front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sadie

Biker serius
19/10/16
175
32
0
Visita sito
ma solo telaio quanto costa?


Solo telaio (vendono solo quello, no bike intere) 1700€, più 70€ di spedizione per l'Italia.
Per avere un'opera d'arte siffatta..... direi che ne vale la pena!!! :-)
Purtroppo però sono ancora fermi al "pre-ordine": non hanno ancora iniziato con la produzione del modello "2017" e se non si vuole correre il rischio di non poterlo più comprare più avanti bisogna prenotarlo adesso, anticipando tutto ADESSO però, quando il prodotto ancora non c'è e non si sa esattamente quando arriverà..... :nunsacci::nunsacci:

PS: ma voi del trasporto tramite UPS Danimarca > Italia vi fidereste??? A me fanno un po' paura 'sti corrieri sinceramente, trattano la merce veramente da schifo, sballottando di qua e di là gli scatoloni che hanno tra le mani!!!!! :rosik:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Solo telaio (vendono solo quello, no bike intere) 1700€, più 70€ di spedizione per l'Italia.
Per avere un'opera d'arte siffatta..... direi che ne vale la pena!!! :-)
Purtroppo però sono ancora fermi al "pre-ordine": non hanno ancora iniziato con la produzione del modello "2017" e se non si vuole correre il rischio di non poterlo più comprare più avanti bisogna prenotarlo adesso, anticipando tutto ADESSO però, quando il prodotto ancora non c'è e non si sa esattamente quando arriverà..... :nunsacci::nunsacci:

PS: ma voi del trasporto tramite UPS Danimarca > Italia vi fidereste??? A me fanno un po' paura 'sti corrieri sinceramente, trattano la merce veramente da schifo, sballottando di qua e di là gli scatoloni che hanno tra le mani!!!!! :rosik:
Credo che il rischio ci sia dallo smistamento alla consegna. Sulle lunghe tratte nei tir li stoccano bene i pacchi.

Comunque 1700 sono troppi per i miei gusti

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Commencal Meta HT CrMo, per il momento montata 26". Venivo da un Hornet.

14991351_635539673294968_6644275785545184240_o.jpg
 

Teobecks

Biker superis
10/8/11
431
7
0
Friul
Visita sito
Ora sono in attesa della Capra...ma sto già pensando ad un "muletto". L'idea era quella di crearmi una rigida full-carbon cercando di tirare il peso il più possibile. Sia ben chiaro...sarebbe solo un "esercizio di stile", un progetto a lunghissimo termine da coltivare quando ho dei soldi e tempo per montarla!
Ma da quando mi sono imbattuto in questo topic, mi state facendo salire la scimmia per una frontina "delle vostre" :i-want-t:
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
bella e cattiva!! Commencal fa sempre dei bei telai front..
Come ti trovi rispetto all'Hornet?
(..certo che però ci vorrebbe un bel telescopico..la chiusura a brugola non credo sia il massimo della comodità..)

Sì, assolutamente... Per Natale mi regalerò un bel telescopico. Ha la precedenza anche rispetto alle ruote da 27,5!

Ci ho fatto solo due uscite per il momento. Salta all'occhio una maggiore stabilità, e una sensazione di sicurezza maggiore che trasmette, nonché precisione! Poi beh, la morbidezza dell'acciaio si fa sentire eccome.

Devo migliorare il setup di guida. Ho messo l'attacco da 45mm che avevo giù sulla Hornet, che però era una M! Questa è una S! Sono 170x74,5 e penso che andrò di 60 o 70mm. Sono indeciso. Il manubrio che devo mettere ancora ha 20mm di rise.
 

Cosworth117

Biker superis
6/10/15
314
17
0
Palermo
Visita sito
Bike
Commencal AM Meta V4 Yellow Team 2017
Anzitutto complimenti per la bici.
Immaginio che la domain sia a 160: hai problemi di sfregamento pedivelle con le ruote da 26"

grazie

Di salite tecniche ne faccio di rado, ma l'ultima uscita aveva delle salite tecniche, e un po' sì, toccava. E' una bici bassa già di suo, e le 26" peggiorano la situazione. In discesa nessun problema... Bisogna stare sicuramente molto attenti quando butti giù le pedivelle... Ho messo dei proteggi pedivelle che sono anche belli.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Di salite tecniche ne faccio di rado, ma l'ultima uscita aveva delle salite tecniche, e un po' sì, toccava. E' una bici bassa già di suo, e le 26" peggiorano la situazione. In discesa nessun problema... Bisogna stare sicuramente molto attenti quando butti giù le pedivelle... Ho messo dei proteggi pedivelle che sono anche belli.

pedivelle da 175?
Io ormai uso sempre le 170, tanto quei 5mm di differenza non li sento e almeno, a prescindere dal telaio o gomme che uso , ho sempre un po' di margine in più per i pedali.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Sì, assolutamente... Per Natale mi regalerò un bel telescopico. Ha la precedenza anche rispetto alle ruote da 27,5!

Ci ho fatto solo due uscite per il momento. Salta all'occhio una maggiore stabilità, e una sensazione di sicurezza maggiore che trasmette, nonché precisione! Poi beh, la morbidezza dell'acciaio si fa sentire eccome.

Devo migliorare il setup di guida. Ho messo l'attacco da 45mm che avevo giù sulla Hornet, che però era una M! Questa è una S! Sono 170x74,5 e penso che andrò di 60 o 70mm. Sono indeciso. Il manubrio che devo mettere ancora ha 20mm di rise.
eh..se è una S, e visto che i telai front Commencal sono corti di loro, un attacco da 60-65 lo vedo bene.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
…ma nessuno qui ha una BTR?
Bellissima la Ranger…
con la sterlina bassa il prezzo del telaio non è nemmeno così devastante..contando che sono telai davvero particolari e fatti a mano in Uk..
 

Allegati

  • BTR1.png
    BTR1.png
    1 MB · Visite: 69
  • BTR2.png
    BTR2.png
    370,4 KB · Visite: 64
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo