????? FULL XC o FREERIDE????

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
Ciao a tutti, vi sottopongo l'ennesimo dubbio che mi frulla nella testa. Questa volta non e' piu' su che marca ma piuttosto che genere di bici prendere. Full da xc o freeride?? mi spiego meglio, il genere di uscite che faccio sono giri anche lunghi e con delle gran salite asfaltate e non e delle belle discese sui piu' svariati fondi, dalle pietraie alla terra battuta. Di gare penso di farne un due o tre all'anno piu' che per competere per scoprire nuovi in giri. Odio la salita e amo la discesa anche se nei miei giri c'e' sempre piu' salita che discesa.
In salita non sono un toro, anzi sono sempre andato piano anche con la mia front e quindi mi fa un po paura prendere una bici che sia 2 o 3 kg piu' pesante della mia attuale front. Vorrei una bici non pesante da pedalare in salita e che non pompi dietro e che in discesa possa fare davvero la differenza rispetto alla mia front.
In sostanza sono indeciso tra una kona king kikapu e una Dawg dee-lux, qualcuno conosce la Trek liquid?
grazie a tutti
Ciao
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Sulle Kona vai sul sicuro, sono estremamente comode come posizione in sella, in più hanno un buon livello di assorbimento del carro nonostante i modelli da scelti siano XC e enduro. I fossi in te andrei sulla Dawg che ti permette di affrontare le discese in tutta sicurezza e maggiore gestibilità dell'altra( che è più nervosa nelle reazioni), non per questo compromettendo più di tanto le prestazioni in salita. Via mp ti do una diritta..... :-? :-? :-?
 
V

vinx

Ospite
La dawg, la King e' troppo xc-race, e visto che hai dichiarato di preferire la discesa alla salita, un modello ben centrato nel settore enduro credo sia la scelta migliore. Se vuoi andare sull'usato, guarda nel mercatino, che c'e' la King Kikapu di maio in vendita.
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
..ma la fuel non e' ancora piu' race della kikapu?

agli utilizzatori di freeride: quando rompe le palle il peso nelle salite asfaltate ?
agli utilizzatori di Full XC: andate davvero piu' forte in dscesa rispetto alle front?

thanks
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Rob-surf ha scritto:
..ma la fuel non e' ancora piu' race della kikapu?

agli utilizzatori di freeride: quando rompe le palle il peso nelle salite asfaltate ?
agli utilizzatori di Full XC: andate davvero piu' forte in dscesa rispetto alle front?

thanks
bhe esperienza e commento di nusselt (altro forumendolo)
fatto sabato scorso mentre si saliva i 14 ipotetici kili della mia bootleg
(che con tutta probabilità so 15)
(lui ha un soft machine che sta sugli 11kg. circa)

commento:
e se lo sapevo che in salita si saliva così (riferito alla bootleg) mi facevo ank'io la bike da 16kg.!!






nusselt conferma!! :???:
non farmi far figuracce!!
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
Io ho una bike con 120 di escursione dietro e 105 davanti.
peso all'incirca 13.5 kg. la geometria e xc ma la uso per trial-enduro.
sicuramente una full non ti permette di fare gli scatti di una front di 2/3 chili in meno ma è anche vero che in discesa i metri persi in salita te li riprendi tutti.
Anche in salita comunque la full ha i suoi vantaggi in quanto puoi passare dove ti pare e non dovrai più fare lo slalom tra le buche.
secondo me tra 100 e 130 di escursione posteriore vai sul sicuro.
marco
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Rob-surf ha scritto:
..ma la fuel non e' ancora piu' race della kikapu?

agli utilizzatori di freeride: quando rompe le palle il peso nelle salite asfaltate ?
agli utilizzatori di Full XC: andate davvero piu' forte in dscesa rispetto alle front?

thanks
Se vai piano in salita 1kg in più o in meno non lo senti, in ongi caso non è che fai più fatica se hai la bici più pesante, ma usi rapporti più leggeri e quindi a parità di fatica vai più piano.
Sull'asfalto sono le gomme a fare la differneza: se monti 2 gazzaloddi da 2,5 su una xc e un black jack sa 2.1 su una fr, andari più forte con al FR...

Secondo me è meglio un Damper Light: le kona ondeggiano parecchio in salita, sicuramnete più pedalabile la Liquid...
 
V

vinx

Ospite
Il problema dell'ondeggiamento lo risolvi prendendo un ammo bloccabile, in foristrada non te ne accorgi neanche dell'ondeggiamento, sono sicuramente di piu' i benefici di poter tritrare le asperita' con la ruota.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
A me la questione sembra tanto semplice: a te serve una bike da ENDURO!

Io eviterei ammo bloccabili, meglio carri efficienti che ti aiutano nella trazione in salita!

Una cosa da scegliere oculatamente sono i pneumatici: un chilo in più sul telaio si sente poco, ma un chilo in più sulle ruote e magari anche tanta scorrevolezza in meno alla lunga ti tritano le gambe!
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
Lava ha scritto:
A me la questione sembra tanto semplice: a te serve una bike da ENDURO!

Io eviterei ammo bloccabili, meglio carri efficienti che ti aiutano nella trazione in salita!

Una cosa da scegliere oculatamente sono i pneumatici: un chilo in più sul telaio si sente poco, ma un chilo in più sulle ruote e magari anche tanta scorrevolezza in meno alla lunga ti tritano le gambe!
Grande LAVA, ottimo consiglio.... :-? :-? :-?
 

Rob-surf

Biker extra
4/2/04
783
-1
0
Francia
Visita sito
grazie per i tanti pareri diversi,
vi do qualche input in piu' per restringere la scelta: con la mia attuale front (liyang in acciaio e rock shok indy da due lire) che pesa 11,5 kg in salita vado decentemente nel senso che arrivo in cima non per primo, non per ultimo e soprattutto non salgo mai al massimo delle mie forze perche' non mi piace tenermi il cuore a 200 battiti per 2 ore, in poche parole faccio la salita come vado a lavorare, perche' ci sono costretto.
In discesa e' un 'altra cosa, mi piace pilotare, saltare, staccare al limite e roba del genere, il tutto proporzionale al fatto che la mia front in discesa e' po allucinante vista la posizione (non abbasso mai la sella) e la forka.
Quindi cerco una bici per farci tutto e possibilmente tutto bene, senza competere, senza impiccarmi in salita, senza sfondarmi le gambe in asfalto e senza lanciarmi da muretti di due metri. Tra l'altro non ho intenzione di fare giri di pura discesa con risalite meccancihe o furgoni ne di comprarmi casco integrale,e protezioni da motocross.
La RM etsx 50 sarebbe meglio della kona dawg dee-lux?? piu' cara? piu' leggera?

grazie a tutti
 

topack

Biker ultra
17/8/03
699
0
0
PRATO
Visita sito
DAWG DE LUX O DAWG PRIMO!!!!! Kona è meno racer di RM ETS-X 50/70 che sia, più c0omoda e secondo me anche più divertente in discesa nonostante l'escursione minore. Comunque non dimenticarti che la merida ad un giusto prezzo (poi interviene Giacomino a sistemare quello!!!!) fa la Trans-mission che ha 85/125 di escursione, mantenendo un giusto peso, credo sui 13,5 chili. COMUNQUE KONA, KONA, KONA, KONA, KONA............... :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
 

il cugino IT

Biker urlandum
1/1/04
590
12
0
Prarostino (TO)
lucduerue.blogspot.com
Bike
TREK Fuel EX 9.7 2021 - TREK X Caliber - Santacruz Chameleon
Ciao , con una mano sul cuore ti direi sicuramente RM ETS-X , però non esiste solo quella. Visto l'uso che ne intendi fare potrebbe fare al caso tuo una Specy Stumpjumper..sicuramente un pelo più xc ma da quello che sento in giro oltre essere abbastanza leggera va molto bene pure in discesa( quelle con la Fox davanti ). :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo