Full: Alluminio o Carbonio..??

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
Ciao a tutti, io sto pensando vivamente di passare da front a full visto che comincio a sentire i limiti della mia front su discese e terreni tortuosi....
Il mio dubbio è sapere la differenza tra alluminio e carbonio....cioè mi spiego, da quello che so io l' alluminio è il più ideale per la full (da quello che ho letto...) allora mi domando perchè costa cosi tanto di più...!!! insomma vale la pena spendere almeno 1000 euro di più per una in carbonio????!!
La full che mi interessa è la Lapierre x-control, anche se ho visto le nuove 2012 (le x-flow!) che sono stupende!! e probabilmente aspetterò la loro uscita!!

Ciao a tutti e grazie in anticipo!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
non sno sicuro l'alluminio sia meglio del carbonio... ma sono sicuro che la spesa per un telaio full in carbonio non giustifica le differenze che poi hai sul terreno in termini pratici. una full è già di per se una bici molto morbida e diversa da una front... in quel caso spendere mille euro in più per un telaio in carbonio che pesa forse 100 grammi in meno rispetto a quello in alu è una pazzia. nell'xc race ci si permette anche certe pazzie... ma se uno la bici la vuole usare tutti i giorni, dormi sonni più tranquilli con una full in alu... secondo me la scelta carbonio è giustificata solo per le front. li si che la differenza di comodità la senti eccome!!!
 

mountaindoctor

Biker superioris
4/6/10
854
3
0
Dublin
Visita sito
Rimanendo in casa Cube, tra la AMS 100 in alluminio e quella in carbonio ci dovrebbero essere 400 grammi... le differenze ci sono, solo devi decidere se ne vale la pena o meno.
 

Marko74

Biker superis
7/1/11
349
6
0
Brescia
Visita sito
Bike
Devinci Spartan, Intense 951
non sno sicuro l'alluminio sia meglio del carbonio... ma sono sicuro che la spesa per un telaio full in carbonio non giustifica le differenze che poi hai sul terreno in termini pratici. una full è già di per se una bici molto morbida e diversa da una front... in quel caso spendere mille euro in più per un telaio in carbonio che pesa forse 100 grammi in meno rispetto a quello in alu è una pazzia. nell'xc race ci si permette anche certe pazzie... ma se uno la bici la vuole usare tutti i giorni, dormi sonni più tranquilli con una full in alu... secondo me la scelta carbonio è giustificata solo per le front. li si che la differenza di comodità la senti eccome!!!

Infatti è quello che pensavo io, non ho esigenze di grammi io mi voglio solo divertire!!
 

rg.saro

Biker poeticus
8/10/08
3.795
0
0
como
Visita sito
...a parita' di geometrie e sistema di sospensione io sono x l'alluminio
secondo me la differenza di € fra i 2 materiali non e' bilanciata dalla differenza di peso
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
avessi i soldi anche io avrei preso la epic in carbonio... ma non è che nn dormo la notte perchè ho quella in alu... la bici me la godo lo stesso :D e nn ho paura di botte o sassi che sbattono sul telaio
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ho front e full, entrambe in allu. So dirti per certo che è intrinseco nella full che volano sassi dalla ruota anteriore. Se vuoi scendere tranquillo senza paura di spaccare il telaio con una sassata prendi alluminio.


Boda
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
la differenza tra alluminio e carbonio è:
1. economica x motivi di marketing poichè il carbonio non sarebbe così costoso grezzo
2. di resistenza perchè il carbonio è eterno l'alluminio dopo 5/7 anni comincia a deteriorarsi
3. di assorbimento delle vibrazioni; nonostante le ottime forcelle ed ammortizzazioni in ogni caso la vibrazione, specialmente su terreni particolarmente accidentati, viene assorbita dal nostro corpo con sollecitazioni che alla lunga si sentono in particolare nelle zone di maggior movimento (colonna sede lombare e cervicale, articolazione delle spalla in particolare capsula del rotatore, articolazione coxo-femorale e ginocchia). più le sollecitazioni sono frequenti maggiore è la probabilità di avere dei disturbi. un materiale + rigido come l'alluminio ovviamente convoglierà + vibrazioni rispetto al carbonio nonostante siamo su di una ottima full.
per i sassi quello che una pietra fa su di un telaio in carbonio lo fa pure su di un telaio in alluminio (vedi [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=203960[/URL] di un amico con telaio alluminio scott!!!!). le macchine di formula 1 hanno la scocca in carbonio, i pilastri dei palazzi vecchi x rinforzarli vengono foderati in carbonio.
questa è fisica e medicina quindi dati oggettivi poi ognuno si compra la bici che può permettersi e che + gli piace x fare quello che gli pare!!
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ho la full d'alluminio e la front in carbonio. Il carbonio è una scelta quasi obbligata per chi fa gare ed ha necessità di migliorare al massimo la prestazione abbattendo il peso. Altrimenti sulla full va benissimo pure l'alluminio, anche se le osservazioni di hworang72 sono corrette.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Se volessi prenderti una full, magari da 29 allora ti direi di prenderla in carbonio solo per un discorso di peso, anche se dovresti preventivare una spesa di 3000/4000 euro.
Se resti in casa 26 allora prendi una buona full in alluminio ma occhio ai pesi. La scelta di componenti come delle buone ruote e un buon gruppo incidono notevolmente sul peso finale.
Alla fine portarsi in giro 14 kg di full non è simpaticissimo per le tue gambe....
 

andy972

Biker superioris
2/5/06
899
4
0
Visita sito
Io sono un felice possessore di una full in carbonio e la consiglio, è una bici fantastica, quando blocchi gli ammo e la forcella è più reattiva della mia vecchia front in alluminio, io credo che uno non deve fare neccessariamente gare per avere una bici in carbonio
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
la differenza tra alluminio e carbonio è:
1. economica x motivi di marketing poichè il carbonio non sarebbe così costoso grezzo
2. di resistenza perchè il carbonio è eterno l'alluminio dopo 5/7 anni comincia a deteriorarsi
3. di assorbimento delle vibrazioni; nonostante le ottime forcelle ed ammortizzazioni in ogni caso la vibrazione, specialmente su terreni particolarmente accidentati, viene assorbita dal nostro corpo con sollecitazioni che alla lunga si sentono in particolare nelle zone di maggior movimento (colonna sede lombare e cervicale, articolazione delle spalla in particolare capsula del rotatore, articolazione coxo-femorale e ginocchia). più le sollecitazioni sono frequenti maggiore è la probabilità di avere dei disturbi. un materiale + rigido come l'alluminio ovviamente convoglierà + vibrazioni rispetto al carbonio nonostante siamo su di una ottima full.
per i sassi quello che una pietra fa su di un telaio in carbonio lo fa pure su di un telaio in alluminio (vedi [URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=203960[/URL] di un amico con telaio alluminio scott!!!!). le macchine di formula 1 hanno la scocca in carbonio, i pilastri dei palazzi vecchi x rinforzarli vengono foderati in carbonio.
questa è fisica e medicina quindi dati oggettivi poi ognuno si compra la bici che può permettersi e che + gli piace x fare quello che gli pare!!

Scusa, per curiosità, con che criterio fai un'affermazione del genere ?
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Scusa, per curiosità, con che criterio fai un'affermazione del genere ?

Con il corretto criterio dei confronti tra alluminio e carbonio, dall'elasticità intrinseca dei due materiali e dalla capacità di digerire diversi cicli elastici senza compromettere la struttura...
Poi, dal dire che il carbonio dura di piu'..al dire che è eterno, ce ne passa un bel po'
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Con il corretto criterio dei confronti tra alluminio e carbonio, dall'elasticità intrinseca dei due materiali e dalla capacità di digerire diversi cicli elastici senza compromettere la struttura...
Poi, dal dire che il carbonio dura di piu'..al dire che è eterno, ce ne passa un bel po'

Peccato che nel tuo esempio non tieni conto delle colle che vengono usate per il carbonio, inoltre spiegami, per favore, l'elasticità intrinseca dei due materiali in cosa differiscono.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Magickala...
per favore...non entriamo sempre nella stessa diatriba...
cerca i post che ci sono indietro con un semplice "cerca" e vedrai che ci sono fior fiore di discussioni, con anche gente che sembra ne sappia parecchio (sicuramente piu' di me)...
E da tutte queste si evince che il carbonio, in generale, è meno soggetto alla perdita delle caratteristiche rispetto all'alluminio...
Se pero' dobbiamo sempre tirare fuori ipotesi (leggasi addirittura le colle) che dimostrino che l'alluminio è migliore..cosa vuoi che ti dica? AVrai ragione...
 

magickala

Biker perfektus
11/5/09
2.673
0
0
Mantova e Torbole
Visita sito
Magickala...
per favore...non entriamo sempre nella stessa diatriba...
cerca i post che ci sono indietro con un semplice "cerca" e vedrai che ci sono fior fiore di discussioni, con anche gente che sembra ne sappia parecchio (sicuramente piu' di me)...
E da tutte queste si evince che il carbonio, in generale, è meno soggetto alla perdita delle caratteristiche rispetto all'alluminio...
Se pero' dobbiamo sempre tirare fuori ipotesi (leggasi addirittura le colle) che dimostrino che l'alluminio è migliore..cosa vuoi che ti dica? AVrai ragione...

Io ho chiesto il perchè di certe affermazioni, sei tu che ti scaldi.
Ho forse detto che l'alluminio è migliore ? Non mi sembra.

Io voglio solo capire, ma quando si chiedono spiegazioni su questo argomento si eclissa il discorso tirando in ballo cose non scritte.

Solo una piccola precisazione: le colle nel processo di lavorazione del carbonio sono importanti quanto il carbonio stesso (e non per sentito dire).

Comunque per me no problem.
Ciao
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
RIpeto...non è assolutamente vero che mi scaldo...è solo che mi stufo un po' di dover "sostenere" delle affermazioni che non solo mi sento di dire per "esperienza" personale, ma anche ribadite da anni in tantissimi topic e da tantissime persone sul forum....tutto li'.

E soprattutto c'è sempre qualcuno che ha da ridire sulle stesse affermazioni, perchè non ho assolutamente inventato l'acqua calda, cosi' come non l'ha inventata la persona di cui hai quotato il messaggio...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=112899&page=19

qua ce n'è una terza, ma se vuoi vado a cercare...o meglio ancora puoi cercare tu, non solo sul forum ma in tutta internet
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo