????? FULL XC o FREERIDE????

N|andr|oL|one

Biker urlandum
12/2/04
548
0
0
Torino
Visita sito
Quella del peso è una mania generale, secondo me, un po' innutile.
Si limano i grammi tutto dove possibile spesso a discapito della funzionalità (come i copertoni che si forano a guardarli). Arrivi dappertutto anche con qualche chilo in più, magari andrai un po' più tranquillo, ma sarai ampiamente ripagato in discesa!

Rob-surf ha scritto:
...Quindi cerco una bici per farci tutto e possibilmente tutto bene, senza competere, senza impiccarmi in salita, senza sfondarmi le gambe in asfalto e senza lanciarmi da muretti di due metri.

La Dawg è proprio questo, in più se un giorno vorrai fare i drop da due metri potrai, magari con una XC non è il caso... :8):
Certo anche la RM ETS-X mi sembra molto PHiga, mai vista dal vero...
 

Nusselt

Biker tremendus
23/10/03
1.057
0
0
42
Salerno
Visita sito
Come vi ha già accennato Ettore (sharkcruiser) credevo che in salita il peso si sentisse di + ma mi sono accorto che non è così...questo è relativo alla mia condizione però...a salire con la mia o con quella di ettore, nonostante la differenza a me non faceva "ne caldo ne freddo"...sicuramente però dipende dalle gambe...e qualche risentimento sulla distanza probabilmente si avverte!!! Cmq se non te ne frega niente della velocità in salita prendila + massiccia e funzionale che puoi...tanto con il 22-32 sali ovunque...
Se vuoi un consoglio prendi un Damper Light (I love MDE - la notte sogno il mio futuro damper)
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Vai di rocky mountain ETX 70...l'ho provata ci ho perso la testa troppo bella....costa un botto ma è un bell'affare la usano nella trans-alp...quindi con questa potrai fare tutti i giri epici che vuoi in salita hai problemi? metti la talas a 80mm e vai su benissimo,,,ti piace divertirti in discesa? bene metti la talas a 125mm e ti assicuro te la spassi alla grande con una bici simile fai tutto, dalle granfondo all'escursionsimo impegnativo

Provala e vedrai che roba! :-?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
Io sono un felice possessore di MDE Damper Light da qualche mese.
Faccio un uso prevalentemente escursionistico, anche pesante, quindi orientato all'enduro. Non direi free ride perchè è allestita abbastanza leggera (13 - 13,5 kg).

Faccio tranquillamente escursioni di 50 - 60 km con dislivelli di 1500 - 2000 m, esattamente come con la front, ma me le godo sicuramente di più. E' vero che in salita vado più piano di qualche km/h, ma se la pendenza cresce e il fondo si incattivisce, la trazione è eccezionale. Inoltre con l'ammortizzatore a blocco parziale diventa pedalabilissima anche su asfalto senza ondeggiamenti fastidiosi, nonstante sia assestata a 140 mm. al posteriore.
In discesa poi non ne parliamo, sempre sotto controllo, affidabile, stabile e sicura e, soprattutto, divertente!!!
Come disse Comaz, se non la provi non puoi capire.

E' chiaro che ci sono tante altre bike valide, io ti ho dato semplicemente la mia esperienza sulla bike che ho! :-? :-? :-?
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
ma come marca comè sta mde? valida? ne ho viste poche in giro

Validissima...... MDE è un marchio tutto italiano www.mdebikes.com. Costruiscono telai a livello artigianale, per tutti gli usi, daldirt al XC al free ride e DH, molto ben progettati e realizzati veramente bene con pezzi CNC fatti da veri specialisti del settore.

E' vero che i telai costano, ma ti posso assicurare che valgono tutto il loro prezzo......!

Io ho visto i telai MDE per la prima volta sul forum e mi sono innamorato a prima vista.
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Rob-surf ha scritto:
grazie per i tanti pareri diversi,
vi do qualche input in piu' per restringere la scelta: con la mia attuale front (liyang in acciaio e rock shok indy da due lire) che pesa 11,5 kg in salita vado decentemente nel senso che arrivo in cima non per primo, non per ultimo e soprattutto non salgo mai al massimo delle mie forze perche' non mi piace tenermi il cuore a 200 battiti per 2 ore, in poche parole faccio la salita come vado a lavorare, perche' ci sono costretto.
In discesa e' un 'altra cosa, mi piace pilotare, saltare, staccare al limite e roba del genere, il tutto proporzionale al fatto che la mia front in discesa e' po allucinante vista la posizione (non abbasso mai la sella) e la forka.
Quindi cerco una bici per farci tutto e possibilmente tutto bene, senza competere, senza impiccarmi in salita, senza sfondarmi le gambe in asfalto e senza lanciarmi da muretti di due metri. Tra l'altro non ho intenzione di fare giri di pura discesa con risalite meccancihe o furgoni ne di comprarmi casco integrale,e protezioni da motocross.
La RM etsx 50 sarebbe meglio della kona dawg dee-lux?? piu' cara? piu' leggera?

grazie a tutti
Tu intendi la bici un po' come la intendo io.
Il peso e' praticamente ininfluente se non a livello di discussione da bar in una serata stanca.
Se non arrivi primo in cima al max ci perdi la birra.
Se ti va bene la riguadagni in discesa. Al limite la paghi e via.
Prendi allora in considerazione anche la Specialized stumpjumper FSR.
Io l'ho presa, purtroppo non l'ho ancora potuta usare molto ma dalle prime 5-6 uscite che ho potuto fare mi ha soddisfatto. La riprenderei pari pari.
100 mm davanti e dietro. 4 allestimenti. In + ha il propedal (utile sempre in salita) e anche il bloccaggio, utile se vai su asfalto.
Difficile dare un consiglio, dipende sempre se il modello ti piace.
A me mme piace!
Poi ce ne saranno sicuramente di migliori!
Ciao!
 

Linux

Biker serius
14/2/04
136
0
0
62
Torino
Visita sito
il cugino IT ha scritto:
Ciao , con una mano sul cuore ti direi sicuramente RM ETS-X , però non esiste solo quella. Visto l'uso che ne intendi fare potrebbe fare al caso tuo una Specy Stumpjumper..sicuramente un pelo più xc ma da quello che sento in giro oltre essere abbastanza leggera va molto bene pure in discesa( quelle con la Fox davanti ). :-?

Specy Stumpjumper FSR .......mmmm ghiotto boccone ....ma l'ammo si puo bloccare? in salita.,,,,,,,,o no?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
da quello che hai detto tu ti vedrei bene una ETX 70! in discesa è favolosa in salita anche io del peso tra una epic e quella non me ne ero nemmeno accorto...
 

il cugino IT

Biker urlandum
1/1/04
590
12
0
Prarostino (TO)
lucduerue.blogspot.com
Bike
TREK Fuel EX 9.7 2021 - TREK X Caliber - Santacruz Chameleon
Linux ha scritto:
il cugino IT ha scritto:
Ciao , con una mano sul cuore ti direi sicuramente RM ETS-X , però non esiste solo quella. Visto l'uso che ne intendi fare potrebbe fare al caso tuo una Specy Stumpjumper..sicuramente un pelo più xc ma da quello che sento in giro oltre essere abbastanza leggera va molto bene pure in discesa( quelle con la Fox davanti ). :-?

Specy Stumpjumper FSR .......mmmm ghiotto boccone ....ma l'ammo si puo bloccare? in salita.,,,,,,,,o no?

:-o Cavoli!Fox Float triad: tre posizioni = bloccato - parzialmente bloccato ( pro pedal )-completamente libero... :-?
 

The_Farmer

Biker velocissimus
Linux ha scritto:
il cugino IT ha scritto:
Ciao , con una mano sul cuore ti direi sicuramente RM ETS-X , però non esiste solo quella. Visto l'uso che ne intendi fare potrebbe fare al caso tuo una Specy Stumpjumper..sicuramente un pelo più xc ma da quello che sento in giro oltre essere abbastanza leggera va molto bene pure in discesa( quelle con la Fox davanti ). :-?

Specy Stumpjumper FSR .......mmmm ghiotto boccone ....ma l'ammo si puo bloccare? in salita.,,,,,,,,o no?
Si, si puo' bloccare. Pero' non e' un blocco normale. se pdali anche in piedi non muove, se pero' prendi una buca forte si muove. Per dire, se con l'ammo in blocco ti lasci cadere sulla sella, l'ammortizzatore si muove, se pedali anche in piedi con ammo e forcella bloccata sembra una rigida.
Il blocco funziona cosi' anche nelle forcelle fox, non so se in tutte.
La float RLC ha addirittura regolabile la "soglia di sblocco".
La mia ha la forcella manitou black elite e a dire la verita' non mi sembra affatto male. Ero partito un po' pevenuto. Non e' mai da gonfiare, volendo vedere il lato positivo. :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo