Garmin Monterra: GPS con sistema Android

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Finalmente, quello che si aspettava da tempo! Speriamo abbia un processore ed hardware decente, in modo da far girare le app in maniera fluida.

Sicuramente un passo verso il futuro dei navigatori GPS...
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Bello è bello, credo possa essere davvero spettacolare, ma quasi 700E è una follia, l'utilizzo della fotocamera quanto potrà incidere sul consumo della batteria?
Ho un EDGE da ormai 5 anni e sotto quel punto di vista non farei cambio per nessun motivo, android o fotocamera docet.....
 

gio.max

Biker superis
3/7/12
357
31
0
Italia
Visita sito
Bike
Pugsley 29+
Mi piacerebbe capire la differenza rispetto ad uno smartphone (connessione con sim a parte ovviamente), perché per quel prezzo DEVE avere qualcosa in più che lo giustifichi
 

pittbull75

Biker superis
26/6/09
354
12
0
Monfalcone
Visita sito
Capisco l'alta qualità del prodotto,ma in periodo di crisi è una pazzia spendere 700 ? per un navigatore da outdoor!
Come ha replicato qualcuno è meglio spenderli per un top smartphone,che poi potremmo (per come la vedo io ) ribattere anche su questo!
Il mio vecchio edge 705 con cartine scaricate legalmente e gratuitamente dalla rete è più che sufficiente per uno che esce a livello amatoriale!!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Con quel prezzo meglio un Samsung S4 con mega display che in più telefona con tutte protezioni e decine di applicazioni utilissime!!!
Certo,poi mettilo sul manubrio!Ci sono da anni gli smartphone col programmino che simula il tutto ma Garmin e' fatto apposta ed e' un'altra cosa!

Capisco l'alta qualità del prodotto,ma in periodo di crisi è una pazzia spendere 700 ? per un navigatore da outdoor!
Come ha replicato qualcuno è meglio spenderli per un top smartphone,che poi potremmo (per come la vedo io ) ribattere anche su questo!
Il mio vecchio edge 705 con cartine scaricate legalmente e gratuitamente dalla rete è più che sufficiente per uno che esce a livello amatoriale!!
In periodo di crisi e' una pazzia anche spendere 800 euro per l'iphone eppure alla sua uscita c'era la fila per prenderlo!
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
ammazza! quasi regalato! secondo me se avesse anche telefonato sarebbe stato un ottimo affare.
non molto di più rispetto alle ?500 dell'800? solo il 40% in più.
forse è paragonabile con 305 mio? (fotocamera a parte)
 

marciapic

Biker popularis
spettacolo! sono riusciti a fare uno smartphone che pero' non telefona :-)
a parte gli scherzi a questo punto non capisco la differenza con smartphone certificati ip67 assolutamente resistenti ad urti e vibrazioni ma che costano il 30% di questo, se non meno... boh.
L'unica cosa bella sarebbe il display perfettamente visibile al sole
 

pirs75

Biker perfektus
Piccola esperienza personale, fatevi uno smartphone e usatelo in giri "seri", non per uscite di 2-3 ore... e vedrete che:
- con la batteria non finirete il giro (salvo altre di riserva) e quando dovrete telefonare non lo farete;
- il segnale GPS non è paragonabile al Garmin, io ho un Oregon 400T e Iphone 4s con ogni genere di APP a riguardo, non c'è paragone;
- alcuni dati vengono registrati o dati in maniera imprecisa rispetto al Garmin;
- impermiabile!! ok, mi compro il case protettivo... provate ad usarlo sotto la pioggia battente con il case bagnato, non è il massimo;
- anche con il case è sempre più delicato di un GPS, e in caso di caduta pregate.

ripeto esperienza fatta sulla mia pelle... non sono la stessa cosa. :il-saggi:
Che costi parecchio è vero
 

marciapic

Biker popularis
[MENTION=49460]pirs75[/MENTION]
sicuramente un dispositivo dedicato sara' il top in termini di ricezione; dalla mia esperienza il mio telefono (un vero rottame) raramente perde il segnale, giusto nelle gole incassate, e in termini di durata se lo si tiene in modalita airplane con il gps acceso si arriva tranquillamente a + di 20 ore. La mia cmq, tralasciando la battuta, voleva essere una riflessione sul fatto che oggi tutti hanno un cell e che scegliendolo con un occhio alla navigazione si puo' ottenere anche un prodotto funzionale da usare in mtb risparmiando parecchi euro.
 

Tronicox

Biker ciceronis
27/4/12
1.461
621
0
58
Giussano
Visita sito
Bike
SCOR 4060 ST IL PACHIDERMA GRIGIO
Bellissimo e carissimo, ma questi sono folli, che cosa credono che siamo tutti figli di papà ?
Tecnicamente non si discute, una macchina da guerra! Però non menzionano la durata della batteria, dicono solo che è implementabile con le AA e la cosa mi puzza. Io ho il gps e lo smartphone con sistema android e app training camp. Non c'è paragone per la durata della batteria tra i due strumenti, quella del telefono dura poche ore.
Quasi 700 ? sono una enormità. Aspetto con ansia il nuovo Bryton 60.
 

pirs75

Biker perfektus
[MENTION=49460]pirs75[/MENTION]
e in termini di durata se lo si tiene in modalita airplane con il gps acceso si arriva tranquillamente a + di 20 ore.
ok,
inizia a farci le foto o registrare video come puoi fare con il Garmin, sempre continuando con il GPS acceso :spetteguless::omertà: :celopiùg:

[MENTION=49460]pirs75[/MENTION]
La mia cmq, tralasciando la battuta, voleva essere una riflessione sul fatto che oggi tutti hanno un cell e che scegliendolo con un occhio alla navigazione si puo' ottenere anche un prodotto funzionale da usare in mtb risparmiando parecchi euro.
giustissimo, ma secondo me bisogna dire che gli smartphone "per ora" arrivano fino ad un certo punto... esempio ti scarica e sei in tenda, sei finito!!! al GPS gli cambi le pile alcaline... sono dettagli ma che fanno la differenza.

Poi giustamente come dicevi prima ognuno ha le proprie esigenze, molte delle quali lo smartphone riesce a coprire alla GRANDE, ma non è la stessa cosa, tutto qua. :celopiùg:
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
Piccola esperienza personale, fatevi uno smartphone e usatelo in giri "seri", non per uscite di 2-3 ore... e vedrete che:
- con la batteria non finirete il giro (salvo altre di riserva) e quando dovrete telefonare non lo farete;
- il segnale GPS non è paragonabile al Garmin, io ho un Oregon 400T e Iphone 4s con ogni genere di APP a riguardo, non c'è paragone;
- alcuni dati vengono registrati o dati in maniera imprecisa rispetto al Garmin;
- impermiabile!! ok, mi compro il case protettivo... provate ad usarlo sotto la pioggia battente con il case bagnato, non è il massimo;
- anche con il case è sempre più delicato di un GPS, e in caso di caduta pregate.

ripeto esperienza fatta sulla mia pelle... non sono la stessa cosa. :il-saggi:
Che costi parecchio è vero

stravero, anche io ho l'Oregon 400 e non c'è iPhone o Galaxy Sxxx che tenga. Aggiungo solo che è inutile che CI LAMENTIAMO del prezzo. Il prezzo ormai le multinazionali lo fanno per i mercati più ricchi (Germania, Asia, Medio oriente). Se l'italiano medio non ce la fa più a loro non interessa. Venderanno di più (e a prezzo pieno) in Cina o da qualche altra parte.

PS: Certo che se non girassero così tanti iPhone 5 in questo dannato paese qualcuno prima o poi se lo chiederebbe "ma qui in Italia, quanto valgono 1000€?"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo