Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
29
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
ciao a tutti volevo cambiare i cerchi alla mia 5.3 ed ero indeciso tra i fulcrum redmetal sl o xl e i mavic crossride.. qualcuno ha questi cerchi e mi sa dire come vanno sulle nostre 5.3?i sarei più propenso per i mavic..

I Fulcrum puoi linkarli? E quanto li pagheresti? I Mavic Crossride sono buonissimi cerchi, hanno un gran rapporto qualità/prezzo e rispetto ai cerchi della RR 5.3 sono anche molto leggeri, inoltre visto che spendere 500€ di cerchi su una 5.3 sicuramente andare oltre i Crossride sarebbe anche stupido...con quelli già dovresti notare una bella differenza. Aspetto i link per i Fulcrum ed i relativi prezzi (anche quello dei Crossride, quanto li pagheresti?)
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
qualcuno di voi ha latticizzato con i cerchi della 5.3? se si che procedura e spese bisogna affrontare? grazie

Io ho latticizzato con solo nastro i cerchi originali.

Occorrente:

  • Nastro da 25 mm, che ti arriva alla spalla. Questo nastro giallo è plastico e spesso (almeno come 3 o 4 giri di americano), ma è rigido. Se il cerchio lo hai sgrassato bene e curi la perfetta aderenza e adattamento al cerchio senza bolle di aria, basta un giro (con adeguata sovrapposizione in corrispondenza del foro valvola)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38829http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38829

  • Valvola schrader tubeless
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=94761http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=94761

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38850http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38850


Il consiglio che ti posso dare è di utilizzare il Phon!!! :il-saggi:
A me è andata bene la prima volta.


Questo video rende l'idea di come devi tirare il nastro.
How to properly install rim strip, valve core and tire for tubeless mtn bike wheels - WTB - YouTube

Questa è la mia ruota tubeless.


free image hosting

Spero di esserti stato utile... :celopiùg:
 

melons

Biker novus
28/6/11
15
0
0
maracalagonis
Visita sito
allora i cerchi in questione sono questi:
Fulcrum redmetal sl
http://www.bike-discount.de/shop/k735/a63921/red-power-sl-disc-6-bolt.html

Mavic crossride
http://www.bike-discount.de/shop/k735/a81749/crossride-disc-013-int-standard-9mm.html

per quanto riguarda i vuelta sono si belli e più leggeri ma costano anche minimo 150€ in più... la 5.3 non ho intenzione di venderla quindi la voglio ottimizzare al massimo e se dovrò cambiare bici questa comunque la terrei come muletto.. mi sta arrivando la guarnitura truvativ firex 3.3 e deragliatore anteriore x9 e il prossimo upgrade sarebbero cerchi e forcella reba
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Grandi upgrade!!! Vedrai che differenza ;-)

La differenza l'ho già vista passando ad una 8.2 hahah però il mio amico invece ha scelto la via dell upgrade e gli ho ordinato queste cosette. Sentiremo il suo feedback, ma sono molto fiducioso
Comunque è proprio bello aprire il pacco e trovare tutti questi componenti :-) :-)
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
La differenza l'ho già vista passando ad una 8.2 hahah però il mio amico invece ha scelto la via dell upgrade e gli ho ordinato queste cosette. Sentiremo il suo feedback, ma sono molto fiducioso
Comunque è proprio bello aprire il pacco e trovare tutti questi componenti :-) :-)

ti piace vincere facile allora :i-want-t:
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
ti piace vincere facile allora :i-want-t:

Alla fine ho sborsato "solamente" 230€ compresa la revisione della forcella, perché ho venduto la mia 5.3 più ho ftt 50€ con un'altro componente quindi con 230€ mi son fatto una 8.2 di 3 anni usata poco e ho revisionato totalmente la reba.
Direi non male :omertà::omertà::omertà:

Quei componenti sopra per la 5.3 sono venuti 180€ però tutti prezzi ottimi in saldo su probikeshop, gli elixir 1 con dischi da 180 solamente 70€, fantastico
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Io ho latticizzato con solo nastro i cerchi originali.

Occorrente:

  • Nastro da 25 mm, che ti arriva alla spalla. Questo nastro giallo è plastico e spesso (almeno come 3 o 4 giri di americano), ma è rigido. Se il cerchio lo hai sgrassato bene e curi la perfetta aderenza e adattamento al cerchio senza bolle di aria, basta un giro (con adeguata sovrapposizione in corrispondenza del foro valvola)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38829http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38829

  • Valvola schrader tubeless
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=94761http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=94761

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38850http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=38850


Il consiglio che ti posso dare è di utilizzare il Phon!!! :il-saggi:
A me è andata bene la prima volta.


Questo video rende l'idea di come devi tirare il nastro.
How to properly install rim strip, valve core and tire for tubeless mtn bike wheels - WTB - YouTube

Questa è la mia ruota tubeless.


free image hosting

Spero di esserti stato utile... :celopiùg:

Grazie gentilissimo! :celopiùg:
 

Gtevo

Biker serius
Ciao, voglio togliermi una curiosità, visto che ho dovuto già effettuare i primi upgrade sulla mia rr 5.3, ho sostituito il deragliatore anteriore con un x9 e sto già pensando a qualche altra piccola modifica.
Ho trovato in occasione una cassetta sram pg 980 dal peso di 300 gr circà, che cassetta montiamo di serie? Quanto pesa?
Altra curiosità, avete mai avuto problemi con le ruote originali?
 

desmo 77

Biker serius
Se cambi solo il deragliatore migliora poco o niente, devi sostituire anche la guarnitura, la suntur di primo equipaggiamento non prevede un cambio a 27 velocità ed infatti lavora male...

Fai bene a sostituire il deragliatore, ma metti in conto anche una guarnitura Shimano deore (circa 60-70 euro, se non ricordo male) e cambierà tantissimo!

Il pacco pignoni mi pare sia sram, ma non ricordo il modello preciso, indubbiamente, se cambi guarnitura è pacco pignoni assieme, comparandoli perfettamente compatibili e disegnati per lavorare assieme, ottieni dei vantaggi...
 

Gtevo

Biker serius
Grazie, il deragliatore lo già sostituito, e dopo parecchie uscite e diverse ore perse per regolar lo al meglio, ora sembra funzionare tutto correttamente e lascio la spesa della guarnitura tra un paio di mesi. La cassetta posteriore invece sarebbe più uno sfizio per alleggerire un pochettino, un negoziante in zona ne ha una 11-34 sram da 310 grammi a 25€, ma non so quanto può pesare quella di serie, se la differenza fosse solo di 10/20 grammi non ne varebbe la pena, la mia 5.3 ha solo 2500km fatti.
Ora però ho notato che i cerchi iniziano a girare malissimo, mi sembra quasi impossibile che i suoi cuscinetti possono durare così poco ;-(
 

desmo 77

Biker serius
Grazie, il deragliatore lo già sostituito, e dopo parecchie uscite e diverse ore perse per regolar lo al meglio, ora sembra funzionare tutto correttamente e lascio la spesa della guarnitura tra un paio di mesi. La cassetta posteriore invece sarebbe più uno sfizio per alleggerire un pochettino, un negoziante in zona ne ha una 11-34 sram da 310 grammi a 25€, ma non so quanto può pesare quella di serie, se la differenza fosse solo di 10/20 grammi non ne varebbe la pena, la mia 5.3 ha solo 2500km fatti.
Ora però ho notato che i cerchi iniziano a girare malissimo, mi sembra quasi impossibile che i suoi cuscinetti possono durare così poco ;-(

La penso come te... Piuttosto, smonta la cassetta e con un trapano allarga e svasa leggermente i fori di alleggerimento, di 1,5 mm, ottieni lo stesso risparmio di peso e non comprò metti assolutamente nulla! (Fatto sulla moto con corone in ergal... impensabile che si possano rompere i pignoni della bicicletta, l'importante è non esagerare con il diametro dei fori e svasare leggermente da ambo le parti ogni singolo foro per non lasciare spigoli vivi...

Il risparmio di peso sulle masse in movimento è sempre il più redditizio, 20 grammi su una massa sospesa sono ridicoli, ma tolti da qualcosa che deve avere la minor inerzia possibile è una miglioria... Ovvio, appena percettibile, ma visto che è a costo zero... :-) vale la pena, no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo