front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Le cotic si comprano solo dal loro sito o si trovano anche in qualche store online?E i prezzi basta fare il cambio sterlino-euro o ci sono maggiorazioni?
io le ho trovate solo nel loro sito, di usato mi pare un impresa trovare qualcosa.
Il prezzo con le spese di spedizione per italia è di 438 euro, non poco. Mentre per il mercato inglese il prezzo è di 390 euro in quanto la spedizione è inclusa. Quasi 50 euro di spedizione contando che nel prezzo del solo telaio si paga già una parte di spedizioni non mi sembra poco.
 
  • Mi piace
Reactions: Fratello

Fratello

Biker tremendus
io le ho trovate solo nel loro sito, di usato mi pare un impresa trovare qualcosa.
Il prezzo con le spese di spedizione per italia è di 438 euro, non poco. Mentre per il mercato inglese il prezzo è di 390 euro in quanto la spedizione è inclusa. Quasi 50 euro di spedizione contando che nel prezzo del solo telaio si paga già una parte di spedizioni non mi sembra poco.
50 euro non sono pochi in effetti ma il telaio mi piace e ora come ora resterebbe la mia prima scelta.
Non ho fretta però e aspetto qualche info in più anche sul nuovo Elk clog,in futuro si vedrà.Grazie per le info.:-)
 

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
50 euro non sono pochi in effetti ma il telaio mi piace e ora come ora resterebbe la mia prima scelta.
Non ho fretta però e aspetto qualche info in più anche sul nuovo Elk clog,in futuro si vedrà.Grazie per le info.:-)

Dimenticavo, anche il clog mi interesserebbe ma attendo notizie più precise in merito visto che da quel che leggevo è ancora in fase di test. Poi li farebbero anche vicino a casa e sarei contento di comprare un prodotto "del territorio" finanziando imprese giovani. Credo che tuttavia il prezzo non potrà essere troppo competitivo come on-on e raglay ma non si sa mai.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Sono arrivato quasi al dunque, appena riuscirò a vendere il telaio bullit (http://mercatino.mtb-forum.it/p-130614-Telaio--santa-cruz-BULLIT-+-DHX-4..se a qualcuno interessa....) voglio assemblare un frontino. I telai che avevo adocchiato sono il surge e il BeFe di cotic. I prezzi sono su due livelli molto differenti, il portafoglio punta al surge anche perchè sembra fatto bene però non mi convince come pedabilità mi sembra un telaio abbastanza "seduto" e vedendo anche i montaggi che ci fanno mi sembra più vocato al freeride. Il Befe Invece mi sembra un telaio più reattivo meglio pedalabile e pur sempre valido in discesa con dei bei angoli. Parto da questi 2 telai meno blasonati perchè sono quelli che ho trovato con geometrie adatte a forcelle da 160 e abbassabili. Il piglet ha delle grafiche oggi terribili anche se deve essere un buon telaio polivalente a cui credo si possa montargli comunque una forca da 160. L'one one 456 non mi convince per via del forcellino non intercambiabile oltre che per i travel massimo. Insomma il cotic sarebbe il telaio prediletto, il prezzo è altino però se sento buoni feedbeck potrei fare la pazzia. Il surge qualcuno riesce a riscattarlo?....Vi ringrazio se riusciste a darmi qualche opinione....

PS: mi sono fissato sul 160 di forcella abbassabile perchè ho un amico che potrebbe passarmi la sua lyric che ha intenzione di cambiare.

Pronti :il-saggi:

Innanzitutto: perchè il Surge ti sembra "seduto" e poco pedalabile e il Bfe più reattivo e pedalabile?

In realtà hanno lo stesso angolo sterzo, ma il Surge ha il bb più basso e l'angolo sella più verticale. Non trovo la lunghezza del carro del Bfe ma, avendo il Surge i forcellini regolabili, puoi regolartelo come vuoi. Quindi, dati alla mano, il Surge dovrebbe essere meglio sia in salita che in discesa.

Il Bfe è (almeno in foto) esteticamente più bello, più costoso, ha il tubo sterzo da 44 (quindi ci puoi montare una forcella col cannotto conico) e, soprattutto, il tubo sella da 31.6 (quindi hai molta più scelta di telescopici, ammesso che ti interessi)

Entrambi sono pesantini e belli rigidi (da quel che si legge in giro).

Alla fine non sono telai troppo diversi, ognuno ha i propri pro e contro, valuta cos'è importante per te e prendi quello che ti sembra migliore o-o

ps: ti vorrei poter dire qualcosa in più sul Surge ma poco dopo averlo preso mi sono fatto male. Comunque per quello che l'ho usato e per quel (poco) che ne capisco mi è sembrato molto valido. o-o
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Sono arrivato quasi al dunque, appena riuscirò a vendere il telaio bullit (http://mercatino.mtb-forum.it/p-130614-Telaio--santa-cruz-BULLIT-+-DHX-4..se a qualcuno interessa....) voglio assemblare un frontino. I telai che avevo adocchiato sono il surge e il BeFe di cotic. I prezzi sono su due livelli molto differenti, il portafoglio punta al surge anche perchè sembra fatto bene però non mi convince come pedabilità mi sembra un telaio abbastanza "seduto" e vedendo anche i montaggi che ci fanno mi sembra più vocato al freeride. Il Befe Invece mi sembra un telaio più reattivo meglio pedalabile e pur sempre valido in discesa con dei bei angoli. Parto da questi 2 telai meno blasonati perchè sono quelli che ho trovato con geometrie adatte a forcelle da 160 e abbassabili. Il piglet ha delle grafiche oggi terribili anche se deve essere un buon telaio polivalente a cui credo si possa montargli comunque una forca da 160. L'one one 456 non mi convince per via del forcellino non intercambiabile oltre che per i travel massimo. Insomma il cotic sarebbe il telaio prediletto, il prezzo è altino però se sento buoni feedbeck potrei fare la pazzia. Il surge qualcuno riesce a riscattarlo?....Vi ringrazio se riusciste a darmi qualche opinione....

PS: mi sono fissato sul 160 di forcella abbassabile perchè ho un amico che potrebbe passarmi la sua lyric che ha intenzione di cambiare.

dipende cosa uno intende per pedalabile, diciamo che la Cotic la pedali bene come una qualsiasi full da AM il Surge forse un po meno.

Ti propongo io un'alternativa http://mercatino.mtb-forum.it/p-101900-Genesis-Alpitude
Abitiamo anche vicino :cucù:
Abitiamo anche vicino
 

Tuot

Biker cesareus
dipende cosa uno intende per pedalabile, diciamo che la Cotic la pedali bene come una qualsiasi full da AM il Surge forse un po meno.

Ti propongo io un'alternativa http://mercatino.mtb-forum.it/p-101900-Genesis-Alpitude
Abitiamo anche vicino :cucù:
Abitiamo anche vicino
Sulla carta il surge sembra un telaio ben pensato versatile una ottima alla round generalista.
Anche le geo la rendono pedalabile, la rigidità del carro anche è un vantaggio nella pedalata rendendo la bike più reattiva. Da qui si apre discorso peso legato strettamente al montaggio.
 

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito

fav

Biker serius
19/4/10
131
0
0
28
BIELLA
Visita sito
Ciao a tutti!
Volevo chiedere una consulenza: vorrei montare una forcella da 160 sulla mia on one, ma il 90% di quelle che si trovano usate hanno pp20 mentre le mie ruote sono qr15, c'è mica qualche adattatore o cosa? :nunsacci: sono completamente ignorante in materia e chiedevo qua perchè siete esperti di monta/smonta & co!
Grazie! :celopiùg:

Ps non linciatemi se c'è già qualche post perchè con "cerca" non ho trovato nulla!! :omertà:
 

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Pronti :il-saggi:

Innanzitutto: perchè il Surge ti sembra "seduto" e poco pedalabile e il Bfe più reattivo e pedalabile?

In realtà hanno lo stesso angolo sterzo, ma il Surge ha il bb più basso e l'angolo sella più verticale. Non trovo la lunghezza del carro del Bfe ma, avendo il Surge i forcellini regolabili, puoi regolartelo come vuoi. Quindi, dati alla mano, il Surge dovrebbe essere meglio sia in salita che in discesa.

Il Bfe è (almeno in foto) esteticamente più bello, più costoso, ha il tubo sterzo da 44 (quindi ci puoi montare una forcella col cannotto conico) e, soprattutto, il tubo sella da 31.6 (quindi hai molta più scelta di telescopici, ammesso che ti interessi)

Entrambi sono pesantini e belli rigidi (da quel che si legge in giro).

Alla fine non sono telai troppo diversi, ognuno ha i propri pro e contro, valuta cos'è importante per te e prendi quello che ti sembra migliore o-o

ps: ti vorrei poter dire qualcosa in più sul Surge ma poco dopo averlo preso mi sono fatto male. Comunque per quello che l'ho usato e per quel (poco) che ne capisco mi è sembrato molto valido. o-o

Si è vero, l'angolo sella favorisce il surge quello che me lo fa immaginare come un telaio più seduto è forse il rapporto reach/stack (http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/data//506/reach_stack.jpg) che ad occhio sembra maggiore per il BeFe.
Comunque il surge mi sembra curatissimo design semplice e forcellini da paura contando che lo troverei a 200 euro in un sito.
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Si è vero, l'angolo sella favorisce il surge quello che me lo fa immaginare come un telaio più seduto è forse il rapporto reach/stack (http://www.mtb-forum.it/community/photoalbum/data//506/reach_stack.jpg) che ad occhio sembra maggiore per il BeFe.
Comunque il surge mi sembra curatissimo design semplice e forcellini da paura contando che lo troverei a 200 euro in un sito.

Secondo me sono simili, il Bfe ha più TT ma avendo l'angolo sella più inclinato il reach sarà bene o male quello. Lo stack, a pari forcella non cambia più di tanto.
Probabilmente quello che trae in inganno è il tubo sella molto corto, sembra più un telaio da 4x che da AM, ma alla fine dei conti non influisce sulla pedalata (ed è pure più figo, secondo me ;.=9/)

Comunque si, l'unica cosa che gli manca per davvero è un tubo sella da 30.9 o 31.6, per il resto è sicuramente ottimo, soprattutto considerando quanto costa.
 

giovalello

Biker novus
15/2/12
1
6
0
ORISTANO
Visita sito
Bike
Tallboy
Ciao a tutti. Dopo essermi assemblato la Dartmoor hornet con forma da 160.. Sono passato all'acciaio. Adesso ho in vendita il Dartmoor taglia 18 colore nero... 10 uscite massimo... Per chi fosse interessato lo cedo con serie sterzo Dartmoor tendi catena e deragliatore anteriore. Ciao Lello 3294177708
 

bestioso

Biker serius
23/9/07
104
0
0
vittorio veneto
Visita sito
Probabilmente quello che trae in inganno è il tubo sella molto corto, sembra più un telaio da 4x che da AM, ma alla fine dei conti non influisce sulla pedalata (ed è pure più figo, secondo me ;.=9/)
Si alla fine l'unica spiegazione alle mie seghe mentali sarà quella...Gli angoli sono quelli (anzi non sembrando surge ha gli angoli più aperti)e anche il tt effettivo (che è quello che conta credo) è lo stesso. Ciò che cambia quindi ininfluentemente (e correggetemi se sbaglio col dire che non è influente) è il tt attuale e il piantone.


Dite che un eventuale reggisella telescopico è adatto a coprire tutto l'ofset che impone questo telaio? Il reggisella non è troppo sollecitato con un braccio così lungo?

Mi sa che comunque con il divario di prezzo che c'è a questo punto la scelta è quasi fatta.

Aggiungo ancora una domanda. Per un rider pesante su una front con terreni davvero dai più variegati come ci vedete delle ruote così assemblate:
cerchi ztr flow ex...
mozzi hope evo
raggi (32) non so che marca

Peso del set nudo 1.9
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Dite che un eventuale reggisella telescopico è adatto a coprire tutto l'ofset che impone questo telaio? Il reggisella non è troppo sollecitato con un braccio così lungo?

Io sono 1.75 e uso il telaio piccolo (15") con reggisella (normale) da 375 e mi manca 1 cm per essere al limite con l'inserimento minimo, però mi sa che ho il cavallo un po' corto.

L'unica cosa è prendere le misure sulla bici che hai adesso e calcolare quanto dovresti tenere fuori il reggisella sul surge, comunque se prendi la L ci dovrebbe stare. Il brutto è che di telescopici da 27.2 ce ne sono davvero pochi..

Aggiungo ancora una domanda. Per un rider pesante su una front con terreni davvero dai più variegati come ci vedete delle ruote così assemblate:
cerchi ztr flow ex...
mozzi hope evo
raggi (32) non so che marca

Peso del set nudo 1.9

Metti raggi DT Comp 2-1.8-2 e sei a posto, nipple in ottone.
Ti consiglio il cerchio nero, quello bianco è verniciato e quindi si graffia prima, inoltre pesa di più (i Flow bianchi erano 40g in più a cerchio, non è la fine del mondo ma son g risparmiati gratis su masse non sospese).

Io ho usato delle ruote così con cerchio Flow, sono diversamente leggero (70/75kg) ma ci sono andato anche in bike park. Adesso ho sbananato il cerchio davanti quando mi sono fatto male e a breve rimonterò le ruote con cerchio Flow EX, e saranno ancora le mie ruote "pesanti". Sembra che il Flow EX sia molto migliore del vecchio Flow, secondo me vai sul sicuro..
 

nicova

Biker urlandum
20/10/05
515
0
0
Zurigo
Visita sito
ciao a tutti,
mi voglio liberare anche della mia full 150/150 ma non rinunciare al divertimento am/enduro, oltre al meta e 2soulscycles 41.5 che telai ci sono ancora 650B?
ciao a tutti
 

Bergamasco Planante

Biker urlandum
10/8/09
582
1
0
30
Sovere ( BG )
Visita sito
ciao a tutti,
mi voglio liberare anche della mia full 150/150 ma non rinunciare al divertimento am/enduro, oltre al meta e 2soulscycles 41.5 che telai ci sono ancora 650B?
ciao a tutti

Stanno per uscire l'italianissimo Elk Clog e l'economico On-One 45650, anche se non si sa molto sulle date esatte di uscita.

Piuttosto, voi frontisti cattivi cosa usate come mozzo al posteriore? Un classico QR da 5 per avere un insieme meno rigido o un pp10 più robusto? Nello specifico, io sto per prendere delle ruote da Superstar, mozzo Switch Evo e cerchi Pacenti DL31 ( tutto "gunmetal", col telaio raw dev'essere stupendo ), solo non mi so decidere sullo standard da utilizzare.

E in entrambi i casi, l'asse è incluso o va preso a parte?
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Stanno per uscire l'italianissimo Elk Clog e l'economico On-One 45650, anche se non si sa molto sulle date esatte di uscita.

Piuttosto, voi frontisti cattivi cosa usate come mozzo al posteriore? Un classico QR da 5 per avere un insieme meno rigido o un pp10 più robusto? Nello specifico, io sto per prendere delle ruote da Superstar, mozzo Switch Evo e cerchi Pacenti DL31 ( tutto "gunmetal", col telaio raw dev'essere stupendo ), solo non mi so decidere sullo standard da utilizzare.

E in entrambi i casi, l'asse è incluso o va preso a parte?

l'asse non è incluso in entrambi i casi ...

io avevo preso il superfly QR per il posteriore, ma continuava ad allentarsi/aprirsi :omertà: ... dopo due settimane ho ordinato adattatore e perno passante da 10 mm, da allora (3 mesi) nessun problema
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
per prendere mazzate su un cerchio
non servito da ammortizzatore ....
piu e robusto meglio è
pp 10
e se telaio permette pp12 ancora meglio.

io ho un pp 10 ma è a brugola.

considerate di comprare il vostro perno ma quick release.
almeno si ripara una foratura alla veloce.
senza avere grosse chiavi nello zaino :)
 
D

Deleted member 85439

Ospite
opssss!!!!!!!!
IDENTITI ALLLLLLLLLLLLL MONTAIN!
 

Allegati

  • fmit-aka-grp-b.jpg
    fmit-aka-grp-b.jpg
    10,3 KB · Visite: 56
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo