front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
E come scorrevolezza come sono i mountain king?

Sul prezzo prima ero orientato su maxxis EXO e siamo lì...

per il prezzo in effetti siamo li...guarda, per ora ho solo letto pareri ottimi su entrambe e per la mia stanton slackline mi sono procurato 2 rubber queen (adesso si chiamano trail king) 2.4 black chili UST che spero di testare presto (il telaio è in arrivo a giorni :celopiùg:). bei gommoni da etrto 60, al tatto la black chili molto simile alla 42 di maxxis, bella gripposa
la mountain king però versione 2, quella vecchia era meno tassellata, più verso XC che AM a mio parere.
su front andrei di 2.4 anche dietro
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Ciao, avete qualche gomma da consigliare da mettere al posteriore su una front da AM?

Ho letto le varie discussioni, ma mi interessa l'opinione di chi conosce la specificità di questo tipo di bici.

Al momento sto usando una Onza Canis Skinwall C3 (60tpi) RC65a e devo dire per la combinazione di scorrevolezza e trazione ne sono supersoddisfatto.
Però non è durata granchè (3-4 mesi max) e l'ho trovata un po' debole di spalla: gonfiandola oltre il minimo consigliato ho pizzicato più volte in situazioni in cui non stavo nemmeno andando molto pesante.

Qualcosa di più robusto da consigliare? La abbinerei per ora con la Onza Ibex FR che sembra ancora quasi nuova e in futuro probabilmente con una HR2.


anche queste non sono male:
SCHWALBE RACING RALPH X2.25 PACESTAR TUBELESS-READY
 
D

Deleted member 85439

Ospite
infatti li stavo guardando, ma non ero affatto sucuro che i pin fossero regolabili in altezza.

Nessuno ha qualche modello di Superstar Components?

i superstar se sali di prezzo sono ottimi,i saint superiori,i pin sono regolabili sia avvitando che svitando (sono pin completamente filettati)oppure hanno in dotazione 2 set di rondelle per spessorare,hanno una presa eccezzionale,e sono molto ben fatti,io li uso anche per la forma "smussata"degli angoli,che sembra poco ma evito di impuntarmi nei passaggi strettissimi tra rocce:celopiùg:
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Ciao, avete qualche gomma da consigliare da mettere al posteriore su una front da AM?

Ho letto le varie discussioni, ma mi interessa l'opinione di chi conosce la specificità di questo tipo di bici.

Al momento sto usando una Onza Canis Skinwall C3 (60tpi) RC65a e devo dire per la combinazione di scorrevolezza e trazione ne sono supersoddisfatto.
Però non è durata granchè (3-4 mesi max) e l'ho trovata un po' debole di spalla: gonfiandola oltre il minimo consigliato ho pizzicato più volte in situazioni in cui non stavo nemmeno andando molto pesante.

Qualcosa di più robusto da consigliare? La abbinerei per ora con la Onza Ibex FR che sembra ancora quasi nuova e in futuro probabilmente con una HR2.

più che consigliarti un modello faccio un paio di considerazioni:

-a differenza di una full è la gomma a prendere le botte invece della sospensione(ma va?) quindi buon volume d'aria per un po di confort e fianchi resistenti per non farsi troppi scrupoli.

-la differenza sostanziale con una full è che sulla front il carro posteriore rimbalza e perde trazione facilmente(specialmente in frenata) quindi io consiglio di montare una gomma che abbia una buona trazione.

HR o onza ibex sono ottimi candidati, vedrei molto bene anche il nuovo rock razor di schwalbe ...io monto una Nevegal da 29x2.2 ma forse sono un po esagerato.
 

rgf

Biker superioris
15/3/13
952
5
0
Visita sito
-a differenza di una full è la gomma a prendere le botte invece della sospensione(ma va?) quindi buon volume d'aria per un po di confort e fianchi resistenti per non farsi troppi scrupoli.
-la differenza sostanziale con una full è che sulla front il carro posteriore rimbalza e perde trazione facilmente(specialmente in frenata) quindi io consiglio di montare una gomma che abbia una buona trazione.

Esatto! Motivo per cui chiedevo qui e non nel solito thread "Gomme per All Mountain"

Restando più o meno in tema: sono un po restio a tentarmi la latticizzazione sui cerchi non tubeless ready (una pizzicatura ogni tanto fa incazzare, una stallonatura fa male)... in attesa che superstar rimetta in offerta le ruote stan's, dite che val la pena spendere un po' di più e mettere camere grosse almeno al posteriore? tipo Maxxis Freeride o Downhill?
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Esatto! Motivo per cui chiedevo qui e non nel solito thread "Gomme per All Mountain"

Restando più o meno in tema: sono un po restio a tentarmi la latticizzazione sui cerchi non tubeless ready (una pizzicatura ogni tanto fa incazzare, una stallonatura fa male)... in attesa che superstar rimetta in offerta le ruote stan's, dite che val la pena spendere un po' di più e mettere camere grosse almeno al posteriore? tipo Maxxis Freeride o Downhill?

bah oddio, front o full io foro uguale, non esagererei fino a questo punto finche fai AM, te lo dico perchè io la mia l'ho montata pesantissima per poi trovarmi ad alleggerirla gradualmente, il bello della front è anche quello di essere "leggera" e reattiva.
sui tubless, senza cerchi adatti non ne vale la pena per me
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
anche queste non sono male:
SCHWALBE RACING RALPH X2.25 PACESTAR TUBELESS-READY

Rocket Ron e Racing Ralph le uso sulla front xc e tiro un sospiro di sollievo ogni volta che torno senza problemi a casa, figuriamoci a mettere una gomma di scarsi 500 grammi su una enduro/all mountain...oltre al fatto che la roro al posteriore si consuma in poche uscite, la stessa casa madre mette in guardia
 

diegoz89

Biker serius
23/5/13
125
3
0
villafranca vr
Visita sito
ciao a tutti,
vi posto qualche foto della mia nuova bestiola, ho venduto la vecchia bici da xc e mi sono deciso a provare il mondo dell'enduro, con una front da enduro appunto.
Alcuni pezzi li ho acquistati usati, altri sono nuovi, comunque ho cucito il tutto secondo le mie esigenze, me la sono assemblata e regolata da solo, e devo dire che mi sono anche divertito molto. Alcuni penseranno che il montaggio sia un pò pesante e forse è vero, ma io non ho velleità agonistiche nè sono sempre in lotta con il tempo, preferisco un kg in più ma che sia solida.

Montaggio:
-telaio: Genesis Alpitude 18";
-ruote: mozzi DTswiss freeride 440, cerchi mavic ex729;
-forcella: Fox Van 36 R;
-coperture: ant. Maxxis minion DHF 2,5", post Maxxis minion DHR 2,5";
-dischi: ant. Hope flottante 203, post. Hope flottante 183;
-freni: formula RX;
-manubrio: Funn fatboy 785 mm, rise 15 mm;
-stem: Spank spoon 40 mm;
-guarnitura: truvativ Hammerschmidt AM;
-cassetta: sram pg 1030;
-deragliatore post.: sram X9 type2 gabbia corta;
-pedali: Exustar 525;
-reggi telescopico in programma..

a voi un pò di foto (scusate la bassa qualità):
m2jp.jpg

938a.jpg

gogj.jpg

fb34.jpg


P.S. voglio ringraziare pubblicamente alcuni uteni del forum (Caste e mark vetto in particolare) che mi hanno aiutato dandomi consigli tecnici sulla compatibilità di pezzi etc. Grazie!:prost:
 

leeside

Biker serius
28/6/10
236
1
0
Erice
Visita sito
Rocket Ron e Racing Ralph le uso sulla front xc e tiro un sospiro di sollievo ogni volta che torno senza problemi a casa, figuriamoci a mettere una gomma di scarsi 500 grammi su una enduro/all mountain...oltre al fatto che la roro al posteriore si consuma in poche uscite, la stessa casa madre mette in guardia

noooooo, mi state dando una brutta notizia!!!!!!.
Sulla pagina gomme da AM ne parlavano bene ne ho presa una da montare dietro.
Non ero convito del fatto che fosse tubles ready perchè io non latticizzo e quando buco per cambiare camera vedo i sorci verdi per togliere la gomma dal cerchione dato che è molto aderente.
Io attualmente ho avanti e dietro noby nik 27,5 x 2,25 e per am vanno bene, si viaggia pure.
 

mark vetto

Biker popularis
14/7/10
55
10
0
rovigo
Visita sito
Complimenti Diegoz89 veramente bella ������
sicuramente con l'hammerschmidt linea pulita come con il monocorona con i vantaggi di una doppia........
Vedremo come uscirà il mio surge anche se al momento e' in qualche container in giro per il mondo............��������
 

mark vetto

Biker popularis
14/7/10
55
10
0
rovigo
Visita sito
Complimenti Diegoz89 veramente bella ������
sicuramente con l'hammerschmidt linea pulita come con il monocorona con i vantaggi di una doppia........
Vedremo come uscirà il mio surge anche se al momento e' in qualche container in giro per il mondo............��������

Dimenticavo......aggiornami sulle impressioni di guida:il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[MENTION=135816]diegoz89[/MENTION] davvero bella! Peraltro, adoro quel telaio. Peccato che sia fuori produzione :-( [MENTION=63628]leeside[/MENTION] vabè magari tu ti ci troverai, gli pneumatici sono la cosa più soggettiva al mondo come sensazioni :-) la racing ralph la monta mio fratello sulla 9.1 per dire. Io la trovo assolutamente di sapone, ma lui ci si trova bene (e ritiene che l'HR che monto io sia un inutile cingolo). Quindi, come vedi, non è che per forza debbano farti schifio ^_^
 

stepper

Biker tremendus
4/11/09
1.092
0
0
rivarolo (to)
Visita sito
[MENTION=126297]diegoz[/MENTION] 89 bella la creatura , anche io ne ho montata una con le mie mani e dà soddisfazione , ora che cammina ancor di più .
Buone sensazioni per i giri inaugurali ciao .
 

Daduzzo81

Biker superioris
1/10/09
867
3
0
Borgomanero
Visita sito
Ragazzi ci siamo...99 giorni di attesa ma ne è valsa la pena. i soliti corrieri però me l'hanno rovinato un pò, nulla di molto grave ma si sono bollati serie sterzo e tubo sella...dovrò cercare di raddrizzarli al meglio senza fare ulteriori danni.
nel weekend comincerò i lavori di montaggio, a presto altre foto!
 

Allegati

  • IMG_1633.jpg
    IMG_1633.jpg
    54,5 KB · Visite: 93
  • IMG_1637.jpg
    IMG_1637.jpg
    26,1 KB · Visite: 72
  • IMG_1640.jpg
    IMG_1640.jpg
    28,4 KB · Visite: 69
  • IMG_1641.jpg
    IMG_1641.jpg
    42,4 KB · Visite: 65
  • IMG_1634.jpg
    IMG_1634.jpg
    40,5 KB · Visite: 66
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo