Gf Casentino Bike

bikersgiant

Biker grossissimus
Eh eh.... e io vengo a fare le foto per vedere e documentare la tua preparazione 3 settimane prima della dsb....non so se anno scorso l'hai fatta? e se si lungo o corto?

Dunque l'anno scorso essendo cicloamatore ero iscritto al lungo poi soffrendo l'afa ho optato per il corto, ma sul dvd sono arrivato 4 sul lungo nel senso che si vedono alberati burzi e poi il terzo e poi io, grande prestazione come al solito
 

achille

Biker grossissimus
Dunque l'anno scorso essendo cicloamatore ero iscritto al lungo poi soffrendo l'afa ho optato per il corto, ma sul dvd sono arrivato 4 sul lungo nel senso che si vedono alberati burzi e poi il terzo e poi io, grande prestazione come al solito
E si.... ricordo benissimo la tua grande prestazione, le interviste, le tv, il podio...il ricovero in rianimazione per dopping.....
Ci sono tre cose che mi sono rimaste un mente:
1) la polvere dei primi km, in gruppo sulla salita iniziale in sterrato, quanta polvere!!! Praticamente un nuvolone
2) l'ascesa al santuario nel sentiero acciotolato
3) i due guadi, specialmente il secondo quando si passa dai 35° ai 8°-9° dell'acqua...brrr
Nel complesso gara non difficile
 

bikersgiant

Biker grossissimus
E si.... ricordo benissimo la tua grande prestazione, le interviste, le tv, il podio...il ricovero in rianimazione per dopping.....
Ci sono tre cose che mi sono rimaste un mente:
1) la polvere dei primi km, in gruppo sulla salita iniziale in sterrato, quanta polvere!!! Praticamente un nuvolone
2) l'ascesa al santuario nel sentiero acciotolato
3) i due guadi, specialmente il secondo quando si passa dai 35° ai 8°-9° dell'acqua...brrr
Nel complesso gara non difficile

A me la cosa più impressa invece il tratto di lancio su asfalto con grave pericolo di incidenti, quello mi è rimasto impresso, si credo anche io che non sia una gara difficilissima, anche se il mio giudizio è relativo in quanto il mio livello di allenamento è dall'anno scorso bassissimo, mentre prima bene o male riuscivo a tenere quelle due o tre uscite settimanali che mi portavano a finire l'anno con quei 1500/1600 km sulle gambe e 72 kg di peso contro i 77 attuali e i 600/700 km annui sulle spalle. Spero di riuscire nel breve a cambiare stile di vita e ributtarmi nel pedale, solo che ultimamente cavolo questa schiena fa sempre più i capricci, nella parte bassa soprattutto, dove la colonna vertebrale si attacca col coccige si dovrebbe chiamare così, le radiografie 3 anni fa mi diagnosticarono 3 vertebre schiacciate ma questanno la situazione è peggiorata qualche mese fa accidenti quando scendevo le scale se le facevo un pò più in fretta mi capitava di sentire delle forti pugnalate dietro la schiena come se mi infilassero una lama tra una vertebra ed un altra e le gambe mi cedevano come se la schiena mi si spezzasse. Ora è qualche mese che non sento gran dolore ma se faccio movimenti particolari sento cmq che il dolore può tornare da un minuto ad un altro. E poi la schiena mi si stanca facilmente. Ufffhhhh
 

achille

Biker grossissimus
A me la cosa più impressa invece il tratto di lancio su asfalto con grave pericolo di incidenti, quello mi è rimasto impresso, si credo anche io che non sia una gara difficilissima, anche se il mio giudizio è relativo in quanto il mio livello di allenamento è dall'anno scorso bassissimo, mentre prima bene o male riuscivo a tenere quelle due o tre uscite settimanali che mi portavano a finire l'anno con quei 1500/1600 km sulle gambe e 72 kg di peso contro i 77 attuali e i 600/700 km annui sulle spalle. Spero di riuscire nel breve a cambiare stile di vita e ributtarmi nel pedale, solo che ultimamente cavolo questa schiena fa sempre più i capricci, nella parte bassa soprattutto, dove la colonna vertebrale si attacca col coccige si dovrebbe chiamare così, le radiografie 3 anni fa mi diagnosticarono 3 vertebre schiacciate ma questanno la situazione è peggiorata qualche mese fa accidenti quando scendevo le scale se le facevo un pò più in fretta mi capitava di sentire delle forti pugnalate dietro la schiena come se mi infilassero una lama tra una vertebra ed un altra e le gambe mi cedevano come se la schiena mi si spezzasse. Ora è qualche mese che non sento gran dolore ma se faccio movimenti particolari sento cmq che il dolore può tornare da un minuto ad un altro. E poi la schiena mi si stanca facilmente. Ufffhhhh

Hai ragione le partenze lanciate in strada asfaltata a 50km/h con 1000 persone....sono una cosa indecente e da incoscienti...se cade uno è un macello
 

achille

Biker grossissimus
Oggi si è scritta un'altra pagina dell'infinita sfida fra CICINO e BIKERSGIANT....per la cronaca l'aspirante concorrente alla DSB (bikersgiant) si è preso la rivincita e per pochissimo ha avuto la meglio.
Ovviamente....la foto non ha nulla a che fare con loro ma è del Vincitore DEHO MARZIO, qui siamo a 8 km dall'arrivo....con un vantaggio di qualche minuto sul secondo.
 

Allegati

  • P1010889.jpg
    P1010889.jpg
    162,5 KB · Visite: 27

bikersgiant

Biker grossissimus
cavolo ero affianco a deho alla partenza con trasferimento poi hanno dato il via ed è scomparso.Che progressione che ha fatto

eh eh eh non l'avevi mai visto in azione? Io lo vidi a Cingoli quando vinse la 9 fossi l'ultimo anno che correva con la Scott di Noris, poi l'ho rivisto alla Dolomiti Superbike, ero sulla salita di Prato Piazza e lui mi superò come un treno, impressionante davvero, non sembra umano, poi quella pedalata molto particolare vista da dietro.
Oggi mi ha superato sul tratto di salita prima dell'abitato di Bibbiena e precisamente a metà salita, come al solito da paura, veniva su lanciato in piedi come un razzo.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Oggi si è scritta un'altra pagina dell'infinita sfida fra CICINO e BIKERSGIANT....per la cronaca l'aspirante concorrente alla DSB (bikersgiant) si è preso la rivincita e per pochissimo ha avuto la meglio.
Ovviamente....la foto non ha nulla a che fare con loro ma è del Vincitore DEHO MARZIO, qui siamo a 8 km dall'arrivo....con un vantaggio di qualche minuto sul secondo.

Dunque mettiamo i puntini sulla I, amici miei sto rientrando in forma, fra poco e credo alla Rampiconero farò fuoco e fiamme come un tempo. Oggi Cicino ha avuto ciò che meritava dopo il vile comportamento in quel di Carpegna dove pur essendo in pericolo la mia incolumità visto il fruscio sulla ruota davanti (poteva essere un attentato, qualcuno che mi aveva segato i raggi, o chissà cosa) invece lui ha proseguito imperterrito lasciandomi in balia della sorte. Oggi che il mezzo meccanico era al top ho reso il giusto tributo a questo energumeno. Sono partito come sempre imballandomi, sono un diesel in questo senso, poi lasciato l'asfalto ovvero il tratto lanciato, ho iniziato affannosamente a prendere il mio ritmo ma Cicino e altri anche oggi erano scappati, poi ad un certo punto vedo in lontananza una massa informe gialla, mi sono detto vuoi vedere che anche qui ci sono gli atleti cinesi? Però i cinesi di solito sono mingherlini, e questo poteva avere le dimensioni di un bufalo o di un bisonte stremato, al massimo poteva essere un cinese modificato geneticamente. Ho continato col mio ritmo finchè a un km dalla deviazione corto e lungo non lho ragiunto, quando ha visto che gli ero a 30 metri mi àa angelicamente detto :ti devo aspettare? Insomma ha messo le mani avanti per non sbattere il muso, alla deviazione tra corto e lungo siamo scesi di sella sullo strappo in salita io cicino e the president che ha paura degli sterrati. Nella prima discesa ci siamo detti che in fondo ci dovevamo aspettare e così è stato. Poi però nella seconda discesa sono partito con la mia pedalata spiritosa, elegante, potente e mi sono detto cavolo lascia perdere Cicino, tra un pò arriva SUPER MARZIO ebisogna che qualcuno gli tiri la volata sullo strappo finale e così è stato, gli ho tirato la volate per circa 40 cm(a deho intento) intento Cicino era indietro che piagnucolava miseramente in modo indegno, ma nesuna pietà l'Evangelizzatore ha avuto. Sull'ultimo strappo accidenti ho guardato il cardio e mi dava 199/198 battiti al minuto. Mi son detto "O Vita O Morte" ho stretto i denti ed ho scattato per l'ltimo sforzo, ho tagliato il traguardo dissolvendo ogni dubbio sulla mia reale consistenza agoinistica. Tra l'altro siamo andati a premio tra i gruppi numrosi.
Comunque tutto ok alla Casentino Bike, ma qualche persona in più lungo le discese non guasterebbe.
 

achille

Biker grossissimus
comunque sei sicuro che la tua fotocamera va bene? non posso essere io quello in foto, ha un ottica quella fotocamera che allarga e appiattisce non può essere, lo si capisce dal cardio sul manubrio che neanche si vede tanto è appiattito
Ottica tedesca...meccanismo giapponese....bikersgiant ORIGINALE!
Tranquillo questa è la migliore....le altre sono di profilo....
Comincio a mandartele via e-mail poi ci pensi tu a darle a Cicino e ad altri..
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Bikersgiant come si è classificata la tua società? e chi ha vinto come società con maggior numero di partecipanti?

il g.s. avis bike cingoli si è piazzato 11mo, vincendo una spalla di maiale, eravamo 16 o 17 non ricordo, prima di noi decimi si sono piazzati quelli di Giulianova i mitici del Rampiteam Giulianova, primi sono arrivati quelli di Mondobici Fermignano e secondi se non sbaglio quelli del Casentino e terzi Lenzi Bike, anche se sinceramente in questi casi la società organizzatrice dopo aver detto al secondo posto siamo classificati noi ma per cavalleria rinunciamo al premio in favore della seguente e quindi si scala di una squadra tutti quanti, è una regola mai scritta ma fa parte del codice cavalleresco, non è bello a vedersi il premiarsi da soli
 

achille

Biker grossissimus
il g.s. avis bike cingoli si è piazzato 11mo, vincendo una spalla di maiale, eravamo 16 o 17 non ricordo, prima di noi decimi si sono piazzati quelli di Giulianova i mitici del Rampiteam Giulianova, primi sono arrivati quelli di Mondobici Fermignano e secondi se non sbaglio quelli del Casentino e terzi Lenzi Bike, anche se sinceramente in questi casi la società organizzatrice dopo aver detto al secondo posto siamo classificati noi ma per cavalleria rinunciamo al premio in favore della seguente e quindi si scala di una squadra tutti quanti, è una regola mai scritta ma fa parte del codice cavalleresco, non è bello a vedersi il premiarsi da soli

Effettivamente funziona così, nel romagna bike cup chi organizza non ritira MAI il premio!!!
 

l'etrusco

Biker grossissimus
c'ero anch'io.....:-x

la gara mi è piaciuta anche se per me le discese erano un pò pericolosine....:-x ..detto questo volevo salutare bikersgiant che ho riconosciuto alla partenza assieme ai suoi compari ....visto che eravano piazzati vicino col camper....
 

bikersgiant

Biker grossissimus
c'ero anch'io.....:-x

la gara mi è piaciuta anche se per me le discese erano un pò pericolosine....:-x ..detto questo volevo salutare bikersgiant che ho riconosciuto alla partenza assieme ai suoi compari ....visto che eravano piazzati vicino col camper....

non ero col camper io, col camper c'era the president, dove stavi tu? cioè quando mi hai visto dove eri ? con che gruppo? potevi anche salutare no? che scorbutico. :mrgreen:
le discese non erano pericolosine in quanto tali, io amo le discese, erano da fuoristrada, il problema stava secondo me nel poco personale lungo le discese, qualche persona in più nei tratti in discesa non guastava, il problema non è per quello che cadendo si rompe una spalla o una gamba, quello se aspetta un minuto in più non rischia la vita, certo non è piacevole ma non rischia la vita, il problema è se uno cade e riporta un trauma cranico o lesioni interne per cui la tempestività nei soccorsi diventa fondamentale onde evitare decessi o danni perenni. Finchè cadeva uno che correva a metà classifica bene o male veniva individuato anche dai bikers che venivano subito dopo che avrebbero dato l'allarme ma se cade uno degli ultimi deve aspettare la moto scopa e non è salutare la cosa. Quindi torno a ripetere come in tutte le gare e non perchè da noi c'è una persona ogni 100 addirittura ogni 50 metri ma perchè ne va della saute del biker, in questi casi meglio abbondare onde evitare brutte sorprese. E a quanto mi risulta di cadute ce ne sono state ieri. Mi è cpaitato tra l'altro uno del tartana che è partito tra i primi e si è sentito mancare, ha deviato per il corto l'ho incontrato dopo il guado si è fermato a parlare con me dicendomi quel che si era sentito, probabilmente o la pressione bassa, o il cuore che faceva le bizze o un colpo di calore, se quello si sentiva male in mezzo a quei tratti la tempestività era fondamentale, per fortuna piano piano a passo d'uomo è riuscito a rientrare, rischiando e non poco tra l'altro io mi sarei fatto riaccompagnare. Comunque dico che 15 anni di organizzazione si vedono, a parte quella piccola pecca del personale un pò sottodimensionato in discesa e la partenza lanciata all'inizio per 3/4 km tutti insieme un pò pericolosina io avrei fatto come a Cingoli 2 partenze staccate 4/5 minuti l'una dall'altra. Quindi un ottima gara, da sottolineare come sia azzeccata l'idea di far mangiare i biker sotto il tendone la sera prima della gara, è un servizio in più. Anche se non sempre al giorno d'oggi è possibile farlo perchè coi tempi che corrono, con le normative da rispettare e con il lavoro che scarseggia in giro qualche ristoratore potrebbe indispettirsi nel vedere comitati e associazioni che fanno ristorazione, noi infatti facciamo solo il pasta party proprio per evitare che qualche ristoratore un pò in crisi alla fine vada a protestare presso arpam, e organi vari creando casini vari. Lo dico perchè c'è stato un caso in cui dalle nostre parti un comitato festeggiamenti che nulla ha a che fare con le bici ma che comunque organizza i festeggiamenti per un santo, festeggiamenti che durano una settimana, tutte le sere questo comitato fa gli stand gastronomici, una sera con la bruschetta una sera con la polenta, gnocchi con la papera etc etc, ebbene in comune sono arrivate lamentele proprio degli albergatori che giustamente han protestato dicendo finchè un comitato o un associazione sportiva fa un pranzo 0 una cena il giorno della manifestazione o della festa vera e propria ci sta bene, ma se diventa un abitudine e si paventa l'ombra del business non ci sta più bene, visto che noi ristoratori dobbiamo attenerci a regole ferree che lo facciano anche gli altri, se a Bibbiena nessuno protesta ripeto è un idea felicissima che mette i bikers in condizione di non ammattirsi nel cercare un posto dove mangiare bene e spendere il giusto. Giudizio finale sulla gara nel suo complesso POSITIVO:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo