Geax barro mountain solo per l'inverno?

ancorato

Biker popularis
20/9/04
98
0
0
Como
Visita sito

Non so se è un mio modo di guidare o se sono leggero (70kg?) o altro, però io le gomme troppo gonfie non le sopporto: proprio in questi giorni sto provando delle Barro Mountain 2.3 TNT montate con camera e il setup migliore mi risulta essere 1,6 ant e 1,7/1,8 dietro. (sperando di non pizzicare domani)
Ho provato all'inizio a lasciarle a 2/2,5 con vari tentativi, ma la bici mi risultava molto "salterina", la ruota dietro scartava di lato quando prendevo i sassi e in qualche caso anche quella davanti; addirittura su un passaggio stretto in un sentierino con radici mi sono trovato con la bici di traverso come i freestyler sui salti.
E gli ammortizzatori sono a posto.
In effetti sui tratti asfalati la scorrevolezza va a farsi un giro... ma mi accontento così.
 

ancorato

Biker popularis
20/9/04
98
0
0
Como
Visita sito

Ecco, è la stessa impressione che ho avuto io dopo 30km di utilizzo... è come se al posto di senso traction e senso speed ci fosse il senso giusto e quello sbagliato.
 

mapironi

Biker popularis
9/1/10
69
0
0
Bellaria (RN)
Visita sito
I Barro Mountain sono resistenti alle forature?

Ho appena cominciato ad andare in MTB con una RR 8.2 con coperture di "serie" ma in 2 uscite 2 forature e la seconda avevo messo le fasce.

Prenderi la versione tnt montata con camere, cosa ne dite?

Grazie ciao
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
La versione TNT differisce dalle altre per i fianchi rinforzati ma non antiforatura,e nel battistrada e' uguale alle normali per camera,secondo me non risolvi molto.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Ciao vicino!
Io le ho proprio prese da poco tnt da 2.1 e finora ho sempre usato le gato tnt con liquido, ma perchè ci devi mettere le camere??!
Le tnt sono fatte apposta per poter essere montate senza camere. Io in un inverno con le gato e liquido non ho mai forato, ne accusato perdite di pressione. Non posso che consigliarle, passo direttamente sui rami spinosi
 

mapironi

Biker popularis
9/1/10
69
0
0
Bellaria (RN)
Visita sito

Ciao, per il momento sono costretto ad usarli con le camere perchè non ho i cerchi tubeless, e sono un po' troppo inesperto per passare subito a latticizzare.........................
Che altra copertura potrei prendere che mi diano un po' di tranquillità contro le forature???

grazie
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
ah già dimenticavo, davo per scontato il fattore cerchi...!
Mah a mio avviso non è questione di coperture. Un mio compagno di uscite ha la rr 8.2 proprio come te e siccome con la sua precedente 5.3 forava fisso l'ho costretto a prendersi camere latticizzate (michelin al deca) e gli ho messo pure su le fasce che aveva prima. Per ora non ha mai forato, incredibile, aggiungo io!
 

mapironi

Biker popularis
9/1/10
69
0
0
Bellaria (RN)
Visita sito

Putroppo le fasce le avevo montate anche oggi, quelle del decathlon, ma non è servito, e non è che abbia fatto chissà quale percorso, ero sulla ciclabile del Marecchia. Penso che più resistenti dei copertoni di serie non si molto difficile. Oggi eravamo in 4 e ho forato solo io, e gli altri non avevano neppure le fascie.

Grazie Ciao
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Proprio oggi ci sono andati dei miei amici sulla ciclabile del marecchia (io non posso ancora perchè a gennaio mi sono rotto la clavicola), anche quel mio amico con la 8.2 e per ora non mi risulta che abbia forato, poi glielo chiedo.
Beh naturalmente la sfiga non ha limite...!
 

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
Ma per caso non è che ti è rimasto un spino o qualcosa di appuntito conficcato nel copertone che ti buca la camera? A me è capitato di avere questi simpatici spini che al tatto non si sentono ma poi gonfiando vanno a bucare la camera!
 
Nella nostra zona, in inverno, si fora di meno perche' la vegetazione (spini di acacie..) "dorme"...
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.641
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito

Ho avuto la stessa impressione anche io.
Sul bagnato non mi sono sembrate poi così eccelse, o meglio, sulle pietre bagnate non mi hanno dato alcuna soddisfazione e ho montato un barro mountain da 2,1 tnt.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.484
10.099
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Raga....ho aperto io il topic chiedendo dei barro mountain!
Ora sono lì per prenderli e il mecca mi dice che un suo cliente ha montato i Race e si trova da dio...qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Più leggere e più scorrevoli perchè hanno dei tasselli meno alti, per contro credo che le consumi in poco tempo rispetto ai mountain, soprattutto se messi al posteriore.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
il barro race ha la mescola un po' piu' morbida...ma solo la versione TNT ARAMID RACING 3D COMP 60 SHORE A mentre x le UST e FOLD la mescola è ARAMID 3D COMP 65 SHORE A . io personalmente se dovessi fare una scelta restando in GEAX monterei la mezcal al post. nn la barro race .
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Le mezcal vanno benissimo però mi devo un po' ricredere perchè ho visto che al posteriore sarà già al 50% dopo 500km.. bisogna vedere quanto dura quando si finiscono i tasselli che sporgono nella zona centrale , magari la fascia dura ancora un bel po' ma comunque montati al posteriore durano molto poco (usati per un 50% su asfalto)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo