Garmin Edge 800

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
755
474
0
Brescia
Visita sito
i prezzi dei GPS touchscreen sono allucinanti !!!
poi se ti cade in terra sono bestemmie in cinese!

io, che sono vicinissimo all'acquisto del mio primo sistema GPS, son sempre + convinto che prenderò il Garmin GPS MAP 62S, che oltretutto è molto + declinabile anche in versione Trekking e non solo per MTB ...
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
di garmin ho acquistato prima il foretrex, poi il 305 ed infine il 705 ed ora mi chiedo:
vista l'incapacità (o poca sensibilità) dell'azienda a risolvere i bugs presenti nel 705, siamo così certi di voler dare ancora credito e denaro a "lor signori"??
Abbiamo pagato uno strumento centinaia di euro e, dopo due anni abbondanti di vendite, non hanno ancora trovato un firm che riesca a soddisfare i requisiti minimi di affidabilità e funzionalità; se si rompe qualcosa, conviene acquistarne uno nuovo perchè costa meno che ripararlo; il servizio clienti ..... è ridicolo.
Boh.....francamente, quando lo sostituirò, credo che valuterò attwentamente le alternative sul mercato e non sarà così scontato che ritorni su garmin.
:nunsacci:
 
Io avevo il 305 ma ora è a pezzi nel cassetto del comodino. Ora ho il 705 ma lo uso al 50% (forse).......

ho chiesto lumi a tutti ma non ho pensato a te :celopiùg:

Mentre seguo una traccia con il 705 in prossimità di svolte o bivi, mi sparisce la traccia principale e viene fuori una fastidiosa (per me) finestrella che ti anticipa la svolta tra tot metri e tempo!?!? si può togliere?

Inoltre, sempre seguendo una traccia con il 305 potevo scegliere di visualizzare i dati traccia oppure la traccia oppure l'altimetria che avrei dovuto percorrere, funzione per me utilissima... esiste sul 705?
 

Musty

Biker paradisiacus
di garmin ho acquistato prima il foretrex, poi il 305 ed infine il 705 ed ora mi chiedo:
vista l'incapacità (o poca sensibilità) dell'azienda a risolvere i bugs presenti nel 705, siamo così certi di voler dare ancora credito e denaro a "lor signori"??
Abbiamo pagato uno strumento centinaia di euro e, dopo due anni abbondanti di vendite, non hanno ancora trovato un firm che riesca a soddisfare i requisiti minimi di affidabilità e funzionalità; se si rompe qualcosa, conviene acquistarne uno nuovo perchè costa meno che ripararlo; il servizio clienti ..... è ridicolo.

Mi trovi perfettamente d'accordo e mi permetto di aggiungere solo una considerazione che ribadisco anche qui: il problema firmware, specie l'ultimo prima di smettere lo sviluppo, è classico della serie Edge. Solo il 205/305 furono perfetti alla release 3.20 se non sbaglio!
Sulle serie Trekking (non esenti da problemi, ovvio) tutti sti casini non ci sono... ergo... NON COMPRERO' più un Edge!!!!
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
Mi trovi perfettamente d'accordo e mi permetto di aggiungere solo una considerazione che ribadisco anche qui: il problema firmware, specie l'ultimo prima di smettere lo sviluppo, è classico della serie Edge. Solo il 205/305 furono perfetti alla release 3.20 se non sbaglio!
Sulle serie Trekking (non esenti da problemi, ovvio) tutti sti casini non ci sono... ergo... NON COMPRERO' più un Edge!!!!
beh, non tutti hanno problemi!i bug secondo me sono difficili da risolvere in quanto non su tutti i prodotti si verificano!vero che in teoria dovrebbe essere uniforme il problema, ma evidentemente i componenti all'interno delle unita' non sono identici.
 

Musty

Biker paradisiacus
beh, non tutti hanno problemi!i bug secondo me sono difficili da risolvere in quanto non su tutti i prodotti si verificano!vero che in teoria dovrebbe essere uniforme il problema, ma evidentemente i componenti all'interno delle unita' non sono identici.

Però non succede nelle altre serie o, almeno, così! Oltretutto le capsule barometriche sono molto più imprecise di quelle selle serie trekking.
Te lo dice uno che usa i GPS dalla fine del 1995 e non solo per andare in bici!

Altra considerazione... Oregon e Dakota hanno lo scherm incassato quindi più protetto in caso di caduta, l'800 ce l'ha a filo... ti immagini il touch-screen anche se cade su una cosa liscia come il velluto si rovinerebbe.
Almeno (si rovina uguale) ma su Dakota e Oregon (per rimanere in touch-screen) sono più "protetti"

Se vede bene qui
23683.jpg
 

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
non possiedo gps e le perplessità funzionali aumentano leggendo queste discussioni.
banalizzo, ma lo strumento tuttofare ancora non c'è ed il compromesso è nella serie edge.
il dakota e l'oregon non hanno le funzioni cardio e pedalata ammesso che siano indispensabili, utili forse si per il proprio allenamento.
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
Però non succede nelle altre serie o, almeno, così! Oltretutto le capsule barometriche sono molto più imprecise di quelle selle serie trekking.
Te lo dice uno che usa i GPS dalla fine del 1995 e non solo per andare in bici!

Altra considerazione... Oregon e Dakota hanno lo scherm incassato quindi più protetto in caso di caduta, l'800 ce l'ha a filo... ti immagini il touch-screen anche se cade su una cosa liscia come il velluto si rovinerebbe.
Almeno (si rovina uguale) ma su Dakota e Oregon (per rimanere in touch-screen) sono più "protetti"

Se vede bene qui
23683.jpg
magari con una custodia tipo al silicone si risolve il problema
 

Musty

Biker paradisiacus
il dakota e l'oregon non hanno le funzioni cardio e pedalata ammesso che siano indispensabili, utili forse si per il proprio allenamento.

:arrabbiat: E questo chi te lo ha detto? Su che base lo scrivi?
Della serie trekking sia l'Oregon 450 e 550, Dakota, GPSMAP 62 (tutte le serie) SICURAMENTE hanno il cardio e la possibilità di leggere dati dai sensori Garmin (ad es. sensore cadenza/velocità).
Stesso discorso per le serie fitness e orologi.
Si comprano a parte (o se li hai già tanto meglio) e semplicemente si abilitano dal menu.

Poi che siano indispensabili o meno è un altro discorso... ad esempio il sesore velocità/cadenza (specie il dato cadenza) in MTB serve a poco... almeno per me!
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

alemanduca

Biker superis
26/4/05
409
0
0
59
nord-ovest
Visita sito
la garmin oggi fa vedere il dakota 10 e 20 ,l'oregon 450 e 550 e il gps62s tutti cartografici, ma tutti senza cardio. nella serie edge risulta invece l'accessorio "fascia cardio compatibile".

questo lo dicono loro ed io mi limito a leggerlo letteralmente e correntemente.

:arrabbiat: E questo chi te lo ha detto? Su che base lo scrivi?
Della serie trekking sia l'Oregon 450 e 550, Dakota, GPSMAP 62 (tutte le serie) SICURAMENTE hanno il cardio e la possibilità di leggere dati dai sensori Garmin (ad es. sensore cadenza/velocità).
Stesso discorso per le serie fitness e orologi.
Si comprano a parte (o se li hai già tanto meglio) e semplicemente si abilitano dal menu.

Poi che siano indispensabili o meno è un altro discorso... ad esempio il sesore velocità/cadenza (specie il dato cadenza) in MTB serve a poco... almeno per me!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo