Garmin Oregon 400t

bluesun77

Biker superis
Ragazzi ho acquistato da un paio di settimane questo giocattolino...che accompagna il garmin 605 che ho installato fisso nella biga..beh devo dire veramente spettacoloso per come sia chiaro nella lettura delle mappe e per la sensibilità del ricevitore GPS interno.

garmin-oregon-400t.jpg


Sto meditando se prendere la staffa per fissarlo sul manubrio ma visto che ogni tanto svolo forse è meglio di no...hahahaa

nelle prossime uscite lo valuterò meglio, adesso lo sto provando con il firmware 2.69 che non è ufficiale ma beta e presenta na marea di cose nuove anche sul sito Garmin non sono menzionate....

Installate come mappe ho su :

City Navigator 2009 Italia
Italy Land Navigator
Mappa topografica europea preinstallata

Ps.il routing per via/indirizzo qualora servisse si riesce a fare solo con City Navigator Installata

Vi terrò aggiornati
 
  • Mi piace
Reactions: lionmarck

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Ragazzi ho acquistato da un paio di settimane questo giocattolino...che accompagna il garmin 605 che ho installato fisso nella biga..beh devo dire veramente spettacoloso per come sia chiaro nella lettura delle mappe e per la sensibilità del ricevitore GPS interno.

garmin-oregon-400t.jpg


Sto meditando se prendere la staffa per fissarlo sul manubrio ma visto che ogni tanto svolo forse è meglio di no...hahahaa

nelle prossime uscite lo valuterò meglio, adesso lo sto provando con il firmware 2.69 che non è ufficiale ma beta e presenta na marea di cose nuove anche sul sito Garmin non sono menzionate....

Installate come mappe ho su :

City Navigator 2009 Italia
Italy Land Navigator
Mappa topografica europea preinstallata

Ps.il routing per via/indirizzo qualora servisse si riesce a fare solo con City Navigator Installata

Vi terrò aggiornati
bel acquisto.come ti trovi?sarà una mia prox spesa.ero indeciso tra il 705 e il 400t ma ora penso sia meglio l ultimo.piu moderno e funzionale per ki lo usa per tutto.i prezzi sono molto vari,si trova dai 340 hai 550 con le stesse funzioni
 

bluesun77

Biker superis
Allora .. ti dico...come contro hai che è più grande, funziona con due stilo che però vanno benissimo anche delle ricaricabili e durano veramente tanto ( dal setup indichi che tipo di batterie sono installate per indicare la durata in modo coerente...consigliate AA da 2500mA )...fissarlo sulla bici va bene ma è piu a rischio del 705 in caso di capottamento; di pro è sicuramente più robusto e in mano si avverte un'ottima solidità; la visuale delle mappe non è nemmeno da mettere a confronto con il 705...molto più definita e la possibilità di visualizzare più file GPX contemporaneamente è molto succulenta...

il 705 crea tracce Trk che poi puoi convertire in GPX, il 200/300/400 le crea automaticamente in GPX..

ci sono molte differenze tra i due..se hai domande specifiche chiedi pure ^^
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Io sono felice possessore del 300, e non ricordo bene la differenza col 400, ma direi sia solo una questione di mappe precaricate.
Io mi trovo davvero bene, un prodotto davvero trasversale, la cui unica "pecca" è, come tutti i touchscreen, nella visibilità, che ho trovato dipendere molto dall'angolazione con cui la luce del sole colpisce il gps: per intenderci, si vede bene tranne se si ha il sole di fronte, in questo caso la visibilità è comunque suff.
Non posso che consigliarlo per un uso a tutto tondo, quindi anche oltre la mtb anche per altri usi, come geocaching, navigatore auto e per trekking...
 

bluesun77

Biker superis
Segnalo i firmware BETA disponibili direttamente dal sito Garmin, attualmente il firmware officiale per tutte le versioni oregon è il 2.80

Changes made from version 2.95 to 2.96:


  • Added Waypoint Averaging application. (For more information visit our new Trail Tech website at http://garmin.blogs.com/softwareupdates/trail-tech/)
  • Added Sight 'N Go application for the Oregon 300/400i/400c/400t.
  • Added option to display four configurable data fields on the map.
  • Added customizable text to unit power-on screen (see \Garmin\startup.txt)
  • Added Man Overboard application
  • Added the ability to view geocache logs separate from the description
  • Increased the number of waypoints viewable from the Waypoint Manager and Where To?>Waypoints
  • Report problems with software to [email protected].

Changes made from version 2.94 to 2.95:


  • Report any problems with beta software to [email protected]
  • Added big numbers option to the trip computer
  • Added new trip computer dashboards
  • Added POI subcategories
  • Added 'search near' option to Geocaches search
  • Added change location to Sun and Moon
  • Added change location to Hunt and Fish
  • Fixed shutdown on the map
  • Date: April 1, 2009. Weather: Cool. Health: good. Food: 905 pounds. Next landmark: 190 miles. Miles traveled: 364 miles.

Changes made from version 2.93 to 2.94:


  • Report any problems with beta software to [email protected]
  • Note: After updating, the first GPS acquisition will take longer than normal. After the Oregon has been on long enough to collect the necessary GPS data, acquisition times will return to normal.
  • Added ability to see a list of points from the map when several points are at the same location
  • Added ability to edit a waypoint from the waypoint review
  • Improved render quality of GB Discoverer maps and maps with satellite imagery
  • Improved Main Menu setup and added option to add and remove items.
  • Improved readability of configurable data fields
  • Fixed increased battery consumption and shutdowns in some units

Changes made from version 2.86 to 2.93:


  • Please report any problems with beta software to [email protected]
  • Improved GPS reception
  • Improved connection reliability with Spanner
  • Fixed GB Discoverer map not displaying while zooming (introduced in 2.86 beta)
  • Fixed roads not showing on maps with satellite imagery (introduced in 2.86 beta)
  • Fixed map with no DEM data drawing with a gray background (introduced in 2.86 beta)

Changes made from version 2.85 to 2.86:


  • Please report any problems with beta software to [email protected].
  • Added distance and bearing to point when reviewing a Custom POI
  • Improved map panning and zooming when shaded relief is turned on
  • Improved GPS performance at slow speeds in tree cover
  • Improved Custom POI database organization
  • Improved Custom POI spell search
  • Fixed possible shutdown when reviewing a Tide or Current Point using Where To?
  • Fixed possible shutdown when searching for an address and selecting Search All cities

Changes made from version 2.80 to 2.85:


  • Added support for Custom POI database and category selection
  • Added ability to force the Oregon into mass storage mode by holding the power button for 30 seconds while plugged into a USB cable
  • Added NMEA 9600 baud
  • Improved map zooming
  • Improved raster map appearance
  • Improved map draw speed
  • Improved battery gage for NiMH batteries
  • Improved stability when changing profiles
  • Fixed roads being shown on top of Garmin GB Discoverer maps
  • Fixed airport points not displaying on the map
  • Fixed some scan points not working properly with Garmin GB Discoverer maps
  • Fixed track logging setting being changed when changing profiles while simulating GPS
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
Sicuramente con il nuovo firmware hanno finalmente inserito due delle princiapali funzioni che portano, con quelle già presenti, l'Oregon quasi al livello del 60csx..

La Media di posizione era una cosa che mancava, ed ora sembra persino strutturata in maniera migliore dello stesso 60csx...
Peccato la mancanza di un'antenna esterna...

Ma comunque sicuramente ora come ora l'Oregon, in casa Garmin, è lo strumento da prendere per chi pratica multisport....
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Allora .. ti dico...come contro hai che è più grande, funziona con due stilo che però vanno benissimo anche delle ricaricabili e durano veramente tanto ( dal setup indichi che tipo di batterie sono installate per indicare la durata in modo coerente...consigliate AA da 2500mA )...fissarlo sulla bici va bene ma è piu a rischio del 705 in caso di capottamento; di pro è sicuramente più robusto e in mano si avverte un'ottima solidità; la visuale delle mappe non è nemmeno da mettere a confronto con il 705...molto più definita e la possibilità di visualizzare più file GPX contemporaneamente è molto succulenta...

il 705 crea tracce Trk che poi puoi convertire in GPX, il 200/300/400 le crea automaticamente in GPX..

ci sono molte differenze tra i due..se hai domande specifiche chiedi pure ^^
da quello ke ho capito il 705 è piu adatto a ki lo osa per allenamento specifico,e il 400t per un viaggiatore.penso comunque ke in futuro i nuovi modelli saranno tutti con la struttura del oregon,i normali tasti saranno superati.cosa devo pretendere di serie se acquisto il 400t?quali mappe sono gia installate?visto ke le differenze di prezzo si aggirano anke a 200 euro,per questo prima meglio se verifico il tutto.grazie
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
da quello ke ho capito il 705 è piu adatto a ki lo osa per allenamento specifico,e il 400t per un viaggiatore.penso comunque ke in futuro i nuovi modelli saranno tutti con la struttura del oregon,i normali tasti saranno superati.cosa devo pretendere di serie se acquisto il 400t?quali mappe sono gia installate?visto ke le differenze di prezzo si aggirano anke a 200 euro,per questo prima meglio se verifico il tutto.grazie

il 705 è indicato per chi fa solo bici, ha di bello la gestione corse e allenamenti, possibilità di virtual partner. Soddisfa maggiormente le esigenze di chi deve controllare le proprie prestazioni.
L'Oregon, come è già stato detto, è uno strumento più trasversale, e con questa ultima beta del firmware, si arriva a degli ottimi livelli: per noi biker si apprezzerà molto la possibilità di avere 4 campi (invece dei due attuali) per inserire, ora, altitudine, velocità, ecc.. in visualizzazione mappa.
Un ottimo lavoro infine per la media di posizione, grazie alla quale lo strumento si avvicina molto al 60csx..
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
dti.cosa devo pretendere di serie se acquisto il 400t?quali mappe sono gia installate?visto ke le differenze di prezzo si aggirano anke a 200 euro,per questo prima meglio se verifico il tutto.grazie

Io penso che sia più logico come rapporto qualità/prezzo puntare sul 300, visto che tanto anche con il 400 devi poi prendere le Land navigator..
Lo strumento (a parte la memoria interna) è identico ed una msd costa pochi euro..
 

bluesun77

Biker superis
il 400t ha la cartina topografica di tutta europa precaricata, da 2.2gb circa e mi par di capire meno memoria interna..xò è vero che chi aspira a metterci direttamente dentro una mappa comprata dopo il 300 è la scelta migliore ( la differenza di prezzo tra i due in rete resta comunque esigua..nell'ordine dei 70€)
 

i-bike

Biker novus
19/5/09
3
0
0
Lecco
Visita sito
Ciao a tutti voglio prendere Il Garmin Oregon 400t ma mi sorge un dubbio se non sia meglio il 300 (per un discorso di costo) anche perchè mi sembra di capire che l'unica differenza sia solo la mappa Europea preinstallata, qualcuno potrebbe spiegarmi meglio che tipo di mappa è preinstallata nella versione 400t e se magari in un secondo momento si puo' installare anche sul 300 se dovesse proprio servire.
Grazie Ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
................se vi servono tracce e una mappa niente male ora io faccio un po' di pubblicità...............
............. andate qua http://openmtbmap.org/download/ scaricarti il file openmtbmap - Italia / Italy / Italien
...............scompattarlo mettertelo in una cartella ......io ad esempio c'è l'ho in C:\Garmin\ e la cartella l'ho chiamata openstreet mtbitaly fare partire l'install.bat e ti ritrovi tutta italia su map source ..… ultimamente stanno importando tutti i sentieri del friuli su concessione della provincia......hai di che divertirti a seguire tracciati.......:cucù:.....<!--[if gte vml 1]><v:shapetype id="_x0000_t75" coordsize="21600,21600" o:spt="75" o:preferrelative="t" path="m@4@5l@4@11@9@11@9@5xe" filled="f" stroked="f"> <v:stroke joinstyle="miter"/> <v:formulas> <v:f eqn="if lineDrawn pixelLineWidth 0"/> <v:f eqn="sum @0 1 0"/> <v:f eqn="sum 0 0 @1"/> <v:f eqn="prod @2 1 2"/> <v:f eqn="prod @3 21600 pixelWidth"/> <v:f eqn="prod @3 21600 pixelHeight"/> <v:f eqn="sum @0 0 1"/> <v:f eqn="prod @6 1 2"/> <v:f eqn="prod @7 21600 pixelWidth"/> <v:f eqn="sum @8 21600 0"/> <v:f eqn="prod @7 21600 pixelHeight"/> <v:f eqn="sum @10 21600 0"/> </v:formulas> <v:path o:extrusionok="f" gradientshapeok="t" o:connecttype="rect"/> <o:lock v:ext="edit" aspectratio="t"/> </v:shapetype><v:shape id="_x0000_i1025" type="#_x0000_t75" alt="" style='width:26.25pt; height:18.75pt'> <v:imagedata src="file:///C:\DOCUME~1\Paolo\IMPOST~1\Temp\msohtml1\01\clip_image001.gif" o:href="http://www.mtb-forum.it/community/forum/images/smilies/sumo.gif"/> </v:shape><![endif]--><!--[if !vml]--><!--[endif]-->.....ed ogni settimana viene aggiornato.........
............e se poi vi aggrata il progetto potete partecipare anche voi nelle vostre zone.............qua ulteriori informazioni Progetto cartografia con sentieristica x GARMIN GRATIS!!!CONTRIBUISCI!
[FONT=&quot]….se non piace unistall.bat e sparisce da map source……
…per aggiornare ogni settimana al venerdì viene rilasciato la nuove versione..prima si disinstalla usando uninstall.bat e poi eliminando fisicamente tutti i file dalla cartella e quindi sostituirli con i nuove e rifacendo l’installazione
..........per rendere il tutto più godibile sui garmin installatelo assieme alle itopo20.......ed è tutto gratis e free......
:spetteguless:
.....dimenticavo è possibile anche l'autorunning
[/FONT]
 

Old Wheels

Biker novus
25/5/09
33
1
0
Brianza
Visita sito
Bike
Cube C.62 SLT carbon, Orbea Rise M20, Specy Stumpjumper 29 FSR Carbon Expert
Ciao a tutti. Anch'io ho il 400t, e ho bisogno di un aiuto. :nunsacci:
Prima domanda: E' possibile rendere visibili più tracce contemporaneamente, in modo da scegliere eventualmente di cambiare percorso mentre si pedala? Mi apre che facendo: "Dove si va?", poi "Tracce", se ne possa selezionare solo una (e se si fa una seconda volta la seconda traccia si sostituisce alla prima).
Seconda domanda. Quando si seleziona semplicemente "Mappa", rimane sempre visibile una traccia registrata in precedenza. Come si fa a toglierla, senza cancellarla dall'archivio tracce, ovviamente?
Grazie per l'aiuto.
Old W.
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Ciao a tutti. Anch'io ho il 400t, e ho bisogno di un aiuto. :nunsacci:
Prima domanda: E' possibile rendere visibili più tracce contemporaneamente, in modo da scegliere eventualmente di cambiare percorso mentre si pedala? Mi apre che facendo: "Dove si va?", poi "Tracce", se ne possa selezionare solo una (e se si fa una seconda volta la seconda traccia si sostituisce alla prima).
Seconda domanda. Quando si seleziona semplicemente "Mappa", rimane sempre visibile una traccia registrata in precedenza. Come si fa a toglierla, senza cancellarla dall'archivio tracce, ovviamente?
Grazie per l'aiuto.
Old W.

puoi rendere visibili tutte le tracce che vuoi contemporaneamente.
Vai su track manager, selezioni una traccia e scegli "mostra su mappa". ATTENZIONE: non "vedi mappa" o "visualizza mappa" che è la prima voce.

2° domanda: se è la traccia corrente, vai su track manager, selezioni "traccia corrente" la salvi, le dai un nome e poi cancelli la traccia corrente. Se è una traccia che avevi caricato, vai su track manager, la selezioni e scegli "Hide track" o "nascondi traccia" o la butti sul PC (copia-incolla) e poi la elimini.
ma non hai le istruzioni? mi sembrano così chiare... comunque con la funzione "track manager" (esclusiva dell'oregon, non c'è sul colorado) fai un sacco di belle cose o-o
 

Old Wheels

Biker novus
25/5/09
33
1
0
Brianza
Visita sito
Bike
Cube C.62 SLT carbon, Orbea Rise M20, Specy Stumpjumper 29 FSR Carbon Expert
Grazie Milzo: risposte chiare e veloci.
In effetti ho letto (evidentemente male) le istruzioni, e non mi pareva di aver visto la risposta che mi interessava. La prossima volta cercherò di stare più sveglio :oops:.
...Ora rileggo.
Ciao
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Grazie Milzo: risposte chiare e veloci.
In effetti ho letto (evidentemente male) le istruzioni, e non mi pareva di aver visto la risposta che mi interessava. La prossima volta cercherò di stare più sveglio :oops:.
...Ora rileggo.
Ciao

ti ho chiesto se avevi le istruzioni perchè io non le avevo:spetteguless:
con il gps mi hanno fornito nella confezione solo una guida rapida, ma le istruzioni COMPLETE le ho dovute scaricare dalla rete:medita:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo