Gara DH Colle Maddalena Maddawn-hill

gaz

Biker ciceronis
scusate ragazzi, ma che senso ha fare salti estremi che magari riescono a chiudere in sicurezza pochi adepti, il buon vecchio panettone non è forse più sicuro e di aiuto a chi vuole avvicinarsi a queste competizioni visto che mi sembra che questa non sia una gara del circuito Gravitalia?
Bravi comunque per l'impegno e per la briga di organizzare una competizione di questo tipo con i tempi che corrono.

Nicola


Nessuno vieta a nessuno di partecipare (qualsiasi sia il suo livello) e tanto meno nessuno viene obbligato a saltare (c'è una linea che evita il salto)
Secondo me più che avere un senso...è utile..!!!
Utile ad alzare il livello..!!! Non siamo giocatori di golf e certi rischi bisogna essere pronti a correrli se si vuole crescere in questo sport..!!!
Certo la sicurezza nelle gare deve essere rispettata ma vuoi mettere lo spettacolo che offre un panettone e quello di un doppio con un buco di 3 metri..!!!
Poi questo è il mio pensiero...
 

*zoolander*

Biker novus
Ciao a tutti, io nn parteciperò alla gara purtroppo, il percorso secondo me è bellissimo, ma i salti finali sono veramente pericolosi, il mio parere è che se i salti fossero chiusi in mezzo, e nn come sono ora, sarebbero più fattibili e sicuri x tutti i partecipanti alla gara, visto lo spiacevole caso di AGNONA.
il mio pensiero è che tanto i partecipanti più bravi e più la messa in sicurezza al centro del salto, manco si accorgono che c'è! x i neofiti dello sport invece è una sicurezza in più, che permette loro comunque un gran divertimento ed un rischio comunque più moderato.
X collegarmi a quello che ha scritto il Condor, nn mi trovo proprio d'accordo, losport che facciamo è gia spettacolare di suo!Nn cè bisogno di rischiare di farsi veramente male x renderlo più spettacolare.
questo è il mio pensiero!
scusate x la pappardella, ma ho voluto dire anche io la mia visto che di botte e di infortuni ne ho avuti parecchi!
Ciao a tutti e buone discese!
 

gaz

Biker ciceronis
@Ugo: Li non è il golfista a riskiare il kiurlo..!!!:smile::smile::smile:

Ieri alla prima discesa sono arrivato cortino sul secondo dei salti grossi...
Utt'apposto..!!! La passerellina aggiunta prima del landing fa' il suo dovere...non mi sono scomposto per niente...solo un gran rumorino di fondocorsa (penso).
Dalla seconda ho dato una pedalata in più..!!!
 

ROBY MCMLXIII

Biker serius
12/1/09
141
0
0
sovere
Visita sito
@Ugo: Li non è il golfista a riskiare il kiurlo..!!!:smile::smile::smile:

Ieri alla prima discesa sono arrivato cortino sul secondo dei salti grossi...
Utt'apposto..!!! La passerellina aggiunta prima del landing fa' il suo dovere...non mi sono scomposto per niente...solo un gran rumorino di fondocorsa (penso).
Dalla seconda ho dato una pedalata in più..!!!


Guarda Simo che quel rumorino non era un fondo corsa!!!!!!!
ma erano i 4 Jolly che si stavano suicidando buttandosi dalla tua tasca in fondo al river..........:smile::smile::smile::smile::smile:
 

ROBY MCMLXIII

Biker serius
12/1/09
141
0
0
sovere
Visita sito
Ciao a tutti, io nn parteciperò alla gara purtroppo, il percorso secondo me è bellissimo, ma i salti finali sono veramente pericolosi, il mio parere è che se i salti fossero chiusi in mezzo, e nn come sono ora, sarebbero più fattibili e sicuri x tutti i partecipanti alla gara, visto lo spiacevole caso di AGNONA.
il mio pensiero è che tanto i partecipanti più bravi e più la messa in sicurezza al centro del salto, manco si accorgono che c'è! x i neofiti dello sport invece è una sicurezza in più, che permette loro comunque un gran divertimento ed un rischio comunque più moderato.
X collegarmi a quello che ha scritto il Condor, nn mi trovo proprio d'accordo, losport che facciamo è gia spettacolare di suo!Nn cè bisogno di rischiare di farsi veramente male x renderlo più spettacolare.
questo è il mio pensiero!
scusate x la pappardella, ma ho voluto dire anche io la mia visto che di botte e di infortuni ne ho avuti parecchi!
Ciao a tutti e buone discese!

Ciao Zoolander,io credo che tu faccia un grosso sbaglio a non partecipare alla gara solamente perche' non te la senti di fare alcuni salti.
Potenzialmente ogni salto e' pericoloso,come lo e' un passaggio velocissimo fra'le rocce ecc ecc.
Io non citerei ogni volta il caso di Agnona xche'in 20 anni che faccio questo sport e' stato il fatto piu' grave ed estremo ,pero' consentimelo spesso e volentieri farsi male o poco male o niente in una caduta,in un incidente automobilistico e quant'altro e' anche questione di fortuna o sfortuna.
Tornando a noi e alla gara,vieni a provarla e fermati a guardare bene tutti i passaggi che ti sembrano impossibili e se non basta chiedi consigli,un consiglio te lo posso dare io,se alla fine poi deciderai di non fare alcuni passaggi ,pazienza non devi dimostrare niente a nessuno ,corri secondo le tue possibilita'.O sentito voci che dicono che il River Gap verra' comunque messo in sicurezza ,non so'se con una passerella ,materassi o quant'altro ....
 

mimetico

Biker popularis
1/7/05
53
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, sono del Team Bs dh ed ho progettato e realizzato con Richi, Vince, Albi, Massi e gli altri del team i salti da più parti criticati; vi spiego la logica, sulla quale si può chiaramente non essere d'accordo, che ci ha spinto a realizzare due salti "importanti" come questi.
Quando abbiamo deciso di organizzare la gara il nostro pensiero è stato quello di rendere più "agonistica" la nostra pista. Tutto si può dire tranne che la cagnolera sia una pista da DH, prima del lifting non c'erano pietraie, non c'erano salti impegnativi, non c'erano muri, la pista la conoscete, è completamente liscia dall'inizio alla fine. Io non sono un amante delle piste old stile, tutto muri e pietre, certo è che la nostra non era né old né new stile, è una pista creata per il nostro puro divertimento tipo bike park. Ciò che abbiamo fatto è rendere più difficile la pista. Tutti o quasi siamo andati a Chatel ed abbiamo visto (e magari lo abbiamo anche fatto) il river gap o il road gap e tutti lì a dire "come sono avanti i francesi loro sì che le piste le fanno belle e sicure, poi quando noi le facciamo come loro, almeno questo pare sia il risultato degli ultimi due salti, ci dicono che non teniamo in considerazione la sicurezza. In realtà alla sicurezza ci teniamo eccome, soprattutto dopo il triste episodio che qualcuno ha citato, per questo motivo, in anteprima, vi dico che in settimana sul river gap metteremo una passarella che coprirà gli ultimi 4 metri di gap mentre per lo step-uppone tracceremo una variante molto veloce per coloro che non se la sentono di fare il salto.
Negli ultime tre anni per problemi lavorativi non sono più riuscito ad allenarmi ed a fare gare, non sono mai stato un campione ne alle gare ho mai fatto i salti più inpegnativi e difficili, le varianti esistino per questo, ciò non di meno non mi sono mai sentito meno gratificato nel partecipare ad una gara o più codardo rispetto ai grandi saltatori. Di grandi saltatori ne ho conosciuto uno proprio sui campi da gara, il mitico Roby MCL... FANTASTICO saltatore, anche solo per questo posso dire che è valsa la pena fare le gare.
Comunque ricordatevi che ognuno ha mille motivi per non rischiare nulla ed ogni motivo ha la sua dignità e non sono certo le varianti che sminuiscono una persona (questo per i più giovani, ma non solo, che, talvolta, come dice il mitico Dalfitto, spengono il cervello appena si accende il semaforo della partenza.
Certo è che, se tutti preferiscono fare gli spettatori, la gara la faranno solo quelli che i salti li sanno fare, la gara durerà 7,5 minuti, il tempo di 15 concorrenti..., noi ci perdiamo un sacco di eurini, l'anno prossimo il comune di Brescia ed il Parco delle Colline (che sono stati straordinariamente vicini al Team, non solo a parole) si defileranno, a giusta ragione, gli sponsor come FABIO GUCCI non ci forniranno più quei meravigliosi premi e via così dicendo, ....evidentemente per questo sport non c'è alcun interesse.... e tutti noi avremo sprecato una grande opportunità.
Bene mi sono dilungato troppo, un grazie a tutti quelli che vorranno essere dei nostri vi aspettiamo! Per gli altri venite a fare gli spettatori, almeno quello....
P.s.: per le risalite non vi dovete organizzare sia sabato che domenica abbiamo organizzato le navette... per quelli che fanno la gara naturalmente. info www.teambresciadh.it
 
  • Mi piace
Reactions: RiderGullo and gaz

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
ma io continuo a chuiedermi perchè si lasci all'interpretazione personale ciò che invece è

regolamentato dalle norme vigenti:

http://www.federciclismo.it/attivita/mtb/normemtb11.pdf

è una gara FCI no? E allora valgono le "norme" regolamentari FCI. Punto!

Se poi si fa come a Scopello dove girando con le "norme in mano " chiedevo ...chi è il

Tecnico Federale che SECONDO LE NORME HA OMOLOGATO IL PERCORSO...?

Scena muta.


Mettetevi in testa una cosa:

L'organizzatore della gara può creare dei salti anche di 200 metri e drop alti 70 metri con

dei cerchi di fuoco.....

POI PERO' ...arriva il tecnico federale e DEVE OMOLOGARE IL PERCORSO. Punto.

Quindi spetta alla FCI stabilire se vi siano o meno parti pericolose del percorso, oppure

l'assenza di via di fughe, o ancora -come a scopello-l'assenza di raggiungibilità del percorso

con i pick up.

E non tirare fuori le palle degli elicotteri e della nebbia.

Estratto dalle norme attuative Downhill 2011:

3.12.58 Per qualificare un percorso e destinarlo ad una gara Internazionale, Nazionale o Regionale, verrà effettuato preventivamente un sopralluogo da un Tecnico Federale, che ne valuterà il grado di difficoltà e deciderà in merito. Sarà redatto un rapporto scritto ed ufficiale in cui il Tecnico Federale darà la sua approvazione ed il suo giudizio e nel quale inserirà le dovute modifiche, se necessarie, da apportare al tracciato.


Ora io penso che non debba essere vanificato l'enorme lavoro dei ragazzi di brescia che sono ovviamente orientati verso "una bella

festa " divertente per tutti, e che quindi non debbano vivere il giorno della gara con l'ansia ...oddio speriamo non si faccia male

nessuno...

Le varianti ci sono.

E' una delle ultime possibilità di fare una gara DH per quest'anno.

Partecipate numerosi.

E se vi fa piacere , vi aspetto sabato e domenica in Doganaccia con la gara di Alessi e Ronnie.

Ugo De Cresi
 
  • Mi piace
Reactions: Vic690

*zoolander*

Biker novus
Ciao Zoolander,io credo che tu faccia un grosso sbaglio a non partecipare alla gara solamente perche' non te la senti di fare alcuni salti.
Potenzialmente ogni salto e' pericoloso,come lo e' un passaggio velocissimo fra'le rocce ecc ecc.
Io non citerei ogni volta il caso di Agnona xche'in 20 anni che faccio questo sport e' stato il fatto piu' grave ed estremo ,pero' consentimelo spesso e volentieri farsi male o poco male o niente in una caduta,in un incidente automobilistico e quant'altro e' anche questione di fortuna o sfortuna.
Tornando a noi e alla gara,vieni a provarla e fermati a guardare bene tutti i passaggi che ti sembrano impossibili e se non basta chiedi consigli,un consiglio te lo posso dare io,se alla fine poi deciderai di non fare alcuni passaggi ,pazienza non devi dimostrare niente a nessuno ,corri secondo le tue possibilita'.O sentito voci che dicono che il River Gap verra' comunque messo in sicurezza ,non so'se con una passerella ,materassi o quant'altro ....

Purtroppo nn faccio la gara x un infortunio successo a luglio, nn x i salti, se fossi stato in forma l'avrei sicuramente fatta, siocuramente senza fare i salti che io e nn solo, reputo troppo pericolosi! Ma il problema dove sta?? nell'orgoglio di chi ha fatto il tracciato, che piuttosto che chiudere i salti con delle passerelle o altro preferisce che la gente si faccia male! Comunque si vedra cosa decideranno i giudici x il percorso, ovviamente uno corre secondo le sue possibilità, ma spesso e volentieri nel nostro sport, ci si spinge oltre le proprie possibilità, xè magari c'è l'amico che ti guarda, la ragazza e via dicendo.
di gare ne ho fatte anche io quindi nn parlo da profano!
Comunque buon divertimento a tutti!!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Scusate.... come da regolamento...

Nei salti o nei tratti più impegnativi ci devono essere le varianti...

Ci sono??
Apposto... nessuno può lamentarsi.

Non ci sono??
Azzi del tecnico FCI che ha omologato la pista.

Preoccupatevi di andare a girare e basta... e a migliorarvi... vedrete come ve ne sbattete altamente delle polemiche da bar!
 
  • Mi piace
Reactions: gaz

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo