Garmin GPSMap62

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
ciao

fatta la "famosa" prova ecco la tabella che riassume il risultato:

<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="406"><colgroup><col style="mso-width-source:userset;mso-width-alt:5668;width:116pt" width="155"> <col style="mso-width-source:userset;mso-width-alt:4534;width:93pt" width="124"> <col style="mso-width-source:userset;mso-width-alt:4644;width:95pt" width="127"> </colgroup><tbody><tr style="height:12.75pt" height="17"> <td class="xl24" style="height:12.75pt;width:116pt" height="17" width="155">
</td> <td class="xl24" style="width:93pt" width="124">Ascesa accumulata</td> <td class="xl24" style="width:95pt" width="127">Discesa accumulata</td> </tr> <tr style="height:12.75pt" height="17"> <td class="xl24" style="height:12.75pt" height="17">
</td> <td class="xl24">
</td> <td class="xl24">
</td> </tr> <tr style="height:12.75pt" height="17"> <td class="xl24" style="height:12.75pt" height="17">60csx</td> <td class="xl24">463</td> <td class="xl24">478</td> </tr> <tr style="height:12.75pt" height="17"> <td class="xl24" style="height:12.75pt" height="17">62s</td> <td class="xl24">409</td> <td class="xl24">422</td> </tr> <tr style="height:12.75pt" height="17"> <td class="xl24" style="height:12.75pt" height="17">traccia 62s (dati da compegps)
</td> <td class="xl24">461</td> <td class="xl24">435</td> </tr> </tbody></table>
mah!
Come si vede il l'ascesa accumulata del 60csx coincide quasi con quella calcolata da Compegps usando la traccia (ma la discesa no! :nunsacci:)
Il dislivello massimo è stato di 440 mt.

Ciò conferma il comportamento strano dell'altimetro del 62s con la release 4.30 del firmware!

(Naturalmente l'altimetro dei due GPS era impostato allo stesso modo così come la calibrazione, il metodo e l'intervallo di rilevazione punti.)

grazie e ciao

Mi trovo d'accordo con wildfrog: il comportamento dell'altimetro è cambiato, sicuramente per quanto riguarda la precisione. Ho fatto diverse prove oggi in spiaggia con tutti e 12 i satelliti agganciati. Mentre l'errore max del posizionamento era a 2mt, come sempre, con l'attivazione di EGNOS/WAAS, l'altimetro mi dava 6-7 mt mentre con la versione fw. 3.90 ricordo che mi dava 1-2 mt (io in piedi tenendolo in mano). Quindi errore massimo di 1mt. Ora non so se la 4.40 non patchata da lo stesso errore, ma non credo sia colpa della patch: sono più propenso a credere che sia un problema delle versioni fimware 4.30-4.40. Dovrei fare un downgrade per verificare ma sinceramente ora non mi va di perdere la configurazione e reimpostare il tutto. Vediamo se Garmin fa uscire un nuovo firmware.
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
...se si conosce la quota esatta è bene calibrarlo a mano...poi verifica dopo un po' di tempo se la quota varia...o-o..

Si, certo, però ho comunque notato la differenza rispetto al firmware precedente e anche al 60csx che avevo prima: l'errore era davvero minimo anche facendo fare semplicemente la calibrazione automatica. Ora c'è comunque un errore in più di 6-7 mt. Questo a livello del mare, devo verificare in quota che cosa accade.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Si, certo, però ho comunque notato la differenza rispetto al firmware precedente e anche al 60csx che avevo prima: l'errore era davvero minimo anche facendo fare semplicemente la calibrazione automatica. Ora c'è comunque un errore in più di 6-7 mt. Questo a livello del mare, devo verificare in quota che cosa accade.
...questo è quello che leggo sui due garmin che ho tutti e due patchati
...sono stati accesi alla 13.50 e non sono stati tarati ma li ho lasciati fare e son partito e dopo 1600m di ascesa mi son fermato e dopo una 20 di minuti ecco quello che ho letto
...e la quota esatta del rifugio è
Fratelli FILZI m. 1.589
...ero un attimino più sotto visto che lo stanno ristrutturando ed è recintato...uno è il map62s e l'altro è un etrex30...o-o..
 

Allegati

  • 7823.jpg
    7823.jpg
    28,4 KB · Visite: 58
  • 8675.jpg
    8675.jpg
    28,4 KB · Visite: 59

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
...è dalla 2.80 che vede solo le patch....e a parte la 3.50 che hanno cannato completamente bloccando l'altimetro non ho mai avuto problemi...

Sto modificando il post che avevo messo, perchè mi sono accorto di una cosa importante: io guardavo la quota nella pagina satelliti, dove è riportata in piccolo in basso a destra delle orbite dei satelliti....ebbene, è questo valore che dà i "numeri" nel senso che oscilla in continuazione verso valori a volte assurdi (qui al mare da -14 a + 23 stamattina!). Invece se vado nella pagina Grafico Elevazione o Computer di Viaggio, l'altimetro sembra funzionare correttamente!!
Il valore riportato nella pagina Satelliti sembra essere completamente scollegato dalla quota in Grafico Elevazione!
Tra l'altro, se effettuo una calibrazione con una quota conosciuta, questa viene immediatamente riportata in Grafico Elevazione, mentre invece nella pagina Satelliti la calibrazione non ha nessuna influenza....ma allora a cosa serve quel valore nella pagina Satelliti, visto che sembra non avere molta attinenza con la quota calcolata?
 

Chianti

Biker novus
Salve a tutti,

vi seguo da tanto tempo e non ho mai avuto occasione di postare, anche perche' facendo ricerche su questo forum ho sempre trovato le risposte che mi servivano, fino a questo punto....Ho un problema con il mio gpsmap62s e per la precisione nell'archiviazione delle tracce. Mi sono accorto che dopo che ho archiviato la traccia nella cartella tracce salvate del gps questa anche se poi clicco crea preferito non mi si muove piu' dalla cartella tracce salvate, mi rendo conto che e' un po' confusionario, ma volevo sapere se anche a voi succede....

Grazie

Stefano
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Salve a tutti,

vi seguo da tanto tempo e non ho mai avuto occasione di postare, anche perche' facendo ricerche su questo forum ho sempre trovato le risposte che mi servivano, fino a questo punto....Ho un problema con il mio gpsmap62s e per la precisione nell'archiviazione delle tracce. Mi sono accorto che dopo che ho archiviato la traccia nella cartella tracce salvate del gps questa anche se poi clicco crea preferito non mi si muove piu' dalla cartella tracce salvate, mi rendo conto che e' un po' confusionario, ma volevo sapere se anche a voi succede....

Grazie

Stefano
...ben arrivato....o-o...
...dovrebbe tornare nella cartella preferiti ....ma vedo che con quest'ultima relase non succede....:nunsacci:...oltre a non poterla più eliminare....
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
...ben arrivato....o-o...
...dovrebbe tornare nella cartella preferiti ....ma vedo che con quest'ultima relase non succede....:nunsacci:...oltre a non poterla più eliminare....
Meno male che da PC si può fare tutto....comunque io riesco a eliminare le tracce salvate, mentre confermo che non si possono portare a preferiti....ho fatto il downgrade alla 3.90 patched, ma per l'altimetro non è cambiato niente, sono tornato alla 4.40 patched e ho visto che tutto sommato l'altimetro funziona, BASTA NON GUARDARE LA QUOTA CHE DA IN PAGINA SATELLITI, ma piuttosto riferirsi alla pagina Grafico Elevazione o Computer di Viaggio: per quanto riguarda il piccolo baco dei preferiti e delle tracce salvate lo sopporterò, tanto quelle modifiche le posso fare tranquillamente da PC.
 

Chianti

Biker novus
Grazie per le vostre risposte.....Difatti meno male che si puo' fare da pc, solo che il problema mi era nato dopo che ero partito da casa, avevo questa traccia che avevo archiviato e volevo ripercorrerla, quindi pedalavo e spippolavo sul gps smanaccando e facendo doppia fatica
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...nella pagina satelliti...non vorrei dire fesserie...vengono visualizzati i dati relativi ai satelliti e quindi la quota data dai satelliti...nella pagina altimetro viene valcolata tenendo conto del barometro e dei satelliti
....per quanto riguarda le tracce sembra di riuscire a cancellarle...infatti scompaiono...ma se si esce e si ritorna sulle tracce archiviate sono ancora li...personalmente ho già scritto a [email protected]
...o-o..
...è una funzione che praticamente non uso...ma è bello essere in tanti e cercare il pelo nell'uovo...
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
x scratera:
No, non è una fesseria quella che hai detto....è probabile che sia proprio come dici tu: nella pagina satelliti, la variabilità della quota è maggiore all'inizio e dipende, da quanto ho visto , anche dal numero di satelliti agganciati e, probabilmente, dalla loro posizione nello spazio.
Per quanto riguarda le tracce nei Preferiti e in Salvate anch'io la uso poco, perchè trovo più comodo lavorare al PC, comunque credo che a breve rilasceranno una correzione, visto che il "baco" sembra veramente grossolano.
Comunque, seguendo il forum e smanettando con il 62s sto imparando un sacco di cosette e la cosa mi piace....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
x scratera:
No, non è una fesseria quella che hai detto....è probabile che sia proprio come dici tu: nella pagina satelliti, la variabilità della quota è maggiore all'inizio e dipende, da quanto ho visto , anche dal numero di satelliti agganciati e, probabilmente, dalla loro posizione nello spazio.
Per quanto riguarda le tracce nei Preferiti e in Salvate anch'io la uso poco, perchè trovo più comodo lavorare al PC, comunque credo che a breve rilasceranno una correzione, visto che il "baco" sembra veramente grossolano.
Comunque, seguendo il forum e smanettando con il 62s sto imparando un sacco di cosette e la cosa mi piace....
...leggiti anche questo QLandkarte GT su Windows – Ubuntu – Mac così se vuoi impari ad usare il 62 per visualizzare la posizione attuale del garmin sul pc usando mappe non presenti sul garmin....o-o..
 

skipper51

Biker superis
5/5/12
405
7
0
73
Nuoro
Visita sito
Anche io, come scratera, avevo scritto a Luca Lovino.
Questa è la mail inviata:

"Salve, sono un felice possessore di un garmin 62s e ho notato che passando dal fw. 3.90 al 4.40 c'è un "baco" .
Esattamente, mentre dalla cartella delle tracce Preferiti fa fare tutto (in particolare cancellazione di tracce e spostamento nella cartella Archive), invece dalle tracce Salvate (cartella Archive in Garmin) non si possono ricreare i Preferiti nè si possono cancellare le tracce.
E' vero che poi da PC si può fare tutto, vedendo il 62s come memoria di massa, però a volte ci si trova in campagna e si vorrebbe farlo dal 62s, senza il PC, e non è bello non poterlo fare....soprattutto a volte serve ricreare dei Preferiti da tracce che si sono archiviate.
Pensate di risolvere in fretta il problema, lì alla Garmin?
Grazie per l'interessamento.
Saluti"

Oggi ho ricevuto la risposta, che vi riporto per intero:

"
Gentile cliente,
la cartella Archive non è gestibile da strumento, presumibilmente perché si vuole evitare che i dati salvati vengano persi o modificati erroneamente dall&#8217;utente.
Così facendo si evita di perderli se per diversi giorni si è sprovvisti di computer, dal quale come ha giustamente indicato è possibile gestire in toto i dati.

Passerò comunque la sua segnalazione a chi di dovere in modo che possa venir presa in considerazione e valutata per eventuali modifiche.


Cordiali saluti"


Ora, io dico, se da menu quando si entra nella cartella Archive, esiste la voce "Crea Preferito" a qualche cosa servirà o no?
Altrimenti i programmatori della Garmin farebbero bene a eliminare le voci Crea Preferito e Elimina quando si seleziona una traccia della cartella Archive.
Non vi sembra sensato?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
..è la stessa risposta che ha dato a me ma lui non fa altro che raccogliere e smistare a chi di dovere...o-o..sopratutto per problemi come questi è la politica adottata nelle risposte...
 

sean

Biker superis
17/9/05
413
1
0
67
Pesaro
Visita sito
Anche io, come scratera, avevo scritto a Luca Lovino.
Questa è la mail inviata:

"Salve, sono un felice possessore di un garmin 62s e ho notato che passando dal fw. 3.90 al 4.40 c'è un "baco" .
Esattamente, mentre dalla cartella delle tracce Preferiti fa fare tutto (in particolare cancellazione di tracce e spostamento nella cartella Archive), invece dalle tracce Salvate (cartella Archive in Garmin) non si possono ricreare i Preferiti nè si possono cancellare le tracce.
E' vero che poi da PC si può fare tutto, vedendo il 62s come memoria di massa, però a volte ci si trova in campagna e si vorrebbe farlo dal 62s, senza il PC, e non è bello non poterlo fare....soprattutto a volte serve ricreare dei Preferiti da tracce che si sono archiviate.
Pensate di risolvere in fretta il problema, lì alla Garmin?
Grazie per l'interessamento.
Saluti"

Oggi ho ricevuto la risposta, che vi riporto per intero:

"
Gentile cliente,
la cartella Archive non è gestibile da strumento, presumibilmente perché si vuole evitare che i dati salvati vengano persi o modificati erroneamente dall’utente.
Così facendo si evita di perderli se per diversi giorni si è sprovvisti di computer, dal quale come ha giustamente indicato è possibile gestire in toto i dati.

Passerò comunque la sua segnalazione a chi di dovere in modo che possa venir presa in considerazione e valutata per eventuali modifiche.


Cordiali saluti"


Ora, io dico, se da menu quando si entra nella cartella Archive, esiste la voce "Crea Preferito" a qualche cosa servirà o no?
Altrimenti i programmatori della Garmin farebbero bene a eliminare le voci Crea Preferito e Elimina quando si seleziona una traccia della cartella Archive.
Non vi sembra sensato?

Stavo per scrivere esattamente per lo stesso problema:
Ho scaricato la versione 4.40 ed ho verificato che le tracce "Archiviate" non vengono più trasferite tra le "preferite", per cui "sul campo", com'è capitato a me proprio la settimana scorsa, non è possibile visualizzare le tracce sulla cartografia, nè gestirle. Non solo ma non è più possibile neppure eliminarle, se non intervenendo dal PC, pur essendo presente anche in questo caso il comando: di fatto si ricreano subito.
Da ultimo l'installazione di 4.40 ha creato nel menu un'icona "Adventures" doppia, e non se ne capisce il motivo.
Credendo che fosse un problema del mio apparecchio l'ho mandato subito in assistenza. Vedremo cosa e come me lo rimandano...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Stavo per scrivere esattamente per lo stesso problema:
Ho scaricato la versione 4.40 ed ho verificato che le tracce "Archiviate" non vengono più trasferite tra le "preferite", per cui "sul campo", com'è capitato a me proprio la settimana scorsa, non è possibile visualizzare le tracce sulla cartografia, nè gestirle. Non solo ma non è più possibile neppure eliminarle, se non intervenendo dal PC, pur essendo presente anche in questo caso il comando: di fatto si ricreano subito.
Da ultimo l'installazione di 4.40 ha creato nel menu un'icona "Adventures" doppia, e non se ne capisce il motivo.
Credendo che fosse un problema del mio apparecchio l'ho mandato subito in assistenza. Vedremo cosa e come me lo rimandano...
...forse sei stato un po' troppo frettoloso....:medita:
...per ripristinare la funzionalità sulle cartelle delle tracce bastava ricaricare un vecchio firmware
...la cartella adventures è comparsa con l'aggiornamento 4.40 ed è una nuova funzionalità per poter caricare le avventure scaricabili da qua http://adventures.garmin.com/it-IT/ ed è possibile usare tutto gestendo da una nuova funzionalità di basecamp...se poi usi le nuove mappe garmin interattive compaie un nuovo menù sentieri in cui è possibile gestire delle tarcce importate quando si usano dette mappe...la stò provando ora questa nuove funzionalità....o-o...
 

sean

Biker superis
17/9/05
413
1
0
67
Pesaro
Visita sito
...forse sei stato un po' troppo frettoloso....:medita:
...per ripristinare la funzionalità sulle cartelle delle tracce bastava ricaricare un vecchio firmware
...la cartella adventures è comparsa con l'aggiornamento 4.40 ed è una nuova funzionalità per poter caricare le avventure scaricabili da qua [url]http://adventures.garmin.com/it-IT/[/URL] ed è possibile usare tutto gestendo da una nuova funzionalità di basecamp...se poi usi le nuove mappe garmin interattive compaie un nuovo menù sentieri in cui è possibile gestire delle tarcce importate quando si usano dette mappe...la stò provando ora questa nuove funzionalità....o-o...
Sulla fretta forse hai ragione ma ciò che mi ha indotto a pensare ad un vero e proprio malfunzionamento indotto dal difetto del firmaware è che l'icona "Adventures" si è installata 2 volte e che cotinuando ad insistere nel provare a cancellare le tracce dall'appaecchio questo si spegne. Quello che forse non avevo detto è infatti questo: le tracce non solo non sono trasferibili dall'Archivio alla sopra-cartella GPX (che deve ospitare i preferiti), difetto che sarebbe anche aggirabile ignorando, d'ora in poi, l'esistenza della cartella Archivio e non utilizzandola più,
ma non si possono neppure cancellare: se ci provi (il comando "elimina" è rimasto) queste apparentemente spariscono, ma quando torni nella cartella le tracce sono riapparse !!
Quello che mi fa più arrabbiare è che si debba fare da cavie, dopo avere speso oltre 400 euro in un apparecchio che, in questo modo, diventa sempre più difficile da usare per un utente men che esperto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo