G.E.A. Grande Escursione Appenninica in MTB per 25 aprile

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Il pezzo che conosco io (e nemmeno tanto bene parlando di MTB) lo conosci sicuramente anche te... quindi ti posso essere poco d'aiuto, (croce arcana (pezzo pedalabile) scaffaiolo (pezzo pedalabile ma tosto!) cornaccio (200mt di discesa poi è meglio a spalla) strofinatoio (mezzo e mezzo) cancellino (mi sembra quasi tutto pedalabile) porta franca, anzi spero di avere la traccia del tuo giro in quanto prima o poi vorrei farmela una 2-3 giorni ... lassù! ampliando il giro che già conosco.

Cmq non so in corsica, almeno qui sul nostro appennino è caduto il quadruplo di neve rispetto all'anno scorso!

Lui lo farebbe in senso opposto però
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
si confermo che il tratto passo della futa - passo della colla è completamente pedalabile in ambedue i sensi ad eccezione del tratto del monte Gazzarro che comunque è facilmente aggirabile dal passo dell'osteria bruciata.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Lui lo farebbe in senso opposto però

Allora forse è un po' meno pedalabile, la salita a porta franca è super tosta, poi girando dietro al gennaio la si riesce a pedalare bene, lo strofinatoio va fatto a bici in spalla, idem fino sul cornaccio.. poi discesa fino quasi allo scaffaiolo, e da li alla croce arcana (ovviamente scansando il crinale dello spigolino) è tutto quasi pianeggiante, +o-
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
46
Lucca
www.myspace.com
Allora forse è un po' meno pedalabile, la salita a porta franca è super tosta, poi girando dietro al gennaio la si riesce a pedalare bene, lo strofinatoio va fatto a bici in spalla, idem fino sul cornaccio.. poi discesa fino quasi allo scaffaiolo, e da li alla croce arcana (ovviamente scansando il crinale dello spigolino) è tutto quasi pianeggiante, +o-

A Porta Franca se fa lo 00 ci arriva bene passando dal rifugio monte cavallo, e rombiciaio, poi può raggiungere il cancellino passando dal passo della nevaia e poi dal versante ovest del gennaio, da est non so quanto sia pedalabile
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
A Porta Franca se fa lo 00 ci arriva bene passando dal rifugio monte cavallo, e rombiciaio,

Giusto!

poi può raggiungere il cancellino passando dal passo della nevaia e poi dal versante ovest del gennaio da est non so quanto sia pedalabile


Parlando del versante EST, mi ricordo che la parte tra il rifugio di porta franca e il bivio che ti riporta in cima al gennaio (io in quell'occasione percorsi il crinale del gennaio scendendo verso est e arrivai al rifugio ovviamente facendo trekking), non è molto pendente e in alcuni punti anche bella larga quindi a memoria mi sembra tranquillamente pedalabile.
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
Dall'Osteria Bruciata al Giogo pedali poco causa pendii.
Io ti consiglio di scendere col 44 a Vallappero poi prendi il 42 passi da Cavallico e risali pedalando al Giogo. Alla fine fai anche meno dislivello e soprattutto lo pedali. Se lo fai da Giogo verso Futa scendi col 42 fino Cavallico e risali col 44 (passando da Vallappero) che comunque comprende un tratto a spinta. Come panorami non perdi molto perchè in quel tratto lo 00 è tutto nel bosco.
Per dormire in agilità c'è Capanna Marcone (vicino a Prato all'Albero, Casaglia) nel tratto Giogo-Casaglia. E' un bivacco sempre aperto con camino, trovi anche le foto su internet, posto molto bello.
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Vi ringrazio dei numerosi consigli. Sto procedendo con lo studio del percorso e mi sono trovato alla prima difficoltà, il tratto da cima tauffi all'Abetone. Fino a Monte Lancino, appena dopo Cima Tauffi l'ho già fatto e, sebbene sia molto esposto, non ci sono particolari problemi di fattibilità con la bici a mano. Ma poi come è il crinale per arrivare all'Abetone? ho visto che sono 6 km... dovrebbe essere un'ora e mezzo di cammino. Ci sono particolari punti esposti o non fattibili con la bici a spinta?
 

sergio.fly

Biker velocissimus
15/12/05
2.356
-1
0
Prato
Visita sito
Bike
C'ale Moterra LT1
Vi ringrazio dei numerosi consigli. Sto procedendo con lo studio del percorso e mi sono trovato alla prima difficoltà, il tratto da cima tauffi all'Abetone. Fino a Monte Lancino, appena dopo Cima Tauffi l'ho già fatto e, sebbene sia molto esposto, non ci sono particolari problemi di fattibilità con la bici a mano. Ma poi come è il crinale per arrivare all'Abetone? ho visto che sono 6 km... dovrebbe essere un'ora e mezzo di cammino. Ci sono particolari punti esposti o non fattibili con la bici a spinta?

tutto fattibile, tutto a spinta, fino al Libro Aperto

lo abbiamo fatto io e Mario diversi anni fa (senza neve... :spetteguless:)
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
Le possibilità di questo raid diminuiscono giorno dopo giorno.... questo tempo non ci vuole lasciare stare....:medita:

Dai non te la prendere, appena asciuga un po'..........almeno una settimana senza pioggia, facciamo l'Empoli-Follonica express! :-)

Se cresce erba per quanto è piovuto, il tratto da san Miniato a Gambassi sarà abbacinante o-o
 

trapper

Biker serius
30/12/03
254
0
0
Verona
Visita sito
Come ha ricordato il buon Sembola, il G.E.A. l'ho fatto tutto e poi ho unito l'Alta via dei Monti Liguri che ho completato l'anno scorso.Praticamente da Ventimiglia a Bocca Trabaria in Umbria.
Iniziato 9 anni fa.Periodi tra i mesi di Maggio e Settembre.Es. primo tratto:1 giorno da verona ad Arezzo in treno ,poi in bus fino Anghiari e in bici a Sansepolcro,bocca Trabaria,Alpe della Luna,eremo Cerbaiolo prima notte.2 giorno caprese Michelangelo.Chiusi della Verna, Badia Prataglia seconda notte.3 giorno passo Fangacci ,eremo e convento di Camaldoli,la Lama ,rifugio sopra il lago di Ridracoli terza notte.4 giorno Ridracoli,S.Sofia e lungo il Bidente sino a Forli' a prendere il treno per Verona.
E cosi via per altre tappe,rigorosamente ritornando dove avevo lasciato il tracciato GEA.Iniziato con mtb-front e portapacchi posteriore agganciato ai forcellini.In seguito con biamortizzata e zaino da 35 litri + borsello a manubrio in quanto seguendo l'itinerario integrale il portapacchi subisce notevoli sollecitazioni.Utilissima la guida GEA di Gianfranco Bracci.Ho seguito il tracciato pedestre al 90 % .Solo un paio di volte in compagnia di un amico,per il resto in solitaria.E' stata molto dura in alcuni tratti ma appagante nel suo insieme.Segliendo periodi di 4/5 giorni è + facile coincidere giorni di meteo buono.
 
  • Mi piace
Reactions: Billo

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
qui ha anche rinevicato.... e in un mese la neve non se ne andrà tranne un miracolo. Stavo vedendo le possibili alternative tra cui la TransCorsica ma anche lì vale lo stesso discorso, trovo la neve.

Pensando ad un bel percorso che rimane basso come altimetria mi sono venute in mente due alternative:
Via Francigena fino a Roma
Cammino di San Francesco

Sono entrambi cammini fatti dai pellegrini che si snodano in bei posti. sarebbe anche l'occasione per espiare qualche anno di purgatorio..... :omertà:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo