Geax barro mountain solo per l'inverno?

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Chiedo un consiglio a tutti i possessori delle Geax Barro Mountain:
ho visto che in alto allla pagina, dove appare la pubblicità Geax, danno come invernale anche il Barro Mountain.......e io che lo volevo montare per la bella stagione in utilizzo XC con varianti AM!Come mi devo comportare?
Chi lo utilizza si può esprimere a riguardo?
Premetto che pensavo a TNT 2,1 ant e post, e i miei percorsi sono misti, terra sabbia pietre, pianura e montagna, insomma mi serve una gomma polivalente e possibilmente TNT di casa Geax.....
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.616
526
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Ad inizio stagione ho comprato un 2.10 che ho montato con camera al post., ma per gli itinerari che faccio (spesso single track molto sassosi/rocciosi) e con il continuo tempaccio (fango sempre, neve qualche volta), l'ho rimpiazzato con un panaracer che ha una trazione superiore (a mio parere). Ho intenzione, però, di rimontarlo quando il tempo migliorerà. Per i miei gusti/terreni, credo sia più adatto alla "mezza stagione" e, visto che mi è parso abbastanza scorrevole, credo che lo terrò anche d'estate. Tieni presente, però, che a me non interessa la velocità, non faccio gare ed il mio interesse per la scorrevolezza è limitato a fare meno fatica possibile nei trasferimenti su bitume (all'anteriore non l'ho provato, quindi non ti so dire).
 
  • Mi piace
Reactions: samuelgol

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
io lo uso da un po di tempo. polivalente al massimo, ed utilizzabile sia in estate che in inverno.
lo uso per fare le G.F. senza problemi.
 

rallyfrutta

Biker novus
2/2/09
10
0
0
brescia
Visita sito
Ciao.Io sulla mia giant xtc monto dei barro mt 2.30 e devo dirti che con un mio amico compagno di allenamenti e uscite facciamo percorsi molto tosti con roccie umide, foglie ,fango,smosso, si comportano davvero molto bene e non sono male come scorrevolezza ..a detta anche del mio amico che monta le stesse sulla sua oetzi carbon....
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
vi trovate bene anche all'anteriore?

leggendo qua e là sul forum più di qualcuno ha scritto che davanti non si trova. E che seppur essendo una gomma che va bene anche sul bagnato, più di qualche utilizzatore si trova meglio su terreni asciutti. :nunsacci:

Io ne ho appena comperati due da 2.3TNT per la bici da AM ma stavo pensando di acquistare qualcos'altro da mettere all'anteriore e tenere il BM solo al posteriore. :medita:
Prima comunque li proverò in accoppiata
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.214
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io ho messo da poco il 2.1 al posteriore e devo dire che ne sono soddisfatto, anche col fango di questo periodo non se la cava male, anche se non é il più specifico Gato.
Inoltre, venendo da uno Schwalbe Racing Ralph 2.25, non ho notato grosse perdite in scorrevolezza, penso quindi di tenerlo anche per la bella stagione.
All'anteriore ho sentito molti pareri discordanti, come hai detto tu stesso prova l'accoppiata e se non ti trovi bene metti altro davanti e il Barro lo tieni di scorta.
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
come sempre sulle gomme è difficile dire se una gomma va bene o no...

il Barro anche secondo me è una gomma polivalente e va bene sia avanti che dietro, ho avuto modo di provarlo e non mi ha deluso, solo che poi (causa peso) sono passato alle latticizzate di casa Schwalbe e non ho continuato ad usare il Barro...

(comunque non mi è sembrato un chiodo sullo scorrevole... cioè è comunque pedalabilissimo)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.558
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ho avuto un Barro USt da 2.1 all'anteriore per un anno, e non mi ha soddisfatto molto, come tenuta; niente più che onesto, per un utilizzo montano su tutti i fondi. Successivamente ho montato un Lobo Loco, decisamente meglio, ma ancora non al livello di un Nobby Nic, ad esempio.

Può essere valido come posteriore per chi cerca un grip elevato senza sacrificare troppo la scorrevolezza, su tutte le stagioni. In questo senso credo sia migliore del XCFire, che però è molto più duraturo.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Diciamo che in questa stagione, con umido e fango sto usando il Gato con ottimi risultati.
Secondo me il rapporto qualità/prezzo unito alle prestazioni è moooolto buono...poi io parlo da amante delle Geax...altre marche non le ho mai provate, cioè si ma con scarsi e deludenti risultati visto cosa costano ad esempio schwalbe e maxxis...
Mi ponevo questo problema delle Barro, ma mi confermate ciò che pensavo...forse c'è sempre di mezzo anche qualche manovra commerciale/pubblicitaria.
Chi volesse continuare ad esprimere le proprie impressioni ed esperienze può farlo, non si ha mai finito di imparare!
Grazie a tutti per ora!
 

ET

Biker velocissimus
19/8/04
2.577
0
0
Trieste
www.itinerarifriuli.com
Ho avuto un Barro USt da 2.1 all'anteriore per un anno, e non mi ha soddisfatto molto, come tenuta; niente più che onesto, per un utilizzo montano su tutti i fondi. Successivamente ho montato un Lobo Loco, decisamente meglio, ma ancora non al livello di un Nobby Nic, ad esempio.

Può essere valido come posteriore per chi cerca un grip elevato senza sacrificare troppo la scorrevolezza, su tutte le stagioni. In questo senso credo sia migliore del XCFire, che però è molto più duraturo.

All'anteriore stavo proprio pensando al lobo loco 2.3 TNT... vediamo
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
L'ho avuto per un anno in versione tnt 2.1 sia all'anteriore che al posteriore. l'ho usato anche in gara. E' secondo me un pneumatico polivalente che come tutti quelli polivalenti non eccelle in nulla ma si difende in parecchie circostanze. Personalmente al posteriore lo giudico abbastanza buono, all'anteriore non mi ha dato molta affidabilità specie in condizioni di fango o comunque scivolose. Il Nobby Nic 2.1 UST all'anteriore l'ho trovato di un altro pianeta.
Credo che, dovendo scegliere, fra scorrevolezza e tenuta, sia opportuno privilegiare quest'ultima, a meno che non si fanno gare xc veloci.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
L'ho avuto per un anno in versione tnt 2.1 sia all'anteriore che al posteriore. l'ho usato anche in gara. E' secondo me un pneumatico polivalente che come tutti quelli polivalenti non eccelle in nulla ma si difende in parecchie circostanze. Personalmente al posteriore lo giudico abbastanza buono, all'anteriore non mi ha dato molta affidabilità specie in condizioni di fango o comunque scivolose. Il Nobby Nic 2.1 UST all'anteriore l'ho trovato di un altro pianeta.
Credo che, dovendo scegliere, fra scorrevolezza e tenuta, sia opportuno privilegiare quest'ultima, a meno che non si fanno gare xc veloci.
Il tuo ragionamento non fa una piega, e la tentazione si fa sentire ma.....CAVOLO!!!!...quaranta euro di una gomma...montate ant.e post. uno spende 80 €!!! Siamo ai livelli di una gomma per utilitaria, neanche fossero fatte d'oro.Mi sembra un tantino esagerato, con tutti i problemi che hanno avuto con i tubless nel 2009! Sinceramente con 50 € metto una coppia di TNT Geax e se non vanno bene ne ho altri 50 a disposizione per cambiarle.Poi i conti in tasca non voglio farli a nessuno.Magari Schwalbe sono le migliori gomme al mondo ma di certo non le regalano cavolo!
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
eilaaa!!! guarda :io li ho montati su entrambe le ruote circa 1 anno 1/2 fa sia , dietro nel senso trazione che davanti in senso scorrevole:i-want-t: e durante tutto il periodo sinceramente nn mi sono trovato male anzi ,poi devi provare un po con le pressioni x trovare il giusto setting o-o
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Il tuo ragionamento non fa una piega, e la tentazione si fa sentire ma.....CAVOLO!!!!...quaranta euro di una gomma...montate ant.e post. uno spende 80 €!!! Siamo ai livelli di una gomma per utilitaria, neanche fossero fatte d'oro.Mi sembra un tantino esagerato, con tutti i problemi che hanno avuto con i tubless nel 2009! Sinceramente con 50 € metto una coppia di TNT Geax e se non vanno bene ne ho altri 50 a disposizione per cambiarle.Poi i conti in tasca non voglio farli a nessuno.Magari Schwalbe sono le migliori gomme al mondo ma di certo non le regalano cavolo!
sono daccordo sul fatto che le gomme costano molto,(poi con quello che durano):-((anche io sono ritornato con GEAX con la barro mountain e la gato xche secondo me hanno un rapporto prezzo/prestazioni migliori ;-) rispetto ad altre marche .quando avro' consumato le schwalbe smart sam , sicuramente provero' qualcosa d'altro di casa geax.:i-want-t:
 

violator

Biker ultra
13/4/08
666
3
0
into the wild
Visita sito
Bike
Enduro Comp 650b
guarda, io l'ho montato al post ad agosto (TNT da 2.1) e ne sono soddisfatto: buon grip e discreta scorrevolezza
secondo me molto meglio delle crossmark lust che avevo prima

prossimo cambio: credo che tornerò su barro mountain o gato (che già monto ant)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo