Galleria rockrider 5.3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
devo risolvere il problema portapacchi che sbatte sul freno posteriore (cosicchè il freno una volta tirato non torna indietro, almeno non completamente). mi spiego: per mettere il seggiolino posteriori ho dovuto mettere il portapacchi, il cui montante però tocca il freno a disco posteriore (sulla ruota). inizialmente ho risolto mettendo un paio di rondelle per allontanare, forse di uno o 2 mm, il montante dal freno. come temevo, le sollecitazioni di un vitello di 13kg+2,5 kg di seggiolino, hanno vanificato il rimedio... che mi posso inventare?

posto una foto, anche se non si vedrà molto!

20130803_154251.jpg

20130803_154251.jpg
 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Sabato pedalata sui Single Track e caduta sulle pietre!!! :smile::smile::smile:

Il manubrio si è girato su una pietra.:scassat:

Cmq tutto bene, ematomi sulle braccia e tagli sulla tibia dx per colpa dei pin (pedali).

Condivido con voi il video dalla mia caduta...per farci due risate insieme... :hahaha:

http://www.youtube.com/watch?v=gGkyktXG9ak[url]www.youtube.com/watch?v=gGkyktXG9ak[/URL]

Nonostante qualche dolorino il giorno successivo ho partecipato alla pedalata ecologica.

 

Fr@

Biker superioris
24/8/12
846
20
0
Olbia
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 27.5
Le protezioni le utilizzo dallo scorso anno, le ho acquistate quando ho iniziato a fare MTB.

Eccole in una foto del 2012 nei primi single...

Da notare la 5.3 tutta originale, nuova di pacca senza neanche un graffio!!




Poverina, in un anno abbiamo condiviso tutto.. percorsi e cadute...ha affrontato un po di tutto ed ora è piena di ammaccature...

Ho acquistato le protezioni morbide (gomitiere e ginocchiere 661), perchè i percorsi am che pratichiamo sono quasi tutti sali e scendi.
Rocce e granito si trovano lungo il sentiero sia in salita che discesa.

Li indosso prima di iniziare a pedalare e li tolgo a fine percorso prima di salire in macchina.

Mi trovo abbastanza bene.

Molte zone però rimangono scoperte.

Queste ginocchiere non proteggono infatti la tibia da sassate o impatti contro le rocce.

Sabato mi sono fatto male alla tibia ed alle braccia.:smile:

La protezione ideale sarebbe indossare le gomitiere e ginocchiere rigide e lunghe, ma impossibili o quasi da pedalare in salita..

Voi che protezioni indossate???
 

Deky

Biker extra
17/8/06
772
0
0
37
Genova
Visita sito
Io utilizzo queste in foto...se devo pedalare, devo toglierle almeno che non debba fare chissà quali sforzi! Ma in caso di caduta sono ottime
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
889
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Le protezioni le utilizzo dallo scorso anno, le ho acquistate quando ho iniziato a fare MTB.

Eccole in una foto del 2012 nei primi single...

Da notare la 5.3 tutta originale, nuova di pacca senza neanche un graffio!!




Poverina, in un anno abbiamo condiviso tutto.. percorsi e cadute...ha affrontato un po di tutto ed ora è piena di ammaccature...

Ho acquistato le protezioni morbide (gomitiere e ginocchiere 661), perchè i percorsi am che pratichiamo sono quasi tutti sali e scendi.
Rocce e granito si trovano lungo il sentiero sia in salita che discesa.

Li indosso prima di iniziare a pedalare e li tolgo a fine percorso prima di salire in macchina.

Mi trovo abbastanza bene.

Molte zone però rimangono scoperte.

Queste ginocchiere non proteggono infatti la tibia da sassate o impatti contro le rocce.

Sabato mi sono fatto male alla tibia ed alle braccia.:smile:

La protezione ideale sarebbe indossare le gomitiere e ginocchiere rigide e lunghe, ma impossibili o quasi da pedalare in salita..

Voi che protezioni indossate???

io uso solo il casco

l'idea di prendere le protezioni morbide per tibia ginocchio e gomiti l'ho avuta, in modo da poterle indossare in discesa e ficcarle nello zaino per tutto il resto del percorso (pedalare per 70 km con quei cosi addosso non lo farei nemmeno dietro pagamento)
Ma per il momento i percorsi che faccio la maggior parte dell'anno li conosco benissimo e sono piuttosto facili per me (puglia, quindi zero discesoni lunghi) per cui la spesa al momento non vale l'impresa e ho preferito investire su altro.
 

ShoRRe

Biker perfektus
I pins però ti possono colpire anche da dietro, vigliacchi! Solo in inverno ci si può bardare da guerra. E quando fa caldo e più è bella la discesa più è lunga la salita che si fa? Protezioni nello zaino?

...però lo squarcio nel polpaccio è meglio che ANCHE nello stinco :smile:...ora con gli SPD prendo solo teghe senza ferite. In estate protezioni nello zaino e via...almeno io.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo