Full XC in salita piu lenta di una front?

alex_x

Biker tremendus
26/10/09
1.319
409
0
52
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Comunque questi test se non fatti a parità di allestimento e con misuratore di potenza lasciano il tempo che trovano. Troppe le variabili in gioco
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
30 secondi su 14 minuti. Con una bici di 400grammi più leggera.. quindi anche se di poco sali comunque con più watt/kg..

Secondo me invece a parità di peso (quindi magari all'orbea dovresti mettere 400grammi in più ad esempio con una borraccia quasi piena) e con entrambe a sospensioni completamente bloccate, la differenza è molto inferiore. Sempre parlando di salita asfaltata
anche questo puo essere vero. su scattie brevi salite la front magari la vince ma su salite lunghe le differnze potrebbero annullarsi.
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.096
4.788
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Sid ultimate 120, manubrio switch carbon, reggisella oneup 150, ruote space carbon con dt 240, pedali cb eggbetter 11, pneu pirelli scorpion xc lite, xx1 axs, pignoni x01, selle Italia 125gr, freni formula 1r, dischi breaking 180/160. In realtà prima pesava 200gr in meno abbondanti con ruote grigio carbonio e mozzi carbon ti, fox factory 2019, e dischi in cartavelina. Dimenticavo tutta la viteria è ergal e carbonio.
Prima di questa avevo RM element 2015, che stava sui 10kg, in salita era molto più performante, in discesa no. La blur 2020 è davvero stupenda come equilibrio generale, ma la salita e i rilanci non sono proprio la sua cifra. Da quando ce l'ho, ho ritoccato diversi pr in discesa, ma in salita quasi nulla. Però ho quasi completamente abbandonato la (vecchia) AM perché alla fine con questa mi diverto dappertutto. Però non ho quasi più fatto gare dal 2020. Se dovessi(potessi) ricominciare con le gare, forse cambierei telaio, magari con oiz.
Grazie.
Si la mia ha ruote carbon RDR (1600) con salsicciotti, un telescopico Shimano ed una sella pesanti, manubrio carbon e X01 completo con guarnitura carbon, pedali look base gamma e gommata un po' più pesante. Montata così sto sugli 11.6/7 tutto incluso.
Se proprio volessi potrei levare 4/500 g lavorando su sella, telescopico e pedali.
Grazie per le info.
PS sulle impressioni della Blur condivido.
Probabil
 
  • Mi piace
Reactions: drmale

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.952
3.115
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Grazie.
Si la mia ha ruote carbon RDR (1600) con salsicciotti, un telescopico Shimano ed una sella pesanti, manubrio carbon e X01 completo con guarnitura carbon, pedali look base gamma e gommata un po' più pesante. Montata così sto sugli 11.6/7 tutto incluso.
Se proprio volessi potrei levare 4/500 g lavorando su sella, telescopico e pedali.
Grazie per le info.
PS sulle impressioni della Blur condivido.
Probabil
beh paghi solo con ruote, salsiccia e pedali 500 gr, abbondanti. Le mie ruote pesano 1320 scarsi, e i pedali 170 gr la coppia.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

edosossi

Biker tremendus
3/4/08
1.245
458
0
Marina di Carrara
Visita sito
Bike
Olympia Pro Tech
Una front su sentiero S0 è come una BDC, già con S1 secondo me con la full arrivi sicuramente in cima meno stanco perchè il carro posteriore smorza gli ostacoli e copia il terreno senza dover controllare maggiormente come con la front.
Motivo per cui le front si vedono di più in XC dove la gara è corta (20/25 km) e non nelle GF/Marathon dove il "comfort" della full ti ripaga.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo