front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ieleph

Biker superis
10/9/13
446
0
0
Roma
Visita sito
visto che ormai uso la front per il 90 % delle uscite , e la full dà trail è tornata in garage , mi è sembrato giusto rimettere gli zee alla frontona....

....pike rc3 dà 160 , mavic crossroc XL con michelin wild grip'r advantage reinforced 27,5x2,35 e shimano zee con discho ashima 203 , direi che ora l'anteriore è bello stabile !!!

:-? :-? :-?
ehhh...la Pike da 160!...ehhhhh....ehhhhh

P.S. ma pure l'adesivo Mark? ;)
 

massi93

Biker novus
30/12/14
29
0
0
Visita sito
Ciao,
a me lunedì scorso sono cominciati ad arrivare i pezzi per assemblare la mia Hornet 2015 - blu.

E mi rimangono ancora dei dubbi su alcuni componenti, sapreste aiutarmi?

La bici sarà montata così :

TELAIO : Dartmoor Hornet 2015 - blu
FORCELLA : fox float 32 rl 140mm - bianca
CECHI : Mavic CrossRide 2015 26" - neri
SERIE STERZO : Ritchey Pro Zero Logic Drop In 2013 + adattatore hope
PIGNONI POSTERIORI : Sram 8 V
CATENA : Sram x 8V
DERAGLIATORE POSTERIORE : Sram X4
LEVE CAMBIO : Sram X4
FRENI : Shimano SLX M675
DISCHI : Shimano RT66M 180mm
MANUBRIO : Nukeproof Warhead Larghezza 760, Rialzo 20 , 2014 - nero
GOMME ( prima coppia ) : Maxxis Minion DHR - DHF 26"
GOMME ( seconda coppia ) : Hutchinson Rock ( da cambiare )

GUARNITURA ANTERIORE : Shimano Acera 22 - 32 - 42 ( ancora da prendere, da decidere )
DERAGLIATORE ANTERIORE : Shimano Acera ( ancora da prendere, da decidere )
REGGISELLA : TRUVATIV HUSSEFELT Arretrato 20 mm, altezza 350 - Nero ( ancora da prendere, da decidere )
SELLA : Triathlon San Marco Aspide Triathgel avio tube ( già in mio possesso )

il mio utilizzo vuole essere un pò tutto fare... sentieri, bike park, strada...

Come trasmissione so di non essere ben fornito, ma per ora mi accontento.
Il dubbio ricadeva principalmente sul reggisella e sella, cosa mi consigliate?
possono andare bene i pezzi da me indicati?

CONSIGLI E CRITICHE sono ben accetti,
appena posso se vi interessa vi metterò qualche foto.

Grazie intanto
 

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Ciao,
a me lunedì scorso sono cominciati ad arrivare i pezzi per assemblare la mia Hornet 2015 - blu.

E mi rimangono ancora dei dubbi su alcuni componenti, sapreste aiutarmi?

La bici sarà montata così :

TELAIO : Dartmoor Hornet 2015 - blu
FORCELLA : fox float 32 rl 140mm - bianca
CECHI : Mavic CrossRide 2015 26" - neri
SERIE STERZO : Ritchey Pro Zero Logic Drop In 2013 + adattatore hope
PIGNONI POSTERIORI : Sram 8 V
CATENA : Sram x 8V
DERAGLIATORE POSTERIORE : Sram X4
LEVE CAMBIO : Sram X4
FRENI : Shimano SLX M675
DISCHI : Shimano RT66M 180mm
MANUBRIO : Nukeproof Warhead Larghezza 760, Rialzo 20 , 2014 - nero
GOMME ( prima coppia ) : Maxxis Minion DHR - DHF 26"
GOMME ( seconda coppia ) : Hutchinson Rock ( da cambiare )

GUARNITURA ANTERIORE : Shimano Acera 22 - 32 - 42 ( ancora da prendere, da decidere )
DERAGLIATORE ANTERIORE : Shimano Acera ( ancora da prendere, da decidere )
REGGISELLA : TRUVATIV HUSSEFELT Arretrato 20 mm, altezza 350 - Nero ( ancora da prendere, da decidere )
SELLA : Triathlon San Marco Aspide Triathgel avio tube ( già in mio possesso )

il mio utilizzo vuole essere un pò tutto fare... sentieri, bike park, strada...

Come trasmissione so di non essere ben fornito, ma per ora mi accontento.
Il dubbio ricadeva principalmente sul reggisella e sella, cosa mi consigliate?
possono andare bene i pezzi da me indicati?

CONSIGLI E CRITICHE sono ben accetti,
appena posso se vi interessa vi metterò qualche foto.

Grazie intanto

reggisella telescopico D'OBBLIGO!
 

massi93

Biker novus
30/12/14
29
0
0
Visita sito
il telescopico lo vorrei prendere più avanti visto che non te lo tirano dietro purtroppo :medita:

intanto mi accontenterei di un tubo sella fisso, ma che abbia senso su questa front
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
il telescopico lo vorrei prendere più avanti visto che non te lo tirano dietro purtroppo :medita:

intanto mi accontenterei di un tubo sella fisso, ma che abbia senso su questa front

Valuta il KS E-ten, sono 120€ nuovo con comando remoto (il comando remoto vale tanto quanto, se non più, di avere il telescopico), non è regalato, ma fa veramente molta differenza!
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
il telescopico lo vorrei prendere più avanti visto che non te lo tirano dietro purtroppo :medita:

intanto mi accontenterei di un tubo sella fisso, ma che abbia senso su questa front
Che abbia senso? Detto fra noi, se al momento sei al risparmio (deduco di si dalla trasmissione), non mi formalizzerei tanto su qualche grammo da levare al reggisella...vai su un reggisella decente e che abbia le caratteristiche che cerchi (parli di arretramento 20mm e lunghezza 350?) quello citato da te (immagino sia l'hussefelt attualmente in offerta a 16€ su probikeshop?) va più che bene...unica cosa: alzerai ed abbasserai spesso il sellino. Se ne trovi uno con le tacche segnate dietro, sei più comodo come riferimenti :-D :-D :-D.
valuta, piuttosto, qualcosa di decente sulla seconda coppia di gomme (visto che dici che le attuali hutchinson rock sono da cambiare). Diciamo, qualcosa di meglio delle attuali rock :-) :-), anche se non per forza a livello dell'accoppiata fenomenale che hai come prima coppia...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Il punto che lascia piu' perplessi e' la trasmissione....non tanto per la qualta , un po ' troppo bassa in termini di robustezza soprattutto , ma per il range ....
....un 3x 8 v mi sembra inutile su una bike cosi'...la 42 non so' quanto la userai....almeno una doppia deore la metterei....un 2x9 o un 2x 10....

Un gruppo acera/x4 ti viene voglia di cambiarlo dopo la prima uscita !!!
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
Ciao,
a me lunedì scorso sono cominciati ad arrivare i pezzi per assemblare la mia Hornet 2015 - blu.

E mi rimangono ancora dei dubbi su alcuni componenti, sapreste aiutarmi?

La bici sarà montata così :

TELAIO : Dartmoor Hornet 2015 - blu
FORCELLA : fox float 32 rl 140mm - bianca
CECHI : Mavic CrossRide 2015 26" - neri
SERIE STERZO : Ritchey Pro Zero Logic Drop In 2013 + adattatore hope
PIGNONI POSTERIORI : Sram 8 V
CATENA : Sram x 8V
DERAGLIATORE POSTERIORE : Sram X4
LEVE CAMBIO : Sram X4
FRENI : Shimano SLX M675
DISCHI : Shimano RT66M 180mm
MANUBRIO : Nukeproof Warhead Larghezza 760, Rialzo 20 , 2014 - nero
GOMME ( prima coppia ) : Maxxis Minion DHR - DHF 26"
GOMME ( seconda coppia ) : Hutchinson Rock ( da cambiare )

GUARNITURA ANTERIORE : Shimano Acera 22 - 32 - 42 ( ancora da prendere, da decidere )
DERAGLIATORE ANTERIORE : Shimano Acera ( ancora da prendere, da decidere )
REGGISELLA : TRUVATIV HUSSEFELT Arretrato 20 mm, altezza 350 - Nero ( ancora da prendere, da decidere )
SELLA : Triathlon San Marco Aspide Triathgel avio tube ( già in mio possesso )

il mio utilizzo vuole essere un pò tutto fare... sentieri, bike park, strada...

Come trasmissione so di non essere ben fornito, ma per ora mi accontento.
Il dubbio ricadeva principalmente sul reggisella e sella, cosa mi consigliate?
possono andare bene i pezzi da me indicati?

CONSIGLI E CRITICHE sono ben accetti,
appena posso se vi interessa vi metterò qualche foto.

Grazie intanto
Anche io ero nella tua stessa situazione, anzi molti pezzi li ho presi usati. Nemmeno io ho dato molta importaza alla trasmissione, ho cercato di montare componenti che mi offrissero il massimo della resistenza, durata e praticita'. Per la guarnitura ho scelto un alivio con perno passante e movimento a calotte, la trovi sui 50-60 euro ed e' ottima. Il deragliatore lo avevo gia' ho dovuto comprare solo il manettino x5. Il problema del reggisella telescopico non me lo sono nemmeno posto, non mi serve non ho problemi a fermarni 5 secondi e abbassare o alzare la sella, non faccio gare. Ti auguro un buon acquisto e tante belle pedalate con il nuovo mezzo.
 

massi93

Biker novus
30/12/14
29
0
0
Visita sito
Cercherò di rispondere a tutti :smile:

Per la seconda coppia di gomme ero intenzionato a finire le rock e poi cambiarle con qualcosa di più decente ma sempre molto pedalabile, ho già le minion che mi permettono di fare discesa ecc.. consigli?

Per il tubo sella si , è quello di probikeshop, sono leggermente in economia su alcuni pezzi visto che più avanti so già che li cambierò, però ovviamente non voglio portare a casa cose inutli... dici quindi che per ora vada bene l'hussefelt? Scomodità di regolazione a parte

Per la trasmissione, qualche pezzo lo avevo nuovo in casa, acquistato tempo fa, mi pareva brutto buttarli e per ora li utilizzo, prossimamente farò un upgrade valido, ma come alternativa di guarnitura compatibile con sram x4 posteriore cosa consigliate?
non posso montare una guarnitura nativa per una 9 o 10 velocità, giusto?
anche secondo me la 42 non la userei, infatti vorrei provare a toglierla e mettere un bash eventualmente, consigli?

Per la sella invece? La san Marco che ho a casa può andare?

Per gli altri pezzi invece? Cosa ne dite?

Grazie mille e scusate le 10 domande :smile::smile::smile:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Cercherò di rispondere a tutti :smile:

Per la seconda coppia di gomme ero intenzionato a finire le rock e poi cambiarle con qualcosa di più decente ma sempre molto pedalabile, ho già le minion che mi permettono di fare discesa ecc.. consigli?

Per il tubo sella si , è quello di probikeshop, sono leggermente in economia su alcuni pezzi visto che più avanti so già che li cambierò, però ovviamente non voglio portare a casa cose inutli... dici quindi che per ora vada bene l'hussefelt? Scomodità di regolazione a parte

Per la trasmissione, qualche pezzo lo avevo nuovo in casa, acquistato tempo fa, mi pareva brutto buttarli e per ora li utilizzo, prossimamente farò un upgrade valido, ma come alternativa di guarnitura compatibile con sram x4 posteriore cosa consigliate?
non posso montare una guarnitura nativa per una 9 o 10 velocità, giusto?
anche secondo me la 42 non la userei, infatti vorrei provare a toglierla e mettere un bash eventualmente, consigli?

Per la sella invece? La san Marco che ho a casa può andare?

Per gli altri pezzi invece? Cosa ne dite?

Grazie mille e scusate le 10 domande :smile::smile::smile:

1 - Gomme più scorrevoli di DHF/DHR? Qualunque cosa, in pratica :-P No, scherzi a parte, se vuoi stare sul molto pedalabile trovi qualcosa (hutchinson, michelin, geax) anche da deca a prezzi non altissimi (proprio le ultime hutchinson le becchi a 29€ l'una, il resto sotto), ma tutto in sezioni piccole salvo eccezioni...
2 - La scomodità sta nel non avere le tacchette disegnate dietro...se questo non t'interessa, si: il truvativ da te linkato funziona non dovrebbe spezzarsi facendo effetto fantozzi bersagliere :-D
3 - Non ne ho idea. Le guarniture da doppia credo siano tutte improntate su minimo 9v. La catena da 8v è diversa. Non so se, effettivamente, cambi, ma dubito esistano guarniture native per doppia date di default compatibili con le 8v. Piuttosto, il pacco pignoni 8v ha un range di rapporti decente? hai 22 davanti, ok, ma dietro un 32 almeno potrebbe far comodo (dipende dalla gamba che hai, magari ti basta pure il 28 ^_^ ).
4 - La San Marco l'hai già, no? Provala. Se non ti ci trovi, cerca altro.
5 - Il resto mi pare ok. Trasmissione a parte, è messa su con occhio di riguardo dove serve (freni slx, per dire). L'up della trasmissione pian piano potrai farlo...
 

zedda91

Biker serius
20/6/12
164
0
0
palau
Visita sito
Ciao,
a me lunedì scorso sono cominciati ad arrivare i pezzi per assemblare la mia Hornet 2015 - blu.

E mi rimangono ancora dei dubbi su alcuni componenti, sapreste aiutarmi?

La bici sarà montata così :

TELAIO : Dartmoor Hornet 2015 - blu
FORCELLA : fox float 32 rl 140mm - bianca
CECHI : Mavic CrossRide 2015 26" - neri
SERIE STERZO : Ritchey Pro Zero Logic Drop In 2013 + adattatore hope
PIGNONI POSTERIORI : Sram 8 V
CATENA : Sram x 8V
DERAGLIATORE POSTERIORE : Sram X4
LEVE CAMBIO : Sram X4
FRENI : Shimano SLX M675
DISCHI : Shimano RT66M 180mm
MANUBRIO : Nukeproof Warhead Larghezza 760, Rialzo 20 , 2014 - nero
GOMME ( prima coppia ) : Maxxis Minion DHR - DHF 26"
GOMME ( seconda coppia ) : Hutchinson Rock ( da cambiare )

GUARNITURA ANTERIORE : Shimano Acera 22 - 32 - 42 ( ancora da prendere, da decidere )
DERAGLIATORE ANTERIORE : Shimano Acera ( ancora da prendere, da decidere )
REGGISELLA : TRUVATIV HUSSEFELT Arretrato 20 mm, altezza 350 - Nero ( ancora da prendere, da decidere )
SELLA : Triathlon San Marco Aspide Triathgel avio tube ( già in mio possesso )

il mio utilizzo vuole essere un pò tutto fare... sentieri, bike park, strada...

Come trasmissione so di non essere ben fornito, ma per ora mi accontento.
Il dubbio ricadeva principalmente sul reggisella e sella, cosa mi consigliate?
possono andare bene i pezzi da me indicati?

CONSIGLI E CRITICHE sono ben accetti,
appena posso se vi interessa vi metterò qualche foto.

Grazie intanto

piccolo consiglio...

come guarnitura puoi vedere la nuova alivio 4050 (l'ho vista perfino sui 38 euro)
potresti trasformarla in monocorona e spendi davvero poco... (vendendo le 3 corone per rifarci quei 15 euro per ammortizzare)

altrimenti ottimissima scelta qualità prezzo è la deore doppia non mi ricordo il nome :nunsacci: boh... si si è vero come i miei freni deore 615...
però poi devi prendere un deragliatore serio, lascia perdere l'acera :)

come cassetta posteriore ti consiglio almeno 11-34 9v per la doppia
per esempio su crc la cassetta 11-34 slx sta 28 euro... davvero una sciocchezza...

per monocorona invece 11-36 10v con cambio a frizione (sram type 2, shimano zee)

gia con questo stai apposto fino alla fine dei tempi...
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
i componenti Shimano e Sram li ho provati di quasi tutti i livelli a parte Xtr e XX e secondo me per girare in montagna non si deve scendere sotto a Deore o X5... i componenti per le 9v attualmente sono scontatissimi in quasi tutti i negozi online... ad esempio ho da poco comprato catene e cassette di riserva da Probike, serie X7, pagandole rispettivamente 10 e 18 euri... per scendere appena con i prezzi devi scendere davvero di qualità dei componenti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo