front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[MENTION=214]Tetsuo[/MENTION] Gran bel giro col chromagghino, complimenti!!

E' un samurai o cos'altro? (conosco poco di casa chromag :( )
[MENTION=59581]pirpa[/MENTION] aspettiamo di vederlo montato, ma già da così mi piace molto!!
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
67°, mi pare di leggere sul sito, su forche da 150...con 180, beh, complimenti per la gamba!!! ^_^
Davvero bella bike comunque, e mi pare avere il carro bello corto quindi, immagino, abbastanza agile no?

p.s.: giretto alle rive rosse di un paio di settimane fa, ecco quel che son tiuscito a recuperare (due estratte da video quindi qualità infima ^_^ ).
Nell'ultima forca a pacco e faccia/chiappe troppo avanti perchè era appena finito un ripidone e, gambe a pezzi, ho "leggermente" patito il contraccolpo :smile::smile::smile:
 

Allegati

  • pic0001.jpg
    pic0001.jpg
    60,3 KB · Visite: 62
  • pic0000.jpg
    pic0000.jpg
    50,1 KB · Visite: 51
  • IMG-20131124-WA0000.jpg
    IMG-20131124-WA0000.jpg
    57,9 KB · Visite: 50
  • IMG-20131124-WA0001.jpg
    IMG-20131124-WA0001.jpg
    57,4 KB · Visite: 67
  • IMG-20131124-WA0007.jpg
    IMG-20131124-WA0007.jpg
    59,5 KB · Visite: 75

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
Salve a tutti! E' il mio primo post. E' da mesi che frequento il forum e da giorni che leggo con piacere questo thread infinito... Sono anche io giunto qui perchè vorrei costruirmi una frontina, da trail più che da enduro, e vorrei chiedervi qualche consiglio :)

In principio ho trovato 2 alternative per il telaio: l'Hornet '13 e il Blue Pig '14. Considerato attentamente gli angoli e le misure, credo che per uso trail sia più indicato l'Hornet, mi sembra più "tranquillo". E poi mi piace di più esteticamente. Solo non sono convinto molto dell'alluminio... Ho sempre avuto vecchie front in acciaio e mi trovavo bene. Voi che dite?

Altro dubbio sulla taglia dell'Hornet: io sono alto 192cm, 91cm di cavallo, ma vedo che anche la 16" è bella grande. Dite che mi troverei male, meglio la 18"?

In più, non capisco che serie sterzo vada sul'Hornet. il costruttore indica: "Headsets: tapered (34mm/49,57mm)". Ho provato a cercare in rete, ma non trovo nulla a riguardo. Aiuto?

Ora sono al punto di valutare bene tutta la trasmissione. Sono ancora indeciso se utilizzare un 2x10 o un 2x9, ma credo quest ultimo. Il deragliatore SRAM X7 va bene su guarniture Shimano o c'è qualche controindicazione?


Scusate le molte domande e abbiate pietà in caso che siano argomenti già trattati, ma non ho letto TUTTE le pagine di tutte e 3 le parti del thread ;)

Grazie,
Riccardo
 

Elk Distribution

Biker serius
5/3/13
186
0
0
Visita sito
Salve a tutti! E' il mio primo post. E' da mesi che frequento il forum e da giorni che leggo con piacere questo thread infinito... Sono anche io giunto qui perchè vorrei costruirmi una frontina, da trail più che da enduro, e vorrei chiedervi qualche consiglio :)

In principio ho trovato 2 alternative per il telaio: l'Hornet '13 e il Blue Pig '14. Considerato attentamente gli angoli e le misure, credo che per uso trail sia più indicato l'Hornet, mi sembra più "tranquillo". E poi mi piace di più esteticamente. Solo non sono convinto molto dell'alluminio... Ho sempre avuto vecchie front in acciaio e mi trovavo bene. Voi che dite?

Altro dubbio sulla taglia dell'Hornet: io sono alto 192cm, 91cm di cavallo, ma vedo che anche la 16" è bella grande. Dite che mi troverei male, meglio la 18"?

In più, non capisco che serie sterzo vada sul'Hornet. il costruttore indica: "Headsets: tapered (34mm/49,57mm)". Ho provato a cercare in rete, ma non trovo nulla a riguardo. Aiuto?

Ora sono al punto di valutare bene tutta la trasmissione. Sono ancora indeciso se utilizzare un 2x10 o un 2x9, ma credo quest ultimo. Il deragliatore SRAM X7 va bene su guarniture Shimano o c'è qualche controindicazione?


Scusate le molte domande e abbiate pietà in caso che siano argomenti già trattati, ma non ho letto TUTTE le pagine di tutte e 3 le parti del thread ;)

Grazie,
Riccardo

Ciao Ric, per quanto riguarda l'Hornet per la tua altezza sicuramente è meglio il 18". Per quanto riguarda la serie sterzo, il canotto può ospitare forcelle con canotto conico o 1 1/8", rimanendo in cassa Dartmoor le serie sterzo compatibili con il telaio sono la Blaze ( per forcelle coniche) o la Flash (per forcelle 1 1/8")
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Per montare una forcella conica sul cannotto da 44, quale serie sterzo posso mettere oltre alla Nukeproof 44IETS?

Cane Creek? Oppure altre meno costose??

Grazie!


:cucù:
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Salve a tutti! E' il mio primo post. E' da mesi che frequento il forum e da giorni che leggo con piacere questo thread infinito... Sono anche io giunto qui perchè vorrei costruirmi una frontina, da trail più che da enduro, e vorrei chiedervi qualche consiglio :)

In principio ho trovato 2 alternative per il telaio: l'Hornet '13 e il Blue Pig '14. Considerato attentamente gli angoli e le misure, credo che per uso trail sia più indicato l'Hornet, mi sembra più "tranquillo". E poi mi piace di più esteticamente. Solo non sono convinto molto dell'alluminio... Ho sempre avuto vecchie front in acciaio e mi trovavo bene. Voi che dite?

Altro dubbio sulla taglia dell'Hornet: io sono alto 192cm, 91cm di cavallo, ma vedo che anche la 16" è bella grande. Dite che mi troverei male, meglio la 18"?

In più, non capisco che serie sterzo vada sul'Hornet. il costruttore indica: "Headsets: tapered (34mm/49,57mm)". Ho provato a cercare in rete, ma non trovo nulla a riguardo. Aiuto?

Ora sono al punto di valutare bene tutta la trasmissione. Sono ancora indeciso se utilizzare un 2x10 o un 2x9, ma credo quest ultimo. Il deragliatore SRAM X7 va bene su guarniture Shimano o c'è qualche controindicazione?


Scusate le molte domande e abbiate pietà in caso che siano argomenti già trattati, ma non ho letto TUTTE le pagine di tutte e 3 le parti del thread ;)

Grazie,
Riccardo

Ciao e ben venuto!
Io preferisco l'acciaio, xche non pesa molto di più ma è effettivamente più morbido. Dovessi rifarla adesso aspetterei il clog di elk che sta per uscire soprattutto perché 27.5 made in italy .una buona alternativa rimane il blue pig come tanti altri,ma se non vuoi un angolo esagerato mi vengono in mente il cotic soul, il dialled prince albert ed il genesis alpitude , quest ultimo fuori produzione. Tutti 26"aventi head angle intorno ai 69 gradi.

Buona la 2x9, la uso anch'io con 11-34 salgo dappertutto e tiro anche i 45:D

non ci dovrebbero essere problemi deragliatore sram su guarnitura shimano
 

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
Ciao e ben venuto!
Io preferisco l'acciaio, xche non pesa molto di più ma è effettivamente più morbido. Dovessi rifarla adesso aspetterei il clog di elk che sta per uscire soprattutto perché 27.5 made in italy .una buona alternativa rimane il blue pig come tanti altri,ma se non vuoi un angolo esagerato mi vengono in mente il cotic soul, il dialled prince albert ed il genesis alpitude , quest ultimo fuori produzione. Tutti 26"aventi head angle intorno ai 69 gradi.

Buona la 2x9, la uso anch'io con 11-34 salgo dappertutto e tiro anche i 45:D

non ci dovrebbero essere problemi deragliatore sram su guarnitura shimano

Pensavo a 39/26 - 11/36 per la 2x9. Ho pure preso in considerazione la 1x10 con corona da 28 e 42/11 dietro, ma non mi convince molto, oltre a costare :maremmac:

Un telaio 27.5" mi interessava, bella dritta! Anche se credo rimarrò sul 26", soppesando pro e contro...

ti ringrazio molto, darò un'occhiata ai telai da te indicati!
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Pensavo a 39/26 - 11/36 per la 2x9. Ho pure preso in considerazione la 1x10 con corona da 28 e 42/11 dietro, ma non mi convince molto, oltre a costare :maremmac:

Un telaio 27.5" mi interessava, bella dritta! Anche se credo rimarrò sul 26", soppesando pro e contro...

ti ringrazio molto, darò un'occhiata ai telai da te indicati!

Guarda anche i chromag che propone diverse soluzioni trail sempre in acciaio

Io monto 36/24 con 34/11. se metti il 26 anche con 36 dietro è leggermente più lungo, il che non aiuta sui lunghi salitoni.
Poi valuta i rapporti che usi adesso e i percorsi che fai, magari non è un problema.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
sono fortunato possessore di un chromag in acciaio, è l'aperture considerato un telaio trail con forke fino a 150 mm, beh è una favola davvero, esco con una banda che cavalca per la quasi totalità hornet in alluminio ma non li vedo affatto in difficoltà...anzi....e non li ho mai sentiti lamentarsi per la mancanza di confort....
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
sono fortunato possessore di un chromag in acciaio, è l'aperture considerato un telaio trail con forke fino a 150 mm, beh è una favola davvero, esco con una banda che cavalca per la quasi totalità hornet in alluminio ma non li vedo affatto in difficoltà...anzi....e non li ho mai sentiti lamentarsi per la mancanza di confort....

Io avevo alluminio Olympia. ed ora nsbikes society in acciaio tange e mi sono accorto di un miglioramento di assorbimento al posteriore. Certo non sono differenze abissali, considera anche che la vecchia biga era da xc puro, ma usavo già gomme da 2.35 a 2bar (che sfioravano i foderi:D)
 

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
Guarda anche i chromag che propone diverse soluzioni trail sempre in acciaio

Io monto 36/24 con 34/11. se metti il 26 anche con 36 dietro è leggermente più lungo, il che non aiuta sui lunghi salitoni.
Poi valuta i rapporti che usi adesso e i percorsi che fai, magari non è un problema.

Non riesco a trovare un prezzo per i Chromag da nessuna parte... Rimaniamo nel mio budget di circa 300€ per il telaio?

In effetti è meglio il 24 davanti ora che mi ci fai pensare...
 

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
sono fortunato possessore di un chromag in acciaio, è l'aperture considerato un telaio trail con forke fino a 150 mm, beh è una favola davvero, esco con una banda che cavalca per la quasi totalità hornet in alluminio ma non li vedo affatto in difficoltà...anzi....e non li ho mai sentiti lamentarsi per la mancanza di confort....

Immagino quindi che voi siate più orientati all'enduro nei giri che fate... Correggimi se sbaglio! Perchè mi interessa particolarmente la questione comfort visto i giri che vorrei andrei a fare, più am/trail che enduro
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Immagino quindi che voi siate più orientati all'enduro nei giri che fate... Correggimi se sbaglio! Perchè mi interessa particolarmente la questione comfort visto i giri che vorrei andrei a fare, più am/trail che enduro

mah... li definirei enduro, ma come atteggiamento mentale, nel senso che andiamo su per venir giù alla max velocità, soltanto che la maggior parte delle volte giriamo sul montello che è una collina con trail per la maggior parte con fondo di terra, poca roccia qualche volta in pedemontana, ma se sono tanto cazzuti esco con l'enduro biammortizzata. Per quanto riguarda il prezzo devo dirti che non c'è più al momento l'importatore Italiano e sono purtroppo notevolmente superiori ai telaio citati prima (il mio lo davano a € 600,00 di listino......).
Ci vuole poi un certo periodo di adattamento, sabato ho fatto un sentiero sul grappa in discesa con la front, lo stesso che avevo fatto la mia prima uscita con a front e mi ricordo che volevo rivenderla subito, beh sabato mi sono divertito un casino.....(è la bici che uso il 90% delle uscite...)
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Non riesco a trovare un prezzo per i Chromag da nessuna parte... Rimaniamo nel mio budget di circa 300€ per il telaio?

In effetti è meglio il 24 davanti ora che mi ci fai pensare...

Con quel budget rimangono blue pig, ns surge e on one 456 ma sono tutti piu spinti:D
non ti fare problemi di trail o enduro, vedrai come ti divertirai:sly:
 

-Ric-

Biker novus
10/9/13
40
0
0
Visita sito
Ci vuole poi un certo periodo di adattamento, sabato ho fatto un sentiero sul grappa in discesa con la front, lo stesso che avevo fatto la mia prima uscita con a front e mi ricordo che volevo rivenderla subito, beh sabato mi sono divertito un casino.....(è la bici che uso il 90% delle uscite...)

Con quel budget rimangono blue pig, ns surge e on one 456 ma sono tutti piu spinti:D
non ti fare problemi di trail o enduro, vedrai come ti divertirai:sly:

ok, mi sembra di capire che mi divertirò :smile: grazie ragazzi, vi faccio sapere, anche in base ai nuovi arrivi imminenti da elk e dartmoor!
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Io avevo alluminio Olympia. ed ora nsbikes society in acciaio tange e mi sono accorto di un miglioramento di assorbimento al posteriore. Certo non sono differenze abissali, considera anche che la vecchia biga era da xc puro, ma usavo già gomme da 2.35 a 2bar (che sfioravano i foderi:D)


tutto vero ma sicuramente anche le geometrie incidono.....una xc è certamente più reattiva e meno confortevole, l'acciaio però......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo