Garmin Oregon 400t

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Riletto, ma non c'è nulla: evidentemente è la guida rapida. Cercherò su internet la guida completa. Ricordi per caso un indirizzo? Sul sito Garmin si trova quella che ho già.
grazie

è un file pdf che si chiama Oregon200-WW_ITmanualedellutente.pdf e l'ho scaricato dal sito garmin (si chiama oregon 200 ma il software è praticamente uguale).
comunque col gps in mano ecco come devi fare per visualizzare più tracce contemporaneamente sulla mappa:
tocca "track manager", tocca il nome della traccia che vuoi visualizzare, scegli la TERZA voce "mostra su mappa" (NON la prima) che ora cambierà in "hide on map". ora per completare l'opera scegli la quarta voce "set color" e dai un colore diverso ad ogni traccia che vai a visualizzare sulla mappa, in modo tale da non fare confusione. ora esci da track manager e vai su "mappa". zoomma o scorri la mappa fino a visualizzare le tracce o-o
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
48
Brianza rules
Visita sito
... questo oggetto interessa anche me ... tanto che volevo fare un qualche domandina, scusatemi in anticipo se sono ovvie ma sono veramente niubbissimo in merito all'Oregon.
Innanzitutto volevo chiedervi se lo strumento supporta fascia cardio e sensore di cadenza ed inoltre se la visualizzazione è unicamente possibile sotto forma di mappa (e con quanti campi sovrapponibili) oppure ha una "pagina supplementare" come quella dell'edge con un max di 8 campi visualizzabili.
Concludendo volevo poi chiedervi se rispetto all'Edge ci sono differenze nelle modalità di "segui traccia".
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
... questo oggetto interessa anche me ... tanto che volevo fare un qualche domandina, scusatemi in anticipo se sono ovvie ma sono veramente niubbissimo in merito all'Oregon.
Innanzitutto volevo chiedervi se lo strumento supporta fascia cardio e sensore di cadenza ed inoltre se la visualizzazione è unicamente possibile sotto forma di mappa (e con quanti campi sovrapponibili) oppure ha una "pagina supplementare" come quella dell'edge con un max di 8 campi visualizzabili.
Concludendo volevo poi chiedervi se rispetto all'Edge ci sono differenze nelle modalità di "segui traccia".

E' compatibile con cardio e cadenza, con il firmware beta ultima release hai 4 campi in modalità mappa, in più hai una pagina dedicata come computer di viaggio (ma non vedi la mappa) con direi 8 campi.
Il confronto con l'edge lo lascio a chi ha l'edge, nell'oregon comunque non hai le corse e i relativi punti corsa.

Ciaooo
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
E' compatibile con cardio e cadenza, con il firmware beta ultima release hai 4 campi in modalità mappa, in più hai una pagina dedicata come computer di viaggio (ma non vedi la mappa) con direi 8 campi.
Il confronto con l'edge lo lascio a chi ha l'edge, nell'oregon comunque non hai le corse e i relativi punti corsa.

Ciaooo

Anche il conta pedalate? non lo sapevo...:nunsacci:
E' compatibile con la fascia cardio, ma l'unico valore visibile è la frequenza in real time (non paragonabile con la marea di dati forniti dall'edge)
Il massimo numero di campi visibili è di 10 (computer di viaggio - small data fields) tutti personalizzabili. o-o
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn

danica752002

Biker novus
10/7/09
17
0
0
milano
Visita sito
ciao a tutti, ho letto più volte le vostre domande e risposte e devo dire che mi state aiutando a scoprire sempre più che spero di acquistare al più presto. vorrei però porgervi alcune domande:

1)quali vantaggi ho dall'ultima versione firmware;
2)ho letto su garmin.com che la cartografia europea e senza la svizzera, vorrei sapere se anche con le ultime versioni firmware rimense senza;
3)quale profilo devo usare e se poso usarlo stradale a livello pedonale;
4)se è neccessario calibrare tutte le volte la bussola per affrontare un viaggio in modalità autoveicolo.

spero non vi abbia messo tanto in croce e tante grazie per ora
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
1. i vantaggi li leggi nei change log...(http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4397) anche perchè bisognerebbe sapere a che aggiornamento firmware tu sei...
In ogni caso, pur tenendo conto che siamo sempre nei campi delle "beta" (quindi firmware instabili) aggiornare porta sempre dei vantaggi.

2. I firmware con la cartografia non hanno nessuna relazione diretta..
Nel senso che la cartografia ha degli aggiornamenti a se e non so cosa intendi per il fatto che "manca la svizzera"..
Di quale cartografia parli?
In quella stradale c'è.
Se manca in quella di BASE TOPOGFRAFICA dell 400 allora non so...

3. I profili li setti come ti è più comodo a te...
Ogni profilo permette di salvare i vari settaggi di calcolo del percoso ecc..
Certo che se hai le mappe stradali caricate anche in "pedonale" funzionano..

4. La bussola occorre calibrarla ad ogni uscita, ma ad una certa velocità (non si sa di preciso quale, circa 10km/h..) il gps passa AUTOMATICAMENTE (se così lo hai settato) in bussola GPS, che non ha bisogno di calibrazione.
Solo la bussola elettronica è da calibrare, e solitamente interviene per un uso a piedi.
 

danica752002

Biker novus
10/7/09
17
0
0
milano
Visita sito
ciao, finalmente ho deciso di acquistare l'oregon 400t ho scelto l'opzione con la land navigator, volevo sapere alcune cose: so che non fa autorouting, vuol dire che non ha le svolte? ma almeno mi porta a destinazione, toccando come punto sulla mappa utilizzandolo come waypoint? la land navigator possiede tutti i paesi da poterli utilizzare come punti mappa? quale profilo devo utilizzare per fare delle passeggiate, è pssibile fare delle passeggia senza aver impostato una desrinazione ma con la pssibilità di guardare su gps chilometri e quota? so che sono presenti degli aggiornament per il gpsi, come li giudicate? e possibile aggiornarlo anche con la land inserita senza danneggiarla?<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
<o:p></o:p>
grazie e scusate per le innumerevoli domande, ma solo voi so che mi potetei aiutare.
<o:p></o:p>
 

mission

Biker urlandum
3/1/09
514
1
0
Fara Gera D'Adda
Visita sito
ciao, finalmente ho deciso di acquistare l'oregon 400t ho scelto l'opzione con la land navigator, volevo sapere alcune cose: so che non fa autorouting,
1) Non è così, lo fa ma usando solo precorsi pedonali o per bicicletta
per cui senza autostrade, da non usare ASSOLUTAMENTE in automobile
vuol dire che non ha le svolte? ma almeno mi porta a destinazione, toccando come punto sulla mappa utilizzandolo come waypoint?
2) Vedi sopra
la land navigator possiede tutti i paesi da poterli utilizzare come punti mappa?
3) Si
quale profilo devo utilizzare per fare delle passeggiate,
4) Te lo puoi creare come preferisci
è pssibile fare delle passeggia senza aver impostato una desrinazione ma con la pssibilità di guardare su gps chilometri e quota?
5) La distanza percorsa la vedi nella "pagina" computer di viaggio
l'altimetria in quella "grafico elevazione"
so che sono presenti degli aggiornament per il gpsi, come li giudicate?
6) Al momento sono versioni beta, aspetta che rilascino una uff testata.
e possibile aggiornarlo anche con la land inserita senza danneggiarla?<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
<o:p></o:p>
7) L'eventuale aggiornamento "opera" soltanto sulla memoria interna dell'Oregon, per cui non "scrive" nulla sulla SD.

grazie e scusate per le innumerevoli domande, ma solo voi so che mi potetei aiutare.
<o:p></o:p>

Ok, però ti consiglio anche di leggerti le istruzioni, sono chiare e esaustive, fornite con il GPS o liberamente scaricabili dal sito della Garmin.


Inoltre, in questo 3AD la discussione è già stata affrontata:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=130444

....magia tel tasto "cerca"......

Ciao, cerca di studiare un pò e comprati una biga...
 

danica752002

Biker novus
10/7/09
17
0
0
milano
Visita sito
Ok, però ti consiglio anche di leggerti le istruzioni, sono chiare e esaustive, fornite con il GPS o liberamente scaricabili dal sito della Garmin.


Inoltre, in questo 3AD la discussione è già stata affrontata:
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=130444[/URL]

....magia tel tasto "cerca"......

Ciao, cerca di studiare un pò e comprati una biga...

ciao, grazie mille della celere risposta, davvero non pensavo, ma perchè non lo posso usare in automobile, per via della land o lo strumento non è indicato? ho letto che tante persone lo usano con le city mavigator e si trovano bene, più volte ho guardato il sito garmin.com e le versioni sono sempre beta sono a rischio lo steso. ciao e grazie ancora
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo