Full 29, alcuni limiti

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Mi dispiace smentirti
Prezzo di un telaio full 29" franco Taiwan senza ammortizzatore US$ 245,00.
Happykiller può confermartelo visto che ha in mano il mio stesso preventivo.
Il costo finale di un oggetto è dato per il 50% dal posizionamento di mercato del prodotto. Se un costruttore vorrà fare una full 29" entry level...lo farà.
Punto.

Non sono un esperto quindi non ho problemi a crederti ma da quello che vedo e leggo non mi sembra che questo (full a medio-basso prezzo) accada per le 26" per cui pensavo fosse così anche per le 29" ma sono felice di sbagliarmi:nunsacci:. Quindi speriamo che questi produttori vogliano fare questa full entry level.....ma perchè non hanno ancora fatto delle full 26" entry level ?......(che abbiano componentistica decente e robusta ovviamente). Ciao
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Non sono un esperto quindi non ho problemi a crederti ma da quello che vedo e leggo non mi sembra che questo (full a medio-basso prezzo) accada per le 26" per cui pensavo fosse così anche per le 29" ma sono felice di sbagliarmi:nunsacci:. Quindi speriamo che questi produttori vogliano fare questa full entry level.....ma perchè non hanno ancora fatto delle full 26" entry level ?......(che abbiano componentistica decente e robusta ovvaimente). Ciao


Semplicemente perche, prima di darla al distributore, ricaricano del 400%
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Per i "piccoli di statura" non so se hai letto l'esperienza di Lorenza Menapace = Galadeiel su questo forum.


Con tutto il rispetto per Lorenza anzi proprio per il rispetto alla sua professionalità penso, lo ho già detto un'altra volta, che prendere a riferimento un'atleta di caratura tra l'altro internazionale non sia molto indicativo oppure potrei ribattere che forse se la Lorenza prova le 27,5" va ancora meglio.....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
nell'estremo oriente, dove spremono fino alla morte gli operai, produrre un telaio costa quasi quanto la sola materia prima.

Ma tornando IT, cosa ne pensate allora di aumentare l'inclinazione del tubo sella, per guadagnare quei due-tre cm di spazio per escursioni maggiori?? considerando i telai fatti su misura, la cosa non dovrebbe essere malvagia...
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
CURVATO TIPO QUESTO.?
rISULTATO DELLE ELOCUBRAZIONI SERALI, SCHIZZO DI UNA VIA DI MEZZO TRA ALCUNI PEZZI DI UN VECCHIO fEVER DA 150 e la mia fantasia.
appena mi arrivano i pezzi che posso fare delle misure serie lo completo
 

Allegati

  • full 29b copia.jpg
    full 29b copia.jpg
    33,8 KB · Visite: 24

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Quindi come dice anche Crested che le 29" le vende, esistono bici più o meno buone indifferentemente dalle tipologie e di conseguenza non vedo perchè non valutare anche le 27,5". Tra l'altro sempre nell'ultimo num.di MTBaction c'e un appunto in cui si relaziona la produzione di cerchi e gomme da 27,5" da altre primarie ditte. Speriamo che il formato non scompaia come nel settore audio è successo con il DAT.

E' evidente come tu ti sia innamorato delle 27.5.
Ti propongo una cosa; comprati un telaio Cannodale Prophet, fatti una coppia di ruote con cerchi 650B (li trovi anche dal ciclista di paese, sono quelli delle olandesine da donna), fatti mandare una coppia di gomme Pacenti e prova e riprova.
Perchè il prophet; Perchè nel carro ci sta tranquilla una ruota da 27.5 e perchè con la lefty no avresti problemi di forcella, ma può andare bene ancghe un vecchio heckler del 2000, con 2-300 euro te la cavi.
E' l'unico modo per "toglierti la natta" (libera traduzione dal piemontese" e vedere come vanno le 27.5
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
Però poi, per "par condicio", dovrebbe provare anche una 29er per capire bene cosa va meglio.

IMHO il 650B o 27.50 è solo qualcosa in più del 26".

Il diametro del cerchio passa da 559mm (26") a 584mm (27.50 - 650B) SOLO 25 mm in più.

Sulla 29er il diametro è di 622mm = 63mm in più =
una bella differenza !

Con il 650b potrebbero esserci dei vantaggi rispetto alla 26" ma non certo i vantaggi di una ruota da 29" : miglior baricentro principalmente a cui si associa una grande stabilià, specialmente in curva, poi la trazione, poi il miglior angolo di impatto con gli ostacoli ecc. ecc.
 

turtle delux

Biker serius
2/1/08
239
0
0
oriente
Visita sito
Però poi, per "par condicio", dovrebbe provare anche una 29er per capire bene cosa va meglio.

IMHO il 650B o 27.50 è solo qualcosa in più del 26".

Il diametro del cerchio passa da 559mm (26") a 584mm (27.50 - 650B) SOLO 25 mm in più.

Sulla 29er il diametro è di 622mm = 63mm in più =
una bella differenza !

Con il 650b potrebbero esserci dei vantaggi rispetto alla 26" ma non certo i vantaggi di una ruota da 29" : miglior baricentro principalmente a cui si associa una grande stabilià, specialmente in curva, poi la trazione, poi il miglior angolo di impatto con gli ostacoli ecc. ecc.

Grazie ragazzi per l'attenzione; non è che mi sia innamorato delle 27.5", che tra l'altro si può dire non esistano, commercialmente parlando, ma guardo e riguardo le 29" e le trovo sgraziate, anche se ,correndo con una trekking da 28" vedo i vantaggi della ruota grande. In questo momento sono "a balia" da Cos78:il-saggi: per capire che tipo di bici devo comprare prima di distrugere la 28" che uso attualmente. Volevo semplicemente dire che la misura di mezzo forse accontenterà le geometrie per "biker di mezzo". Sono un povero vecchietto e devo dire che ho trovato in questo forum molta saggezza e soprattutto passione, complimenti a tutti. Ciao
 

Stewk

Biker superis
29/3/03
303
0
0
Visita sito
Grazie ragazzi per l'attenzione; non è che mi sia innamorato delle 27.5", che tra l'altro si può dire non esistano, commercialmente parlando, ma guardo e riguardo le 29" e le trovo sgraziate, anche se ,correndo con una trekking da 28" vedo i vantaggi della ruota grande. In questo momento sono "a balia" da Cos78:il-saggi: per capire che tipo di bici devo comprare prima di distrugere la 28" che uso attualmente. Volevo semplicemente dire che la misura di mezzo forse accontenterà le geometrie per "biker di mezzo". Sono un povero vecchietto e devo dire che ho trovato in questo forum molta saggezza e soprattutto passione, complimenti a tutti. Ciao

Accidenti, ora che finalmente si sta diffondendo uno standard con il quale anche le persone molto alte possono avere una bici finalmente "proporzionata" in tutte le sue parti (e che a quanto pare si comporta anche molto bene), c'è qualcuno che protesta perchè vuole anche lui le ruote "su misura" :loll:. Naturalmente sto scherzando. Personalmente credo che lo sforzo economico e progettuale per mantenere vivi diversi standard (visto che già ce ne sono due o tre nella MTB) renda la strada del 27,5" più difficilmente percorribile al momento. Tuttavia in futuro non ci sarà da stupirsi se sarà diffuso anche questo standard. Io credo che i pregiudizi facciano male al movimento della MTB in tutte le sue declinazioni. Ecco perchè non è giusto denigrare le 29", le 26" o le 27,5" così come non è giusto dire a priori che può essere meglio in assoluto uno standard rispetto ad un altro. Ogni diametro ruota avrà sempre i suoi vantaggi ma anche gli svantaggi rispetto ad un'altro. Quello che importa è che la bici sia una buona bici.... e basta. :medita:
 

Crested B

<b>Importatore Niner</b>
12/5/07
2.975
2
0
Springfield
Visita sito
Accidenti, ora che finalmente si sta diffondendo uno standard con il quale anche le persone molto alte possono avere una bici finalmente "proporzionata" in tutte le sue parti (e che a quanto pare si comporta anche molto bene), c'è qualcuno che protesta perchè vuole anche lui le ruote "su misura" :loll:. Naturalmente sto scherzando. Personalmente credo che lo sforzo economico e progettuale per mantenere vivi diversi standard (visto che già ce ne sono due o tre nella MTB) renda la strada del 27,5" più difficilmente percorribile al momento. Tuttavia in futuro non ci sarà da stupirsi se sarà diffuso anche questo standard. Io credo che i pregiudizi facciano male al movimento della MTB in tutte le sue declinazioni. Ecco perchè non è giusto denigrare le 29", le 26" o le 27,5" così come non è giusto dire a priori che può essere meglio in assoluto uno standard rispetto ad un altro. Ogni diametro ruota avrà sempre i suoi vantaggi ma anche gli svantaggi rispetto ad un'altro. Quello che importa è che la bici sia una buona bici.... e basta. :medita:

Quoto a manetta, non l'avrei detto meglio!
Sarebbe molto bello che un domani si potesse andare in negozio (o su internet) e farsi davvero la bici scegliendo materiale, corsa delle sospensioni e realtiva geometria e anche diametro delle ruote.
Ma per arrivarci ci vorra' tempo. Intanto avere gia' il 29 e' un grande passo avanti. Quale sara' il mercato della MTB tra 10 anni? Non ne ho la minima idea ma dipende sia da motivi tecnici che di mercato. Vedremo!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
ETS-30.jpg

uno schema a parallelogramma della sospensione tipio questo manterrebbe la corsa della ruota parallela al tubo sella, minimizzando la lunghezza del carro.
C'è da chiedere ai possessori di questo modello se il tiro catena non influenza negativamente questo sistema... e soprattutto c'è da capire se è un sistema accettabile entro un certo range d'escursione o anche oltre.
A mio avviso, uno schema di questo genere, oltre i 100mm può mal comportarsi nei confronti della catena, pur ammettendo una curva della ruota che si avvicini lievemente al tubo sella, per limitare gli eccessi...
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
c'e' gia' una bici da DH con le ruote da 29: http://bcdracing.com/

usa il trucco dell'infulcro molto alto, con traiettoria della ruota tutta all'indietro... cosa ottenibile anche con quadilateri non monocross (basti vedere la nuova canfield jedi http://www.canfieldbrothers.com/ )

tral'altro la traiettoria tutta all'indietro e' anche MOLTO utile in DH, e per rimediare all'effetto negativo sulla pedalata basta mettere un rinvio catena (vedi canfield)

per il blocco in frenata per la DH non c'e' problema: e' bene se si schiaccia il carro quando si frena
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
stavamo parlando di 29er per enduro-freeride... o mi son fumato il cervello? :-|

comunque...

Uhm.. ora stavo pensando, prendendo spunto dalle considerazione di Walks-TexasRanger... mozzo rolhoff, monocross con infulcro alto (magari un bel hollow-tech massiccio con cuscinettoni periferici), un rinvio superiore centrato nell'infulcro e un rinvio inferiore della catena, vicino all'infulcro, regolabile in distanza e con piccola molla, in modo da non necessitare i forcellini a carrello tipo singlespeed; barra di reazione parallela per il freno, disco da 200 anche dietro. Ammortizzatore compresso tra l'esensione del forcellone oltre l'infulcro e il movimento centrale, per tenere bassissimo in baricentro, minimizzare gli ingombri e le cose che possono rompersi. Calibrando bene l'inclinazione e la lunghezza dell'estenzione del carro e l'inclinazione dell'ammo, si potrebbero poter evitare altri leveraggi, magari con una sospensione adeguatamente regolabile e di basso rapporto di leva... quasi foes... o proprio foes :-P
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
hai fatto bene!
Grazie!
sono applicazioni di sistemi che avevamo già più o meno presente, dato che gira e rigira non è che ogni anno si inventano motori a curvatura, sospensioni magnetiche, catene monomolecolari...
però, son ripassi che servono.
Meglio ancora se insieme agli esempi si riportasse la lunghezza del carro (se li troviamo). ;-)
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
47
aosta
Visita sito
per la gioia di chi cerca i difetti nelle 29er...
sulla mia fsr 29 se monto un saguaro 2,2 al post quando metto il 22 e pedalo violentemente fuorisella (esagerando con i movimenti e caricando molto lateralmente la bici) il deragliatore tocca leggermente il copertone... alla faccia di chi diceva che la specy ha il carro lungo!!!
nei prossimi giorni rapido check alla tensione dei raggi, magari si sono un po allentati, ruote appena fatte e mai più controllate dopo le prime uscite...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
per la gioia di chi cerca i difetti nelle 29er...
sulla mia fsr 29 se monto un saguaro 2,2 al post quando metto il 22 e pedalo violentemente fuorisella (esagerando con i movimenti e caricando molto lateralmente la bici) il deragliatore tocca leggermente il copertone... alla faccia di chi diceva che la specy ha il carro lungo!!!
nei prossimi giorni rapido check alla tensione dei raggi, magari si sono un po allentati, ruote appena fatte e mai più controllate dopo le prime uscite...

Succede anche sulla mia front OnOne con le stesse identiche gomme... la gabbia tocca nei "peli" della gomma facendo rumore.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
un movimento centrale a calotte esterne non allargherebbe già quella distanza?
a me capitava con le gommazze grandi sulla Slayer (26"), finché non ho cambiato BB e guarnitura, allontanando di fatto il deragliatore.
Il difetto grave sarebbe se sfregasse sul telaio...
 

CROPCIRCLE

<b>29er Taleban</b>
2/4/07
2.420
0
0
TO
Visita sito
per la gioia di chi cerca i difetti nelle 29er...
sulla mia fsr 29 se monto un saguaro 2,2 al post quando metto il 22 e pedalo violentemente fuorisella (esagerando con i movimenti e caricando molto lateralmente la bici) il deragliatore tocca leggermente il copertone... alla faccia di chi diceva che la specy ha il carro lungo!!!
nei prossimi giorni rapido check alla tensione dei raggi, magari si sono un po allentati, ruote appena fatte e mai più controllate dopo le prime uscite...

Succede anche a me con le gomme da 2.2 - 2.35, ma succedeva anche sulla Fisher da 26" sempre con gomme grosse.

Il carro della Specy FSR è forse il più corto tra le full da 29".
448mm sono un bel risultato !
Paragonabile a diverse 29er con il carro rigido.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo