front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Alla fine il surge è finito da quasi tutte le parti e in più un amico mi passerebbe una lyric con tubo sterzo conico a un buon prezzo quindi mi sa che mi oriento su qualcos'altro e il cerchio si chiude, volevo acciaio ma mi sa che mi orienterò sull'hornet in alluminio, visto che i feedback sono più che positivi e il prezzo allettante...
 
D

Deleted member 85439

Ospite
[MENTION=17344]Marmuz[/MENTION]@
vabbe mo che hai finito cò stò giocattolo:smile:
quannè che fai er serio?
MAAA ER NICOLAIIIIIIIIIII:celopiùg:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Alla fine il surge è finito da quasi tutte le parti e in più un amico mi passerebbe una lyric con tubo sterzo conico a un buon prezzo quindi mi sa che mi oriento su qualcos'altro e il cerchio si chiude, volevo acciaio ma mi sa che mi orienterò sull'hornet in alluminio, visto che i feedback sono più che positivi e il prezzo allettante...

A proposito, c'è così tanta differenza tra acciaio e alluminio? Sicuramente prenderò una front nei prossimi mesi, le scelte sarebbero cotic bfe, onone 456 evo 2 oppure hornet
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[MENTION=17344]Marmuz[/MENTION] la butto lì tempo fa avevo visto su questo thread (sono quasi certo...) un frontino assemblato con tappi di sughero al posto dei tapini per il manubrio...ed aveva decisamente un suo perchè :P
 

Fratello

Biker tremendus
E' un Hammerschmidt :cucù:

A mio avviso la migliore scelta su una bici tuttofare, cambi da fermo e rapidissimamente, niente guidacatena, facile da montare e regolare, zero manutenzione, tanta luce a terra, rapportatura ampia.. pesa un po ma è tutto in basso e al centro, quindi si sente relativamente. A suo tempo costicchiava parecchio ma ora si trovano anche a 250€, io ho preso il gruppo completo con manettini, pacco pignoni 10v 11-36, catena e manettini a 350€ tutto come nuovo.. ora mi chiedevo se è possibile montare un gabbia corta per poter compattare ulteriormente il tutto.. ora monto un attacco da 40mm perché non arrivando a 180 cm di altezza sono un po al limite con la taglia, ma ci sto dentro tranquillamente, per dire, il tubo sella è nemmeno 2 cm sotto al limite segnato..
Io avevo lo stesso setup con il gabbia corta ed era tutto ok...:spetteguless:
 

fuzzonce

Biker serius
Alla fine il surge è finito da quasi tutte le parti e in più un amico mi passerebbe una lyric con tubo sterzo conico a un buon prezzo quindi mi sa che mi oriento su qualcos'altro e il cerchio si chiude, volevo acciaio ma mi sa che mi orienterò sull'hornet in alluminio, visto che i feedback sono più che positivi e il prezzo allettante...

hai provato qui?

http://bikestyler.com/catalogsearch/result/?q=surge

hanno solo L però mi sá.

E perché nn punti al 456 evo2?
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
A proposito, c'è così tanta differenza tra acciaio e alluminio? Sicuramente prenderò una front nei prossimi mesi, le scelte sarebbero cotic bfe, onone 456 evo 2 oppure hornet

Partendo dal presupposto che quelle tre bici non le ho provate, la mia esperienza si ferma a Santa Cruz Chameleon (alu, ha la fama di essere fin troppo rigida) e NS Surge (acciaio, fama da rigido pure questo).

Una differenza c'è, nel senso che con la Chameleon senti colpi più secchi mentre la Surge li smussa un po', ma attenzione: la forza dei colpi, quella che ti distrugge le gambe, bene o male rimane quella. Tanto che, tra le due, forse preferisco l'alluminio..


Però, come già detto, il Surge è rinomato per essere rigido. Un altro telaio potrebbe essere effettivamente più morbido dell'alluminio, anche se non saprei di quanto.
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Partendo dal presupposto che quelle tre bici non le ho provate, la mia esperienza si ferma a Santa Cruz Chameleon (alu, ha la fama di essere fin troppo rigida) e NS Surge (acciaio, fama da rigido pure questo).

Una differenza c'è, nel senso che con la Chameleon senti colpi più secchi mentre la Surge li smussa un po', ma attenzione: la forza dei colpi, quella che ti distrugge le gambe, bene o male rimane quella. Tanto che, tra le due, forse preferisco l'alluminio..


Però, come già detto, il Surge è rinomato per essere rigido. Un altro telaio potrebbe essere effettivamente più morbido dell'alluminio, anche se non saprei di quanto.

Grazie, penso andrò di Cotic a questo punto
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
A proposito, c'è così tanta differenza tra acciaio e alluminio? Sicuramente prenderò una front nei prossimi mesi, le scelte sarebbero cotic bfe, onone 456 evo 2 oppure hornet

Acciaio o alluminio conta fino ad un certo punto, bisogna vedere anche come è fatto il telaio, ad esempio la mia Honzo è decisamente più rigida della Shan che avevo provato e anche del vecchio Hornet.
Comunque su una front le ruote e il volume d'aria delle gomme fanno una bella differenza.


:spetteguless: se ti interessa ho un telaio in vendita... ancora :smile:
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Acciaio o alluminio conta fino ad un certo punto, bisogna vedere anche come è fatto il telaio, ad esempio la mia Honzo è decisamente più rigida della Shan che avevo provato e anche del vecchio Hornet.
Comunque su una front le ruote e il volume d'aria delle gomme fanno una bella differenza.


:spetteguless: se ti interessa ho un telaio in vendita... ancora :smile:

Cos'hai in vendita? :mrgreen: per PM casomai così non rompiamo le balle agli altri

Edit: visto, molto bello ma vorrei la possibilità di montare un reverb..
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Qualcuno ha notizie di telai in alluminio (sui due kg di peso) che abbiano geometrie simili al ragley piglet (ovvero OV lunghi per ospitare pipe corte attorno a 40/50mm, 67.5 circa di angolo sterzo con forcelle da 120) e che non costino una barca di soldi??

È un'annosa questione, un mio cruccio... Ho già un telaio così ma è xc puro, angolo sterzo penso sotto i 70° adatto a montare force da 120... Il mio sogno sarebbe una bici come il piglet ma leggera e a me dell'acciaio "morbido" non frega niente, voglio una bici reattiva e rigida ma soprattutto più leggera possibile...
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Qualcuno ha notizie di telai in alluminio (sui due kg di peso) che abbiano geometrie simili al ragley piglet (ovvero OV lunghi per ospitare pipe corte attorno a 40/50mm, 67.5 circa di angolo sterzo con forcelle da 120) e che non costino una barca di soldi??

È un'annosa questione, un mio cruccio... Ho già un telaio così ma è xc puro, angolo sterzo penso sotto i 70° adatto a montare force da 120... Il mio sogno sarebbe una bici come il piglet ma leggera e a me dell'acciaio "morbido" non frega niente, voglio una bici reattiva e rigida ma soprattutto più leggera possibile...

pochi soldi e poco peso? :nunsacci:... per fare enduro pessimo binomio

buoni telai in alluminio ce ne sono, guarda MDE col 4trail o la Slider, Banshee paradox o le nuove Commencal
se no a 200 euro compri il sempreverde Hornet, ma pesa 2,5kg


comunque guarda che ci sono telai in acciaio oltremodo rigidi, non credere
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
comunque guarda che ci sono telai in acciaio oltremodo rigidi, non credere

A parità di robustezza sono più pesanti. On-one produce telai in acciaio e in carbonio, l'alluminio non se lo fila nessuno se non alcuni produttori taiwanesi (ho portato a casa un RCZ a 130 euro) però hanno geometrie che non mi soddisfano... Mi accontento di un telaio front da 2kg, non mi pare di volere la moglie ubriaca e la botte piena :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo