gare enduro in 29er, mi sono rimbambito?

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
aiutatemi!!!
una idea malsana mi sta passando per la testa da diversi giorni:
e se mi iscrivessi alle gare di enduro che si terranno a maggio a san remo con la mia 29er?
vi assicuro che ci sto pensando mooolto seriamente (ma prima voglio aspettare che arrivino le nevegal che ho ordinato per tastare i limiti che ora avverto un pò troppo presto con le saguaro).
sto usando con molta soddisfazione la mia fsr29er e devo dire che la sento "molto AM" come bici, e nel forum mi sembra sempre molto improntato sull'xc l'avere una 29er.
una gara di enduro mi sembra una bella sfida, cosa ne pensate?
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
aiutatemi!!!
una idea malsana mi sta passando per la testa da diversi giorni:
e se mi iscrivessi alle gare di enduro che si terranno a maggio a san remo con la mia 29er?
vi assicuro che ci sto pensando mooolto seriamente (ma prima voglio aspettare che arrivino le nevegal che ho ordinato per tastare i limiti che ora avverto un pò troppo presto con le saguaro).
sto usando con molta soddisfazione la mia fsr29er e devo dire che la sento "molto AM" come bici, e nel forum mi sembra sempre molto improntato sull'xc l'avere una 29er.
una gara di enduro mi sembra una bella sfida, cosa ne pensate?

Ciao Yoda!
Io non ci penserei 2 volte: saresti probabilmente il primo e avresti un sacco di attenzione.
Saresti in grado di confrontare molto bene i due standard su terreni dove una 29 potrebbe davvero essere un asso nella manica.

Unica cosa negativa: comunque tu vada, peggio o meglio degi altri, gli altri daranno alla bici piu' colpe o meriti di quanto non ha in realta!

Ciao!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
bè con la trazione che hanno sullo sterrato credo che in salita potrebbero guadagnare molto... poi dipenderà anche dalle tappe, per quel che ne so la gara sul piancavallo la maggior parte dei trasferimenti sarà su asfalto, lì magari il vantaggio non è così sensibile...

diciamo che con la stumpjumper da 29" te la giochi alla pari con le AM grosse da 26" in discesa e però in salita ci guadagni!!

Prova e ci saprai a dire!!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
bè con la trazione che hanno sullo sterrato credo che in salita potrebbero guadagnare molto... poi dipenderà anche dalle tappe, per quel che ne so la gara sul piancavallo la maggior parte dei trasferimenti sarà su asfalto, lì magari il vantaggio non è così sensibile...

diciamo che con la stumpjumper da 29" te la giochi alla pari con le AM grosse da 26" in discesa e però in salita ci guadagni!!

Prova e ci saprai a dire!!

In teoria (ma non vedo perche' no in pratica) sull'asfalto le 29er sono avvantaggiate perche' le ruote grandi sono piu' scorrevoli: maggior diametro, minore attrito volvente, come nelle bici da corsa.

Inoltre nelle 29 si montano grazie al grip superiore gomme meno tassellate, quindi la scorrevolezza aumenta anche per questo.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
In teoria (ma non vedo perche' no in pratica) sull'asfalto le 29er sono avvantaggiate perche' le ruote grandi sono piu' scorrevoli: maggior diametro, minore attrito volvente, come nelle bici da corsa.

Inoltre nelle 29 si montano grazie al grip superiore gomme meno tassellate, quindi la scorrevolezza aumenta anche per questo.

Ah invece io pensavo che in teoria essendo l'attrito delle 26" su asfalto già perfino eccessivo, con le 29" a quel punto sarebbe stato solo peso in più da portarsi dietro... sulle gomme tassellate direi che non ci sono dubbi!!!

P.S. perchè non ho i soldi x farmi 1 29"?????? ormai mi incuriosiscono molto!!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
mi state convincedo (soprattuttto crested)...
lunedì mi prenoto la visita medica che non ho ancora fatto il tesserino fci, poi vedo di convincermi ancora un pò... diciamo che sarebbe una bella sfida... io non amo molto le gare, ma provare con sta biciclettona mi attira...
in discesa sono sempre stato piuttosto bravino, in salita ho bisogno di molto allenamento perchè peso comunque 92kg (ma sono alto 1,90).
diciamo che questo mese di tempo potrebbe essere cruciale per l'allenamento!
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito

Ottimo link Turtle!! Molto interessante e ben fatto... e che mi era scappato. :-)
Quadra tutto, SE si considera il diametro della ruota una costante.
La variazione del diametro aggiunge due nuove variabili: La prima e' relativa alla riduzione dell'attrito volvente, la seconda alla capacita' di una ruota di diametro maggiore di dare un assorbimento superiore a pressioni superiori, dato che il maggior raggio di curvatura compensa il minor assorbimento del pneumatico.
Un'altra differenza estremamente importante e' il cambiameto di scolpitura del pneumatico.
Quindi, a parita' di diametro e di pressione e di scolpitura e non considerando la resistenza aerodinamica una ruota piu' larga ha meno deflessione longitudinale (anche se maggiore trasversale). Se cambi il diametro l'equazione cambia tantissimo.
Il vantaggio delle 29er e' proprio li'. Le ruote di maggior dimensione cambiano molti dei valori che se si considera il diametro fisso a 26 avrebbero un risutato diverso.
Resto di quest'idea: provare. Io con le ruote 29er ed un disegno tipo SB8 (ti accludo qui una foto) vado di piu' che con la 26 con coperture artigliate e pressioni inferiori.

AC_side.jpg
 
Ok per fare un percorso cosiddetto enduro (che è poi il mountain biking a 360°), ma farlo al meglio e nel minor tempo possibile, in discesa per di più? I vantaggi in salita, IMHO, sono trascurabili, considerato che si tratta di trasferimenti non cronometrati.
Comunque se un importatore italiano di un marchio di 29er promuovesse le 29 anche in questo ambito, con un piccolo team supportato più o meno direttamente, sarebbe una bella cosa (ogni ambito è buono, sempre IMHO, per fare promozione) :-o
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
cocordo in parte... per quel che riguarda il pedalato non ho dubbi, ma se con la 26 usavo sempre almeno un 2,35 all'anteriore, credo che ora con una nevegal all'ant da 2,2 la 29er vada in curva ad una velocità supersonica... è vero che la 29er ha più aderenza, ma perchè devo "limitarla" con gommine assurde? non mi sono ancora arrivate, ma la soluzione nevegal ant e small block post sia, per il trail riding, am o chiametelo come volete, la soluzione migliore...
al momento con le saguaro 2,2 latticizzate e gonfiate a 2 ant e 2,2 post trovo molte scorrevolezza ma poco feeling in curva sullo smosso...
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
cocordo in parte... per quel che riguarda il pedalato non ho dubbi, ma se con la 26 usavo sempre almeno un 2,35 all'anteriore, credo che ora con una nevegal all'ant da 2,2 la 29er vada in curva ad una velocità supersonica... è vero che la 29er ha più aderenza, ma perchè devo "limitarla" con gommine assurde? non mi sono ancora arrivate, ma la soluzione nevegal ant e small block post sia, per il trail riding, am o chiametelo come volete, la soluzione migliore...
al momento con le saguaro 2,2 latticizzate e gonfiate a 2 ant e 2,2 post trovo molte scorrevolezza ma poco feeling in curva sullo smosso...

Le Saguaro sono state tra le prime gomme da me utilizzate (subito dopo le Nanoraptor WTB) e non mi hanno mai impressionato piu' di tanto.Le Nevegal per il mio stile di guida le trovo eccessive: TROPPO grip per il mio..pelo: non lo uso.
Cropcircle mi pare ne abbia una discreta esperienza. Sono circa 100 grammi piu' pesanti delle Saguaro ma secondo me spaventosamente piu' 'adesive'.
Le Nevegal davanti (e forse anche dietro) ci stanno sicuramente bene su una 29. Se la bici e lo stile di guida le giustificano.

Le RIP in particolare sono bici molto aggressive (10 mm di corsa in piu' sul posteriore con geometria a carro flottante) e chi la usa per All mountain trova le prestazioni allineate con quella di una full con 140 mm di corsa.. anche se i realta' sono circa 115.

In configurazione 'tosta' con due nevegal e la forcella doppia piastra siamo a 12,6 kg, con un normale montaggio X9. Inoltre la forcella ha il Lockout stile 'ETA' Marzocchi, ottima per i tratti pedalati.

Il problema e' la capacita' del circuito ENDURO di promuovere i risultati, cosi' da giustificare un investimento che possa dare ritorno. Credo ci vorra' un paio di anni perche' la cosa prenda piede, nel frattempo e' molto difficile giustificare investimenti ma questo a parer mio creera' un ambiente di gara vivibile e piacevole perche' finche' la cosa avra' pochi risvolti commerciali sara' davvero un piacere correre queste gare.

I soliti pro e contro... ;-)
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
Le Saguaro sono state tra le prime gomme da me utilizzate (subito dopo le Nanoraptor WTB) e non mi hanno mai impressionato piu' di tanto.Le Nevegal per il mio stile di guida le trovo eccessive: TROPPO grip per il mio..pelo: non lo uso.
Cropcircle mi pare ne abbia una discreta esperienza. Sono circa 100 grammi piu' pesanti delle Saguaro ma secondo me spaventosamente piu' 'adesive'.
Le Nevegal davanti (e forse anche dietro) ci stanno sicuramente bene su una 29. Se la bici e lo stile di guida le giustificano.

Le RIP in particolare sono bici molto aggressive (10 mm di corsa in piu' sul posteriore con geometria a carro flottante) e chi la usa per All mountain trova le prestazioni allineate con quella di una full con 140 mm di corsa.. anche se i realta' sono circa 115.

In configurazione 'tosta' con due nevegal e la forcella doppia piastra siamo a 12,6 kg, con un normale montaggio X9. Inoltre la forcella ha il Lockout stile 'ETA' Marzocchi, ottima per i tratti pedalati.

Il problema e' la capacita' del circuito ENDURO di promuovere i risultati, cosi' da giustificare un investimento che possa dare ritorno. Credo ci vorra' un paio di anni perche' la cosa prenda piede, nel frattempo e' molto difficile giustificare investimenti ma questo a parer mio creera' un ambiente di gara vivibile e piacevole perche' finche' la cosa avra' pochi risvolti commerciali sara' davvero un piacere correre queste gare.

I soliti pro e contro... ;-)
già la rip... a dire il vero io mi ero innammorato della full da 165(?) di niner che vidi tempo fa su alcune riviste... non so come ci pedalerei, ma in discesa mi sa che ci vuole il paracadute!!!
il peso che mi dici della rip mi sembra super, la mia fsr con x-o,truvativ noir,mozzi hope cerchi dt raggi revolution, reba e thomson arriva a 12,8 con le saguaro latticizzate... per me già un gran peso, anche perchè e XL.... non una piuma, ma a prova di sassi e mulattiere!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
già la rip... a dire il vero io mi ero innammorato della full da 165(?) di niner che vidi tempo fa su alcune riviste... non so come ci pedalerei, ma in discesa mi sa che ci vuole il paracadute!!!
il peso che mi dici della rip mi sembra super, la mia fsr con x-o,truvativ noir,mozzi hope cerchi dt raggi revolution, reba e thomson arriva a 12,8 con le saguaro latticizzate... per me già un gran peso, anche perchè e XL.... non una piuma, ma a prova di sassi e mulattiere!


La FWO (Full Wide OPEN) e' ora alla terza fase di sviluppo... ne mancano ancora due prima che diventi una Niner di produzione.
Loro sono pignolissimi sul prodotto e le perplessita' che hanno sono le dimensioni dl mercato e di conseguenza la disponibilita' di componenti.
La FWO in fiera a Las Vegas montava gomme MAI VISTE disegnate apposta da WTB e la forcella era una White custom... ci vorra' un po' prima di avere FOX o RS da 29 con sei pollici e mezzo di escursione.

E' vero... per te ci vorrebbe una misura GRANDE. Aggiungi mezzochilo allora.. forse meno.
Per uno come te usare una 29 e' come usare una 26 per uno di altezza media.
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
gia... per le forcelle basterebbe 29izzare una lyrik o una totem... sai una totem da 29 con 160 di corsa... che sbavo!
per le gomme ho visto wtb su mb action di marzo (mi pare) con dei gommoni mica male!
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Perdonate l'OT, ci sono foto in giro di questo prototipo?

E' molto piu' di un prototipo.. gira gia' da luglio dell'anno scorso... e' quasi definitiva, ma per la produzione e' ancora presto.. i tempi non sono ancora maturi per una 29er cosi' 'cattiva'.
Ora stiamo aspettando la Jet con 80 mm di corsa, full da competizione (la corrispondente della AIR biammortizzata) che si posiziona subito sotto la RIP (115 di corsa) che invece si colloca nell'All Mountain.

FWO_development_stage.jpg


FWO_shock_area.png
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo