full per problemi di schiena, consigli

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
salve! riapro questo topic per chiedere un'info.
Per lo stesso problema espresso nel topic (ho scoperto di avere l'ernia del disco) sto pensando all'acquisto di una full, per la precisione ero orientato su una canyon nerve XC o su una AL 6.0 ...
La mia domanda è sulla taglia. Di regola credo di essere una S, essendo io alto 1.70 circa (abbondando di qualche mm) ...nelle recenti visite ortopediche tuttavia mi è stato suggerito di non mantenere una guida troppo "seduta", dritta in sostanza, ma che il piegare la schiena e fare peso sul manubrio potrebbe aiutarmi... In quest'ottica potrebbe avere senso una M? Aggiungo che attualmente guido una rr 5.3 di taglia M, per l'appunto...
Molto dipende da quali sono i dischi coinvolti. Presumo L4-L5 e L5-S1. Se così la postura dannosa è quella molto piegata in avanti, che ti carica il disco invece delle placchette intervertebrali (il disco è avanti e le placchette dietro). Una postura comoda è meglio.
Come misurarti lo sai fare (ripeti comunque per sicurezza facendoti aiutare su tutte le misure).
Poi usa questa formula OV+Stem=(Busto+Braccio)/2+3 o 4 cm (meglio 3 che 4 cm)
Usa un sag generoso (prendi la 120 mm e mettila attorno al 25/30%).
Ovviamente i salti è meglio che non li fai ed alleni le gambe a sostenere il corpo appoggiando poco sulla sella ed ad assorbire le vibrazioni del terreno, anche in salita.
Cerca di stare il meno possibile in sella, perlomeno quando il fondo è accidentato, anche poco. Le vibrazioni della sella sono pericolose quanto gli impatti.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
grazie delle opinioni...
Si comunque un'ernia L4 - L5 per fortuna non migrata, e senza sciatalgia...

Tagliando la testa al toro sto pensando di acquistare un'usato.
Avendo un budget limitato sono orientato per qualcosa di economico..
Che ne dite di questi?

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-184893-canyon-nerve-XC[/URL]

[url]http://mercatino.mtb-forum.it/p-180596-cUBE-XMS-2011[/URL]
Verifica bene la taglia. Magari fatti dare le misure reali, che è meglio.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
davvero sono un po confuso sulla taglia... QUalche post fa mi è stata consigliata una M, tu sembri invece consigliarmi una posizione più "raccolta", se ho capito bene....mmmm mah!
Guarda, il disco L4-L5 è l'ultimo prima dell'osso sacro. La posizione che gli crea problemi è quella che lo carica. Il peso la colonna lo porta (dovrebbe) in posizione eretta per metà sulle placchette posteriori e per metà sul disco. Se la pieghi in avanti carichi il disco. E come si piega quella parte della schiena in sella non c'è bisogno che te lo dica un ortopedico (ammesso che ti abbia effettivamente consigliato una posizione sdraiata, a me ha consigliato il contrario). Ho due mtb, la 29 ha il manubrio + in avanti di 1 cm. Vuoi che ti dica con quale avverto più fastidi? (pollice del piede).
Inoltre se hai l'ernia e non hai dolori sciatici significa che è uscita dietro. E non è meglio, in quanto può spingere sui nervi senza causare dolore. Te ne accorgi poi dagli effetti nervosi. (insensibilità tattile al polpaccio, perdita di forza alla muscolatura della gamba)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Guarda, il disco L4-L5 è l'ultimo prima dell'osso sacro. La posizione che gli crea problemi è quella che lo carica. Il peso la colonna lo porta (dovrebbe) in posizione eretta per metà sulle placchette posteriori e per metà sul disco. Se la pieghi in avanti carichi il disco. E come si piega quella parte della schiena in sella non c'è bisogno che te lo dica un ortopedico (ammesso che ti abbia effettivamente consigliato una posizione sdraiata, a me ha consigliato il contrario). Ho due mtb, la 29 ha il manubrio + in avanti di 1 cm. Vuoi che ti dica con quale avverto più fastidi? (pollice del piede).
Inoltre se hai l'ernia e non hai dolori sciatici significa che è uscita dietro. E non è meglio, in quanto può spingere sui nervi senza causare dolore. Te ne accorgi poi dagli effetti nervosi. (insensibilità tattile al polpaccio, perdita di forza alla muscolatura della gamba)

guarda è evidente che conosci meglio di me l'argomento... se non ti scoccia ti do un paio di indicazioni sulla mia patologia e mi dici cosa ne pensi...
Per me è tutto ancora nuovo e in giro sento dei parere davvero troppo discordanti..
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Questo è il referto della RM lombosacrale appena fatta...

Esame realizzato con tecnica di acquisizione TSE e STIR, con sequenze dipendenti dal T1 e T2 secondo piani di
scansione assiali e sagittali.
Appiattimento della fisiologica lordosi ed accentuati fenomeni osteocondrosici in L4-L5 (Modic 2), caratterizzati da
riduzione dell' interspazio, sclerosi ed irregolarità dei piatti limitanti somatici contrapposti, apposizioni osteofitosiche
margino-corpali diffuse e decadimento di segnale, di natura degenerativa, del disco intersomatico corrispondente,
che presenta grossolana focalità erniaria sottolegamentosa in sede mediana e paramediana bilaterale; secondaria
obliterazione dei piani adiposi epidurali anteriori, ampia impronta e deformazione del profilo anteriore del sacco
durale e lieve compressione sulla porzione ascellare delle radici L5.
Nei limiti i restanti rapporti disco-somatici esplorati, l'ampiezza dei forami di coniugazione ed i diametri ossei del
canale vertebrale.
Il cono midollare risulta regolarmente posizionato.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
guarda è evidente che conosci meglio di me l'argomento... se non ti scoccia ti do un paio di indicazioni sulla mia patologia e mi dici cosa ne pensi...
Per me è tutto ancora nuovo e in giro sento dei parere davvero troppo discordanti..
Non sono medico ma paziente. Comunque è esattamente come pensavo, l'ernia è uscita posteriormente e centralmente (mediano, paramediano) (al centro della colonna c'è un legamento che in genere la contiene).
Fatti consigliare esercizi per i muscoli della schiena ed evita assolutamente qualsiasi tipo di torsione della schiena sotto carico, ed ancora peggio torsioni con flessione in avanti. Evita le flessioni in avanti sotto carico (sollevamento pesi). Per farlo tieni la schiena verticale ed aiutati con le gambe. Se non fai così l'ernia diventa posterolaterale e dopo sono ca..i.
Che disturbi hai e quanti anni hai (circa 50?)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Non sono medico ma paziente. Comunque è esattamente come pensavo, l'ernia è uscita posteriormente e centralmente (mediano, paramediano) (al centro della colonna c'è un legamento che in genere la contiene).
Fatti consigliare esercizi per i muscoli della schiena ed evita assolutamente qualsiasi tipo di torsione della schiena sotto carico, ed ancora peggio torsioni con flessione in avanti. Evita le flessioni in avanti sotto carico (sollevamento pesi). Per farlo tieni la schiena verticale ed aiutati con le gambe. Se non fai così l'ernia diventa posterolaterale e dopo sono ca..i.
Che disturbi hai e quanti anni hai (circa 50?)

sarai pure paziente ma parli da medico, o comunque da uno che conosce la questione he he...
Se ti dico che domenica compio 32 anni mi credi?
E oltre a questo ho scoperto due anni fa un problema agli occhi, e l'anno scorso uno all'apparato respiratorio... Quest'anno è stato il turno dell'ernia, e se continuo cosi l'anno prossimo sarà leptospirosi... :medita:

l'ortopedico dal quale sono andato mi ha detto che una posizione "comoda" in bici, anche "sdraiandomi" un pò in avanti ma aiutandomi spingendo con le braccia, sarebbe potuta essere d'aiuto per sgravare l'ernia dalla compressione... è per questo che pensavo che una M potesse andare bene..
Mi ha anche suggerito di trovare una bici che diminuisse al minimo le vibrazioni, e di evitare percorsi troppo accidentati (in quel caso specie in discesa si leva il popò dalla sella)...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
ah si, dimenticavo i disturbi. Diffuso mal di schiena in zona lombare (lombalgia)...con episodi di recrudescenza (in pratica la schiena si blocca un pò)... nel resto del tempo fastidio più o meno sopportabile, e qualche volta un certo benessere...ma credo sia in fase di peggioramento...
Per il resto nessun dolore alle gambe, ne alle cosce, niente di tutto questo..
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
sarai pure paziente ma parli da medico, o comunque da uno che conosce la questione he he...
Se ti dico che domenica compio 32 anni mi credi?
E oltre a questo ho scoperto due anni fa un problema agli occhi, e l'anno scorso uno all'apparato respiratorio... Quest'anno è stato il turno dell'ernia, e se continuo cosi l'anno prossimo sarà leptospirosi... :medita:

l'ortopedico dal quale sono andato mi ha detto che una posizione "comoda" in bici, anche "sdraiandomi" un pò in avanti ma aiutandomi spingendo con le braccia, sarebbe potuta essere d'aiuto per sgravare l'ernia dalla compressione... è per questo che pensavo che una M potesse andare bene..
Mi ha anche suggerito di trovare una bici che diminuisse al minimo le vibrazioni, e di evitare percorsi troppo accidentati (in quel caso specie in discesa si leva il popò dalla sella)...

ah si, dimenticavo i disturbi. Diffuso mal di schiena in zona lombare (lombalgia)...con episodi di recrudescenza (in pratica la schiena si blocca un pò)... nel resto del tempo fastidio più o meno sopportabile, e qualche volta un certo benessere...ma credo sia in fase di peggioramento...
Per il resto nessun dolore alle gambe, ne alle cosce, niente di tutto questo..
La macchina crea problemi e la sedia se fai lavoro d'ufficio. La causa del problema in genere dipende da posture prolungate non adeguate, più che da sforzi.
La schiena deve stare verticale. In macchina non ci si riesce e le vibrazioni fanno il resto.
Cambia le sospensioni se pensi che non sono all'ottimo.
Per quanto riguarda la bike, con le dovute misure è un rimedio e non un problema. Prendi la 120 giusta e montaci un telescopico, ti aiuterà a non stare in sella quando non devi (come sopra) ed inoltre ti aprirà un mondo in termini di divertimento.
Ancora un consiglio medico, visita un buon neurochirurgo e un buon fisioterapista. Ti diranno quello che non ti ha detto l'ortopedico.
Infine l'ernia esce, crea problemi e poi tende ad asciugarsi .... ma poi ne può uscire un'altra parte e si ricomincia. Postura adeguata e muscoli della schiena adeguati (fisioterapista e bike col telescopico in discesa)
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
La macchina crea problemi e la sedia se fai lavoro d'ufficio. La causa del problema in genere dipende da posture prolungate non adeguate, più che da sforzi.
La schiena deve stare verticale. In macchina non ci si riesce e le vibrazioni fanno il resto.
Cambia le sospensioni se pensi che non sono all'ottimo.
Per quanto riguarda la bike, con le dovute misure è un rimedio e non un problema. Prendi la 120 giusta e montaci un telescopico, ti aiuterà a non stare in sella quando non devi (come sopra) ed inoltre ti aprirà un mondo in termini di divertimento.
Ancora un consiglio medico, visita un buon neurochirurgo e un buon fisioterapista. Ti diranno quello che non ti ha detto l'ortopedico.
Infine l'ernia esce, crea problemi e poi tende ad asciugarsi .... ma poi ne può uscire un'altra parte e si ricomincia. Postura adeguata e muscoli della schiena adeguati (fisioterapista e bike col telescopico in discesa)

grazie davvero per i tuoi consigli, veramente preziosi, e dopo tanti ma tanti consigli qualunquisti è oro colato!
Ora farò i miei conti e tenterò di investire in una full decente... Le discese le faccio già sui pedali ormai, non so se il telescopico mi interessi davvero ma chissà, non si può mai dire...
Avevo già deciso di correre da un fisioterapista, vedremo un pò cosa mi consiglierà! e spero tanto che la bici non mi venga preclusa, per me è uno sfogo non soltanto sportivo ma anche mentale e nervoso... la mtb è totalizzante!!! :i-want-t:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
grazie davvero per i tuoi consigli, veramente preziosi, e dopo tanti ma tanti consigli qualunquisti è oro colato!
Ora farò i miei conti e tenterò di investire in una full decente... Le discese le faccio già sui pedali ormai, non so se il telescopico mi interessi davvero ma chissà, non si può mai dire...
Avevo già deciso di correre da un fisioterapista, vedremo un pò cosa mi consiglierà! e spero tanto che la bici non mi venga preclusa, per me è uno sfogo non soltanto sportivo ma anche mentale e nervoso... la mtb è totalizzante!!! :i-want-t:
Prego. Tranquillo, vedrai che risolvi e la bike non la lasci, anzi.
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Mi sono trovato bene con Canyon.
A me è arrivata un po' in anticipo, tuttavia è stato lungo aspettare.

Quale hai preso?
Io sono troppo indeciso per la taglia!!
Sono 1,69 con 78 di cavallo....e sento troppa gente a parità di altezza fare scelte differenti tra S e M ....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quale hai preso?
Io sono troppo indeciso per la taglia!!
Sono 1,69 con 78 di cavallo....e sento troppa gente a parità di altezza fare scelte differenti tra S e M ....
Io presi (2011) la Nerve AM.
Per essere sicuro della taglia, fatti misurare bene (sicuramente l'hai già fatto, visto che canyon lo richiede), poi verifica con la formula che ti ho scritto all'inizio, e verifica poi la compatibilità del cavallo con l'altezza da terra del tubo orizzontale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo