Fulcrum Red Power HP 27,5"

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.011
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Quel tipo di cuscinetto non deve avere gioco, non così tanto.
Non parliamo mica di coni e sfere dove il gioco di pende da quanto li stringi.
Forse non hai letto il mio messaggio precedente.
La valutazione facendo leva con il perno non ha senso.
E che Fulcrum preveda di registrare periodicamente il gioco del cuscinetto, mettendo a disposizione una specifica ghiera sono due dati di fatto. Incontrovertibili!!

Poi se si entra nel campo delle "supposte", come diceva BSO, ti lascio andare pure avanti da solo.
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Vi quoto tutti i messaggi così da tenere traccia delle risposte in merito

Se è così avrai certamrnte ragione.
Ma non si spiega la presenza del registro del mozzo.
In ogni caso mi auguro che la filettatura sia stata protetta dalla furia martellatrice
Questo non ho capito, davvero: "Ma non si spiega la presenza del registro del mozzo".
Non riesco a contestualizzare. Ti prego e sono serio, mi fai capire a cosa ti riferisci?
Potrei fare il solito pippone per dire quello che ho capito da questa frase ma preferisco che lo dica tu[emoji6]

- Certamente ho ragione perché così è fatto.
- Filettatura ok perchè nessuna furia, due colpetti leggeri con martello di gomma morbida quanto più in asse ho potuto evitando di darli obliqui.


Serissimo, si vede chiaramente che il gioco è eccessivo



Ma che senso avrebbe valutare il gioco facendo leva con il perno estratto?
Il "braccio" applicato è decine di volte superiore a una condizione reale.
Secondo me si tratta di una valutazione insensata e abbastanza superficiale
Qua vi rispondo insieme.
Non ho un laboratorio di meccanica ne di fisica appicata con le sue attrezzature. Solo il mio intelletto, la mia manualità e la conoscenza acquisita coi cuscinetti per gli anni e anni di modellismo, skate e tutte le costruzioni in cui si applicano cuscinetti a sfera. L'essere diventato da poco (luglio) un ciclista mi ha fatto apprendere altre e tantissime cose per me oscure ma questo non esula dal fatto di capire, saper fare e usare bene le mie mani.

Capisco che il "braccio" faccia leva...ok?
Però non ho applicato Nm o Kgf erculei ma leggeri movimenti.
Viceversa con l'altro cuscinetto, dapprima lievi movimenti poi via via intensificati e resta IMMOBILE....come si nota dai due brevi video, in quello del cuscinetto sano addirittura ho spostato tutta la ruota.
Due cuscinetti identici e due comportamenti diversi.
Quello sotto inchiesta è andato. Non è tolleranza, altrimenti avrebbero dovuto averla entrambi. In quel caso sarebbero partite "supposte" e ragionamenti in altre direzioni ma solo uno dei due reagisce così.


Quel tipo di cuscinetto non deve avere gioco, non così tanto.
Non parliamo mica di coni e sfere dove il gioco di pende da quanto li stringi.



Forse non hai letto il mio messaggio precedente.
La valutazione facendo leva con il perno non ha senso.
E che Fulcrum preveda di registrare periodicamente il gioco del cuscinetto, mettendo a disposizione una specifica ghiera sono due dati di fatto. Incontrovertibili!!

Poi se si entra nel campo delle "supposte", come diceva BSO, ti lascio andare pure avanti da solo.
Incontrovertibile è l'uso e a cosa serva la ghiera, ok...ma su cuscinetti sani.
Come ho spiegato su "braccio e leva" avrebbero dovuto sortire lo stesso effetto.


Ok, spero di aver chiarito cosa e come l'ho fatto.
Aggiungiamo gli aggiornamenti.

Stamattina mi sono recato in un negozio specializzato in cuscinetti SKF e ho dato le misure. 30×7×..... i due link di @franz_quattro riportano due misure differenti.
In questo 18:
https://www.mantel.com/it/cuscinetto-fulcrum-rt-004
In questo 17:
https://www.amazon.it/dp/B01CER934A/?tag=mtb_parser-21

L'esperto al banco con risposta secca ha esclamato: da 18 non esiste!
Mi ha spiazzato ed ho insistito sulla differenza dei due link.
Ha aggiunto: Noi trattiamo SKF e non li abbiamo, gli standard 30×7×17 sono qui....e me li ha fatti vedere. Hanno la sigillatura di colore nero e costano 11,30€

Domani vorrei andarli a prendere...almeno una 10ina.... .... ....[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzo, due vanno più che bene, giusto per non fare il poverello che ne prendo solo uno.

Smonterò la ruota dalla forca, toglierò l'adattatore e glielo infilo sopra, se va bene ok...è 17 la misura.

Quindi oltre alla crociata anti-martellone di gomma mi impegnerò a far chiudere la ditta Mantel che propone il 18 come ricambio Fulcrum[emoji41]


Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.011
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Questo non ho capito, davvero: "Ma non si spiega la presenza del registro del mozzo".
Non riesco a contestualizzare. Ti prego e sono serio, mi fai capire a cosa ti riferisci?
Dal disegno non si capisce se la battuta sul perno sia un labbro di un mm oppure di un "rondellone" di un cm.
Se fosse il secondo caso il registro non lavorerebbe sul cuscinetto, ma sul rondellone, risultando inutile qualsiasi regolazione.
Tutto qui.

Poi... fare dondolare un cuscinetto con un perno infilato dentro nella sua posizione di lavoro porterebbe forse ad una oscillazione di decimi di mm.
Mentre farlo con un perno infilato per duemm con una leva di dieci cm non è certamente la stessa cosa.
Ci siamo?
Incontrovertibile è l'uso e a cosa serva la ghiera, ok...ma su cuscinetti sani.
Come ho spiegato su "braccio e leva" avrebbero dovuto sortire lo stesso effetto.
Se hai letto cosa ho scritto sopra dovresti capire che non è un valido metro di valutazione... altro che stesso effetto!!

Certo che a quel punto tutto sembra rovinato. Ma la valutazione potrebbe essere imprecisa.
Quindi la ghiera poteva fare il suo lavoro se il gioco era realmente decimi di mm.
E se non sei d'accordo scrivi agli ingegneri di Fulcrum che sei pronto a fornire loro lezioni di fisica.
Non educazione fisica, o riabilitazione fisica... ma di fisica pura applicata alla meccanica
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.011
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
E, comunque... BASTA!!
Passiamo ad altro argomento, per favore.

Meglio le viti nichelate o anodizzate per serrare i dischi?
:smile:
 

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Vi quoto tutti i messaggi così da tenere traccia delle risposte in merito


Questo non ho capito, davvero: "Ma non si spiega la presenza del registro del mozzo".
Non riesco a contestualizzare. Ti prego e sono serio, mi fai capire a cosa ti riferisci?
Potrei fare il solito pippone per dire quello che ho capito da questa frase ma preferisco che lo dica tu[emoji6]

- Certamente ho ragione perché così è fatto.
- Filettatura ok perchè nessuna furia, due colpetti leggeri con martello di gomma morbida quanto più in asse ho potuto evitando di darli obliqui.







Qua vi rispondo insieme.
Non ho un laboratorio di meccanica ne di fisica appicata con le sue attrezzature. Solo il mio intelletto, la mia manualità e la conoscenza acquisita coi cuscinetti per gli anni e anni di modellismo, skate e tutte le costruzioni in cui si applicano cuscinetti a sfera. L'essere diventato da poco (luglio) un ciclista mi ha fatto apprendere altre e tantissime cose per me oscure ma questo non esula dal fatto di capire, saper fare e usare bene le mie mani.

Capisco che il "braccio" faccia leva...ok?
Però non ho applicato Nm o Kgf erculei ma leggeri movimenti.
Viceversa con l'altro cuscinetto, dapprima lievi movimenti poi via via intensificati e resta IMMOBILE....come si nota dai due brevi video, in quello del cuscinetto sano addirittura ho spostato tutta la ruota.
Due cuscinetti identici e due comportamenti diversi.
Quello sotto inchiesta è andato. Non è tolleranza, altrimenti avrebbero dovuto averla entrambi. In quel caso sarebbero partite "supposte" e ragionamenti in altre direzioni ma solo uno dei due reagisce così.







Incontrovertibile è l'uso e a cosa serva la ghiera, ok...ma su cuscinetti sani.
Come ho spiegato su "braccio e leva" avrebbero dovuto sortire lo stesso effetto.


Ok, spero di aver chiarito cosa e come l'ho fatto.
Aggiungiamo gli aggiornamenti.

Stamattina mi sono recato in un negozio specializzato in cuscinetti SKF e ho dato le misure. 30×7×..... i due link di @franz_quattro riportano due misure differenti.
In questo 18:
https://www.mantel.com/it/cuscinetto-fulcrum-rt-004
In questo 17:
https://www.amazon.it/dp/B01CER934A/?tag=mtb_parser-21

L'esperto al banco con risposta secca ha esclamato: da 18 non esiste!
Mi ha spiazzato ed ho insistito sulla differenza dei due link.
Ha aggiunto: Noi trattiamo SKF e non li abbiamo, gli standard 30×7×17 sono qui....e me li ha fatti vedere. Hanno la sigillatura di colore nero e costano 11,30€

Domani vorrei andarli a prendere...almeno una 10ina.... .... ....[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Scherzo, due vanno più che bene, giusto per non fare il poverello che ne prendo solo uno.

Smonterò la ruota dalla forca, toglierò l'adattatore e glielo infilo sopra, se va bene ok...è 17 la misura.

Quindi oltre alla crociata anti-martellone di gomma mi impegnerò a far chiudere la ditta Mantel che propone il 18 come ricambio Fulcrum[emoji41]


Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
Hai il codice del cuscinetto vecchio!? Altro non ti serve ne misure, ne pippe mentali, vai di codice oppure porti il vecchio, poi ti serve un estrattore, il perno della ruota non nasce come estrattore e una pressa che puoi costruire
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Dal disegno non si capisce se la battuta sul perno sia un labbro di un mm oppure di un "rondellone" di un cm.
Se fosse il secondo caso il registro non lavorerebbe sul cuscinetto, ma sul rondellone, risultando inutile qualsiasi regolazione.
Tutto qui.

Poi... fare dondolare un cuscinetto con un perno infilato dentro nella sua posizione di lavoro porterebbe forse ad una oscillazione di decimi di mm.
Mentre farlo con un perno infilato per duemm con una leva di dieci cm non è certamente la stessa cosa.
Ci siamo?
Questo è l'oggetto in questione...che ancora ora non so come chiamarlo, canale? asse cavo? Boh?
Screenshot_20190220-135618_Video%20Player.jpg
Anello di battuta che corrisponde alla stessa misura dell'interno del cuscinetto accoppiandosi perfettamente, quindi la ghiera dal lato opposto serra come deve.
Anch'essa, la ghiera, ha la circonferenza interna della misura esatta che poggia sull'interno del cuscinetto.
Se hai letto cosa ho scritto sopra dovresti capire che non è un valido metro di valutazione... altro che stesso effetto!!

Certo che a quel punto tutto sembra rovinato. Ma la valutazione potrebbe essere imprecisa.
Quindi la ghiera poteva fare il suo lavoro se il gioco era realmente decimi di mm.
E se non sei d'accordo scrivi agli ingegneri di Fulcrum che sei pronto a fornire loro lezioni di fisica.
Non educazione fisica, o riabilitazione fisica... ma di fisica pura applicata alla meccanica
Si si so cosa significa e comporta una lunghezza del braccio/inserimento interno e differenze di forze esercitate in diverse misure di lunghezza leva e inserimento.

Sulla base di questo è come hai detto tu: "Certo che a quel punto tutto sembra rovinato".
La valutazione è stata quella giusta inerente alle mie manovre. Stesso perno (canale/asse mozzo) e stesso inserimento.
Gioco di decimi di millimetri per uno (sano) e di non quantificabile ma di moooolto superiore nell'altro (da sostituire).
Quindi sono d'accordo e non ho necessità di erudire la Fulcrum[emoji23]

Solo le altre due cose che mi permettono di evitare di pedalare come detto dal buon Mase porterò avanti: abbasso il martellone chi lo usa è un c......e e chi vende cuscinetti da 18 che vuole fare il paccotto.

A parte gli scherzi, secondo me la Mantel ha sbagliato a scrivere 18, un errore di battitura.


Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Hai il codice del cuscinetto vecchio!? Altro non ti serve ne misure, ne pippe mentali, vai di codice oppure porti il vecchio, poi ti serve un estrattore, il perno della ruota non nasce come estrattore e una pressa che puoi costruire
Purtroppo ho richiuso il tutto senza segnarmi il codice, però come ho detto andando in bici, smonto la ruota, tolgo l'adattatore e avrò una bella porzione del canale su cui infilare il cuscinetto e verificare che l'interno sia ad hoc[emoji6]
Per l'estrattore ci sto lavorando e la pressa gia me la sono autocostruita. Altri non è che una barra filettata com rondelle e panetti circolari in legno di varie misure [emoji6]

Ah cazzo dimenticavo questa cosa divertentissima....sai come si chiama quello che hai postato tu, o almeno così l'ha chiamato il banconista?
Estrattore a pugnetta[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:
K

Keima

Ospite
Scherzo, due vanno più che bene, giusto per non fare il poverello che ne prendo solo uno.

Smonterò la ruota dalla forca, toglierò l'adattatore e glielo infilo sopra, se va bene ok...è 17 la misura.

Quindi oltre alla crociata anti-martellone di gomma mi impegnerò a far chiudere la ditta Mantel che propone il 18 come ricambio Fulcrum[emoji41]


Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app

E’ 18 ed skf non li fa ma se vuoi prendere una decina di 17 fa lo stesso possono servire!
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.970
5.891
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
E’ 18 ed skf non li fa ma se vuoi prendere una decina di 17 fa lo stesso possono servire!
Dici che è, ciao Keima, il 18 giusto?
Non prendo niente.
Controllo accoppiandolo al mozzo, se non è non è.
Al massimo 2.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo