Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

samu892003

Biker superis
25/3/14
314
31
0
Visita sito
Dato che le mie wild'n grip da 2.10 iniziano a starmi strette e in discesa faccio presto a finire la gomma, mi sapreste consigliare quali gomme montare ad anteriore e posteriore, e qual'è la misura massima di copertone montabile sui cerchi originali?
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Ciao ragazzi! Come si è visto, in quest' ultimo periodo sono stato un po' assente, e allora ho deciso di fare un "riassuntino" di quello che mi è successo in questo periodo.

1) Allora, innanzi tutto, ho (si è...) rotto il corpetto della ruota libera, probabilmente perché è entrata acqua, dato che c' era un po' di ruggine sparsa per il (schifosissimo) mozzo. Dato che non avevo voglia di comprare su internet, sia per il costo della spedizione, sia perché non trovavo esattamente quello che cercavo, ho comprato un' altra ruota al decathlon con i raggi NERI, che a me piace proprio tanto.

2) Questo lo avevo già accennato qualche decina di pagine indietro: Sono passato agli Shimano SPD 520. Dico solo che non tornerei mai e poi mai indietro.

3) Non so se è molto interessante, ma ho bucato con un... ORECCHINO da uomo.

4) Anche questo già detto: Sono passato ai freni idraulici.

5) COMBINAZIONE DELLE GOMME:

Propri ieri, sono andato al decathlon per comprare un nuovo fondello, e ho comprato anche un Hutchinson_Toro_2.15 (che non sembra proprio da 2.15...)
Ho montato questa gomma all' ANTERIORE.
Al posteriore ho ancora un Hutchinson Python 2.00 al 60% (condizioni).

Ho fatto il primo giretto con questa combinazione stamattina, e mi sono trovato molto molto bene. Il Toro mi dà proprio una bella sicurezza (che a me serve, se mi capita giro in posti non proprio "XC tranquillo" :))):)

Sul "pedalato", sicuramente è un po' più "pesante" da spingere rispetto al python ma secondo me per il grip che offre in discesa, vale la pena faticare quel 2% in più sul pedalato.


Adesso, appena finisco il python dietro (io le gomme ho il "vizi" di non farle mai finire del tutto, perché ho sempre la curiosità di provare una gomma nuova :))):), voglio mettere un bel Geax_Saguaro_TR_2.00, dato che ne parlano tutti bene, e il disegno anche a me non sembra male.

Ciao ragazzi!
 
  • Mi piace
Reactions: Adryanx

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
vuoi un consiglio spassionato? lascia perdere soprattutto se fai XC un pò più impegnativo! Io questa gomma non riesco proprio a farmela piacere, mi sembra di guidare sempre sulle uova non appena si esce dalla classica strada sterrata battuta.

parli sul serio? :nunsacci:

Io mi sono quasi convinto su questa gomma, dopo averla vista su tante ma tante bici ad una gara, ed essermi fermato a chiedere consigli a un partecipante che stava provando il percorso, che mi ha detto che dopo tante gomme ha trovato la sua combinazione grazie alle saguaro, tubeless.

E in effetti dato che mi ho fatto un giro di 20km con lui davanti, ho visto che dove le python finivano di tenere, le saguaro ancora tenevano più o meno....
 

enricofar

Biker ciceronis
22/10/13
1.421
16
0
Isernia
www.instagram.com
Bike
Commencal Meta AM, Corratec Superbow, B'Twin FC5
ma le ruote girano ancora?
Vogliamo anche la foto delle condizioni dell' abbigliamento del rider!

no non giravano...infatti ho dovuto portarla di peso :-(( questa è l'unica foto dell'abbigliamento disponibile :-)
 

Allegati

  • WP_20140615_012.jpg
    WP_20140615_012.jpg
    60,8 KB · Visite: 28
  • Mi piace
Reactions: MASTERDH

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
parli sul serio? :nunsacci:

Io mi sono quasi convinto su questa gomma, dopo averla vista su tante ma tante bici ad una gara, ed essermi fermato a chiedere consigli a un partecipante che stava provando il percorso, che mi ha detto che dopo tante gomme ha trovato la sua combinazione grazie alle saguaro, tubeless.

E in effetti dato che mi ho fatto un giro di 20km con lui davanti, ho visto che dove le python finivano di tenere, le saguaro ancora tenevano più o meno....


Sarà che le mie sono un po' consumate (ma sicuramente non da buttare) però io non ho feeling su terreno smosso e asfalto per non parlare di quando è umido. Ogni curva un po' più veloce mi sento partire l'anteriore ed è anche per questo che non mi sento sicuro a girare con gli spd e infatti uso i flat... Sottolineo che magari sono io scarso ma sicuramente al prossimo cambio gomme vado sulla coppia collaudata nobby nic + racing ralph e vediamo se qualcosa cambia!
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Mah...dire che le saguaro tengano bene mi sembra eccessivo! Qui da me....non le usiamo piu da un bel pezzo. Saranno sicuramente scorrevoli ma quanto a grip c e di meglio (quasi qualunque gomma) Anche perche ormai sono un progetto superato.
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Sarà che le mie sono un po' consumate (ma sicuramente non da buttare) però io non ho feeling su terreno smosso e asfalto per non parlare di quando è umido. Ogni curva un po' più veloce mi sento partire l'anteriore ed è anche per questo che non mi sento sicuro a girare con gli spd e infatti uso i flat... Sottolineo che magari sono io scarso ma sicuramente al prossimo cambio gomme vado sulla coppia collaudata nobby nic + racing ralph e vediamo se qualcosa cambia!

Su terreno umido, la rr fa pena e il nn è abbastanza accettabile. Ho montato questa accoppiata a giugno dell'anno scorso e ad ottobre, dopo la prima pioggia, le ho subito rimosse e regalate!
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Su terreno umido, la rr fa pena e il nn è abbastanza accettabile. Ho montato questa accoppiata a giugno dell'anno scorso e ad ottobre, dopo la prima pioggia, le ho subito rimosse e regalate!

ovviamente intendevo per la stagione estiva... in ogni caso non possono essere peggio delle saguaro su asfalto umido che sono da segno della croce (e io sono uno che in discesa non azzarda nè spinge molto). A fine stagione estiva indipendentemente dal consumo le cambierò anche perchè cominciano ad avere un paio d'anni...
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
1
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Sarà che le mie sono un po' consumate (ma sicuramente non da buttare) però io non ho feeling su terreno smosso e asfalto per non parlare di quando è umido. Ogni curva un po' più veloce mi sento partire l'anteriore ed è anche per questo che non mi sento sicuro a girare con gli spd e infatti uso i flat... Sottolineo che magari sono io scarso ma sicuramente al prossimo cambio gomme vado sulla coppia collaudata nobby nic + racing ralph e vediamo se qualcosa cambia!

Dico che le ho viste montate in gara, ma specifico che la gara era quasi tutta su single-track secco e compatto, con qualche pietraia asciuta, e qualche passaggio tecnico, ma single track compatto per l' 80%!!!
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Dico che le ho viste montate in gara, ma specifico che la gara era quasi tutta su single-track secco e compatto, con qualche pietraia asciuta, e qualche passaggio tecnico, ma single track compatto per l' 80%!!!

vabbè, in gara e in quelle condizioni non sarebbe molto strano nemmeno vedere una gomma semislick completamente!
 

pierangelo90

Biker novus
Ciao ragazzi, avrei bisogno di una dritta da voi che siete sicuramente più esperti del sottoscritto. :pirletto:

Causa lavoro, sto pensando di attrezzarmi con un home trainer per poter fare qualche allenamento anche in serata a casa (anche pensando all'inverno, quando ci sarà meno luce). Lo so, fa molto "criceto", ma qui la pancia cresce e non poco!!
Documentandomi, ho letto che è preferibile utilizzare un copertone slick per questo tipo di allenamento, sia per ridurre il rumore sia per evitare l'usura del copertone da utilizzare off-road. Siccome non voglio impazzire per sostituire il copertone ogni volta che devo allenarmi, sto valutando l'acquisto di una coppia di cerchi nuovi per la mia 5.3 (...ogni scusa è buona per un upgrade :spetteguless:). In questo modo potrei montare il copertone slick sul cerchio posteriore di serie, e quindi sostituire la ruota posteriore quando devo allenarmi, operazione molto più semplice del cambio copertone. Mi trovo quindi a dover scegliere un paio di cerchi buoni ma senza spendere cifre esorbitanti. Volendo restare sul nuovo, cosa mi consigliate? Per il momento ho dato un'occhiata veloce su Probikeshop e ne ho trovati alcuni che possono interessarmi:

- Shimano MT15 (Center Lock - 115 euro)
- Mavic CrossOne (6 fori - 162 euro)
- Fulcrum Red Power SL (6 fori - 168 euro)

Naturalmente nel caso degli Shimano, dovrei anche acquistare dei dischi Center Lock, o almeno gli adattatori per i dischi a 6 fori. Per tutti e 3 devo mettere in conto anche la spesa per un secondo pacco pignoni.

Per quanto riguarda l'usato, per il momento ho trovato un paio di Mavic CrossRide con pacco pignoni 9v, dischi Deore 180/160 e copertoni Michelin da strada a 180 euro spediti. Il tutto sembra messo molto bene, stando anche a quanto dice il venditore, ma nel dubbio preferirei spendere la stessa cifra acquistando qualcosa di qualità inferiore ma che mi permetta di stare un po' più tranquillo. :-)

Attendo i vostri pareri/consigli, saranno tutti ben accetti! ;-)
Grazie!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo