Fulcrum Red Metal 29 XL

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Ciao a tutti,

ho una Kona Kahuna con cerchi Alexrims En24.
Sono un 1,87 per 87 e faccio per lo più AM, belle escursioni con grandi salite, terreni sconnessi ma in discesa sono sempre molto frenato.

Secondo voi mi conviene cambiare i miei cerchi con dei Fulcrum Red Metal 29 XL?
Sono adatti alla mia bici, al mio peso e alle escursioni che faccio?

Grazie

Massimo
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
Non le conosco.....so solo che le fulcrum da strada che ho sono molto scorrevoli e non hanno mai avuto problemi.

Tornando al mountain 29er ti consiglio di dare un occhio anche alle Sun Ringlé Charger. Le ho, sono molto resistenti ma al contempo hanno un peso accettabile. In più te le consegnano con gli adattatori ai 3 standard anteriori (20mm, 15 mm, 9 mm) e già pronte per la latticizzazione.

ciao!
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Volevo sapere un'altra cosa.

Ma con questi cerchi posso usare anche la camera d'aria se voglio o devo usarli solo tubeless?
Se si che valvola usano, Schrader o Presta?
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ho provato da poco(ho inserito un topic "minitest" in questa sezione) queste ruote sulla Bandit 29 ed ho ordinato telaio e ruote.Sono molto rigide,i mozzi sono scorrevolissimi,e mi hanno dato l'impressione di ottima robustezza con ottimo peso. A mio modestissimo avviso dovresti avere un buon beneficio in termini di scorrevolezza e precisione,senza inficiare la sicurezza. Puoi montarle con camera (sulla test che ho avuto io erano montati i Nevegal) con valvola Presta
 

calvin

Biker popularis
20/1/10
81
0
0
gambolò
Visita sito
Come faccio a sapere se posso montarle? Cosa devo guardare sulla mia bici?

devi guardare la tipologia dei perni dei mozzi che possono essere di vari tipi, specie l'anteriore, e poi verificare che le ruote che ti interessano siano disponibili con quel perno ( solitamente esistono adattatori per adeguare i mozzi ai vari standard) la tua bici che tipo di perni ha?
 

calvin

Biker popularis
20/1/10
81
0
0
gambolò
Visita sito
Sinceramente non ne ho la minima idea.
So che si svitano e ne esce una barretta metallica (scusate i termini).
Di quanti tipi ce ne sono?

se è una barrettina da 5 mm di diametro con due mollettine coniche alle estremità e per allentarla apri con le mani una levetta ad eccentrico, allora è un quick release da 9 mmm (9 mm è il diametro dei perni del mozzo che si incastrano nella forcella)
altri formati per il mozzo anteriore sono il perno passante da 9 mm (RWS DT SWISS) da 15 mmm e da 20 ovviamente più grandi, è difficile avere dubbi...
comunque se cerchi nelle varie sezioni del forum troverai molte informazioni sugli standard
 

Ericw

Biker popularis
28/9/10
69
0
0
Busto Arsizio
Visita sito
Mi accodo a questo topic per info .... ho letto che alcune cerchi UST non vanno d'accordo con pneumatici tubeless ready a causa del diverso tallonamento gomma cerchio.
Questi cerchi a dispetto di altri che ho vagliato (sono mesi che studio prima di buttare 500 e più euro) tra cui AM ROVAL WTB per un 100 grammi, sono UST nativi (senza nastro) e eviterei le fastidiosissime perdite d'aria dai nippli che ho oggi sulle roval originali (nastro messo male dalla casa?????)e che mi obbligano a un continuo rabbocco di lattice.
Qualcuno ha esperienza in merito?? se fossero compatibili prenderebbero il primo posto in classifica....
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
se è una barrettina da 5 mm di diametro con due mollettine coniche alle estremità e per allentarla apri con le mani una levetta ad eccentrico, allora è un quick release da 9 mmm (9 mm è il diametro dei perni del mozzo che si incastrano nella forcella)
altri formati per il mozzo anteriore sono il perno passante da 9 mm (RWS DT SWISS) da 15 mmm e da 20 ovviamente più grandi, è difficile avere dubbi...
comunque se cerchi nelle varie sezioni del forum troverai molte informazioni sugli standard

Adesso è chiarissimo, allora le mie sono un QR da 9mm.

Grazie tanto
 

calvin

Biker popularis
20/1/10
81
0
0
gambolò
Visita sito
Adesso è chiarissimo, allora le mie sono un QR da 9mm.

Grazie tanto

ok, questo per la ruota anteriore
la posteriore ha la stessa roba, solo che noterai che la parte del mozzo che si infila sul telaio ha diametro 10 mmm, mentre la barretta da 5 mmm sarà un poco più lunga
questo perchè la battuta(distanza tra i piani interni della forcella) del mozzo anteriore è 100 mm mentre la battuta post è 135 mm
 

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Perfetto, grazie ancora della tua disponibilità.

Ne approfitto per un'altra domanda. Attualmente ho un disco da 18 anteriore e da 16 al posteriore.
Come posso sapere se posso montare un 20 davanti e magari un 18 dietro?
 

calvin

Biker popularis
20/1/10
81
0
0
gambolò
Visita sito
Perfetto, grazie ancora della tua disponibilità.

Ne approfitto per un'altra domanda. Attualmente ho un disco da 18 anteriore e da 16 al posteriore.
Come posso sapere se posso montare un 20 davanti e magari un 18 dietro?

hai aperto il post dicendo che in discesa sei molto frenato...:-)
vuoi proprio fermarti!!!
180 e 160 son già bei diametri!

per le ruote so qualche cosa perchè le ho cambiate anch'io in questi giorni...:sbavon:
per adeguare la posizione delle pinze ai vari diametri dei dischi ci sono degli adattatori per le diverse misure, (li puoi vedere anche nei negozi online)

Non so se esistono limitazioni di qualche tipo per certe forcelle o per certi telai.. spero intervenga qualcuno più esperto:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo