatempo...


Non sono convinto che ci sia tutta questa differenza. Vado a spiegarmi: al biker che partecipa ad una GF non interessa se l'organizzatore sia un allegro dilettante allo sbaraglio o un professionista che di questo lavoro campa, a lui interessa che la gara sia organizzata bene, il percorso bello, che ai ristori non manchi l'acqua, non ci sia troppa fila per lavarsi e mangiare, e che magari l'iscrizione non costi una sassata. Difficile che vengano perdonate mancanza e pecche gravi perchè organizzare la gara è un "passatempo"...
 

l'etrusco

Biker grossissimus
sembola ha scritto:
Non sono convinto che ci sia tutta questa differenza. Vado a spiegarmi: al biker che partecipa ad una GF non interessa se l'organizzatore sia un allegro dilettante allo sbaraglio o un professionista che di questo lavoro campa, a lui interessa che la gara sia organizzata bene, il percorso bello, che ai ristori non manchi l'acqua, non ci sia troppa fila per lavarsi e mangiare, e che magari l'iscrizione non costi una sassata. Difficile che vengano perdonate mancanza e pecche gravi perchè organizzare la gara è un "passatempo"...


:prost: ci intendiamo perfettamente !! ed è proprio la "passione" di cui parla WU Ming che spesso sopperisce alle mancanze economiche a fare in modo che le giuste aspettative che tu elenchi siano , di fatto, presenti. :prost:

Mentre invece la differenza che sottolineavo era tra il "club di bikers appassionati" che decide di fare una manifestazione e la "societa" che ci "campa sulle manifestazioni" . trasponendo le parole "marketing" e "versare" .
insomma , era l'aspetto del "ricavo" forzatamente differente che intendevo evidenziare ...tutto lì.

Quando vado in giro per fare una marathon non mi sogno certo di richiedere la certificazione CE /TUV oppure ISO 9001....( :-| battuta :-| )
 

Papà

Biker ciceronis
Ne approfitto per ringraziare chi sta dando il suo contributo, e invito i più timidi a farsi avanti.
Abbiamo bisogno dei suggerimenti di più gente possibile, non temete di essere banali (purchè costruttivi).

Ci tengo a dire, inoltre, in qualità di presidente del ForumRacingTeam (www.forum-racing-team.com , società che curerà l'organizzazione della GranFondo) che il nostro obiettivo è quello di lavorare tendendo al meglio, che si tratti della logistica piuttosto che del pasta party finale, degli aspetti paesaggistici piuttosto che degli eventi pre e post gara, ...e via di seguito.

Non miriamo al numero di iscritti fine a se stesso, ma alla qualità del prodotto e alla soddisfazione dei partecipanti.

CI-TTADINIII, VOTANTONIOVOTANTONIOVOTANTONIO!

A parte gli scherzi, chi ci conosce sa quanta passione ci ha animato fino ad ora e quanto vogliamo tenerci lontani dalle speculazioni e dal puro sfruttamento di un ambiente, fatto per la maggior parte di semplici appassionati delle due ruote, senza scendere a compromessi con chi superficialmente mi dice: "ma chi ve lo fa fare" o "siete una mosca bianca, così non arriverete da nessuna parte".

Per questi motivi ci stiamo organizzando da tempo per stare dietro agli innumerevoli aspetti che comportano l'organizzazione di una gara (solo chi se ne è occupato, direttamente o indirettamente, sa di cosa parlo).

forza, dateci dentro!


leo
 

lup0albert0

Biker serius
26/3/05
101
0
0
Bologna
Visita sito
Papà ha scritto:
Ne approfitto per ringraziare chi sta dando il suo contributo, e invito i più timidi a farsi avanti.
Abbiamo bisogno dei suggerimenti di più gente possibile, non temete di essere banali (purchè costruttivi).

Ci tengo a dire, inoltre, in qualità di presidente del ForumRacingTeam (www.forum-racing-team.com , società che curerà l'organizzazione della GranFondo) che il nostro obiettivo è quello di lavorare tendendo al meglio, che si tratti della logistica piuttosto che del pasta party finale, degli aspetti paesaggistici piuttosto che degli eventi pre e post gara, ...e via di seguito.

Non miriamo al numero di iscritti fine a se stesso, ma alla qualità del prodotto e alla soddisfazione dei partecipanti.

CI-TTADINIII, VOTANTONIOVOTANTONIOVOTANTONIO!

A parte gli scherzi, chi ci conosce sa quanta passione ci ha animato fino ad ora e quanto vogliamo tenerci lontani dalle speculazioni e dal puro sfruttamento di un ambiente, fatto per la maggior parte di semplici appassionati delle due ruote, senza scendere a compromessi con chi superficialmente mi dice: "ma chi ve lo fa fare" o "siete una mosca bianca, così non arriverete da nessuna parte".

Per questi motivi ci stiamo organizzando da tempo per stare dietro agli innumerevoli aspetti che comportano l'organizzazione di una gara (solo chi se ne è occupato, direttamente o indirettamente, sa di cosa parlo).

forza, dateci dentro!


leo
ovviamente ci saremo anche noi "compari" del gse, per tutto quello che riesco a fare per darvi una mano. PS: tieni presente che Paduano ha organizzato 2 campionati italiani EI, e sono certo che sarà disponibile a dare consigli e quantaltro.
ciao, maurio
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l'etrusco ha scritto:
:prost: ci intendiamo perfettamente !! ...

...insomma , era l'aspetto del "ricavo" forzatamente differente che intendevo evidenziare ...tutto lì.
Totalmente d'accordo. Certo, se vuoi ricavare tanti dindi, non è certo una GF il modo più facile...
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Papà ha scritto:
Ci tengo a dire, inoltre, in qualità di presidente del ForumRacingTeam (www.forum-racing-team.com , società che curerà l'organizzazione della GranFondo) che il nostro obiettivo è quello di lavorare tendendo al meglio, che si tratti della logistica piuttosto che del pasta party finale, degli aspetti paesaggistici piuttosto che degli eventi pre e post gara, ...e via di seguito.

A parte gli scherzi, chi ci conosce sa quanta passione ci ha animato fino ad ora e quanto vogliamo tenerci lontani dalle speculazioni e dal puro sfruttamento di un ambiente, fatto per la maggior parte di semplici appassionati delle due ruote, senza scendere a compromessi con chi superficialmente mi dice: "ma chi ve lo fa fare" o "siete una mosca bianca, così non arriverete da nessuna parte".

Per questi motivi ci stiamo organizzando da tempo per stare dietro agli innumerevoli aspetti che comportano l'organizzazione di una gara (solo chi se ne è occupato, direttamente o indirettamente, sa di cosa parlo).

forza, dateci dentro!


leo


:prost: parole sagge :prost:


mi permetti una domanda/suggerimento ? (spero di si visto che te la stò per fare....:-| )

A titolo personale , da voi , io non mi aspetterei una cosa.....banale.
(questo vuole essere un complimento ed insieme un incoraggiamento)

Pertanto , l'altro aspetto , che mi /ti trovi ad affrontare e chiedere a chi ci legge è : che cosa NON è banale ???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Tra parentesi, una volta stabilita la data falla sapere a tutti, se sono libero vengo a darvi una mano.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
stò notando che su queste questioni non c'è molta partecipazione .
Ciò è capitato anche in un altro post simile (titolo :sicurezza).

Ci stiamo forse premurando troppo ?
Gli utilizzatori (che poi siamo noi) non sono così esigenti ?

ai "post" l'ardua sentenza....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
l'etrusco ha scritto:
stò notando che su queste questioni non c'è molta partecipazione .
Ciò è capitato anche in un altro post simile (titolo :sicurezza).
Ci stiamo forse premurando troppo ?
Gli utilizzatori (che poi siamo noi) non sono così esigenti ?
ai "post" l'ardua sentenza....

Teniamo conto che il Forum è molto variegato e di certo non incentrato sull' agonismo... detto questo la ricerca della qualità anche se non richiesta direttamente è a mio parere la via per una manifestazione di successo.
 

Papà

Biker ciceronis
l'etrusco ha scritto:
Pertanto , l'altro aspetto , che mi /ti trovi ad affrontare e chiedere a chi ci legge è : che cosa NON è banale ???

beh, che dire, dal punto di vista dell'organizzatore: NON E' BANALE mettere in piedi una GF che funzioni,
l'errore più grave che si può commettere in queste situazioni, è il voler strafare con gli extra dimenticandosi che se la struttura organizzativa non è solida si scioglie alle prime difficoltà.

Noi partiremo da questa considerazione poi, in corso d'opera e sulla base delle risorse disponibili, svilupperemo ulteriormente il progetto.

leo
 

l'etrusco

Biker grossissimus
sembola ha scritto:
Teniamo conto che il Forum è molto variegato e di certo non incentrato sull' agonismo... .

sono d'accordo con te e per rafforzare la tua affermazione , ritengo che una GF o marathon , personalmente , la penso più come un grosso raduno festarolo/godereccio per tutti con una parte agonistica.
Dalle cronache poi emergerà forzatamente , la punta dell'iceberg , la gara , il nome del campione primo assoluto (lo specchietto per le allodole??) mentre invece i veri artefici del successo di una manifestazione sono /siamo il gruppone. Invito espressamente a non basare una manifestazione di massa sull'aspetto aonistico , altrimenti rischiamo di segare le gambe ai novizi e restringere la base dei potenziali utilizatori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo