garmin edge 705

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.620
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
diciamo che se la pioggia è battente è meglio metterlo in tasca tanto registra lo stesso la traccia.
il punto debole del 705 per l'entrata dell'acqua è:
il joistick
e la
presa usb.

Ok, diciamo però che, sino ad oggi, di acqua mi è capitato di prenderne ma il 705 è sempre rimasto al suo posto senza problemi.....il mio timore era che, aprendolo, potesse nascere qualche priblema, ma nel filmato non si vedono guarnizioni particolari che potrebbero essere difficili da riposizionare correttamente. Probabilmente si tratta solo di una sistema di incastri e, perciò, non ci dovrebbero essere probilemi.
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Ok, diciamo però che, sino ad oggi, di acqua mi è capitato di prenderne ma il 705 è sempre rimasto al suo posto senza problemi.....il mio timore era che, aprendolo, potesse nascere qualche priblema, ma nel filmato non si vedono guarnizioni particolari che potrebbero essere difficili da riposizionare correttamente. Probabilmente si tratta solo di una sistema di incastri e, perciò, non ci dovrebbero essere probilemi.
la guarnizione è facilmente posizionabile. la inserisci in un guscio e poi la chiusura è quasi automatica.
l'unica avvertenza nell'operazione è appunto di non strappare il contatto (staccabile) della scheda Sd che tiene vincolati i due gusci ed usare un cacciavite idoneo.
la batteria è incollata con biadesivo, basta tirare un pochino
:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Cerco suggerimenti o tutorial per il mio 705.
Qualche tempo fa ho perso parte della copertura nera del joistick anche se ha sempre funzionato bene, ieri mi sono accorto che non è più così non accettando i consensi quando lo abbasso o lo alzo.

Posso sostituire il joistick, si trova il ricambio, se si manda ad un centro assistenza quali i tempi e costi?

Grazie a tutti attendo consigli ed esperienze.:prost:
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Cerco suggerimenti o tutorial per il mio 705.
Qualche tempo fa ho perso parte della copertura nera del joistick anche se ha sempre funzionato bene, ieri mi sono accorto che non è più così non accettando i consensi quando lo abbasso o lo alzo.

Posso sostituire il joistick, si trova il ricambio, se si manda ad un centro assistenza quali i tempi e costi?

Grazie a tutti attendo consigli ed esperienze.:prost:

ricambi non se ne trovano
garmin italia ti propone la sostituzione completa del gps con circa 30% di sconto sul listino ufficiale
potresti provare con un preventivo su un sito inglese http://satnavrepairservice.com/
potresti spruzzare spray contatti e farlo penetrare e/o autocostruirti ed incollare il piolino se rotto
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
ricambi non se ne trovano
garmin italia ti propone la sostituzione completa del gps con circa 30% di sconto sul listino ufficiale
potresti provare con un preventivo su un sito inglese http://satnavrepairservice.com/
potresti spruzzare spray contatti e farlo penetrare e/o autocostruirti ed incollare il piolino se rotto

Grazie trell,
seguirò tutti e tre i tuoi suggerimenti.
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Lascio ovviamente al moderatore la decisione di spostare questo mini-tutorial.
Premetto che sono un autodidatta e ho cercato di sistemare il joystick del mio Garmin 705, che ho scoperto fin da subito essere un punto delicato di questo prodotto. Infatti, si è rotta la guaina di copertura e un pezzettino dello stesso ma ha sempre funzionato ugualmente.
Spero d'essere il più sintetico possibile ma non troppo.

Qualche giorno fa il joystick, o quello che ne era rimasto, mi ha abbandonato e quindi ho provveduto procurandomi il materiale come segue:

Foto 1
1. Colla gel flex “Cianoacrilato”;
2. Cacciavite Torque T. 0,5;
3. Cacciavite a croce (non è presente in foto ma quelli da micro viti );
4. Valvola di chiusura per camere d’aria da bici da corsa;
5. Piccola mola (non è presente in foto ma potete usare anche un lima);
6. Tappo penna;
7. Pistola colla a caldo.

Foto 2
1. Valvola di chiusura per camere d’aria da bici da corsa, da modificare a secondo delle vostre misure, io l’ho accorciata di 2 mm per meglio adattarla.

Foto 3
1. Dorso del navigatore, 6 viti

Incominciamo con lo svitare le 6 viti del navigatore che si trovano sul dorso, le trovate sicuramente.

Foto 4
Una volta aperto procedete seguendo i colori:
per prima cosa aiutandovi con il tappo della penna, scalzate prima il contatto indicato dalla freccia rossa; successivamente quello azzurro ed infine, utilizzando il cacciavite a croce, le tre piccole viti indicate dal colore giallo. Ora, sempre con il tappo della penna, senza forzare molto, scalzate il circuito dalla parte delle viti, quella con la placca in metallo, in modo da liberarla dal coperchio.

Foto 5
Prendete le misure necessarie secondo l’oggetto che vorrete utilizzare per sostituire il joystick. Io ho eliminato 2 mm con una piccola mola. Con la colla gel e con molta pazienza ed attenzione, ho incollato le parti e ho atteso che si saldassero. Con la colla a caldo l'ho saldato ulteriormente, creando un piccolo anello intorno al joystick, in modo da formare una guarnizione che si è incastrata con la sede originale del navigatore.

Quando effettuate l’incollaggio prestate attenzione a non incollare il bottoncino su cui fisserete il vostro nuovo joystick che deve rimanere libero di muoversi.


segue
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    48,7 KB · Visite: 8
  • 2.jpg
    2.jpg
    59,7 KB · Visite: 11
  • 3.jpg
    3.jpg
    59 KB · Visite: 8
  • 4.jpg
    4.jpg
    60,6 KB · Visite: 12
  • 5.jpg
    5.jpg
    41,1 KB · Visite: 15
  • Mi piace
Reactions: Giangis4

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Foto 6 e 7
Dopo aver proceduto alla chiusura secondo le modalità inverse a quelle descritte tutto è tornato a funzionare.

Spero che questo mini tutorial possa servire a qualcuno con questo o con un altro metodo, se cliccate sul “+” di “Pensi che questo post sia utile ?" scoprirò per quanti lo sono stato e anche quanti hanno avuto il mio stesso problema.


ciao :babb:
 

Allegati

  • 6.jpg
    6.jpg
    30,7 KB · Visite: 12
  • 7.jpg
    7.jpg
    28,3 KB · Visite: 10
  • Mi piace
Reactions: akko69 and Giangis4

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
l'importante è che non entri acqua, soprattutto in caso di pioggia, attorno al nuovo jostick.
se la pioggia è importante meglio toglierlo dal manubrio e metterlo in tasca, tanto la traccia la registra lo stesso.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Ragazzi scusate la domanda che forse sarà già stata postata da qualcuno, ma mi sono letto a ritroso le ultime 12 pagine e non ho trovato nulla, ho Garmin Edge 705 che uso da qualche anno e che ha sempre funzionato molto bene. Sul mio precedente portatile usavo sia Training Center che Garmin Connect dove ho creato il mio account. Mi sono anche registrato su My Garmin. Tutto bene finchè un paio di mesi fa il computer con sistema operativo XP è andato in tilt e l'ho dovuto buttare. Ho riacquistato un portatile nuovo sempre HP con sistema operativo Windows 7. Qui iniziano i dolori. Il mio Garmin funziona correttamente in fase di registrazione dati (frequenza cardiaca, altimetria, velocità etc), una volta memorizzata la traccia, collego il Garmin a mezzo cavetto al mio nuovo portatile. Bene il Garmin si vede che riconosce il PC in quanto emette il solito suono e si spegne,poi apre la solita cartellina. A questo punto quando apro Training Center e faccio ricevi da periferica, mi arriva un messaggio "dati ricevuti correttamente" ma se vado nella cronologia a sinistra dove normalmente ci sono le corse salvate, è tutto vuoto. Se invece apro Garmin Connect, quando gli dico di scaricare i percorsi, mi dice che non ci sono percorsi da scaricare.
Ho reinstallato Garmin Communicator Plugin ultima versione, ho resettato ilo firmware, o riscaricato Training Center, ma niente da fare.
Possibile che devo buttare il 705? Ho anche reinstallato un sistema XP virtuale ma niente, abbiamo provato a collegare il Garmin su un pc di un mio amico che ha ancora xp ma niente di niente. Non so più che fare, l'avevo comprato con il Land e quindi pagato una bella cifra, buttarlo mi rompe le scatole. Sapete qualcosa?
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
è difficile darti un consiglio perchè non è chiaro quello che non ti funziona... pc, gps, tc, gc, etc
se colleghi il gps al pc con il cavo
1) il pc lo riconosce?
2) vedi il gps come disco?; riesci a navigare dentro la cartella garmin?
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.620
527
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e moster (Stambek gravelizzata)
Tempo fa, improvvisamente, il mio 705 sia diventato "invisibile per il PC. Era ancora in garanzia e mi è stato sostituito.
In seguito ho anch'io cambiato PC e sistema operativo (da XP a W7) ma non ho avuto alcun problema (ed anch'io ho un HP). Dunque l'unica cosa che posso dirti è che non dovrebbe dipendere dal PC.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
è difficile darti un consiglio perchè non è chiaro quello che non ti funziona... pc, gps, tc, gc, etc
se colleghi il gps al pc con il cavo
1) il pc lo riconosce?
2) vedi il gps come disco?; riesci a navigare dentro la cartella garmin?

Allora il mio Garmin montato sulla bici funziona come gps, nel senso che registra correttamente il percorso, i dati cardiaci, la velocità e tutto il resto, si accende e spegne normalmente. Quando lo collego al mio nuovo portatile sempre HP ma con sistema operativo Windows 7 anzichè Windows Xp come avevo prima, appena lo collego si sente regolarmente il bip che faceva sempre, il Garmin si spegne come faceva prima e mi apre la cartella Garmin. Poi quando apro Training Center o Garmin Connect e faccio ricevi da periferica, su Garmin COnnect mi dice che rileva Edge 705 ma quando deve caricare i dati dice che non ci sono dati da caricare. Su Training Center invece dice Dati correttamente ricevuti, ma nella barra a destra dove c'è la cronologia delle corse, non c'è alcun percorso.
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Dall'assistenza mi han detto di provare questo :
La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
Può provare a risolvere il problema da lei riscontrato eseguendo un aggiornamento software ed un reset:
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora trasferiti a Connect/Training Center verranno persi
- Collegare lo strumento al PC mediante il cavo usb fornito, aprire Risorse del computer, accedere all'unità Edge e cancellare tutti i files con estensione .fit che trova nello strumento, da tutte le cartelle.
- Effettuare l’aggiornamento software: scaricare gratuitamente il programma WebUpdater da questo link, installarlo e seguire le istruzioni a video: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/
- Effettuare un hard reset: a strumento spento, appoggiare il dito nell'angolo superiore sinistro dello schermo ed accenderlo normalmente; mantenere il dito in posizione fino a quando non appare il messaggio: Cancellazione dati utente; confermare con Si
Se nemmeno così dovesse risolvere non resta che ricorrere all'assistenza, consegnando lo strumento al rivenditore presso il quale lo si è acquistato.
Cordiali Saluti,
 

trell

Biker superis
9/8/07
380
1
0
Visita sito
Allora il mio Garmin montato sulla bici funziona come gps, nel senso che registra correttamente il percorso, i dati cardiaci, la velocità e tutto il resto, si accende e spegne normalmente. Quando lo collego al mio nuovo portatile sempre HP ma con sistema operativo Windows 7 anzichè Windows Xp come avevo prima, appena lo collego si sente regolarmente il bip che faceva sempre, il Garmin si spegne come faceva prima e mi apre la cartella Garmin. Poi quando apro Training Center o Garmin Connect e faccio ricevi da periferica, su Garmin COnnect mi dice che rileva Edge 705 ma quando deve caricare i dati dice che non ci sono dati da caricare. Su Training Center invece dice Dati correttamente ricevuti, ma nella barra a destra dove c'è la cronologia delle corse, non c'è alcun percorso.

quello che c'è da capire è se il pc lo "vede" integralmente o no.
con il bip sembrerebbe di si.
quando lo hai collegato al cavo e senti il bip apri esplora risorse del pc
dovresi vedere una nuova periferica/ disco fisso con lettera E/F/J ?

a volte dà problemi l'interruttore o la scheda stessa della mappa quindi rimuovi la schedina della mappa dal gps
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo