front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
a vedere dalle foto della meta ht crmo non ci sono bulloni sul forcellino, è proprio un tutt'uno, mentre quella in alluminio e quella in titanio hanno il forcellino smontabile solo sul cambio... mi sa che è solo per QR o perno da 10... che poi ruote col perno da 10 native praticamente non ce ne sono, bisogna mettere un adattatore alle 135x12...

altra cosa, qualcuno sa se le ruote xt m788, quelle con canale da 21 vengono fatte anche con battuta 135?
da quel che ho visto sembrano essere solo 12x142, per avere la battuta da 135 serve la versione con canale da 19...

è dura la scelta anche di queste... avrei preso delle mavic crossride, ma anche qui c'è solo il canale da 19... per averle come si vuole bisogna farsele...

Alla fine a farsele tra l'altro non si spende neanche così tanto se non si vogliono raggi strani (e ci si accontenta di quelli grigi)...
Per le mie ho preso una coppia di cerchi WTB ST i25 (tubeless ready con profilo UST), mozzi Superstar Switch (ma gli shimano non costano di più) e raggi DT Swiss sfinati 2.0-1.8-2.0 grigi con nipple in ottone (sempre grigi) e ho speso 215€!
Ok se poi metti in conto tensiometro, centraruote e strumento per la campanatura è un'altro discorso... ma il gusto del fai da te non ha prezzo! :-)

Certo, si trovano tante ruote preassemblate o customizzabili che costano meno della somma dei componenti, ma non così tanto e non sempre soddisfano a pieno i nostri requisiti o ci si può fidare cecamente dell'assemblatore.
 

Matteolivorno

Biker novus
19/4/13
31
1
0
Livorno
Visita sito
Bike
Raymon trailray 7.0
soltanto santa cruz e mondraker hanno in vendita front da enduro? mi riferisco alla serie vantage e per santa cruz alla chameleon.. :nunsacci:


commencal meta HT da 27.5!! prima che decidessi per la dartmoor hornet ero quasi convinto di prendere la meta HT da 1199 euro con forcella Xfusion.

Poi ho dato un occhiata al resto dei componenti, freni ruote accettabili ma la guarnitura col perno quadro.....................:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

se avessi avuto un badge più alto sarei andato sicuramente sulla meta HT da 1900 euro, quella con la forcella fox e gruppo Sram per intendersi:i-want-t:
 

sivieri cristiano

Biker urlandum
30/11/08
552
0
0
alessandria
Visita sito
vantage? questa non la conosco... ma è ancora a catalogo?
non ho capito in pieno la domanda... cioè cerchi un marchio "noto" che abbia front da enduro? o un marchio che si possa trovare in negozio e non solo su internet? o un marchio che vende la bici completa e non solo telaio?

perché di anche production privee si può avere montata mi sembra... NS surge, oppure la transition trans AM... che però ha geometrie meno spinte di commencal.

la chameleon l'ho avuta, è un'ottima bici ma la considererei più da trail... cioè si può montare sia da xc che da allmountain... ha geometrie che stanno nel mezzo... ed è in alluminio... in una front l'acciaio è più indicato.
La vantage é la nuova ht di Mondraker,27.5,in alluminio
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Alla fine a farsele tra l'altro non si spende neanche così tanto se non si vogliono raggi strani (e ci si accontenta di quelli grigi)...
Per le mie ho preso una coppia di cerchi WTB ST i25 (tubeless ready con profilo UST), mozzi Superstar Switch (ma gli shimano non costano di più) e raggi DT Swiss sfinati 2.0-1.8-2.0 grigi con nipple in ottone (sempre grigi) e ho speso 215€!
Ok se poi metti in conto tensiometro, centraruote e strumento per la campanatura è un'altro discorso... ma il gusto del fai da te non ha prezzo! :-)

Certo, si trovano tante ruote preassemblate o customizzabili che costano meno della somma dei componenti, ma non così tanto e non sempre soddisfano a pieno i nostri requisiti o ci si può fidare cecamente dell'assemblatore.
mi sono assemblato una volta delle ruote, è un lavoro di pazienza... non l'ho escluso, solo che cercando le caratteristiche che voglio dovrei spenderci tanto...

le attuali ruote vanno bene ma credo siano sui 2200 grammi. (cerchi spank subrosa, raggi da 2 mm, mozzo anteriore commencal, posteriore shimano deore)
considerando di farsele a 32 raggi incrociate in terza dovrei stare sotto i 1900 grammi mantenendo la robustezza che serve per l'utilizzo... sembra facile ma bisogna scegliere bene per non avere un cerchio che si bozza subito...
il cerchio deve stare attorno ai 500 (520 è il limite perché i subrosa che ho ora pesano così), canale tra i 21 e i 23 mm, quindi ci sono i dt ex500 da 500 grammi e canale da 21, mavic en521 (540 grammi canale 21) oppure ancora spank che pesano 520 ma hanno il canale da 23.
raggi possibilmente 2-1,8
nipples in ottone
mozzo posteriore sotto i 300 grammi e perno passante 12x135 oppure 10x135. (c'è il saint ma pesa 350 grammi e costa 120 €, oppure l'hope pro 2 ma costa 180 € solo quello inoltre ha la ruota libera che sembra un ak47) l'xt sarebbe giusto se avesse il perno da 12 o anche da 10...
l'xt e il saint m820 hanno le stesse misure, credo che il perno sia intercambiabile, dovrei informarmi...

come ruote assemblate ci sono scelte ottime... mavic crossmax sx, fulcrum red zone, dt ex1750....
queste sono tutte abbondantemente sotto i 1900 grammi, ma hanno anche meno raggi quindi non si può paragonare il discorso...
ma io 500 € o più per delle ruote non li voglio spendere.
inoltre possono raccontarmi quello che vuoi, ma con 24 raggi la rigidità non è neanche lontanamente come con i 32... allora vado a cercare il perno passante per la rigidità torsionale e poi flette tutto il resto?

su CRC hanno delle easton haven con i perni giusti a 315 €, ma come faccio a fidarmi a prendere delle ruote da 1650 grammi? poi sono grigie... le vorrei total black.
commencal meta HT da 27.5!! prima che decidessi per la dartmoor hornet ero quasi convinto di prendere la meta HT da 1199 euro con forcella Xfusion.

Poi ho dato un occhiata al resto dei componenti, freni ruote accettabili ma la guarnitura col perno quadro.....................:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

se avessi avuto un badge più alto sarei andato sicuramente sulla meta HT da 1900 euro, quella con la forcella fox e gruppo Sram per intendersi:i-want-t:
nooo matto! non ha il perno quadro! è sicuramente un errore!
credo che la meta ht in acciaio sia una bici molto interessante.
La vantage é la nuova ht di Mondraker,27.5,in alluminio
ah mondraker! non so perché pensavo a rocky mountain! ok capito!
 

iuuumm

Biker serius
5/7/10
113
2
0
Belluno
Visita sito
mi sono assemblato una volta delle ruote, è un lavoro di pazienza... non l'ho escluso, solo che cercando le caratteristiche che voglio dovrei spenderci tanto...

le attuali ruote vanno bene ma credo siano sui 2200 grammi. (cerchi spank subrosa, raggi da 2 mm, mozzo anteriore commencal, posteriore shimano deore)
considerando di farsele a 32 raggi incrociate in terza dovrei stare sotto i 1900 grammi mantenendo la robustezza che serve per l'utilizzo... sembra facile ma bisogna scegliere bene per non avere un cerchio che si bozza subito...
il cerchio deve stare attorno ai 500 (520 è il limite perché i subrosa che ho ora pesano così), canale tra i 21 e i 23 mm, quindi ci sono i dt ex500 da 500 grammi e canale da 21, mavic en521 (540 grammi canale 21) oppure ancora spank che pesano 520 ma hanno il canale da 23.
raggi possibilmente 2-1,8
nipples in ottone
mozzo posteriore sotto i 300 grammi e perno passante 12x135 oppure 10x135. (c'è il saint ma pesa 350 grammi e costa 120 €, oppure l'hope pro 2 ma costa 180 € solo quello inoltre ha la ruota libera che sembra un ak47) l'xt sarebbe giusto se avesse il perno da 12 o anche da 10...
l'xt e il saint m820 hanno le stesse misure, credo che il perno sia intercambiabile, dovrei informarmi...

come ruote assemblate ci sono scelte ottime... mavic crossmax sx, fulcrum red zone, dt ex1750....
queste sono tutte abbondantemente sotto i 1900 grammi, ma hanno anche meno raggi quindi non si può paragonare il discorso...
ma io 500 € o più per delle ruote non li voglio spendere.
inoltre possono raccontarmi quello che vuoi, ma con 24 raggi la rigidità non è neanche lontanamente come con i 32... allora vado a cercare il perno passante per la rigidità torsionale e poi flette tutto il resto?

su CRC hanno delle easton haven con i perni giusti a 315 €, ma come faccio a fidarmi a prendere delle ruote da 1650 grammi? poi sono grigie... le vorrei total black.

hai provato a guardare i cerchi/mozzi dartmoor?
hanno prezzi decenti e sulla carta non sembrano male..... ad esempio i cerchi Rocket 500 grammi canale 22,4 mm e i mozzo revolt 280 grammi con perno da 12 e costa intorno ai 100€...
si dovrebbe riuscire a stare sotto i 350€ senza grossi problemi
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
hai provato a guardare i cerchi/mozzi dartmoor?
hanno prezzi decenti e sulla carta non sembrano male..... ad esempio i cerchi Rocket 500 grammi canale 22,4 mm e i mozzo revolt 280 grammi con perno da 12 e costa intorno ai 100€...
si dovrebbe riuscire a stare sotto i 350€ senza grossi problemi
questa potrebbe essere una soluzione...
se no ho visto anche i mozzi n4a che costano poco, ma boh... cioè su certi componenti non riesco a capire dove finisce la qualità e inizia la griffe...
se un hope o un dt swiss con caratteristiche simili costa 2 o 3 volte c'è un motivo reale?
una volta mi si è spezzato un mozzo sulle sedi dei raggi, cioè non si sono spezzati i raggi ma si sono proprio strappate le sedi... forse era vecchio con l'alluminio sfinito, o forse era di scarsa qualità... chi può dirlo... mi pare fosse un sun ringle...

come cerchi terrei anche gli spank che sono ottimi e pesano il giusto... ma fare tutto il lavoro per cambiare solo il mozzo mi sembra un'inutile perdita di tempo e soldi solo per togliere peso...

forse è meglio che aspetto di trovare qualcosa di decente sul mercatino o qualche offerta di fine stagione sui vari siti...
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
mi sono assemblato una volta delle ruote, è un lavoro di pazienza... non l'ho escluso, solo che cercando le caratteristiche che voglio dovrei spenderci tanto...

le attuali ruote vanno bene ma credo siano sui 2200 grammi. (cerchi spank subrosa, raggi da 2 mm, mozzo anteriore commencal, posteriore shimano deore)
considerando di farsele a 32 raggi incrociate in terza dovrei stare sotto i 1900 grammi mantenendo la robustezza che serve per l'utilizzo... sembra facile ma bisogna scegliere bene per non avere un cerchio che si bozza subito...
il cerchio deve stare attorno ai 500 (520 è il limite perché i subrosa che ho ora pesano così), canale tra i 21 e i 23 mm, quindi ci sono i dt ex500 da 500 grammi e canale da 21, mavic en521 (540 grammi canale 21) oppure ancora spank che pesano 520 ma hanno il canale da 23.
raggi possibilmente 2-1,8
nipples in ottone
mozzo posteriore sotto i 300 grammi e perno passante 12x135 oppure 10x135. (c'è il saint ma pesa 350 grammi e costa 120 €, oppure l'hope pro 2 ma costa 180 € solo quello inoltre ha la ruota libera che sembra un ak47) l'xt sarebbe giusto se avesse il perno da 12 o anche da 10...
l'xt e il saint m820 hanno le stesse misure, credo che il perno sia intercambiabile, dovrei informarmi...

come ruote assemblate ci sono scelte ottime... mavic crossmax sx, fulcrum red zone, dt ex1750....
queste sono tutte abbondantemente sotto i 1900 grammi, ma hanno anche meno raggi quindi non si può paragonare il discorso...
ma io 500 € o più per delle ruote non li voglio spendere.
inoltre possono raccontarmi quello che vuoi, ma con 24 raggi la rigidità non è neanche lontanamente come con i 32... allora vado a cercare il perno passante per la rigidità torsionale e poi flette tutto il resto?

su CRC hanno delle easton haven con i perni giusti a 315 €, ma come faccio a fidarmi a prendere delle ruote da 1650 grammi? poi sono grigie... le vorrei total black.

Le mie le ho pesate 1992g nude senza nastro. Se prendi i cerchi Frequency Team i23 (sempre WTB, TR con profilo UST però canale interno da 23mm) risparmi 164g di cerchi e costano solo 30€ in più (la coppia).
Risultato: 1830g per 245€!
Poi come ti han già detto guarda su http://superstar.tibolts.co.uk oppure ti consiglio anche http://www.actionsports.de che sono fortissimi sulle ruote assemblate (parlo come varietà perchè non ho riscontri diretti sulla qualità dell'assemblaggio, però leggendo un po' in giro sembra buono, al livello di Superstar). Entrambi hanno ottimi prezzi ed hanno anche il configuratore, come ho già detto actionsports ha una varietà impressionante, Superstar è invece ha alcune offerte veramente ottime!
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
questa potrebbe essere una soluzione...
se no ho visto anche i mozzi n4a che costano poco, ma boh... cioè su certi componenti non riesco a capire dove finisce la qualità e inizia la griffe...
se un hope o un dt swiss con caratteristiche simili costa 2 o 3 volte c'è un motivo reale?
una volta mi si è spezzato un mozzo sulle sedi dei raggi, cioè non si sono spezzati i raggi ma si sono proprio strappate le sedi... forse era vecchio con l'alluminio sfinito, o forse era di scarsa qualità... chi può dirlo... mi pare fosse un sun ringle...

Sui mozzi penso che la differenza la faccia la precisione delle lavorazioni, sistema/numero di ingaggi e la qualità dei cuscinetti (certo che Hope e DT paghi anche il machio, che ti da la sicurezza di avere un prodotto eccellente).
Superstar invece fa vendita diretta come per Canyon quindi riduce il prezzo anche in quella maniera. FunWorks invece mi da l'ide della ditta cinese/taiwanese che vende in modo diretto o quasi ai vari siti... ma questa è solo una mia impressione (anche perchè un mezzo sito non si trova).
 
D

Deleted member 85439

Ospite
vi consiglio di "dare un'occhiata" al sito HALO,e cercare sempre sullo stesso rivenditori che sono molto fidati,e spesso hanno anche molten offerte,i prodotti secondo me sono eccezzionali:celopiùg:
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
guarda, li ho ordinati da 27,5 e sono ancora in attesa, speriamo mi arrivino entro il mese insieme al telaio! Parlando con Elk mi hanno detto che non sono TR ma si trasformano senza problemi! Parlo di cerchi Rocket, oppure ci sono i Revolt!

Si ho guardato i cerchi ed effettivamente hanno quel profilo inclinato che non è il massimo per tenere fermo il tallone della gomma... che poi si latticizzino senza problemi è un altro discorso!
Io personalmente non mi fiderei più di tanto, ma penso che Elk li abbia ben provati!
 

Elk Distribution

Biker serius
5/3/13
186
0
0
Visita sito
ciao, i rocket sono nuovi, non li ho provati, ma da dartmoor mi hanno assicurato che si latticizzano. i revolto con copertoni da 2.3 in su vanno benissimo tubeless. i raider si convertono facilmente. come tenuta i migliori sono sicuramente i revolt
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Le mie le ho pesate 1992g nude senza nastro. Se prendi i cerchi Frequency Team i23 (sempre WTB, TR con profilo UST però canale interno da 23mm) risparmi 164g di cerchi e costano solo 30€ in più (la coppia).
Risultato: 1830g per 245€!
Poi come ti han già detto guarda su [url]http://superstar.tibolts.co.uk[/URL] oppure ti consiglio anche [url]http://www.actionsports.de[/URL] che sono fortissimi sulle ruote assemblate (parlo come varietà perchè non ho riscontri diretti sulla qualità dell'assemblaggio, però leggendo un po' in giro sembra buono, al livello di Superstar). Entrambi hanno ottimi prezzi ed hanno anche il configuratore, come ho già detto actionsports ha una varietà impressionante, Superstar è invece ha alcune offerte veramente ottime!
molto interessante, ho dato un'occhiata ai link, ma c'è un mondo di roba!
 

TheNeg

Biker popularis
13/6/12
76
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Ho una domanda da porre. Probabilmente sarà già stata trattata, ma in centinaia di pagine è difficile trovare un argomento specifico, quindi scusate se ripeto cose già trite e ritrite.
Nel 2014, con praticamente tutte le case che propongono bici da enduro biammortizzate, che senso ha comprare una front per una disciplina dove la discesa è parte importante?
Quali sono gli svantaggi e quali i vantaggi? Di cosa bisogna tener conto se si usa una front in un percorso da enduro?
Vi prego di non leggere quanto scritto in tono polemico, anzi. Sono ignorante, sono partito da poco con la MTB e ho preso subito una full, quindi la mia è pura curiosità e forte interesse (anche perché la Meta HT CRMO mi fa impazzire :-? )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo