Full-dynamix 2008. Qualcuno ce l'ha?

Country Lizad

Biker superis
20/10/05
414
0
0
Lecce
Visita sito
Decisione presa!
Scott Scale 20.
Stasera la ordino.:-)

Qualcuno è interessato a una Stumpjumper M4 colore nero con ruote Crosstrail?

Presa Scott Scale 30 Livrea bianco-oro!
Stumpjumper lasciato in permuta (con grande dispiacere perché mi ci ero affezzionato non poco!)
Primo up-grade Ruote DT Swiss XR1 al posto di Mavic Cross Ride
Prossimo up-grade sella e impianto freni a disco
Cosa ne pensate dei Formula Oro k18? Sono migliori degli Avid Juicy 5 o si equivalgono?
 

g.marco

Biker novus
8/2/08
15
0
0
Bovolone
Visita sito
Ciao a tutti,
è da mesi che vi seguo sul forum, ma è la prima volta che posto.
Da circa 3 settimane possiedo una R4.0 COMP XT, di cui sono più che contento, se non per il fatto che sabato mattina, provando la Lessinia Leggend ho "cotto" il disco posteriore e probabilmente anche le pastiglie.
Vero che sono 1,83m x 88kg, vero anche che non sono esattamente un professionista della mountain bike, ma cuocere un disco alla prima uscita in montagna mi sembra un pò strano.
Vorrei sapere se secondo voi sono io che li uso male, o se per la mia stazza l'impianto frenante è troppo esile.

Ciao e complimenti a tutti.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Ciao a tutti,
è da mesi che vi seguo sul forum, ma è la prima volta che posto.
Da circa 3 settimane possiedo una R4.0 COMP XT, di cui sono più che contento, se non per il fatto che sabato mattina, provando la Lessinia Leggend ho "cotto" il disco posteriore e probabilmente anche le pastiglie.
Vero che sono 1,83m x 88kg, vero anche che non sono esattamente un professionista della mountain bike, ma cuocere un disco alla prima uscita in montagna mi sembra un pò strano.
Vorrei sapere se secondo voi sono io che li uso male, o se per la mia stazza l'impianto frenante è troppo esile.

Ciao e complimenti a tutti.


Ho comprato la tua stessa bici a novembre, ho le tue stesse misure (1,84x 86/87 kg) e non ho mai avuto problemi con i freni (salvo aver fatto spurgare l'anteriore). Del resto il nostro cavallo monta un impianto freni xt che è assolutamente molto buono e non sottodimensionato. Cosa intendi con "cotto" il disco?? non sono molto esperto, ma mi sembra quasi impossibile rovinare l'impianto alla prima uscita.
Qual'è esattamente il problema? il posteriore frena poco? la leva del freno arriva quasi a fine corsa??
In questo caso probabilemente c'è una bolla d'aria nell'impianto e basta spurgarlo.
prova a dare qualche dettaglio in più, sicuramente qualcuno più esperto di me potrà esserti d'aiuto
 

g.marco

Biker novus
8/2/08
15
0
0
Bovolone
Visita sito
Ho comprato la tua stessa bici a novembre, ho le tue stesse misure (1,84x 86/87 kg) e non ho mai avuto problemi con i freni (salvo aver fatto spurgare l'anteriore). Del resto il nostro cavallo monta un impianto freni xt che è assolutamente molto buono e non sottodimensionato. Cosa intendi con "cotto" il disco?? non sono molto esperto, ma mi sembra quasi impossibile rovinare l'impianto alla prima uscita.
Qual'è esattamente il problema? il posteriore frena poco? la leva del freno arriva quasi a fine corsa??
In questo caso probabilemente c'è una bolla d'aria nell'impianto e basta spurgarlo.
prova a dare qualche dettaglio in più, sicuramente qualcuno più esperto di me potrà esserti d'aiuto

Intanto grazie per la risposta.
Con il termine "cotto" intendo che durante una discesa, il disco si è scaldato al punto che, anche se la leva non arrivava a fine corsa, non frenava più.
Appena lasciata la leva, il disco si è subito raffreddato ed ha ripreso a frenare come prima, solo che sento come "grattare" ed il disco è rimasto notevolmente più scuro nella parte a contatto con le pastiglie.
Il mio timore è che si sia un pò temprato diventando più duro e fragile e meno elastico.

Credo che lo cambierò per non correre rischi, ma mi darebbe fastidio buttare un disco da 20€ ad ogni uscita in montagna.
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
Intanto grazie per la risposta.
Con il termine "cotto" intendo che durante una discesa, il disco si è scaldato al punto che, anche se la leva non arrivava a fine corsa, non frenava più.
Appena lasciata la leva, il disco si è subito raffreddato ed ha ripreso a frenare come prima, solo che sento come "grattare" ed il disco è rimasto notevolmente più scuro nella parte a contatto con le pastiglie.
Il mio timore è che si sia un pò temprato diventando più duro e fragile e meno elastico.

Credo che lo cambierò per non correre rischi, ma mi darebbe fastidio buttare un disco da 20€ ad ogni uscita in montagna.

Fino ad ora ho fatto più di 700 km su e giù per i colli euganei, non sono un cuor di leone e in discesa i freni li uso e non poco, ma non ho i problemi che hai descritto.
Ma senti grattare quando freni o anche durante la marcia normale? può essere che la ruota non sia montata correttamente o che una pastiglia tocchi costantemente il disco??
prima di cambiare il disco prova a far vedere la bici ad un meccanico, magare è solo da settare meglio ed il disco è ancora ok
 

Country Lizad

Biker superis
20/10/05
414
0
0
Lecce
Visita sito
Presa Scott Scale 30 Livrea bianco-oro!
Stumpjumper lasciato in permuta (con grande dispiacere perché mi ci ero affezzionato non poco!)
Primo up-grade Ruote DT Swiss XR1 al posto di Mavic Cross Ride
Prossimo up-grade sella e impianto freni a disco
Cosa ne pensate dei Formula Oro k18? Sono migliori degli Avid Juicy 5 o si equivalgono?

Rettifico

Questi sono i primi up-grades:
1) ruote Shimano XT tubeless 1660gr;
2) impianto completo freni a disco Shimano XT 160 ant, 160 post;
3) coperture tubeless Geax Saguaro

Prossimi up-grades:
4) sella, credo Selle Italia Flite Gel flow colorazione bianca
5) canotto sella, manubrio flat e attacco manubrio tutto in carbonio. Avevo pensato a Truvativ. Cosa mi dite a proposito?
 

G.G.

Biker novus
30/6/08
2
0
0
Bergamo
Visita sito
Con cavallo di 76 cm dovresti avere una distanza tra sella (punto di appoggio) e movimento centrale di 67 cm. Prova a misurare ed eventualmente correggi, poi togli gli spessori da sotto l'attacco manubrio e verifica il risultato. Se dopo queste modifiche il dislivello sella/manubrio è ancora troppo poco dovresti provare a farti cambiare il telaio.
Altro parametro da considerare, una volta montato in sella e in posizione di pedalata dovresti vedere il mozzo della ruota anteriore un paio di cm dietro il manubrio, se non è così potrebbe esserci qualche cosa che non va anche con la lunghezza dell'attacco manubrio.

Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho deciso di scrivere perchè questa discussione mi interessa parecchio:
ho acquistato una F.Dynamix composite pro XT, e dalle misure che mi hanno preso in negozio, così come dall'inserimento delle misure nel sito della FD la mia taglia risulta essere la XL.
Sono alto 183 ed il cavallo è 89cm.
Qualcuno saprebbe dirmi se la misura del telaio è corretta o sarebbe preferibile una L? Non avendola ancora ricevuta e quindi provata adesso come adesso sono un po' nel dubbio. Grazie, ciao.
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, ho deciso di scrivere perchè questa discussione mi interessa parecchio:
ho acquistato una F.Dynamix composite pro XT, e dalle misure che mi hanno preso in negozio, così come dall'inserimento delle misure nel sito della FD la mia taglia risulta essere la XL.
Sono alto 183 ed il cavallo è 89cm.
Qualcuno saprebbe dirmi se la misura del telaio è corretta o sarebbe preferibile una L? Non avendola ancora ricevuta e quindi provata adesso come adesso sono un po' nel dubbio. Grazie, ciao.
ù
cosi' ad occhio hai misure un po' fuori norma: io sono 1,88/1,89 e ho lo stesso tuo cavallo...
x 1,83 una L dovrebbe essere + che adeguata, ma con un gamba cosi' lunga...
potresti aver bisogno in ogni caso di aggiustamneti su attacchi e sella:forse sarebbe il caso di fare una scappata in Ditta alla FD.so' che sono molto disponibili....
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
da quanto ho letto, pare che le FD vestano un po' piccolo. Una taglia xl dovrebbe corrispondere più o meno ad una L di altre marche.
Io sono 1,84 cm con cavallo di 90 cm, la mia r4.0 è una XL (mi hanno preso le misure direttamente a Marostica e mi hanno dato questa taglia) con orizzontale di 58 cm (come la composite pro) ed ho un attacco manubrio da 130 mm
Tanto per fare alcuni confronti 58 cm di orizzontale dovrebbero corrispondere ad una 17" specy o ad una M di una scott scale (misure prese dai siti delle due marche)
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
da quanto ho letto, pare che le FD vestano un po' piccolo. Una taglia xl dovrebbe corrispondere più o meno ad una L di altre marche.
Io sono 1,84 cm con cavallo di 90 cm, la mia r4.0 è una XL (mi hanno preso le misure direttamente a Marostica e mi hanno dato questa taglia) con orizzontale di 58 cm (come la composite pro) ed ho un attacco manubrio da 130 mm
Tanto per fare alcuni confronti 58 cm di orizzontale dovrebbero corrispondere ad una 17" specy o ad una M di una scott scale (misure prese dai siti delle due marche)
alla faccia dello standard!! forse son io di gamba corta.....:nunsacci:
 

G.G.

Biker novus
30/6/08
2
0
0
Bergamo
Visita sito
Perfetto, grazie per i consigli,
adesso aspetto solo che mi arrivi così posso provarla e valutare il da farsi. Spero di essermi preoccupato per niente perchè non vedo l'ora di pedalare un po' con la mia nuova mtb...
Appena posso vi farò sapere come va,
Ciao!
 

claude

Biker novus
26/8/04
9
0
0
Visita sito
Nel mese di febbraio ho comprato una Composite Pro XT Disk per mio figlio.
Arrivata perfettamente imballata..drizzato il manubrio, montato la ruota anteriore et voilà..pronta all'uso!
Ho sentito direttamente Battaglin al telefono per la misura del telaio che mi ha indirizzato sulla taglia corretta.
Mio figlio la usa prevalentemente per allenarsi e correre (allievo 2 anno FCI).. e via assicura che l'ha messa decisamente alla corda!
Ad oggi ha fatto circa 2000 km e gli ho cambiato solo le pastiglie dei freni anteriori.. per il resto non ha mai avuto nessun problema.
In conclusione, consiglio vivamente una FD, oltre ad essere bella esteticamente è di assoluta qualità (trovate una mtb full carbon con questi componenti a 1999 euros!)
Saluti
Claudio
 

nik105

Biker superis
visto che questo topic è poco frequentato lo rianimo :celopiùg: con le foto degli ultimi aggiornamenti alla mia composite (forcella e manubrio con bar end..), mi scuso per la qualità delle foto....:arrabbiat:
 

Allegati

  • DSC00021.jpg
    DSC00021.jpg
    61 KB · Visite: 42
  • DSC00022.jpg
    DSC00022.jpg
    59,5 KB · Visite: 34
  • DSC00019.jpg
    DSC00019.jpg
    60 KB · Visite: 33

Simonspeed84

Biker novus
7/6/16
12
0
0
Bergamo
Visita sito
visto che questo topic è poco frequentato lo rianimo :celopiùg: con le foto degli ultimi aggiornamenti alla mia composite (forcella e manubrio con bar end..), mi scuso per la qualità delle foto....:arrabbiat:

Ciao a tutti, riprendo questo post per chiedervi un parere proprio su questa FD e questo telaio che credo sia il Team Issue. Ne ho trovata una montata benino con SRAM XO e Reba Race, potrebbe valerne ancora la pena nonostante gli anni?

Grazie a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo