FRW Typhoon

maxiwr

Biker serius
24/6/05
101
0
0
Visita sito
vez ha scritto:
Penso che ti salta fuori una gran bella bici. Se fossi in te farei l'ultimo sforzo: guarda che ammo posteriore monta (al 99% manitou radium) ed eventualmente chiedi se ti potrebbe montare un fox con il propedal pagando una differenza o un manitou S-Type SR SPV perchè a questo punto l'ammo sarebbe il componente critico.
Allora Vez dimmi dell'ammortizzatore, il radium è proprio scarso? E se lo sostituisco con quello del modello Typhoon 2006 (Manitou S.type Srl)?
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
41
Saronno
www.mtblomazzo.it
maxiwr ha scritto:
Allora Vez dimmi dell'ammortizzatore, il radium è proprio scarso? E se lo sostituisco con quello del modello Typhoon 2006 (Manitou S.type Srl)?
Si, quello che ti dicevo è quello del modello 2006 almeno così è riportato sul sito. Il radium non so se è scarso...io uso un radium rl e mi ci trovo bene ma essendo l'unico che ho avuto non so dirti se sia più o meno performante di altri, certamente è un ammo "all'antica" nel senso che manca delle moderne tecnologie anti-bobbing. Non sono molto esperto nel settore ma so che alcuni ammortizzatori sono studiati apposta per evitare il bobbing in fase di pedalata. Tra questi anche il Manitou S.type Srl SPV, sicuramente qualche altro forumendolo saprà dirti pregi e difetti rispetto ai prodotti di altre marche come FOX e DT Swiss.
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
49
Roma
Visita sito
Ciao, sono fortunato possessore della bici in questione da oltre un anno; non posso che parlarne bene. Andiamo per gradi: il manitou RL ha un funzionamento semplice , bloccato e non.. e durante gare, Gran Fondo o semplici escursioni è semplice da impostare. La forcella l'ho sostituita con una Skareb spv che compie egregiamente il suo lavoro (cosa analoga per la Reba).
Crossmax Sl sono ottime.
Tutto il corredo di cambio , deragliatore etc è di ottimo livello.
Ho provato anche Cannondale Scalpel e Giant NRS, tutte ottime bici.
 

maxiwr

Biker serius
24/6/05
101
0
0
Visita sito
abraradam ha scritto:
Ciao, sono fortunato possessore della bici in questione da oltre un anno; non posso che parlarne bene. Andiamo per gradi: il manitou RL ha un funzionamento semplice , bloccato e non.. e durante gare, Gran Fondo o semplici escursioni è semplice da impostare. La forcella l'ho sostituita con una Skareb spv che compie egregiamente il suo lavoro (cosa analoga per la Reba).
Crossmax Sl sono ottime.
Tutto il corredo di cambio , deragliatore etc è di ottimo livello.
Ho provato anche Cannondale Scalpel e Giant NRS, tutte ottime bici.
A parte la skareb, hai fatto altre modifiche nella bike? Hai pesato la bici?
 

maxiwr

Biker serius
24/6/05
101
0
0
Visita sito
Ho comprato il telaio Typhoon 2005, e tutto il resto di cui vi ho detto (reba team pop lock, guarnitura, cambio..XT, sella SMP, pedali shimano 959, ammortizzzatore manitou S-type Srl) sono ancora indeciso riguardo:
1) canotto sterzo e tubo sella ( secondo voi è meglio il Rytchey WCS o Race face deus)
2) ruote (prendo le crossmax sl o le xl considerato che, pur non facendo salti, i percorsi che abitualmente faccio comprendono mulattiere, scale, alvei di torrenti)
Consigliatemi
 

sandropan

Biker popularis
8/12/05
55
0
0
nessuna
Visita sito
io ho acquistato la typhoon a novembre. Venivo da una front xc, e l'ho comprata in un momento di entusiasmo, facendomi convincere dal negoziante, soprattutto per il forte sconto che mi faceva sul modello 2005 (2200 euro circa, da conti bike).
Inizialmente non ero molto convinto, la differenza di prestazioni rispetto alla front mi sembrava notevole, ma poi con l'utilizzo ho scoperto che:
1 il piu' grosso motivo di "rallentamento" era dato dai tubeless poco scorrevoli e non dall'ammortizzatore.
2 la posizione un po' meno sdraiata fa lavorare un po' diversamente i muscoli delle gambe, ma dopo un periodo di adattamento il problema si risolve da solo.
3 ho fatto un paio di garette e ho visto che la mia posizione in classifica rispetto ai soliti bikers che mi fanno da punto di riferimento non era peggiorata, anzi... e da qui ho dedotto che il fatto che la bici sia piu' dolce nel fuoristrada non significa necessariamente che si stia andando piu' piano, nel senso che una bici rigida vibrando di piu' da l'impressione di maggiore velocita', ma appunto spesso e' solo un impressione.

Ultime considerazioni: io sono un master 4, quando arrivo a meta' classifica di categoria considero raggiunto l'obbiettivo, intendo dire che non sono uno che vince le gare, ma piuttosto corro contro i miei tempi degli anni precedenti. Non so se alla fine nelle gare arrivero' un po' meglio o un po' peggio di prima, pero' di sicuro le affronto con un po' piu' di sicurezza, io non sono un fenomeno in discesa e nel tecnico e con la mia nuova typhoon ho acquistato molta piu' sicurezza, alcuni tratti che facevo coi freni tirati e l'angoscia di cadere oggi li faccio con molta piu' rilassatezza. E' vero che il bobbing un po' da fastidio, soprattutto nei tratti asfaltati di raccordo e negli strappi da fare in piedi, pero' se questi tratti sono lunghi si possono sempre bloccare forcella e ammortizzatore, quindi il problema si ridimensiona.
Naturalmente sono solo opinioni personali... pero' alla mia typhoon mi sto molto affezionando
ciao
 

maxiwr

Biker serius
24/6/05
101
0
0
Visita sito
sandropan ha scritto:
io ho acquistato la typhoon a novembre. Venivo da una front xc, e l'ho comprata in un momento di entusiasmo, facendomi convincere dal negoziante, soprattutto per il forte sconto che mi faceva sul modello 2005 (2200 euro circa, da conti bike).
Inizialmente non ero molto convinto, la differenza di prestazioni rispetto alla front mi sembrava notevole, ma poi con l'utilizzo ho scoperto che:
1 il piu' grosso motivo di "rallentamento" era dato dai tubeless poco scorrevoli e non dall'ammortizzatore.
2 la posizione un po' meno sdraiata fa lavorare un po' diversamente i muscoli delle gambe, ma dopo un periodo di adattamento il problema si risolve da solo.
3 ho fatto un paio di garette e ho visto che la mia posizione in classifica rispetto ai soliti bikers che mi fanno da punto di riferimento non era peggiorata, anzi... e da qui ho dedotto che il fatto che la bici sia piu' dolce nel fuoristrada non significa necessariamente che si stia andando piu' piano, nel senso che una bici rigida vibrando di piu' da l'impressione di maggiore velocita', ma appunto spesso e' solo un impressione.

Ultime considerazioni: io sono un master 4, quando arrivo a meta' classifica di categoria considero raggiunto l'obbiettivo, intendo dire che non sono uno che vince le gare, ma piuttosto corro contro i miei tempi degli anni precedenti. Non so se alla fine nelle gare arrivero' un po' meglio o un po' peggio di prima, pero' di sicuro le affronto con un po' piu' di sicurezza, io non sono un fenomeno in discesa e nel tecnico e con la mia nuova typhoon ho acquistato molta piu' sicurezza, alcuni tratti che facevo coi freni tirati e l'angoscia di cadere oggi li faccio con molta piu' rilassatezza. E' vero che il bobbing un po' da fastidio, soprattutto nei tratti asfaltati di raccordo e negli strappi da fare in piedi, pero' se questi tratti sono lunghi si possono sempre bloccare forcella e ammortizzatore, quindi il problema si ridimensiona.
Naturalmente sono solo opinioni personali... pero' alla mia typhoon mi sto molto affezionando
ciao
Grazie sandro per quello che hai scritto, pensavo di aver fatto una min...ata ad acquistare la typhoon ( che tra l'altro devo ancora terminare di montare, vedi sopra), non c'è molto entusiasmo nei confronti di questa bici.
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
41
Saronno
www.mtblomazzo.it
maxiwr ha scritto:
Grazie sandro per quello che hai scritto, pensavo di aver fatto una min...ata ad acquistare la typhoon ( che tra l'altro devo ancora terminare di montare, vedi sopra), non c'è molto entusiasmo nei confronti di questa bici.

Non voglio scatenare una polemica inutile ma sono convinto che non ci sia molto entusiasmo per il semplice fatto che sul telaio c'è scritto frw, se ci fosse scritto giant, scott, specialized ecc. ecc. sarebbe diverso. o-o o-o o-o
 

maxiwr

Biker serius
24/6/05
101
0
0
Visita sito
vez ha scritto:
Non voglio scatenare una polemica inutile ma sono convinto che non ci sia molto entusiasmo per il semplice fatto che sul telaio c'è scritto frw, se ci fosse scritto giant, scott, specialized ecc. ecc. sarebbe diverso. o-o o-o o-o
Penso pure io la stessa cosa, la FRW è considerata la FIAT delle biciclette...
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Bhè...per come la penso io FRW fa delle buone bici, ma non ha una gran politica commerciale...non ha il rapporto qualità/prezzo di decathlon e il nome di altre marche più blasonate che le fa conservare il prezzo nell'usato ecc...
Basta prendere l'esempio della thyphon, di listino costa 2900 euro...a quel prezzo penso che la maggior parte dei bikers prenderebbero una epic che monta forka e ammo fox, freni XT e gruppo misto XTR, LX...oppure una scott rc o una cannondale scalpel .
Diverso è il caso se trovi un usato montato in maniera ottima come ha trovato il nostro amico.
Penso che per farsi un nome bisogna attuare dei prezzi più agressivi e concorrenziali, puntare sulla qualità e l'innovazione e non farsi pagine e pagine di pubblicità su riviste del settore (vedi MTB world...dove su 100 pagine ce ne sono 50 di pubblicità FRW) senza badare alla sostanza...
Questo è il mio pensiero :discuss:
 

vez

Biker serius
7/1/05
168
0
0
41
Saronno
www.mtblomazzo.it
fabiusfabio ha scritto:
Bhè...per come la penso io FRW fa delle buone bici, ma non ha una gran politica commerciale...non ha il rapporto qualità/prezzo di decathlon e il nome di altre marche più blasonate che le fa conservare il prezzo nell'usato ecc...
Basta prendere l'esempio della thyphon, di listino costa 2900 euro...a quel prezzo penso che la maggior parte dei bikers prenderebbero una epic che monta forka e ammo fox, freni XT e gruppo misto XTR, LX...oppure una scott rc o una cannondale scalpel .
Diverso è il caso se trovi un usato montato in maniera ottima come ha trovato il nostro amico.
Penso che per farsi un nome bisogna attuare dei prezzi più agressivi e concorrenziali, puntare sulla qualità e l'innovazione e non farsi pagine e pagine di pubblicità su riviste del settore (vedi MTB world...dove su 100 pagine ce ne sono 50 di pubblicità FRW) senza badare alla sostanza...
Questo è il mio pensiero :discuss:

Questo è vero, concordo in pieno.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
concordo, le Frw di basso prezzo sono interessanti (tipo la Fxc comp e pro), ma una Tayphoon a 3000€, quanto una Epic non conviene più, il paragone sulle sospensioni nono è proponibile. Tuttavia, se si vuole una bici onesta e che funziona, se si comprano le Fxc o i telai da soli e li si assembla con quel che si ha escono delle biciclettine degne, tutta sostanza e che funzionano.
 

keno

Biker popularis
3/5/07
73
0
0
treviso
Visita sito
so che è passata una vita da questa discussione, ma io sono il FELICE possessore diuna tifone da circa 20 giorni (comperata usata da crazybike), era pressocchè nuova e l'ho pagata 1000 neuri, va benissimo, quando pedalo sull'asfalto chiudo il radium e la forca, è leggera e guidabilissima.:-?


dimenticavo, per fortuna che frw si svaluta così chi le compera usate fa un affare:mrgreen:
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
io ti consiglierei di aspettare un paio di mesi, sono in uscita le frw 2008, magari ti fa un prezzone sulla typhoon 2007,anche perchè è montata decisamente meglio rispetto alla 2005, queste sono parole d un sivende FRW della mia zona ;)
oltretutto pensa che già ora la sta dando via a 1600 (o qualcosa li intorno)
 

keno

Biker popularis
3/5/07
73
0
0
treviso
Visita sito
io ti consiglierei di aspettare un paio di mesi, sono in uscita le frw 2008, magari ti fa un prezzone sulla typhoon 2007,anche perchè è montata decisamente meglio rispetto alla 2005, queste sono parole d un sivende FRW della mia zona ;)
oltretutto pensa che già ora la sta dando via a 1600 (o qualcosa li intorno)

me cojoni, l'ho già presa:pirletto:
 

abraradam

Biker ultra
16/7/05
686
-7
0
49
Roma
Visita sito
A parte la skareb, hai fatto altre modifiche nella bike? Hai pesato la bici?

Ciao, le ultime news sono una bici volata dal camper e distrutta da un tir (storia lunga e triste).
Ho ottenuto un telaio nuovo ma alla componentistica ho dovuto provvedere ex-novo.
La R7 100 IT ha preso il posto della skareb (grande differenza in positivo)
Guarnitura Noir al posto della FSA Team Issue 42-32-22
Corona 42 FRM Pro
Mov centrale Across A-BB
cambio x.0 gabbia media con deragliatore anteriore x-gen
pignoni XTR 2007 al posto dei 2006
Attacco manubrio extralite UL2 110mm
manubrio FSA K-Force flat.
tubo sella Easton EC90
sella Aspide FX
cerchi XTR '07 al posto dei mavic SL (ed anche qui la differenza si sente a
livello di rigidità e scorrevolezza)
Sganci rapidi PMP in titanio
Pedali Ritchey V4 WCS
Ammo Manitou SRL
Comandi cambio "rotanti" SRAM
Leve freno e freni V-brake Avid Ultimate
serie sterzo Race Face Deus
viteria in titanio
catena KMC x9sl gold

mi sembra tutto.
Coperture.... di tutti i tipi ma sempre ed esclusivamente tubeless; per l'utilizzo che ne faccio non mi interessa la leggerezza sul copertone.
Il peso totale dipende molto dalla scelta delle coperture; varia dai 10.1 Kg ai 9.7.
I pesi singoli non li ho, con gesto scaramantico non me ne sono preoccupato.

:DDDD
 

reda78

Biker novus
21/7/06
20
0
0
Besana
Visita sito
Ciaoa tutti, ho appena cambiato la mia junkers 2007 xt v-brakes con una typhoon 2007 cosi allestita:
forcella: Manitou R Seven Super 100 it
amm: S-Type slr
Reggisella, manubrio e attacco: Race Face Deus xc
Shimano XT
Pedali: Shimano M520
Cerchi: Mavic Cross Trail Disc + Geax Saguaro
Sella: Fizik Nisene Sport
Freni: Hayes El Camino front 6" / rear 6"

Riesco ad andare più veloce e più in sicurezza divertendomi molto di +!
L'unica cosa è che devo settare ancora bene la fork che affonda troppo, io sono 1,90 + 88KG inoltre il disco anteriore sfrisa...
Era in vendita con i cerchi normalissimi e forcella di serie da 80 manitou a 1650!!!!

Reda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo