Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
La 44 va bene ma nn puoi salire con i rocchetti nelle salite e devi cambiare alla 32.
Con la 38 vai come un monocorona e la metti in crisi solo delle discese molto veloci.
A 38kmh nn ero ancora fuorigiri, e per una mtb va bene.
Poi per i salitoni ripidissimi c'è la 24 ,ma io la uso pochissimo.

ma dietro hai messo 11-36? o sei rimasto 11-34?

Difetti di questa annata?

la 2011 ce l'ho anche io e l'unico grosso difetto rispetto al modello verse sono i copertoni da oiltre 1kg l'uno :s ma tanto hai detto che te ne ha dati altri quindi no problem ;)


Arrivato il nuovo gioiellino...

dasebetu.jpg

congratulazioni bella bestiola ;)

mi sembra di vedere il MC press fit, ci si possono montare le stesse pedivelle del BSA o sono diverse?
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
ma dietro hai messo 11-36? o sei rimasto 11-34?



la 2011 ce l'ho anche io e di serie ha i copertoni da oltre 1kg l'uno ;) ma tanto hai detto che te ne ha dati altri quindi no problem




congratulazioni bella bestiola ;)

mi sembra di vedere il MC press fit, ci si possono montare le stesse pedivelle del BSA o sono diverse?


Ho un 11-32, passerò a 11-34 appena finisco il pacco pignoni ;)

Il movimento è uno shimano bb92 presfit per guarnitura con perno 24 quindi le stesse shimano hollowtech II BSA
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
cavolo, col 32-24 sulle salite ripide o sei una bestia o sei un masochista :p io 34-22 e lo uso spesso :)
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Fed io abito al mare, la 22 nn l'ho mai usata, la 24 e giusto una sicurezza ma avrei potuto benissimo prendere una singola ;)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
cavolo, col 32-24 sulle salite ripide o sei una bestia o sei un masochista :p io 34-22 e lo uso spesso :)

anche io il 22-34 lo metto qualche volta ed è la salvezza della gamba in certe occasioni :specc:
dove non si sale col 22-34 vuol dire che il copertone non riesce a fare presa sul fondo sterrato e slitta:smile:
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
in effetti 300g tra la s e la l sono tantissimi... ma 2400 era con telaio nudo o c'era qualcosa tra serie sterzo/mc/forcellino/collarino ecc?
 

pierangelo90

Biker novus
Finalmente un bel paio di cerchi decenti! Ne ho approfittato per sostituire anche i copertoni. :D
Alla fine ho optato per i Mavic CrossOne con un Maxxis Advantage 2.25 anteriore e Crossmark 2.10 posteriore. Li ho già testati per una 30ina di km e vanno a meraviglia! :) Appena ho un po' di tempo latticizzo tutto.

eruma7es.jpg
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
in effetti 300g tra la s e la l sono tantissimi... ma 2400 era con telaio nudo o c'era qualcosa tra serie sterzo/mc/forcellino/collarino ecc?


2400 con montate le calotte della serie sterzo e l'adattatore IS del la pinza posteriore.

Invece lo scapin pesa 1400gr senza serie sterzo e movimento centrale.
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
In giro, avevo sentito dire che una taglia dovrebbe corrispondere a circa 100 grammi e quindi non troverei strano i 300 rilevati!

i telai in al-scandio che sto cercando io avevo visto che dovrebbero essere sui 40-50g per ogni taglia... ma è anche vero che sono telai molto più leggeri quindi con le dovute proporzioni potrebbe starci in effetti

2400 con montate le calotte della serie sterzo e l'adattatore IS del la pinza posteriore.

Invece lo scapin pesa 1400gr senza serie sterzo e movimento centrale.

adattatore e viti sono 32g, le calotte saranno sui 30-40g l'una... diciamo che dovrebbe essere sui 2300 il telaio nudo

figo hai preso esattamente 1kg :p io sto sempre cercando il kyoto prima serie o il lancer... se ne trovano pochi e in colori che non mi piacciono... se continua così mi sa che per disperazione quando trovo una bici usata a buon prezzo la compro e poi la smembro :s sbattimento a parte probabilmente ci guadagno anche qualcosa
 

fedcas

Biker superis
1/11/11
351
0
0
Lucca
Visita sito
Bike
Rockrider 5.3 molto poco di serie
Si se ne trovano pochi ormai , anche perché i 26 stanno sparendo per lasciare il posto ai 27,5.

eh appunto, io confido in quello :p tanto io li sto cercando usati, quindi spero di poter fare lo sciacallo e trovare una buona offerta da quelli che vendono il telaio o direttamente tutta la bici ;)
 

Radice

Biker novus
15/6/14
26
0
0
Visita sito
Buongiorno :) mi sapete dire se avrei problemi di ingombro a montare un copertone da 2.35 (o al limite 2.4 se non trovo nulla di questa misura) anche al posteriore?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Secondo me più che altro è inutile. Comunque la larghezza cambia da gomma a gomma, nonostante sul fianco sia riportata la medesima misura...
 

Radice

Biker novus
15/6/14
26
0
0
Visita sito
Secondo me più che altro è inutile. Comunque la larghezza cambia da gomma a gomma, nonostante sul fianco sia riportata la medesima misura...
Dici inutile perchè non serve tutto quel grip giusto?
Lo farei più che altro per una questione di comfort, se l'unico contro sono un'aumento della resistenza al rotolamento e una maggiore inerzia ben venga, la bici la uso per cercare di tenermi in forma e non può che farmi bene :D
Se invece ci sono altri contro fammelo sapere perchè sono davvero agli inizi e ci sono delle dinamiche che ancora non ho compreso al pieno :D
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Mah, una gomma poco più larga non è che dia chissà quale comfort... Di sicuro sarà meno scorrevole, a meno di non puntare su coperture più stradali. Visto che la scorrevolezza non è un problema, puoi anche provare, adesso non so il limite ma se non sbaglio qualcuno in questo thread ha messo gomme più larghe, dovresti fare una ricerca.
Ad ogni modo, hai provato semplicemente a tenere la pressione più bassa?
 

Radice

Biker novus
15/6/14
26
0
0
Visita sito
Mah, una gomma poco più larga non è che dia chissà quale comfort... Di sicuro sarà meno scorrevole, a meno di non puntare su coperture più stradali. Visto che la scorrevolezza non è un problema, puoi anche provare, adesso non so il limite ma se non sbaglio qualcuno in questo thread ha messo gomme più larghe, dovresti fare una ricerca.
Ad ogni modo, hai provato semplicemente a tenere la pressione più bassa?
intanto grazie, rispulcio il thread :)
Ho provato a scendere fino a 1,8 Bar in offroad ma sono pesantino (sui 110kg con zainetto & co) e mi sembra gi pedalare sulla gelatina :(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo