Geax GATO...fantastiche!!

Io c'e le ho sulle ruote da allenamento le gato... e mi ci trovo benissimo... le ho usate su asfalto per una settimana di fila per andare a lavoro e si consumano come il burro e sono molto scorrevoli per via dei tasselli centrali sdoppiati e su umido e smosso sono eccezzionali anche su ghiaia a patto di non esagerare...in curva non mi hanno mai dato problemi o sensazioni di cedimento... che dire ottime... fra poco comprerò le saguaro ottime su terreni smossi e duri ma se la cavano anche su umido:celopiùg:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Tranquillo fabio...ho appena preso anch'io un 2,1 per l'anteriore.L'anno scorso con l'1,9 ho sentito dei limiti ma la gomma in se merita molto.
Dietro lascio l'1,9 (in realtà sarebbe l'anteriore dell'anno scorso che si è consumato molto meno del posteriore).
Ma dietro cosa monti?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
non so...se è vero che in configurazione 1.9 post ti aiuta discretamente sull'umido/pesante non troppo fangoso (no pietre e no radici perchè ti parte immediatamente), è anche vero che all'anteriore, pur in sezione maggiorata non mi pare che presenti quelle caratteristiche che te la rendono efficacemente gripposa in curva per esempio...guarda la tassellatura laterale vicino alla spalla, gli affideresti il tuo peso caricando l'anteriore?
Boh...io ci vedo più un nobby.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Tranquillo fabio...ho appena preso anch'io un 2,1 per l'anteriore.L'anno scorso con l'1,9 ho sentito dei limiti ma la gomma in se merita molto.
Dietro lascio l'1,9 (in realtà sarebbe l'anteriore dell'anno scorso che si è consumato molto meno del posteriore).
Ma dietro cosa monti?

Ehilà allora torniamo ad avere la stessa configurazione 2.1 davanti e 1.9 dietro :celopiùg:
Per ora però lascio su i barro per più tempo possibile perchè voglio vedere come se la cavano anche con un po' di fanga.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Tranquillo fabio...ho appena preso anch'io un 2,1 per l'anteriore.L'anno scorso con l'1,9 ho sentito dei limiti ma la gomma in se merita molto.
Dietro lascio l'1,9 (in realtà sarebbe l'anteriore dell'anno scorso che si è consumato molto meno del posteriore).
Ma dietro cosa monti?
Ora sono in configurazione Barro Mountain TNT 2.1 Ant e Post,sposterei l'anteriore che ancora e' buono al post,visto anche che dietro va bene, e punterei su una gomma migliore come potrebbe essere il Gato all'anteriore visto anche che il Barro sull'umido e' stata una delusione su tutti i fronti.
Il Nobby Nic che consiglia Motobimbo e' un'ottima gomma ma Schwalbe mi ha un po' stufato sia per i prezzi alti che dopo lo sputtanamento delle UST difettose invece di calare sono aumentati e poi sinceramente ancora non mi fido al 100%,ad un mio amico 2 Rocket Ron 2010 sono esplosi in macchina!

Ehilà allora torniamo ad avere la stessa configurazione 2.1 davanti e 1.9 dietro :celopiùg:
Per ora però lascio su i barro per più tempo possibile perchè voglio vedere come se la cavano anche con un po' di fanga.

Come detto prima,lascia perdere i Barro all'anteriore ,sull'umido e fango non sono per niente adatti!
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
11
0
44
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Ottimo.. :omertà:
In effetti dopo averti letto l'unico posto dove le ho trovate è uno store americano su ebay!

Incredibile, la geax è qua a 40 minuti di macchina e l'unico posto dove si trovano è dall'altra parte dell'oceano :mrgreen:

Suppongo che quindi non le abbia provate nessuno.. :nunsacci:

Ciao!
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ottimo.. :omertà:
In effetti dopo averti letto l'unico posto dove le ho trovate è uno store americano su ebay!

Incredibile, la geax è qua a 40 minuti di macchina e l'unico posto dove si trovano è dall'altra parte dell'oceano :mrgreen:

Suppongo che quindi non le abbia provate nessuno.. :nunsacci:

Ciao!

C'è un Tester del forum che ne ha (o aveva) una, mi pare consegnata dalla stessa Geax da testare appunto. Rispondendo ad una mia domanda mi ha detto che avrebbe atteso l'autunno per provarla in quanto periodo di certo più indicato per la caratteristica della gomma stessa.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ora sono in configurazione Barro Mountain TNT 2.1 Ant e Post,sposterei l'anteriore che ancora e' buono al post,visto anche che dietro va bene, e punterei su una gomma migliore come potrebbe essere il Gato all'anteriore visto anche che il Barro sull'umido e' stata una delusione su tutti i fronti.
Il Nobby Nic che consiglia Motobimbo e' un'ottima gomma ma Schwalbe mi ha un po' stufato sia per i prezzi alti che dopo lo sputtanamento delle UST difettose invece di calare sono aumentati e poi sinceramente ancora non mi fido al 100%,ad un mio amico 2 Rocket Ron 2010 sono esplosi in macchina!



Come detto prima,lascia perdere i Barro all'anteriore ,sull'umido e fango non sono per niente adatti!

Per l'inverno la mia configurazione è questa:
ruote bontrager con gato 2,1 tnt all'ant. e 1,9 al post (si forse l'1,9 non fa la differenza dietro ma l'anno scorso all'ant. si è consumato poco e non ho voglia di star quì a pensare a cosa montare)
ruote xt con coppia barro mountain tnt 2,1 davanti e dietro, per le uscite sciutte sul misto.
Purtroppo non me la sento di spendere 100 euri per un nobby e qualcosaltro dietro (voi cosa montereste? un rr non è troppo poco d'inverno?)
Con 50 euro prendo tnt e vado sul sicuro.
L'estate prossima rimonto i saguaro sugli xt e sui bontrager monto un loboloco con barro dietro e sono ok anche per le uscite in montagna...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ehilà allora torniamo ad avere la stessa configurazione 2.1 davanti e 1.9 dietro :celopiùg:
Per ora però lascio su i barro per più tempo possibile perchè voglio vedere come se la cavano anche con un po' di fanga.
Mah...non dargli troppa confidenza...piuttosto nella mezza stagione monta gato davanti e barro dietro.....
Sai che quasi quasi...provo anch'io...fabiobt mi ha incuriosito....
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
non so...se è vero che in configurazione 1.9 post ti aiuta discretamente sull'umido/pesante non troppo fangoso (no pietre e no radici perchè ti parte immediatamente), è anche vero che all'anteriore, pur in sezione maggiorata non mi pare che presenti quelle caratteristiche che te la rendono efficacemente gripposa in curva per esempio...guarda la tassellatura laterale vicino alla spalla, gli affideresti il tuo peso caricando l'anteriore?
Boh...io ci vedo più un nobby.

si è vero, però si parte dal presupposto che uno che monta un gato sappia che è una gomma da fango....si deve cercare un compromesso.
Poi io uso i barro per la montagna....che poi sulle pietre bagnate scivola qualsiasi gomma....
Calcola che i tnt (anche se non dichiarato) hanno la mescola un pò più tenera...
 

crossman

Biker superioris
Io c'e le ho sulle ruote da allenamento le gato... e mi ci trovo benissimo... le ho usate su asfalto per una settimana di fila per andare a lavoro e si consumano come il burro e sono molto scorrevoli per via dei tasselli centrali sdoppiati e su umido e smosso sono eccezzionali anche su ghiaia a patto di non esagerare...in curva non mi hanno mai dato problemi o sensazioni di cedimento... che dire ottime... fra poco comprerò le saguaro ottime su terreni smossi e duri ma se la cavano anche su umido:celopiùg:
la saguaro tnt è un ottima gomma su terreni smossi e duri ma su pietre umide sono delle saponette.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Mah...non dargli troppa confidenza...piuttosto nella mezza stagione monta gato davanti e barro dietro.....
Sai che quasi quasi...provo anch'io...fabiobt mi ha incuriosito....

eh infatti immagino a vedere i tasselli del barro dopo 1 metro di lecca mi sa che ci rimango.... :specc:
Vabbè cmq appena mi inchiodo dall'uscita successiva ci butto su i gato nella tua configurazione ;-)
Con i barro devo dire che mi sono trovato benissimo, ti permettono TUTTO sull'aciutto in discesa e salita specie l'anteriore! Ovvio sulla strada e nel durissimo in pianura sono fermi!
 
Ciao Gente !!
In previsione dell'acquisto di una nuova gomma per l'anteriore volevo chiedervi qualche consiglio,visto che la mezcal davanti mi ha fatto fare un bel volo durante l'ultima uscita,peggio di una saponetta lubrificata sul fango !! Infatti è una gomma da asfalto e sterrato,non da bagnato,e penso che la rimonterò con il venire della bella stagione (giugno).
Prima mi ero orientato sul barro m.,poi mi sono informato sul gato leggendo questa discussione,e vi pongo qualche quesito:
visto che faccio almeno un 60% di asfalto,ho letto che si consumano velocemente al posteriore.è così anche per l'anteriore???un chilometraggio indicativo??
come tenuta laterale com'è??perchè alla fin fine è quella che mi interessa,naturalmente sul bagnato e fango.
Su sterrato,ghiaia e asciutto com'è,soprattutto in tenuta laterale??(sempre all'anteriore)
Ormai l'autunno è cominciato e si trova sempre più fango,quindi devo assolutamente cambiare gomma.
Ringarazio chi vorrà rispondermi :cucù:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
beh, diciamo che è nata per il fango, quindi si presuppone che lo scarichi bene...io sono stato contento l'anno scorso, però non mi ha soddisfatto come misura (1,9). Certo nel fango ci andavo che era una meraviglia ma quest'anno monto il 2,1 per avere un pò di grip laterale(non che mancasse ma con l'1,9 sei limitato). L'anno scorso il posteriore si è consumato molto e ho fatto circa 50 asfalto e 50 sterrato, però non è da buttare, diciamo consumato al 50%. L'anteriore molto meno, infatti lo monto al posteriore.Calcola che avrò fatto 500 forse 600 km in totale. Stimo 1000 km di vita alposteriore se fai tantissimo asfalto, anche perchè pedalando senti proprio il grip a terra...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo