Galleria RockRider 8.1

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
...la recon gold dual air è solo un pò più pesante della reba (penso circa 400 gr). Con la recon mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda il montaggio e la lunghezza del canotto, una volta presa la misura con la serie sterzo montata, consiglio di lasciare 2 cm di spessori sopra e sotto lo stem in modo da poter utilizzare la forcella anche su un altro eventuale telaio (una volta tagliato il tubo non si torna indietro) e per poter variare l'altezza del manubrio.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
...la recon gold dual air è solo un pò più pesante della reba (penso circa 400 gr). Con la recon mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda il montaggio e la lunghezza del canotto, una volta presa la misura con la serie sterzo montata, consiglio di lasciare 2 cm di spessori sopra e sotto lo stem in modo da poter utilizzare la forcella anche su un altro eventuale telaio (una volta tagliato il tubo non si torna indietro) e per poter variare l'altezza del manubrio.
scusami la domanda che può sembrare stupida ma mi sono perso forse qualche pezzo...adesso che forcella hai?
 

andrea ueda

Biker novus
24/8/12
21
0
0
Cologno M.se
Visita sito
...la recon gold dual air è solo un pò più pesante della reba (penso circa 400 gr). Con la recon mi trovo molto bene.
Per quanto riguarda il montaggio e la lunghezza del canotto, una volta presa la misura con la serie sterzo montata, consiglio di lasciare 2 cm di spessori sopra e sotto lo stem in modo da poter utilizzare la forcella anche su un altro eventuale telaio (una volta tagliato il tubo non si torna indietro) e per poter variare l'altezza del manubrio.

Pesa solo 80 gr in meno della Suntour della RR8.0 la Recon Silver TK Air
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Se hai tempo, oggi provo a dare un'occhiata e a darti (eventualmente domani) una stima della lunghezza del taglio.
Tieni conto che ho una RR serie 5 e non 8 (anche se credo che le misure dei telai siano le stesse).
Il mio consiglio operativo (anche se ti invito a guardare il "teac corner" dove sono ben spiegate le tecniche per montare la forcella nuova..!) è il seguente:
Smonti la vecchia forcella ed hai già un buona indicazione di massima sulla lunghezza del canotto della nuova. Se non cambi serie sterzo direi che puoi tenere quella misura.
Se cambi serie sterzo, monti tutta la serie (sul telaio e la ralla sulla forcella) e poi in base a quanti spessori vuoi mettere sopra e sotto lo stem (supporto del manubrio) decidi il punto di taglio. Ti consiglio di tenere qualche spessore anche sopra lo stem per le ragioni che avevo detto in precedenza. Il canotto comunque deve essere di circa 5mm al di sotto dell'ultimo spessore altrimenti il ragno non tira (non deve sporgere ne essere a livello dell'ultimo spessore o stem).
Per questo ti consiglio di misurare la lunghezza finale del canotto con tutta la serie sterzo montata.
 

Massiminho87

Biker assatanatus
27/8/11
3.285
2
0
Merano
Visita sito
Dalla primavera di quest' anno monto una RS Recon Gold dual air 2013 e devo dire che mi trovo bene.
Le regolazioni sono semplici e mi sembra abbastanza leggera

Ma io ancora non ho capito. Hai tolto la recon dalla 8.1 per mettere una recon solo air?:nunsacci:
---------------------------------------------------------------
Ok errore mio ho appena letto che non hai la 8.1 ma una serie 5. ok scusami, anche se ormai poco conta ma non era meglio una forca superiore visto che stavi sborsando per un up?
 

Hunter

Biker popularis
10/10/05
94
1
0
Parma
Visita sito
Ma io ancora non ho capito. Hai tolto la recon dalla 8.1 per mettere una recon solo air?:nunsacci:
---------------------------------------------------------------
Ok errore mio ho appena letto che non hai la 8.1 ma una serie 5. ok scusami, anche se ormai poco conta ma non era meglio una forca superiore visto che stavi sborsando per un up?

...perdonami mi sono inserito per curiosità negli 8.1 anche se la mia è una serie 5 e tra l'altro anche di un pò di anni fa.
Tuttavia, proprio perchè ha qualche anno sulle "ruote", nel frattempo l'ho "aggiornata" sia per passione sia per usura/rottura dei componenti. E così oggi mi ritrovo con una bici più vicina ad una serie 8 che ad una serie 5 (a parte il telaio)
La scelta della Recon era legata (all'epoca dell'acquisto) ad un costo decisamente inferiore ed al fatto che era l'unica che ho trovato sul mercato che fosse nera e con ancora i freni V brake.
 

zero1dgl

Biker popularis
8/6/12
80
0
0
Sicilia Occ.
Visita sito
...perdonami mi sono inserito per curiosità negli 8.1 anche se la mia è una serie 5 e tra l'altro anche di un pò di anni fa.
Tuttavia, proprio perchè ha qualche anno sulle "ruote", nel frattempo l'ho "aggiornata" sia per passione sia per usura/rottura dei componenti. E così oggi mi ritrovo con una bici più vicina ad una serie 8 che ad una serie 5 (a parte il telaio)
La scelta della Recon era legata (all'epoca dell'acquisto) ad un costo decisamente inferiore ed al fatto che era l'unica che ho trovato sul mercato che fosse nera e con ancora i freni V brake.

e l'importante comunque e' che faccia egregiamente il suo lavoro, meglio di quella montata di serie:::;-)

Di seguito delle foto della mia 8.1 in action nel giro di domenica...:i-want-t::i-want-t:

image.php


image.php


image.php
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo