GARMIN DAKOTA 20 o ETREX 30?

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho acquistato un Dakota 20 mi an detto chi bisogna scaricare un programma x fare le mappe . Qualcuno può aiutarmi ?? Grazie
...inatnto ben arrivato...o-o....più che per fare mappe sarebbe meglio dire per gestire il garmin...scaricare e caricare tracciati...visualizzare mappe...etc...intanto comincia con questo http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684
...poi ne riparliamo più avanti magari qua Garmin BaseCamp
...dove trovarai parecchi spunti per usarlo...o-o..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Entrambi gli strumenti sono compatibili Mac?!
...si ...è la gestione delle mappe su mac che non è propio intuitiva e facile da installare ...pui provarci subito scaricandoti o basecamp e seguire questa procedura per installare le mappe [Tutorial] OSM, Garmin su OSX - NUOVO
...oppure installare le mappe su win e con mapconverter di garmin convertirle per mac
...oppure usare qlandkarte e usare questa procedura http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1 e poi leggerti tutto il post molto interessante in quanto qlandkarte fa perecchie cosucce che basecamp si sogna...o-o..
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
... sono arrivato a pagina 5 ... ( ma quante pagine ci sono ... pensavo 6 ... adesso mi dice 9 ... devo ancora cliccare su last al limone ... ! )
...
Dakota 20, lo sto consigliando ad una mia amica.
Per la praticità del touch screen.
E rispetto al 10 ... il rosso si intona con la bici ... il giallo meno ! :-)
comunque
Mi sembra che il Dakota 20 non supporti il sensore temperatura, quindi niente dati temperatura. O sbaglio ?
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
... sono arrivato a pagina 6 ... scusate se rompo le palle, è ?
Ma ... è un topic su come si usa l'etrex 30 e su come ci si caricano le mappe, o è un topic che paragona Etrex 30 a Dakota 20 ?
No, perchè di Dakota 20, fin'ora, vedo che se ne parla poco, ma molto poco !
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
...era proprio questo il tipo che avevo trovato, forse chi lamentava l'ha fissato male o era difettoso. ;)
Una volta l'ho fissato male, dopo un chilometro e mezzo sento un rumore strano ... era il mio etrex che penzolava ... ! Tutto intero.
Messo il laccetto che anche sul sito Garmin, non è più nella confezione.
Ma se ne trovano anche a gratis negli stand degli sponsor di qualsiasi manifestazione ... anche di compagnie telefoniche !
Seconda volta ... un camion mi costringe ad uscire di strada ... altrimenti m'ammazza ... entro nell'entrata di un parcheggio, finisco contro l'inizio del guard rail.
Non mi sono fatto male, la bici due graffi sulle leve dei freni, l'etrex è scattato fuori dalla staffa. Sempre con il laccio.
Nessun danno all'etrex.
Ma ci vuole una bella botta, però, perchè si sganci. Il laccetto sempre !
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Io l'ho avuto e sinceramente non mi sono pentito di aver scelto il dakota al posto dell'etrex30, oltre al touch è anche leggermente più grande, ma se sei un maniaco dei dati come me, ti renderai conto presto che non fa al caso tuo, purché come conta km non è molto preciso, e manca di molti dati ( ora non ricordo quali però) se invece il tuo scopo è solo quello di seguire le tracce allora va più che bene
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
Io l'ho avuto e sinceramente non mi sono pentito di aver scelto il dakota al posto dell'etrex30, oltre al touch è anche leggermente più grande, ma se sei un maniaco dei dati come me, ti renderai conto presto che non fa al caso tuo, purché come conta km non è molto preciso, e manca di molti dati ( ora non ricordo quali però) se invece il tuo scopo è solo quello di seguire le tracce allora va più che bene
Si, sono un maniaco dei dati, e del rispetto per i soldi che ho speso.
Ma i GPS non possono dare dati precisi.
Occorre sempre il ciclocomputer, a meno che si vada sui gps apposta per bici, che costano il doppio, che hanno pure il sensore velocità alla ruota.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Si, sono un maniaco dei dati, e del rispetto per i soldi che ho speso.
Ma i GPS non possono dare dati precisi.
Occorre sempre il ciclocomputer, a meno che si vada sui gps apposta per bici, che costano il doppio, che hanno pure il sensore velocità alla ruota.

E infatti io sono passato al edge 800, scelta che non mi sono assolutamente pentito che poi il doppio non mi pare http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=331117102423
 

bicistop

Biker superis
22/3/14
367
1
0
Visita sito
E infatti io sono passato al edge 800, scelta che non mi sono assolutamente pentito che poi il doppio non mi pare http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=331117102423
Nel caso dell'800 si, ma è un prodotto che è già stato rimpiazzato dal suo erede 810.
Tra 810 ed etrex o Dakota, non c'è il doppio di differenza ?
Senza andare a fare la differenza con il Dakota 10, o Etrex 20.
L'avevo scritto anche io che poi tra l'800 ed l'etrex 30, non c'è differenza, praticamente,.
800 lo si trova anche a 270-280 euro da qualche parte, nuovo !
Etrex 30 180-200 euro.
ma
staffa ( 9-12 euro ) ... l'800 ce l'ha, essendo apposta per bici.
Batterie ( normali, vai sulle 10-20 euro ) ... l'800 ce l'ha interna
sensore temperatura ( 29-30 euro ) ... l'800 l'ha incorporato mi sembra.
Stiamo sulle 250-260 euro per un etrex equipaggiato come l'edge 800, ma che NON VALE sulla bici l'edge 800 !!!
Direi quindi ottima scelta, se sei ricaduto su un 800 a buon prezzo.
 

Piff

Biker popularis
24/7/14
89
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Mi stavo orientando su degli Edge (Touring Plus e 810), ma costano davvero un botto e vorrei spendere qualcosa meno..

Ho letto un po' velocemente i vari 3d. Mi sembra di aver capito che sia Dakota che Etrex supportino le mappe Open. E' corretto?
Ma le open maps sono supportate anche dai precedenti modelli (es Dakota 10 e Etrx 20) o solo da quelli più recenti?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Mi stavo orientando su degli Edge (Touring Plus e 810), ma costano davvero un botto e vorrei spendere qualcosa meno..

Ho letto un po' velocemente i vari 3d. Mi sembra di aver capito che sia Dakota che Etrex supportino le mappe Open. E' corretto?
Ma le open maps sono supportate anche dai precedenti modelli (es Dakota 10 e Etrx 20) o solo da quelli più recenti?
...da tutti i garmin cartografici senza esclusione di modelli a passare dai fenix ai modelli automobilistici...o-o..
 

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.681
536
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Ma il Dakota è in commercio da quanto? Quanto costava al lancio sul mercato? Ora si trova a circa 160. È un buon prezzo o ci si può aspettare che cali entro breve, magari per uscita nuovi modelli?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ma il Dakota è in commercio da quanto? Quanto costava al lancio sul mercato? Ora si trova a circa 160. È un buon prezzo o ci si può aspettare che cali entro breve, magari per uscita nuovi modelli?
...a quel prezzo io avevo trovato a declathon la scorsa settimana l'etrex 30....che di norma lo si trova a 180 ed è uscito molto dopo il dakota...o-o...
 

ribons

Biker novus
26/12/11
36
0
0
borgomanero
Visita sito
letto tutto ...
è meglio il Dakota 20 o l'etrex 30 ??? :cucù:
:smile:
... povero Dakota 20 ... non se lo fila nessuno ! :omertà:

Ciao,

io avevo il 30 poi l ho perso ed ho preso il DAKOTA 20 e devo dire che lo trovo molto più pratico.....il 30 con quel joystick proprio scomodo.
Per il resto sono uguali anche se il 30 riceve i satelliti russi....quindi prendi quello che costa meno!!!!

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: @lberto

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Ciao,

io avevo il 30 poi l ho perso ed ho preso il DAKOTA 20 e devo dire che lo trovo molto più pratico.....il 30 con quel joystick proprio scomodo.
Per il resto sono uguali anche se il 30 riceve i satelliti russi....quindi prendi quello che costa meno!!!!

ciao

quoto... io avevo l'etrex30, preso poi per il lavoro di mia moglie un dakota20, alla fine ho dato via l'etrex30, trovando molto più pratico il touch del dakota (che uso senza problemi con i guanti durante le uscite di skialp).

Per i satelliti glonass dell'etrex30... mah... non noto differenza qualitative nella precisione e nella ricezione del segnale, però il dakota mi piace di più per quanto riguarda il calcolo del percorso, immettendo gli stessi dati di base, sceglie a mio avviso un percorso migliore.

Un neo, invece (ma è una piccolezza), è il non potere visualizzare il dislivello accumulato nella pagina del trip computer, ma solo nella pagina dell'altimetria.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo