Geax GATO...fantastiche!!

inge5

Biker forumensus
4/3/08
2.151
11
0
46
novara
Visita sito
Ciao , ho acquistato anche io le gato TNT 2.1", e le ho installate sia nel retrotreno che nell'avantreno. Ho potuto notare una grande trazione, ma per quanto riguarda il controllo e la dissipazione degli urti, bhe devo devo dire che nell'avantreno non mi sono trovato per nulla bene, anzi, tutt'altro. Premetto che peso 55Kg, e monto una REBA SL e cerchioni Mavic Crossride. La ruota anteriore mi salta continuamente, le trovo molto rigide, tanto che ho fatto un volo non indifferente. Il pneumatico era gonfiato ad 1.8-1.9bar, ma nulla da fare. Faccio notare oltretutto che la larghezza nominale del battistrada, dichiarato nella spalla del pneumatico, nel caso specifico 2.1", è ottenuto con una pressione pari a 4bar, e con un cerchione avente una larghezza di 23mm (standard ETRTO), mentre gonfiandola ad una più ragionevole pressione di 1.9bar si ottiene un 1.9" abbondante.
Quindi concludo che la gomma per il retrotreno è ottima, ma per l'anteriore non la consiglio. Peccato che per ottenere il 2.1", si debba gonfiare il pneumatico ad una pressione improponibile per lo sterrato.
mmmhhh...che sia un pochino "rigida" è dovuto al fatto che non ha un volume d'aria eccezionale...un pò come tutte le coperture "da fango", però il fatto del saltellamento non credo sia dovuto al copertone quanto ad un settaggio non corretto della forcella (più che altro come ritorno)
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Dopo notti passate a leggere post su queste coperture oggi sono andato ad acquistarle... montate con lattice e domani le provo... poi scrivo il mio commento!!!
Premessa:
la mia bike frw harder front..
gomme precedenti geax mezcal tnt 1.9 (montate con camera d'aria)
Seconda premessa:
Comprato 2 geax gato tnt 2.1 montate con lattice dal mio sivende dopo svariate imprecazioni!!!
Terza premessa:
stanotte e questa mattina presto è piovuto...
Comunque a metà mattina sono finalmente uscito, durante il trsferimento in bitume ho sofferto un po' la differenza ma queste gomme non sono x asfalto, arrivo finalmente sullo sterrato, terreno subito molto pesante...
Salita su pietra: il feeling iniziale è già buono poi sgonfio un po' x avere aderenza (le avevo a 2.5) e che dire non perdo una pedalata!!
Salita su fango/foglie radici: eccellente qui devo fare un plauso alla Geax,lo scarico del fango è ottimale ed il grip impressionante!!
Discesa su pietra/fango e quant'altro:
Tengono molto bene anche in curva ,qualche azzardo per vedere fin dove arrivano e o sono stato molto bravo o la gomma dal mio punto di vista merita un bel voto!!!!
Ciao!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ne ho sentito parlare molto bene anche io,purtroppo i miei lunghi spostamenti su asfalto mi fanno ripensare,semmai vorrei provarla solo all'anteriore,dovrebbe durare un po di piu'!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ne ho sentito parlare molto bene anche io,purtroppo i miei lunghi spostamenti su asfalto mi fanno ripensare,semmai vorrei provarla solo all'anteriore,dovrebbe durare un po di piu'!
io ho montato le 1.9 e faccio molto spesso lunghi trasferimenti su asfalto per arrivare a destinazione.Vai tranquillo, se le vuoi provare, sono molto più scorrevoli di quello che si pensa, non come un saguaro certo, ma cosa si vuole di più....poi 2.1 non le ho provate.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
proprio questa mattina ho squarciato quella anteriore,le facevo un pò + solide sulla spalla
bhe, lasciami dire che mi viene un pò da ridere.SQUARCIATO!Cavolo ragazzi ma fate mountainbike o ci andate in guerra con la bike!Perchè per squarciarla o hai fatto una botta da paura (allora butta via anche il cerchio che è meglio) o sei anche tu di quelli che viaggia con le gomme a 1,5 o 2 bar e poi si lamenta perchè non tengono, non vanno, non scorrono, non TUTTO e che poi si squarciano!
P.S.: niente di personale :prost: ma spiegati meglio, cosa intendi?:nunsacci:
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
io ho accoppiato una gato 2.1 a un racing ralph,e mi ci trovo stra bene,anche in linea col mio stile di guida,il gato è granitico,mentre il racing si fa portare dietro sia in modo pulito,ma anche in modo piu sporco,se si osa di piu col freno posteriore,in piu scorre bene
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Sono completamente d'accordo con Paolivio sia sulla scorrevolezza che sulla resistenza. Io le mie le tengo a 2,5 e già mi sembrano sgonfissime... Per forza se le tenete a 2 su asfalto non ci si muove...
Pensavo anche io che fossero meno scorrevoli su asfalto, invece niente male per essere gomme da fango, però a farci un po' di km su bitume ti danno proprio l'idea che si consumano... :(
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
proprio tra un po devo cambiare la gomma posteriore in luogo alle BARRO MOUNTAIN che monto. leggendo sto post. sono interessato a queste GATO ma confrontandole sul sito GEAX leggo che sono meno scorrevoli sui percorsi più "lisci" e rogolari ma vanno leggermente meglio delle mountain sul bagnato e sul duro sconnesso!

nella media sembrano più tuttofare le mountain delle GATO.
tra l'altro delle mountain monto le TNT, delle GATO ... non ho trovato le TNT in vendita.

altra possibilità le famose NOBBY NIC.

sempre per utilizzo XC, gare GF, e ... giri vari per divertirsi in sicurezza (non tengo in considerazione gomme scorrevolissime ma che non tengono su fango, bagnato)
 

Zio Ric

Biker superis
21/11/05
316
0
0
Reano (TO)
Visita sito
O.T.
Volevo segnalare la simpatica iniziativa della Geax....... www.geax.com
Se inviate una foto della Vs. bike gommata Geax, vi inviano a casa
una serie di gadget......ho provato l'altra settimana e dopo 3/4 gg mi
è arrivato a casa un pacco contenete cappellino, portachiavi, adesivi ecc.
oltre alla pubblicazione sul sito della foto......

mi dici per cortesia come fare?? :celopiùg:

ho montato delle GATO TNT 2.1 e appena le avrò provate per bene vi dirò la mia.......:spetteguless:

ciao :i-want-t:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
proprio tra un po devo cambiare la gomma posteriore in luogo alle BARRO MOUNTAIN che monto. leggendo sto post. sono interessato a queste GATO ma confrontandole sul sito GEAX leggo che sono meno scorrevoli sui percorsi più "lisci" e rogolari ma vanno leggermente meglio delle mountain sul bagnato e sul duro sconnesso!

nella media sembrano più tuttofare le mountain delle GATO.
tra l'altro delle mountain monto le TNT, delle GATO ... non ho trovato le TNT in vendita.

altra possibilità le famose NOBBY NIC.

sempre per utilizzo XC, gare GF, e ... giri vari per divertirsi in sicurezza (non tengo in considerazione gomme scorrevolissime ma che non tengono su fango, bagnato)
bhe, allora lascia stare le gato (tra l'altro le dovresti trovare facilemente TNT), sono un pò meno scorrevoli delle BM ma sul fanco tengono davvero bene, per il resto, se già usavi le BM un mio consiglio è di riprenderle.
Io personalmente ho brutte esperienze con NN
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
proprio tra un po devo cambiare la gomma posteriore in luogo alle BARRO MOUNTAIN che monto. leggendo sto post. sono interessato a queste GATO ma confrontandole sul sito GEAX leggo che sono meno scorrevoli sui percorsi più "lisci" e rogolari ma vanno leggermente meglio delle mountain sul bagnato e sul duro sconnesso!

nella media sembrano più tuttofare le mountain delle GATO.
tra l'altro delle mountain monto le TNT, delle GATO ... non ho trovato le TNT in vendita.

altra possibilità le famose NOBBY NIC.

sempre per utilizzo XC, gare GF, e ... giri vari per divertirsi in sicurezza (non tengo in considerazione gomme scorrevolissime ma che non tengono su fango, bagnato)

il vantaggio delle gato è indubbiamente sul fango (come già detto in innumerevoli post). La loro tassellatura rada, permette uno scarico abbastanza efficace in ordine alla quantità ed alla rapidità con cui riesce a sbarazzarsi dello stesso. Se cerchi la polivalenza magari è il caso che ti orienti su altro (anche se c'è chi le considera coperture valide anche su terreni compatti), però se devi "sguazzare" nella poltiglia, certamente sono un valido alleato.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
bhe, allora lascia stare le gato (tra l'altro le dovresti trovare facilemente TNT), sono un pò meno scorrevoli delle BM ma sul fanco tengono davvero bene, per il resto, se già usavi le BM un mio consiglio è di riprenderle.
Io personalmente ho brutte esperienze con NN
NObby nic problemi? quali???

l'unica cosa che rimprovero un po alle BM è la tenuta laterale da .... capire ed imparare...se non vuoi ritrovarti per terra...ma per il resto non mi hanno mai abbandonato con qualsiasi discesa, salita, e qualsiasi fondo (foglie, fango, sassi bagnati)
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
NObby nic problemi? quali???

l'unica cosa che rimprovero un po alle BM è la tenuta laterale da .... capire ed imparare...se non vuoi ritrovarti per terra...ma per il resto non mi hanno mai abbandonato con qualsiasi discesa, salita, e qualsiasi fondo (foglie, fango, sassi bagnati)
Scusa hai ragione!
Non ho avuto problemi con le NN ma volevo scrivere Schwalbe (avevo le Albert) ed erano troppo delicate, leggere, non mi davano quella sensazione che mi danno le geax. in più continuavo a forare.
Confermo che le BM non danno subito un gran feeling in curva ma basta abituarsi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo