front da enduro come ci siete arrivati?

Perché una front da enduro

  • perché ho sempre usato le front

    Voti: 0 0,0%
  • perché non ho trovato il giusto feeling con la full

    Voti: 0 0,0%
  • perché fa figo andare con una front quando gli altri vanno con le full

    Voti: 0 0,0%
  • perché non avevo i soldi per una full

    Voti: 0 0,0%
  • perché ho una scusa in più quando resto dietro

    Voti: 0 0,0%
  • perché mi diverto a passare quelli con le full

    Voti: 0 0,0%
  • altro.... da specificare nel post :)

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    0

Andrea M.

Biker serius
16/12/09
247
12
0
29
colli euganei
www.sentieripuliti.it
io sono arrivato alla front perchè volevo un mezzo più pedalabile del mio doppiapiastra , che non costasse una follia e mantenibile nel tempo , e direi che c'ho azzeccato le prime prove son state entusiasmanti un divertimento assurdo , penso lo rifarei 1000 volte(ok son preso dall'entusiasmo ) . Comunque figata sposti un po il peso e la bici segue come se fosse parte del corpo ! L'ho notato io che vado piano , in mano a chi sa andare non oso immaginare che arma sia , fenomenale ! scusate ancora l'entusiasmo sarà che ho pedalato sotto il sole :D
 

liuck_2010

Biker novus
19/6/11
32
0
0
toscana
Visita sito
Io lo dico senza vergogna: il motivo principale è che non avevo abbastanza soldi da investire per comprarmi una full da all mountain.. :omertà:
Poi tutto sommato mi diverto ugualmente e l'idea di girare con una front dove altri girano con la full mi piace, però potessi spendere quanto mi pare per una bici e avessi un meccanico sempre a mia disposizione per ogni revisione/cigolio/scricchiolio, probabilmente starei pedalando una full.

Dimenticavo...che goduria è stato essermela potuto montare da solo pezzo per pezzo!! :celopiùg:
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
Altro:

- Venivo da una front da xc, volevo una bici che mi permettesse di fare quasi tutto e non ero tecnicamente pronto a passare ad una full da 160: il mezzo non deve andare a coprire eccessivamente le lacune del rider e deve permettere una crescita tecnica, e l'hardtail è perfetta per questo.

- Mi piaceva l'idea di una bici non spiana qualsiasi cosa e che richiede più fisicità e maggior attenzione nella scelta delle linee, pur consentendo di fare praticamente tutte le cose che si farebbero con una full.

- Si attira più figa :sborone:
 
  • Mi piace
Reactions: effemmeffe

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.152
1.282
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
io l'anno scorso ho ripreso la mtb dopo molti anni (avevo un frontino anche allora), e non ho neppure pensato ad una full...mi piace l'idea della bici semplice (no snodi, no boccole, no ammo da tarare) che può affrontare lo scassato, mi piace la bici da "portare" e "guidare" e che faccia sentire sempre il terreno (povera schiena! devo conservarla, infatti ho comperato da poco un vecchio telaio full), anche se questo fa andare più piano (ma chissenefrega)...
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Il primo motivo è che non avevo i soldi per una full anche solo decente (ne avevo provate alcune)... Poi, forse per filosofia di vita, forse per sentimentalismo, forse per convincermi della scelta forzata, ho fatto alcuni ragionamenti:
- Non mi piace andare ai 2000km/h, ma preferisco giocare con qualunque cosa trovo nei sentieri (buche, radici, dossi, sassi, ecc...) e mi sembrava più adatta una front che trasmettesse tutto al mio corpo ed alla mia mente (nel bene e nel male)...
- Sono una chiavica nella manutenzione ed avere una front mi permette di fare qualche lavoretto in autonomia con maggiore tranquillità
- Sono una chiavica a pedalare e poter trasmettere tutta la forza nella pedalata mi serve assolutamente
Poi l'ho comprata e provata... Bhè, da li sono nate emozioni che non si possono descrivere, solo provando si può capire... Ora non è più un paliativo, ma un vero e proprio stile che ho sposato e credo non abbandonerò per molto molto tempo... Allo stesso tempo mi rendo conto di tutti i contro che comporta questa scelta, ma, facendo la lista dei pro ed i contro, leggerò sempre della colonna dei pro: "Il sorriso che ho dopo un giro qualunque (anche la mia compagna si meraviglia della mia espressione quando torno a casa)"...
 

simo92

Biker serius
5/12/11
273
0
0
valle spinti
Visita sito
Altro:

- Venivo da una front da xc, volevo una bici che mi permettesse di fare quasi tutto e non ero tecnicamente pronto a passare ad una full da 160: il mezzo non deve andare a coprire eccessivamente le lacune del rider e deve permettere una crescita tecnica, e l'hardtail è perfetta per questo.

- Mi piaceva l'idea di una bici non spiana qualsiasi cosa e che richiede più fisicità e maggior attenzione nella scelta delle linee, pur consentendo di fare praticamente tutte le cose che si farebbero con una full.

- Si attira più figa :sborone:


Figa?! Ma stiamo parlando della stessa cosa?! :nunsacci: mai attirata in bici?! Anzi non ne ho nemmeno mai incontrata!!!
Scusate l'OT

Comunque ho scelto la front un pò per la mancanza di liquidi nel momento in cui volevo cambiare bici e un pò grazie a voi che mi avete intortato con la vostra filosofia!!!
 

DR_Balfa

Biker grossissimus
[/B]

Figa?! Ma stiamo parlando della stessa cosa?! :nunsacci: mai attirata in bici?! Anzi non ne ho nemmeno mai incontrata!!!
Scusate l'OT

:specc::specc:

perché tu ti riferisci solo al periodo in sella invece con la front il dolore di schiena viene prima, soprattutto se hai una certa età, vai a vedere da vicino il sentiero più facilmente ecc. quindi più facilmente finisci in ospedale :prega: :prega:(SGRAAAAAAAAAAAAAT) e lì incontri delle bellissime infermiere :smile::smile::smile: :-| :sborone: :sborone: :sborone: :sborone:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ho messo non avevo soldi per la full,ma è stato anche per avere una mtb semplice e pedalabile tanto quanto una da xc che però mi permetta di affrontare le discese molto più disinvolto e di fare anche qualche salto/drop senza il pensiero di aprirla ad ogni uscita.

Cmq secondo me questa tipologia di mtb dovrebbe essere l'entry level perchè è più tuttofare ed offre una visione più ampia ad un novizio di questo sport.
 

nicoracing

Biker serius
18/5/10
159
0
0
TO
Visita sito
Vent'anni di bici, solo front. A essere sincero non ho mai provato una full, puó anche essere che se la provassi potrei convertirmi, chi lo sa, magari a cinquant'anni...
 

lucky69

Biker perfektus
14/9/07
2.793
44
0
Visita sito
altro:

il mio è stato un percorso involutivo, front xc poi full da con escursione da 140, 160 , 190..poi ho capito che la bici la guidavo solo in salita...in discesa faceva tutto lei.
Da allora ho comprato una full per i trail tecnicamente + impegnativi, ma per tutto il resto frontina forever...(finchè regge la schiena...)
 
D

Deleted member 85439

Ospite
premetto che le mie BIMBE non sono all montain,comunque sono front,per me girare in front è una filosofia la sento la vera biga,corposa bellissima nella sua semplicità mi trasmette sensazioni nelle sue linee pulite,quando vado ci sono dentro,senzazione che ancora non ho provato con una full anche se non ne ho guidate molte,ma alcune spettacolari e devo ammettere che prendere un curvone scassatissimo a cannone dà belle senzazioni,ma godo di più quando azzecco la linea giusta ed il giusto assetto sul FRONTONE e sento che và come l'acqua di un ruscello,veloce senza barriere,penso che sia impagabile,quando hai finito il trail sei anestetizzato sei sceso dalla luna!
queste sono alcune delle cose che mi fanno amare la FRONT!
(poi mi stò organizzando x la vecchiaia in full,così mi riposo):smile::smile::smile::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo