Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
ho capito grazie :)
però non capisco perchè si fa questo lavoro. il filetto non è lo stesso? lo spessore anche?

solo per il fatto che il telaio è verniciato, le facce della scatola del movimento centrale non sono perfettamente piane e parallele. Si parla di decimi di millimetro chiaramente... Però ci vanno in battuta dei cuscinetti per cui sarebbe meglio che il tutto fosse perfettamente piano. Per deformazione professionale (sono ing. meccanico) ho voluto che fosse fatta... il pensiero di avere dei cuscinetti che non hanno una sede adeguata non mi avrebbe permesso di stare tranquillo :smile:
 

enzoxxx86

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
le calotte esterne per essere avvitate necessitano della chiave apposta vero?
il lavoro da fare sarebbe spianare le facce del movimento centrale per renderlo metallo senza vernice?
 

enzoxxx86

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
Ho trovato tutti i pesi della nostra 5.3 un pò pesati personalmente altri trovati on line, facendo la somma fa proprio 13.8kg cioè il peso della mia :)

Disco ant con 6 viti: 126g
Disco pos con 6 viti: 126g
Perno + sganci ant: 57g
Perno + sganci pos: 57g
Cerchio Ant nudo: 1070g
Camera d'aria ant: 170g
Camera d'aria pos: 170g
Hutchinson Python ant: 680g
Hutchinson Python pos: 680g
Cambio Pos SRAM X5: 239g
Pinza + leva + filo e guaine ant: 362g
Pinza + leva + filo e guine pos: 404g
Forcella XCR 100 SR: 2200g
Telaio: 2200g
Guarnitura Suntour XCM 302: 1261g
Deragliatore Shimano C050: 163g
Catena SRAM PC951: 295g
Reggisella: 278g
Sella Selle italia XR: 276g
Pignoni SRAM Powerglide 950: 380g
Cerchio Pos nudo: 1370g
Comandi cambio SRAM X5: 260g
Collana sella: 44g
Manubrio + pipa: 300g
2 Pedali Flat Btwin: 372g
Portaborraccia brwin: 40g
Btwin Count8 + sensore: 80g
Cavi, guaine e altro: 200g

TOTALE: 13.8 Kg
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
le calotte esterne per essere avvitate necessitano della chiave apposta vero?
il lavoro da fare sarebbe spianare le facce del movimento centrale per renderlo metallo senza vernice?

esatto! parallele e perpendicolari all'asse della scatola del movimento centrale. La fresa che si usa infatti viene infilata nella scatola del movimento centrale per fare da riferimento...
 

enzoxxx86

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
esatto! parallele e perpendicolari all'asse della scatola del movimento centrale. La fresa che si usa infatti viene infilata nella scatola del movimento centrale per fare da riferimento...

azz allora ci va uno strumento di precisione preciso al decimo di mm non credo basti una scartavetrata per eliminare la vernice :)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
azz allora ci va uno strumento di precisione preciso al decimo di mm non credo basti una scartavetrata per eliminare la vernice :)

per farti capire cosa intendo... guarda questo video dal minuto 5.23

Set Per Ripasso Filetti E Fresatura Scatola Movimento Centrale Super B TB-98150 - YouTube

poi è chiaro... si fa di necessità virtù! però la procedura rigorosa è quella del video anche perchè magari le facce della scatola oltre a essere verniciate non è detto che siano perfettamente piane. Io per farmi montare la Deore sulla 5.3 ho speso 20€ mi pare compresa fresatura e regolazione del deragliatore
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
la catena è piu stretta, anche le corone lo sono o dovrebbero esserlo.
Oltre al fatto che, generalmente, con il pacco pignoni 10v si usa la corona grande da 42 in luogo della 44 che c'è sulla 9v (vabbè, quello è a gusti)
 

enzoxxx86

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
per farti capire cosa intendo... guarda questo video dal minuto 5.23

Set Per Ripasso Filetti E Fresatura Scatola Movimento Centrale Super B TB-98150 - YouTube

poi è chiaro... si fa di necessità virtù! però la procedura rigorosa è quella del video anche perchè magari le facce della scatola oltre a essere verniciate non è detto che siano perfettamente piane. Io per farmi montare la Deore sulla 5.3 ho speso 20€ mi pare compresa fresatura e regolazione del deragliatore

mamma mia che roba :) ora ho capito :)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.583
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
ma tu intendi corone 10v su gruppo a 9v giusto?

in teoria, è il contrario che dovrebbe dar problemi, almeno secondo il mio ragionamento...:nunsacci:

(va da se che non ho mai provato)

Io ho provato corone 9v su catena 10v, che è più stretta, e non me ne sono nemmeno accorto. Do per scontato che anche facendo il contrario non si avrebbero problemi. Credo che gli unici problemi verrebbero fuori tra cassetta e catena di diverse velocità.
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo