GF Alpi Marittime

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Io non ho fatto questa GF ma effettivamente i trattti a velocità controllata creano sempre situazioni di pericolo. Mi ricordo lo scorso anno alla Collombardo nel giro in paese è stato un miracolo che nessuno si sia fatto male, è meglio far partire la gara subito, anche se si fa un po' di asfalto almeno diminuiscono i rischi perchè chi ne ha sta davanti mentre gli altri si sfilano man mano, vedi il primo tratto della Rampignado.
 

want

Biker serius
6/12/03
282
-4
0
58
cartosio
www.solobikemtb.3000.it
il fatto del trasferimento sicuramente va rivisto e migliorato, mi rendo conto che dietro fosse un casino. Ma non è andando giù ai 20 all'ora che diventa meno pericoloso, anzi, forse è ancora peggio![/QUOTE
Io sinceramenta tra cadere a 40 all'ora ed a 20 preferisco andare più piano così riesco a fermarmi subito in caso ci si tocchi,comunque come ho già detto ho proseguito e finito la gara ma le cadute servano a far riflettere gli organizzatori!:il-saggi:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
, è meglio far partire la gara subito, anche se si fa un po' di asfalto almeno diminuiscono i rischi perchè chi ne ha sta davanti mentre gli altri si sfilano man mano, vedi il primo tratto della Rampignado.

si concordo o almeno fare un trasferimento molto veloce !
ti ricordi della rampignado dell'anno scorso ?
sono partiti degli junior a tutta, io avevo il 40*11 sulla 26" e giravo a vuoto ! :omertà:

ciao Want, ma te hai completato il percorso però ora sei a casa da lavoro e non puoi partecipare al tour dell'assietta ? :nunsacci:

Sinceramente non vedo come possano gli organizzatori evitare le cadute in gruppo, guarda al tour de france, non mi pare siano organizzazioni del cavolo...
se tutti vogliono stare davanti nei primi km in piano sono inevitabili le situazioni di pericolo, o altrimenti si fa partire subito a tutta in salita, ma sono sicuro che c'è chi si lamenterebbe anche per questo :medita:
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Io sono un biker volato nel prato nell'assurdo dietro macchina fino a Valdieri:omertà:quando sono riuscito a ritornare in strada c'era solo l'ambulanza dietro a me...comunque sono ripartito a tutta(senza borraccia)ed ho completato la gara.Pacchi gara concordo con le critiche: introvabili e veramente miseri. Il percorso non me lo sono goduto per il ginocchio sanguinante.Risultato:non potrò partecipare all'Assietta e sono a casa dal lavoro per via delle abrasioni,contusioni e punti dati alla gamba.
P.S.un saluto ai biker coinvolti con me nella caduta!

Ciao WANT io ero a lato strada quando sei caduto...mi spiace!

Ma come è successo?
 

Mar.cuz

Biker serius
Mamma mia quante polemiche...da cuneese mi dispiace....ma credo che ci sia più un pò di maretta per le gare ecluse che per così tanti obrori alle Alpi Marittime...ma paritamo con ordine e con calma:
diciamo che sbagliando si impara e dunque partiamo dagli errori:
La logistica veramente improponibile e totalmente da rivedere, ad Entracque il centro fonto è strepitoso e poteva ospitare tutti alla grande (ma io parlo da biker poi i problemi burocratici che ci son dietro non li conosco)
La partenza a velocità "controllata" che poi non lo era così tanto e si andava a strattoni secondo me ci son 2 soluzioni o si parte da Valdieri e si arriva ad Entracque(il trasferimento ogni biker se lo fa come vuole mtb o macchina) oppure si parte da Entracque a tutta e si fa chiudere la statale per 10 minuti e nessuno si lamenta da che mondo e monto le gare con il lancio in asfalto si fanno a 50km/h e gomito a gomito non ho mai sentito nessuno lamentarsi alla rampignado per i 10km a velocità folle verso caraglio o per il giro di paesa a Collombardo quindi basta saperlo....
Ecco tolto questi 2 nei il resto l'ho trovato strepitoso il percorso è da biker veri e da gara di alto rango...la lunga salita in asfalto ha fatto la giusta selezione e poi strade di montagna, sentieri in portage, single track in erba, strade bianche, piste da fondo, gta da urlo ecc al gara era molto dura (ma il prossimo anno saremo pronti ad affrontarla al meglio) ma bellissima...code non ne ho viste menco l'ombra (vorrei ricordare le code del Laigueglia o di Celle o di Vinadio minuti e minuti con il piede a terra) trade bianche con un pò di prudenza si andava alla grande (non le ho trovate più o meno pericolose delle picchiate sulle pista da sci di limone) i tratti tecnici erano ben presidiati e ci sta qualcuno li affronta in sella altri a piedi ma quello dipende da ognuno quindi se si modifica la logistica GARA SPETTACOLO
ps. per le docce erano fresche ma nulla di trasendetale a Vinadio sono anni che si fa la doccia con l'acqua del fiume stura e tutti zitti, poi lontane?magari mal segnalate questo si vi ricordo che a Celle Ligure bisogna prendere il pulman per farsi la doccia); il Pasta party era ottimo ed originale, nessuna cosa e pasto abbondate con i prodotti del territorio cosa che dovrebbero imparare a far tutti gli organizzatori e non le solite penne al sugo scotte.
Quindi se il prossimo anno io sarò ai nastri di partenza con grande piacere e ripeto sbagliando si impara diamo fiducia che il prossimo anno si sistemeranno.
ps. il mio giudizio è solo un parere personale ci mancherebbe ognuno la pensa come vuole ma facendo circa 30 gf all'anno un pò di quà un pò di la, un pò su strada un pò in mtb direi che è abbastanza attendibile...
Quindi per me voto 9 al percorso
Voto 4 alla logistica
quindi media del 6,5
 

want

Biker serius
6/12/03
282
-4
0
58
cartosio
www.solobikemtb.3000.it
ciao Want, ma te hai completato il percorso però ora sei a casa da lavoro e non puoi partecipare al tour dell'assietta ? :nunsacci:
Ebbene sì a caldo non sembrava niente di grave(sono arrivato 57°...lo so che tu arrivi minimo trenta posizioni avanti ma per me basta).Poi in ambulanza si parlava di punti..ed infatti arrivato a casa al pronto soccorso mi hanno cucito(per la verità incollato) la lacerazione al ginocchio,poi ho provato ad andarte a lavorare ma mi faceva troppo male(io lavoro in piedi).Così il dottore mi ha dato dei giorni di mutua ed ho deciso di saltare l'Assietta...troppo impegnativa per ora...si ripartirà a settembre!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo