front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nicosacco

Biker extra
19/8/06
770
11
0
46
Parma
Visita sito
Oggi sono riuscito a pedalare in un posto nuovo, a Collecchio. Ho sfruttato l'occasione di portare mia figlia alle selezioni della nazionali di softball (i genitori non possono stare a guardare). Bel giro, tutto su e giù, con belle curve con sponde. Liscio liscio. Ideale x le front. Peccato x il fango. Li quando asciuga è uno spettacolo!
16km 280m in 1h e 34
Se ciao ai boschi di Carrega in alcuni punti c'è acqua anche ad agosto..e con il caldo ci sono le mosche cavalline..saranno 4 anni che non ci metto le ruote nonostante sia a 10/15 minuti da casa mia
 

Airborne91

Biker novus
17/9/14
43
18
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Ciao a tutti,
stavo valutando di comprare il telaio Shan 27,5 della Production Privee o lo Switchback della Stanton, in taglia S per entrambe. Non riesco a capire come la Shan faccia ad avere un passo di 1122 mm mentre la Switchback 1067 mm, ben 55 mm in più :nunsacci::nunsacci::nunsacci:, la Switchback ha un reach maggiore e un carro ben più corto però per il resto della geometria mi sembra abbastanza simili. Qualcuno ne capisce qualcosa e mi può spiegare?? Grazie mille

https://www.production-privee.com/en/product/shan/
https://www.stantonbikes.com/product/switchback-631-next-gen/
 

Tuot

Biker cesareus
In pratica il tubo sella meno verticale dello Stanton che porta ad avere una posizione più sopra alla ruota post (per me preferibile rispetto al contrario) porta ad avere uno sviluppo sul passo di oltre 5cm. Sorprendente. Bici più corta più veloce nei cambi di direzione, meno stabile sul veloce. Soluzione: bici corta con ruote da 29


Inviato dal mio iPad utilizzando MTB-MAG.com
 

El front-in

Biker urlandum
27/7/11
519
41
0
Padova
Visita sito
In pratica il tubo sella meno verticale dello Stanton che porta ad avere una posizione più sopra alla ruota post (per me preferibile rispetto al contrario) porta ad avere uno sviluppo sul passo di oltre 5cm. Sorprendente. Bici più corta più veloce nei cambi di direzione, meno stabile sul veloce. Soluzione: bici corta con ruote da 29


Inviato dal mio iPad utilizzando MTB-MAG.com

Dipende il fatto che abbia passo corto e il fatto di essere sopra la ruota posteriore fa si che tende ad maggiormente impennare in salita e può risultare meno comoda mentre nel tecnico è sicuramente più maneggevole
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Ciao a tutti,
stavo valutando di comprare il telaio Shan 27,5 della Production Privee o lo Switchback della Stanton, in taglia S per entrambe. Non riesco a capire come la Shan faccia ad avere un passo di 1122 mm mentre la Switchback 1067 mm, ben 55 mm in più :nunsacci::nunsacci::nunsacci:, la Switchback ha un reach maggiore e un carro ben più corto però per il resto della geometria mi sembra abbastanza simili. Qualcuno ne capisce qualcosa e mi può spiegare?? Grazie mille

https://www.production-privee.com/en/product/shan/
https://www.stantonbikes.com/product/switchback-631-next-gen/
nel confrontare la geometria considera anche che la tabella della stanton è relativa ad una forcella saggata.
la stanton ha angoli (sella e sterzo) molto più distesi della PP.
 

Airborne91

Biker novus
17/9/14
43
18
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Quindi in fin dei conti la Stanton risulterebbe più agile mentre la Shan più stabile, esatto?? Tra le due quali preferite come geometrie?' grazie
 
Ultima modifica:

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Ciao a tutti,
stavo valutando di comprare il telaio Shan 27,5 della Production Privee o lo Switchback della Stanton, in taglia S per entrambe. Non riesco a capire come la Shan faccia ad avere un passo di 1122 mm mentre la Switchback 1067 mm, ben 55 mm in più :nunsacci::nunsacci::nunsacci:, la Switchback ha un reach maggiore e un carro ben più corto però per il resto della geometria mi sembra abbastanza simili. Qualcuno ne capisce qualcosa e mi può spiegare?? Grazie mille

https://www.production-privee.com/en/product/shan/
https://www.stantonbikes.com/product/switchback-631-next-gen/

Attenzione che Stanton dà le misure con forcella con il 25% di sag, quindi nel tuo caso più corta di quella di production privée. La differenza nel passo tra le due bici ( a parità di lunghezza forcella) nella realtà è inferiore.
 

Airborne91

Biker novus
17/9/14
43
18
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Stumpjumper
Attenzione che Stanton dà le misure con forcella con il 25% di sag, quindi nel tuo caso più corta di quella di production privée. La differenza nel passo tra le due bici ( a parità di lunghezza forcella) nella realtà è inferiore.

Ah ok, è colpa della diversa misurazione con la forca con e senza sag, grazie!
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
In pratica il tubo sella meno verticale dello Stanton che porta ad avere una posizione più sopra alla ruota post (per me preferibile rispetto al contrario) porta ad avere uno sviluppo sul passo di oltre 5cm. Sorprendente. Bici più corta più veloce nei cambi di direzione, meno stabile sul veloce. Soluzione: bici corta con ruote da 29


Inviato dal mio iPad utilizzando MTB-MAG.com

quando si guida in piedi (in discesa), è il reach che determina la posizione "nella bici" del pilota, non il tubo sella, che invece influenza quella da seduto.
Per assurdo, una bici con angolo sella di 68 gradi e reach di 550 mm confrontata con una con angolo sella di 74 gradi e reach di 520 avrà orizzontale virtuale ben maggiore della seconda (da seduto si sta più "sdraiati"; e non è detto che in salita si pedali peggio della seconda bici, nonostante il minore angolo del tubo sella), in pedalata il sedere rimane sulla ruota dietro (mentre nella seconda bici no, rimane più sul movimento centrale), in discesa farà stare più centrale nella bici e con avantreno probavbilmente più carico (causa reach maggiore). A parità di forcella e di angolo tubo strzo avrà anche passo ben maggiore della seconda.
Insomma, non è detto che angolo sella minore sia sinonimo di agilità.
Opinione mia, vanno considerati tutti i parametri geometrici per provare ad avere idea di come si comporta un telaio.
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.154
1.283
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Ah ok, è colpa della diversa misurazione con la forca con e senza sag, grazie!

considera anche che l'altezza forcella influisce anche sulla misura del reach: lo stesso telaio montato con forcella -ad esempio- di 140 ha reach maggiore che non se fosse montato con forcella da 160 (o, che è lo stesso, lo stesso telaio sul quale si misuri il reach con forcella estesa oppure con sag)
 

Airborne91

Biker novus
17/9/14
43
18
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Stumpjumper
considera anche che l'altezza forcella influisce anche sulla misura del reach: lo stesso telaio montato con forcella -ad esempio- di 140 ha reach maggiore che non se fosse montato con forcella da 160 (o, che è lo stesso, lo stesso telaio sul quale si misuri il reach con forcella estesa oppure con sag)
Ok, pian piano sto capendo, mi metterò a leggere qualche articolo qui sul forum per capire bene la geometria in generale della bici, grazie ancora!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo