Gara INTERNAZIONALE 23/24 MAGGIO (CONFERMATA) Prarostino (TO)

nitrous

Biker superis
22/1/06
335
0
0
la loggia -to-
Visita sito
Scusate se vado OT ma qualcuno puo' spiegarmi a grandi linee dove si imbocca il sentiero della gara poiche' domani vorremo venire a provarlo, oppure se chiedo in loco sanno darmi indicazioni....grazie.
 

ancillotti

Biker tremendus
19/9/03
1.201
4
0
Sambuca Val di Pesa
Visita sito

Bravo Matteo,hai riassunto molto bene la situazione, è anche quello che penso io
Speriamo che ascoltino la nostra voce e cambino quelli che si son messi in testa l'idea malsana che gli amatori siano un freno allo sviluppo
Quando invece è solo nel sempre piu' alto numero dei partecipanti e del "giro", amatori compresi ,con i loro figli ,amici,ecc che può uscire anche il campione
Se si uccide il numero si uccide tutta la disciplina ,nessuno sport puo svilupparsi riducendo i numeri e l'indotto,speriamo quindi che queste persone si rendano conto alla svelta di aver imboccato la stessa strada che portò al lumicino questa disciplina negli anni 90
Alberto Ancillotti
 

christian.the.rider

Biker superis
Scusate se vado OT ma qualcuno puo' spiegarmi a grandi linee dove si imbocca il sentiero della gara poiche' domani vorremo venire a provarlo, oppure se chiedo in loco sanno darmi indicazioni....grazie.
Quando qualcuno vuole venire a girare basta che mi contattate, io sono un local vi faccio io da guida (me la gaggio un po xD)..
Sul serio nessun problema, soprattutto perchè non ho un emerito da fare.

Cmq... volevo dire due cose anch'io se mi è concesso.
Io a Prarostino c'ero, abito a pochi Km, sono tesserato FCI e non ho potuto correre grazie alla top 200.

Credo che la gara non sia stata organizzata in mala fede, ma solo con disattenzione, diciamo che si tratta, tanto per citare termini giuridici, di un "fallimento semplice".
Il Cecca (Andrea Ceccarini, persona squisita e precisa, che ti offre persino la colazione anche se non ti conosce [Grazie Andreee!!]) si è sbattuto tanto per sta azz di pista, soprattutto perchè essa è saltata fuori dal nulla, manco le vacche ed i relativi patelavache avevano segnato il percorso.
Veloce e tecnico, pericoloso ed adrenalinico. Il nostro sport richiede anche quello, la conoscenza di quello che si fa, e parlo io che sono un brocco, come gentilmente suggeriva qualcuno prima... (-.-')
La colpa non è mai di uno solo... qui cè un meltin-pot di errori e disattenzioni, commesse dagli uni e dagli altri.
L'FCI che se non fai 180km di corsa in 4 ore su asfalto non vali niente e ci definisce "personaggi dei videogiochi", Colomba, che con tutto il rispetto possibile forse era meglio che continuasse sulla linea delle bici da corsa e non si buttasse subito in un evento di tali proporzioni in una disciplina che non è ancora sua, e sia chiaro, mica sono io, il brocco, l'unico che così la pensa. Con questo non dico che si sia incapaci nel fare, ogni cosa ha la sua prima volta, però buttarsi subito dal trampolino più alto senza saper nuotare mi sembra un azzardo eccessivo.
La pista effettivamente, non era protetta e l'unica cosa che so dell'unica ambulanza che c'era sul percorso è che c'era una figa ricciola sopra. Gli alberi, se andate a vedere, e le cose mica me le invento, sono tutti limati e stampati da qualcuno o qualcosa... Il salto della strada artificiale, poi, era terribile, a dir poco allucinante se per sbaglio lo si sbagliava a prendere, c'erano due bei tronchi da terrapieno pronti a lasciarti senza possibilità di mettere al mondo eredi Rider.

Come al solito e come detto da Zampa su una rivista di MTB, il nostro sport fa parte degli "sport minori", ove se non corri dietro ad una palla per 90 minuti, nessuno è contento.
La verità è che se ne fregano, e forse gli fanno pure schifo i soldi dei nostri tesserini di Federazione...
Ma io mi chiedo, e questo l'ho già anche detto e discusso con un grandissimo della SuperEnduro di cui non faccio il nome, ma per me è il mostro verde con anteriore rosso, se vuoi ampliare uno sport, se vuoi avere iscritti, se vuoi che diventi grande, non puoi tagliare fuori gli amatori, che alla fine sono la linfa vitale, soprattutto per i campioni che devono venire (esempio lampante me medesimo xD) che fino a prova contraria esordiscono come amatori, a meno che non siano i figli del presidente della squadra professionistica.

Valli a capire... ma la cosa che mi ha dato luce agli occhi e detonazione alle orecchie è stato sentire (nemmeno qui faccio nomi) il biondo 8 volte e l'uomo dei passerotti con il gesso al braccio dire "Siamo proprio in italia!!" lungo la pista di Prarostino!
Eh allora mi viene da dire... ma perchè non me ne vado in Francia e mi tessero alla loro Federazione Ciclistica e mando nel deretano quella dell'italy?!...

Non cè nulla da fare... è il sistema che non funziona... dalla testa ai piedi.

Vi vorrei già solo ricordare un esempio lampante vissuto anni fa...

Ma vi ricordate le lotte per mettere due gangi sulle seggiovie per portare le bici??? e vogliamo parlare dello Snowboard?

Scusatemi e perdonatemi!

Che il Ride sia con voi!

- Christian The Rider -

P.S.: Ma io non li ho beccati quelli che raccoglievano firme... voglio firmare anch'io... :'(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo